J Dennis ha scritto:
Thanks so much for your quick response. I meant to ask if the first row of the pattern A is a wrong side row, so that you are doing the cables on the right side?
03.01.2025 - 02:31DROPS Design ha risposto:
Hi J Dennis, Again, as you are working in the round, all rows in the diagram are worked from the right side and all cabling will also be from the right side. Happy knitting!
03.01.2025 - 08:21
J Dennis ha scritto:
Is the A section supposed to start on the wrong side? Also, what is the purpose of having 4 knits in a row in just one section of the ribbing? Is it really necessary?
02.01.2025 - 04:08DROPS Design ha risposto:
Hi J Dennis, You are working in the round (so always from the right side), and read each row in the diagram from right to left, starting with the bottom row. The 4 knitted stitches are mid-front as part of the pattern but, if you prefer, the rib can be a regular knit 2, purl 2 all the way round. Happy New Year!
02.01.2025 - 12:43
Alie ha scritto:
Wat betekent iedere andere naald? is dat elke naald of om de naald Alvast bedankt.
16.11.2024 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Dag Alie,
Met iedere andere naald wordt om de naald bedoeld, dus de ene naald wel en de andere naald niet.
16.11.2024 - 17:54
Denise ha scritto:
Bonjour je suis rendu a faire le raglan. On doit faire 23 diminution au 2 tour c'est a dire 46 rangs au total. Comment on peut diminuer 23 fois avec 15 mailles de chaque cote de A1? Merci
01.04.2024 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Denise, augmentez pour le raglan comme indiqué sous RAGLAN au début des explications, autrement dit le motif A.1 va progressivement diminuer d'1 maille au début et d'1 m à la fin tous les 2 tours. Tricotez les mailles comme elles se présentent quand vous n'avez plus suffisamment de mailles pour tricoter une torsade complète à cause des diminutions. Bon tricot!
02.04.2024 - 15:43
Rebecca ha scritto:
Hallo, Ich verstehe nicht ganz genau wie ich das nun abketten soll. "Die Arbeit wird nun in Hin- und Rück-Reihen ab dem vorderen Rand weitergestrickt – GLEICHZEITIG am Anfang jeder Reihe, d.h. beidseitig, wie folgt für den Halsausschnitt abketten: 2 Maschen je 2 x und 1 Masche je 2 x." Was genau ist mit 2 maschen je 2 x und 1 masche je 2 x gemeint?
15.02.2024 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Rebecca, wenn die mittleren Maschen für den Halsausschnitt stillgelegt wurden, strickt man die Passe weiter in Hin- und Rückreihen, die Raglanabnahmen wie zuvor stricken, aber gleichzeitig, wird man ab Hals (Hinreihen ab rechtes Vorderteil/Rückreihen ab links Vorderteil) stricken und Maschen für den Hals so abketten: 2 Maschen am Anfang der 4 nächsten Reihen (2 M x 2 M beiseitig) dann 1 Masche am Anfang der 4 nächsten Reihen (1 Maschen 2 Mal beidseitig). Viel Spaß beim stricken!
15.02.2024 - 15:23
Hilary K ha scritto:
Hello, I’m having difficulty reading the cable for this pattern, as the different sections (e.g A.1e, A.1d, etc) all have a different number of rows, so finding my place is confusing! Do you have any tips or advice on how to keep track of where I am in the various sections? Thank you!
13.01.2024 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Dear Hillary, you could use markers of different colours to show when a new repeat of each chart starts, so that you can at least count how many rows you have worked in each repeat of each chart and remember which row you need to work now. You could also keep count by making a table in your computer or in paper of which row of each chart to work in each row of the pattern. Happy knitting!
14.01.2024 - 20:05
Jelly Zwaan ha scritto:
Goedenavond, ik heb een vraag over patroon 37. Omdat de verschillende teltekeningen allemaal in een andere toer eindigen, weet ik niet zo goed hoe ik het kan volgen. Weet u hoe ik dit het handigst kan aanpakken? Ik raak erdoor van in de war. Alvast erg bedankt, met vriendelijke groeten Jelly
21.08.2023 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Dag Jelly,
Je zou het telpatroon een aantal keren uit kunnen printen en dan de verschillende telpatronen in de hoogte aan elkaar plakken. Op die manier kun je beter zien wat je moet doen.
22.08.2023 - 20:11
Lyna Madec ha scritto:
Bonjour j'ai un soucis de compréhension du diagramme A1d et A1b s'arrête au 12e rang A1e et A1a s'arrête au 14e rang et A1c continue jusqu'au 22e rang comment dois je tricoter à partir du 12e rang sans les explications? est ce que par exemple pour A1a je dois revenir au 1er rang après le 14e rang? je vous remercie pour la vitesse de réponse de ma 1ere question
19.01.2023 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Madec, lorsqu'un des diagrammes est terminé en hauteur, reprenez-le au 1er rang, mais continuez les autres comme avant et continuez ainsi, autrement dit, les diagrammes se répètent sur un nombre différent de mailles, mais les torsades doivent bien être tricotés au bon rythme indiqué par chacun des diagrammes. Bon tricot!
19.01.2023 - 11:13
Lyna Madec ha scritto:
Bonjour ce modèle a été corrigé et je ne comprend pas où ce fait la correction merci
16.01.2023 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Madec, cette correction ne s'applique que si vous avez imprimé les explications avant cette date, sinon, tout est juste ainsi, vous pouvez imprimer le modèle. Bon tricot!
16.01.2023 - 16:43
Myriam DEVAUCHELLE ha scritto:
Finalement, je pense avoir compris que le début du rang se trouve de chaque côté de A1c (les 17 mailles sur l'arrêt de mailles), et donc je rabats de chaque côté de cet arrêt de mailles pour l'encolure. comment fait t' on pour rabattre proprement: 2 fois 2 mailles ensemble ou tricoter 2 mailles et passer la première sur la 2°, et recommencer une fois pour diminuer de 2 mailles. Comme on tricote en aller retour, comment fait t'on le retour avec le dessin? encore merci d'avance
04.12.2022 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Devauchelle, vous devez simplement rabattre les mailles de l'encolure, autrement dit, coupez le fil et reprenez le rang à partir de l'encolure, et rabattez les 2 premières mailles (tricotez 2 mailles comme elles se présentent, passez la 1ère de ces 2 mailles par-dessus la 2ème etc;). veillez à bien reprendre du bon côté pour que les torsades soient toujours sur l'endroit et continuez les diagrammes comme avant en tricotant les mailles comme indiqué (à l'endroit ou à l'envers sur l'envers). Bon tricot!
06.12.2022 - 10:12
Winter Clouds#wintercloudssweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri con raglan e trecce in DROPS Karisma o DROPS Lima. Taglie: 5-14 anni
DROPS Children 37-12 |
|||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra il motivo visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare le maglie a ogni lato delle 2 maglie sotto la manica. Aumentare facendo 1 gettato a ogni lato delle 2 maglie centrali. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Diminuire 1 maglia a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (= 8 diminuzioni per giro). Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, lavorare 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Unire le parti e lavorare lo sprone in tondo. Alla fine delle diminuzioni per il collo lavorare in piano. Lavorare il bordo del collo in tondo con i ferri circolari corti o i ferri a doppia punta. CORPO: Avviare 158-166-174-182-190 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con Karisma o Lima. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste come segue: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* su 20 maglie, 2 maglie diritto, poi lavorare *-* per il resto del giro (ci sono 4 maglie diritto al centro davanti, cioè questo giro non inizia a lato). Quando il lavoro misura 5 cm, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare il giro successivo come segue: 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie rovescio), 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie diritto), 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie rovescio), 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto (= centro davanti), 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie rovescio), 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie diritto), 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio in ognuna delle 2 maglie successive (= 4 maglie rovescio), 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. Lavorare il resto del giro come segue per le diverse taglie: TAGLIA 5/6 anni: 1 maglia diritto, * 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TAGLIA 7/8 anni: * 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TAGLIA 9/10 anni: 8 maglie diritto, * 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TAGLIA 11/12 anni: 7 maglie diritto, * 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TAGLIA 13/14 anni: 6 maglie diritto, * 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TUTTE LE TAGLIE: Ora ci sono 160-168-176-184-192 maglie. Continuare come segue: lavorare A.1 sulle prime 60 maglie (cioè A.1a sulle prime 14 maglie, A.1b sulle 4 maglie successive, A.1c sulle 24 maglie successive, A.1d sulle 4 maglie successive e A.1e sulle ultime 14 maglie), lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste sul giro. Contare 14-16-18-20-22 maglie verso l’esterno da ogni lato di A.1 e inserire 1 segnapunti (indica i lati), ci sono 72-76-80-84-88 maglie tra i segnapunti sul dietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 24-27-30-33-34 cm, intrecciare 6 maglie a ogni lato per gli scalfi (cioè 3 maglie a ogni lato di tutti i segnapunti) = 148-156-164-172-180 maglie sul ferro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 40-44-44-48-48 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm con Karisma o Lima. Lavorare 1 giro diritto, continuare a coste con 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio per 5 cm. Inserire 1 segnapunti tra le prime 2 maglie = centro sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a maglia rasata. Quando la manica misura 8-8-9-9-10 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato delle 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella spiegazione sopra. Ripetere gli aumenti ogni 3-3½-3-3½-3 cm per un totale di 7-7-9-9-11 volte = 54-58-62-66-70 maglie. Quando il lavoro misura 33-37-40-44-47 cm, intrecciare 6 maglie sotto la manica (cioè 3 maglie a ogni lato del segnapunti) = 48-52-56-60-64 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 244-260-276-292-308 maglie. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. NOTA! Iniziare le diminuzioni per il collo prima che vengano lavorate tutte le diminuzioni per il raglan, LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare con il motivo A.1 e a maglia rasata come prima ma lavorare 1 maglia a maglia rasata a ogni lato di tutti i segnapunti. Sul 2° giro iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra! Ripetere le diminuzioni a giri alterni 19-21-23-24-26 volte in totale. Quando il lavoro misura circa 35-39-43-47-49 cm (aggiustarlo in modo da trovarsi su un giro con 6 maglie diritto al centro davanti del motivo), lavorare insieme 2 a 2 le 14 maglie centrali sul davanti = 7 maglie (le 6 maglie centrali sono lavorate 2 a 2 a diritto e le 4 maglie a ogni lato sono lavorate insieme 2 a 2 a rovescio). Sul giro successivo, mettere in sospeso le 17 maglie centrali sul davanti per il collo (= tutto A.1c). Continuare il lavoro in piano dal centro davanti fino alla fine del lavoro – ALLO STESSO TEMPO intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro a ogni lato: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, ci sono 56-56-56-64-64 maglie sul ferro. COLLO: Passare ai ferri a doppia punta o ai ferri circolari n° 3 mm, riprendere circa 29 - 35 maglie sul davanti del collo (comprese le maglie in sospeso) = circa 85 - 99 maglie sui ferri. Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aggiustare il n° di maglie in modo che ci siano 8 maglie su ogni manica, 24-28-28-32-32 sul dietro e 35-35-35-43-43 maglie sul davanti (non aumentare o diminuire sulle 17 maglie centrali) = 75-79-79-91-91 maglie sul giro. Lavorare a coste in tondo come segue: Continuare le 2 maglie della linea del raglan come 2 maglie diritto, poi 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio su ogni manica, lavorare le maglie del dietro come 2 maglie rovescio/2 maglie diritto, sul davanti lavorare le 17 maglie al centro come segue: 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, lavorare le maglie rimaste a ogni lato come 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Quando il bordo del collo misura 2-2-2-2-3 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintercloudssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 37-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.