Monique ha scritto:
Hi, ik wil graag deze trui breien met Drops Alaska ipv Drops Air. Moet ik dan met dikkere of juist dunnere pennen breien? 5 of 5.5? Dank u wel! Gr. Monique
08.02.2025 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Dag Monique,
DROPS Alaska valt in dezelfde garencategorie, dus je kunt ongeveer dezelfde naalddikte aanhouden of de naalddikte die staat bij het garen. Maak altijd even een proeflapje om te kijken of de stekenverhouding overeenkomt met de stekenverhouding in het patroon.
09.02.2025 - 10:25
Marianne ha scritto:
Hvilken størrelse skal jeg strikke, hvis jeg bruger andet garn, Drops Merino Extra Fine til pind 4 - bruger størrelse XL/XXL
09.01.2025 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Denne genseren er strikket i DROPS Air, et tykkere garn en DROPS Merino Extra Fine. Vi har ikke mulighet til å skrive om genseren slik at den passer i mål, garnforbruk mm til et tynnere garn. mvh DROPS Design
13.01.2025 - 13:09
Gabi ha scritto:
Wunderschöner Pullover aus schmuseweichem Garn, ich bin total begeistert von meinem neuen Stück. Die Anleitung ist gut, Größe passt perfekt. Ich habe zum ersten Mal Rundpasse gestrickt und es war leicht durch die gute Anleitung. Ich freu mich schon auf mein nächstes Projekt!
09.11.2024 - 00:04
Aran ha scritto:
I have used drops yarn in many patterns and it has kept its size and fluffiness. The key is never to spin the knits however slowly or short the spin.
24.07.2023 - 13:57
Carole ha scritto:
VERY disappointed. Lovely yarn but ruined after first hand wash - Followed instructions, used Woolite, which is specifically for delicate fabrics, in barely warm water. Now looks shrunken and has lost the airy feel. I am gutted.
22.02.2022 - 10:15
Catherine ha scritto:
Hello , I would like to knit this for my son. Are the measurements shown above for the finished jumper or for the body measurements and can and how do I increase it please?
20.01.2022 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, you will read more about chart and how to find the correct size here. We are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, but you will find how to adapt a pattern into a men's size here; you are welcome to request the help of your yarn store for any further individual assistance; Happy knitting!
20.01.2022 - 17:25
Catherine ha scritto:
Is this a unisex pattern? I was going to knit for my son in xxl.
14.01.2022 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, read more about adapting a pattern into a men's size here. Happy knitting!
14.01.2022 - 16:47
Andréa ha scritto:
Je tricote le pull en taille L, mais comment garder le pattern, après l'augmentation du jacquard à la flèche numéro 3 ? tout est décalé !
03.05.2021 - 13:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Andréa, après les augmentations de la flèche-3 vous avez 144 mailles, et vous répétez maintenant 21 fois les 8 mailles de A.1 - autrement dit, les motifs ne vont pas s'aligner comme dans le diagramme mais comme dans la photo, répétez simplement les 8 mailles de A.1 tout le tour. Après la flèche 4, vous aurez de nouveau un motif de 8 m à répéter, puis après la flèche-5, de nouveau un motif de 8 m, at après la flèche 6 de nouveau sur 6 mailles. Bon tricot!
03.05.2021 - 13:44
Hillevi Rystedt ha scritto:
Färgerna på bilderna verjar inte stämma överens med vad som anges. Tröjan ser grå ut men det står att det är beige. Är det verkligen rätt?
02.02.2021 - 22:33
Sina ha scritto:
Traumhafte Farben & tolle Muster!! Die Farben wären auch für einen gehäkelten Norweger Pulli wundervoll! Allererste Wahl!
15.06.2020 - 08:13
Colours of Winter#coloursofwintersweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo nordico. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-13 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 102 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 30) = 3,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4° maglia circa. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. Vedere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia elevata durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili non siano tirati sul dietro del lavoro. Usare un ferro di una misura più grande se dovesse essere necessario. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 8 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Lavorare i bordi alla fine. COLLO: Avviare 72-78-78-84-84-90 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e il beige. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio), per 10 cm per tutte le taglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, misurare lo sprone da qui! SPRONE: Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare A.1 su tutte le maglie (= 12-13-13-14-14-15 ripetizioni di 6 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia in A.1, aumentare le maglie come descritto sotto: Freccia-1: aumentare 30-30-36-36-36-42 maglie in modo uniforme = 102-108-114-120-120-132 maglie (ora c’è spazio per 17-18-19-20-20-22 ripetizioni di A.1 con 6 maglie). Freccia-2: aumentare 24-30-30-36-36-42 maglie in modo uniforme = 126-138-144-156-156-174 maglie (ora c’è spazio per 21-23-24-26-26-29 ripetizioni di A.1 con 6 maglie). Freccia-3: aumentare 26-22-24-36-36-42 maglie in modo uniforme = 152-160-168-192-192-216 maglie (ora c’è spazio per 19-20-21-24-24-27 ripetizioni di A.1 con 8 maglie). Freccia-4: aumentare 22-26-24-30-36-42 maglie in modo uniforme = 174-186-192-222-228-258 maglie (ora c’è spazio per 29-31-32-37-38-43 ripetizioni di A.1 con 6 maglie). Freccia-5: aumentare 26-22-24-26-36-38 maglie in modo uniforme = 200-208-216-248-264-296 maglie (ora c’è spazio per 25-26-27-31-33-37 ripetizioni di A.1 con 8 maglie). Freccia-6: aumentare 22-20-24-28-30-22 maglie in modo uniforme = 222-228-240-276-294-318 maglie (ora c’è spazio per 37-38-40-46-49-53 ripetizioni di A.1 con 6 maglie). Freccia-7: aumentare 6-16-20-16-14-18 maglie in modo uniforme = 228-244-260-292-308-336 maglie. Continuare con il beige fino a quando il lavoro misura 21-21-21-26-26-27 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: lavorare 34-37-39-43-47-52 maglie come prima (= metà dietro), mettere in sospeso le 46-48-52-60-60-64 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 68-74-78-86-94-104 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 46-48-52-60-60-64 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-37-39-43-47-52 maglie rimaste come prima (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-160-172-188-208-228 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata e beige. Lavorare fino a quando il lavoro misura 25-27-29-26-28-29 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro, potete provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-8-8-10-10 maglie in modo uniforme = 154-166-180-196-218-238 maglie. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 46-48-52-60-60-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 52-54-60-68-70-74 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo, con il beige. Quando il lavoro misura 3 cm iniziare a diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4½-3½-2-2½-2 cm per un totale di 6-7-8-12-11-13 volte = 40-40-44-44-48-48 maglie. Quando la manica misura 31-32-32-28-29-29 cm dalla divisione, passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 35-36-36-32-33-33 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare la parte superiore dell collo verso il rovescio del lavoro e affrancarlo in modo da avere un bordo piegato. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #coloursofwintersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.