Denise ha scritto:
Bonjour, Je fais le modèle u-079-bn, drops children 37-12. Le motif du diagramme A.1c ne fonctionne pas. Je tricote les 12 rangs et lorsque je recommence à partir du premier rang le motif n’est pas correct. Qu’est-ce je fais de pas correct? Merci
01.07.2022 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Denise, lorsque vous tricotez les diagrammes, ils se répètent à un rythme différent, par ex. A.1a et A.1e se tricotent sur 14 rangs; A.1b et A.1d sur 12 rangs et A.1c sur 22 rangs. Autrement dit, lorsque vous avez tricoté 12 rangs, reprenez A.1b et d au début, mais continuez les autres diagrammes, lorsque vous avez tricoté 14 rangs, reprenez A.1 a et e au début, mais continuez les autres diagrammes et ainsi de suite. Bon tricot!
04.07.2022 - 07:48
Trine ha scritto:
Andre omgang starter med vrangbord og etter 20 m 2 rett, slikat det blir 4 rett etter hverandre. Det står at det er 4 masker rett midt foran dvs ar denne omgangen ikke starter i siden (?) Blir usikker på hvor omg 3 begynner. Skal vel ikke ‘hoppe’ over 20 masker?
29.04.2022 - 17:07DROPS Design ha risposto:
Hei Trine. Du skal ikke "hoppe" over noen masker, men når du begynner med vrangborden er det 20 masker fra midt foran. Når du er ferdig med vrangborden (5 cm) og skal strikke etter forklaringen vil vrangborden stemme overens med flettene (forklaringen etter du har byttet til rundpinne 4), og du vil da se, i den str. du strikker at flettemønstrene kommer i front. mvh DROPS Design
02.05.2022 - 12:14
Eli Karin Haaland ha scritto:
Skal A1c starte på omgang 1 igjen etter at en har strikket de 22 omgangene i diagrammet
13.12.2021 - 23:13DROPS Design ha risposto:
Hei Eli Karin. Ja, det stemmer. mvh DROPS Design
14.12.2021 - 13:55
Denise Badeau ha scritto:
Bonjour Je suis rendu à rabattre les 6 mailles pour les emmanchures. Est-ce que je dois couper ma laine pour rabattre les mailles?
02.12.2021 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Badeau, vous pouvez effectivement couper le fil mais lorsque les mailles des manches ont été rabattues, autrement dit, vous devez avoir les mailles du devant et du dos séparées par les 6 mailles rabattues pour les emmanchures. Bon tricot!
03.12.2021 - 08:04
Denise Badeau ha scritto:
Bonjour \r\nJe suis rendu à rabattre 6 mailles de chaque côté pour les emmanchures et est-ce qu’il faut que je coupe la laine?\r\n\r\nMerci à l’avance
02.12.2021 - 18:35
Tina ha scritto:
Non riesco a capire la partenza della maglia dopo il bordo dove fa dei gettati io devo fare 5/6anni grazie
25.11.2021 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Tina, deve lavorare la prima parte del giro come spiegato e poi lavorare solo la parte relativa alla sua taglia. Buon lavoro!
26.11.2021 - 00:27
Denise Badeau ha scritto:
Bonjour, lorsque c’est écrit: 1 maille endroit sur l'endroit, envers sur l'envers et 1 maille envers sur l'endroit, endroit sur l'envers est-ce que l’on parle de la maille où du rang? Merci beaucoup
24.11.2021 - 00:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Badeau, 1 maille endroit /envers se réfère à la maille: on la tricote soit à l'endroit soit à l'envers - sur l'endroit ou sur l'envers se réfère à l'ouvrage: sur l'endroit de l'ouvrage ou sur l'envers de l'ouvrage; autrement dit, 1 case blanche est une maille jersey endroit et 1 point noir une maille jersey envers. Bon tricot!
24.11.2021 - 07:50
Denise Badeau ha scritto:
Bonjour, je tricote la taille 7/8. Dos & devant, j’ai fait le début du tour et j’obtiens 60 mailles au total. Ensuite on mentionne de terminer le tour ainsi en fonction de la taille. Si je fais ce qui est inscrit c’est à dire: 2 mailles ensemble à l’endroit, 5 mailles endroit, répéter jusqu’à la fin du tour. Je n’obtiendra pas un total de 168 mailles pour continuer. Est-ce qu’il y a quelque chose que je n’ai pas compris? Merci
13.11.2021 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Badeau, vous tricotez les 40 premières mailles en augmentant 20 mailles, il vous reste 126 mailles que vous tricotez (2 m ens à l'end, 5 m end), répétez de (à) jusqu'à la fin du tour (= 18 fois) = (18*7=126 et il reste 18*6= 108) vous avez ainsi 108 +40=168 mailles. Bon tricot!
15.11.2021 - 08:06
Maria Saraiva ha scritto:
Boa tarde Tenho uma dúvida sobre a divisão de malhas. Das 192 malhas dizem que 88 são para as costas . Então a frente fica com 104 malhas, é assim? as duas partes ficam com numero de malhas diferente? Muito obrigada. cumprimentos
09.11.2021 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Tem de contar primeiro as malhas para colocar o marcador que vai marcar as costas: Contar 14-16-18-20-22 malhas de cada lado de A.1 e colocar 1 marcador (este marca os lados), Depois do marcador, tem 72-76-80-84-88 malhas para as costas entre os marcadores. Bons tricôs!
10.11.2021 - 10:50
Maria Saaraiva ha scritto:
Boa tarde. Estou a fazer este modelo, gosto muito. No entanto não percebo : quando dizem que as malhas -192- se dividem em 88 malhas para as costas, as restantes , 104 malhas para a frente., as duas partes -frente e costas- ficam diferentes. É assim? a frente tem mais malhas? obrigada. Cumprimentos
09.11.2021 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Tem de contar primeiro as malhas para colocar o marcador que vai marcar as costas: Contar 14-16-18-20-22 malhas de cada lado de A.1 e colocar 1 marcador (este marca os lados), Depois do marcador, tem 72-76-80-84-88 malhas para as costas entre os marcadores. Bons tricôs!
11.11.2021 - 09:57
Winter Clouds#wintercloudssweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri con raglan e trecce in DROPS Karisma o DROPS Lima. Taglie: 5-14 anni
DROPS Children 37-12 |
|||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra il motivo visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare le maglie a ogni lato delle 2 maglie sotto la manica. Aumentare facendo 1 gettato a ogni lato delle 2 maglie centrali. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Diminuire 1 maglia a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (= 8 diminuzioni per giro). Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, lavorare 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Unire le parti e lavorare lo sprone in tondo. Alla fine delle diminuzioni per il collo lavorare in piano. Lavorare il bordo del collo in tondo con i ferri circolari corti o i ferri a doppia punta. CORPO: Avviare 158-166-174-182-190 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con Karisma o Lima. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste come segue: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* su 20 maglie, 2 maglie diritto, poi lavorare *-* per il resto del giro (ci sono 4 maglie diritto al centro davanti, cioè questo giro non inizia a lato). Quando il lavoro misura 5 cm, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare il giro successivo come segue: 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie rovescio), 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie diritto), 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie rovescio), 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto (= centro davanti), 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie rovescio), 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie diritto), 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie rovescio), 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. Lavorare il resto del giro come segue per le diverse taglie: TAGLIA 5/6 anni: 1 maglia diritto, * 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TAGLIA 7/8 anni: * 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TAGLIA 9/10 anni: 8 maglie diritto, * 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TAGLIA 11/12 anni: 7 maglie diritto, * 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TAGLIA 13/14 anni: 6 maglie diritto, * 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TUTTE LE TAGLIE: Ora ci sono 160-168-176-184-192 maglie. Continuare come segue: lavorare A.1 sulle prime 60 maglie (cioè A.1a sulle prime 14 maglie, A.1b sulle 4 maglie successive, A.1c sulle 24 maglie successive, A.1d sulle 4 maglie successive e A.1e sulle ultime 14 maglie), lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste sul giro. Contare 14-16-18-20-22 maglie verso l’esterno da ogni lato di A.1 e inserire 1 segnapunti (indica i lati), ci sono 72-76-80-84-88 maglie tra i segnapunti sul dietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 24-27-30-33-34 cm, intrecciare 6 maglie a ogni lato per gli scalfi (cioè 3 maglie a ogni lato di tutti i segnapunti) = 148-156-164-172-180 maglie sul ferro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 40-44-44-48-48 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm con Karisma o Lima. Lavorare 1 giro diritto, continuare a coste con 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio per 5 cm. Inserire 1 segnapunti tra le prime 2 maglie = centro sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a maglia rasata. Quando la manica misura 8-8-9-9-10 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato delle 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella spiegazione sopra. Ripetere gli aumenti ogni 3-3½-3-3½-3 cm per un totale di 7-7-9-9-11 volte = 54-58-62-66-70 maglie. Quando il lavoro misura 33-37-40-44-47 cm, intrecciare 6 maglie sotto la manica (cioè 3 maglie a ogni lato del segnapunti) = 48-52-56-60-64 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 244-260-276-292-308 maglie. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. NOTA! Iniziare le diminuzioni per il collo prima che vengano lavorate tutte le diminuzioni per il raglan, LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare con il motivo A.1 e a maglia rasata come prima ma lavorare 1 maglia a maglia rasata a ogni lato di tutti i segnapunti. Sul 2° giro iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra! Ripetere le diminuzioni a giri alterni 19-21-23-24-26 volte in totale. Quando il lavoro misura circa 35-39-43-47-49 cm (aggiustarlo in modo da trovarsi su un giro con 6 maglie diritto al centro davanti del motivo), lavorare insieme 2 a 2 le 14 maglie centrali sul davanti = 7 maglie (le 6 maglie centrali sono lavorate 2 a 2 a diritto e le 4 maglie a ogni lato sono lavorate insieme 2 a 2 a rovescio). Sul giro successivo, mettere in sospeso le 17 maglie centrali sul davanti per il collo (= tutto A.1c). Continuare il lavoro in piano dal centro davanti fino alla fine del lavoro – ALLO STESSO TEMPO intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro a ogni lato: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, ci sono 56-56-56-64-64 maglie sul ferro. COLLO: Passare ai ferri a doppia punta o ai ferri circolari n° 3 mm, riprendere circa 29 - 35 maglie sul davanti del collo (comprese le maglie in sospeso) = circa 85 - 99 maglie sui ferri. Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aggiustare il n° di maglie in modo che ci siano 8 maglie su ogni manica, 24-28-28-32-32 sul dietro e 35-35-35-43-43 maglie sul davanti (non aumentare o diminuire sulle 17 maglie centrali) = 75-79-79-91-91 maglie sul giro. Lavorare a coste in tondo come segue: Continuare le 2 maglie della linea del raglan come 2 maglie diritto, poi 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio su ogni manica, lavorare le maglie del dietro come 2 maglie rovescio/2 maglie diritto, sul davanti lavorare le 17 maglie al centro come segue: 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, lavorare le maglie rimaste a ogni lato come 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Quando il bordo del collo misura 2-2-2-2-3 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintercloudssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 37-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.