Henrette Raabe Rasmussen ha scritto:
Hvornår kommer opskriften på denne??????
08.09.2020 - 12:07
Iva ha scritto:
Simples e original - muito bom!
03.09.2020 - 13:48
Anne Dehn ha scritto:
Great 50-60’ties knit. Love knit from that period 🧶
12.08.2020 - 20:42
Carmen-Gabriela ha scritto:
In diesem Stil sind die Ärmel so.; à la 50-ies oder Poncho-Pulli - echt schön:) + Ajour-Raglan, natürlich. Man kann weite Ärmel mit einem Knopf am Bündchen schließen, falls die Weite beim Arbeiten manchmal stört und dann nach oben schieben (kenne ich:)) Bei ANDEREN Modellen stricke ich gerne 3/4-lang.
07.06.2020 - 17:23
Barbara Wenger ha scritto:
Hier würde ich unbedingt gerne die Anleitung haben, auch wenn dieser Pulli die Abstimmung schaffen würde! Eine grossartige Raglanlösung! Die Aermel würde ich etwas kürzer und vorne enger machen (ich schiebe alle meine Aermel immer bis zum Ellenbogen hoch ... blöde Angewohnheit, aber so kann ich besser arbeiten). Aber das ist dann ja persönlich abänderbar. Ich würde mich sehr freuen, wenn es dieser Pulli schafft!!!!
06.06.2020 - 16:51
Giuliana ha scritto:
Un modello che ispira la stessa grazia di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany
04.06.2020 - 22:08
Country Life#countrylifesweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto verso il basso con spalle a sella e con un motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 218-14 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche nelle taglie L-XL-XXL-XXXL): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in un unico pezzo, dall’alto verso il basso. Piegare il collo in due al momento della CONFEZIONE. Aumentare per le spalle e per le maniche. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 72-76-80-84-88-92 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Nepal. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 6 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 4-8-16-12-24-28 maglie a intervalli regolari = 76-84-96-96-112-120 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Aumentare ora le maglie per la spalla, come segue: AUMENTI PER LE SPALLE: Lavorare il giro successivo come segue: 16-18-21-21-25-27 maglie a maglia rasata (= metà dietro), diagramma A.1 (= 3 maglie), diagramma A.2 (= 3 maglie = spalla destra), 32-36-42-42-50-54 maglie a maglia rasata (= davanti), diagramma A.1 (= 3 maglie), diagramma A.2 (= 3 maglie = spalla sinistra), finire con 16-18-21-21-25-27 maglie a maglia rasata (= metà dietro). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 1 volta in verticale, ci sono 116-124-136-144-160-168 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: 26-28-31-33-37-39 maglie a maglia rasata (= metà dietro), diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive (= spalla destra), 52-56-62-66-74-78 maglie a maglia rasata (= davanti), diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive (= spalla sinistra), finire con 26-28-31-33-37-39 maglie a maglia rasata (= metà dietro). Dopo aver completato i diagrammi A.1 e A.2 1 volta in verticale (i diagrammi sono stati lavorati in tutto 2 volte in verticale), ci sono 156-164-176-192-208-216 maglie. Il lavoro misura ora 10-10-10-12-12-12 cm dal segno. AUMENTI PER LE MANICHE: Al giro successivo, aumentare le maglie per le maniche come segue: Lavorare 26-28-31-33-37-39 maglie a maglia rasata (= metà dietro), diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, 20-20-20-24-24-24 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive (= manica destra), 52-56-62-66-74-78 maglie a maglia rasata (= dietro), diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, 20-20-20-24-24-24 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive (= manica sinistra), finire con 26-28-31-33-37-39 maglie a maglia rasata (= metà dietro). Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 ancora 1 volta in verticale (quindi 3 volte in tutto comprese le spalle), ci sono 196-204-216-240-256-264 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 26-28-31-33-37-39 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, 40-40-40-48-48-48 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive, 52-56-62-66-74-78 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, 40-40-40-48-48-48 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive, finire con 26-28-31-33-37-39 maglie a maglia rasata. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 in tutto 4 volte in verticale (quindi 2 volte sulle spalle e 2 volte sulle maniche), ci sono 236-244-256-288-304-312 maglie. Il lavoro misura circa 20-20-20-24-24-24 cm dal collo. Lavorare ora a maglia rasata. Gli aumenti sono terminati per le taglie S-M-L-XL-XXL; proseguire come segue per la taglia XXXL: TAGLIA XXXL: Inserire 1 segno tra le 2 maglie tra le maglie gettate in ogni diagramma A.1 e A.2 (= 4 segni). Al giro successivo, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni segno come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata), lavorare 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste maglie), 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata = 8 maglie aumentate in tutto). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Aumentare in questo modo ogni 2 giri 3 volte in tutto = 336 maglie. PER TUTTE LE TAGLIE: = 236-244-256-288-304-336 maglie. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 20-22-23-25-27-29 cm dal segno dopo il collo. Al giro successivo, dividere il lavoro per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare 37-38-39-44-47-53 maglie a maglia rasata, mettere in attesa su un ferma maglie le 45-72-50-57-58-62 maglie successive per la manica e avviare 6-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, 72-76-78-86-94-106 maglie a maglia rasata, mettere in attesa su un ferma maglie le 45-46-50-57-58-62 maglie successive per la manica e avviare 6-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, finire con 37-38-39-44-47-53 maglie a maglia rasata. DAVANTI E DIETRO: = 158-168-176-194-212-236 maglie. Proseguire in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 25-25-26-26-26-26 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono circa 4 cm alla fine del lavoro), al giro successivo, aumentare 2-0-0-2-0-2 maglie a intervalli regolari = 160-168-176-196-212-236 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste = 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio su tutte le maglie. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 4 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5,5 le 45-46-50-57-58-62 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 51-54-60-67-70-74 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Per le taglie L-XL-XXL-XXXL diminuire come segue: TAGLIE L-XL-XXL-XXXL: Inserire 1 segno al centro delle 10-10-12-12 maglie avviate sotto ogni manica. Più avanti, si diminuirà da ciascun lato di questo segno. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-12-7-5 cm 1-3-4-5 volte in tutto = 58-61-62-64 maglie. PER TUTTE LE TAGLIE: = 51-54-58-61-62-64 maglie. Lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misura 40-38-37-37-35-33 cm (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono circa 3 cm alla fine del lavoro). Al giro successivo, aumentare 13-14-14-11-14-12 maglie a intervalli regolari = 64-68-72-72-76-76 maglie. Passare ai ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 4,5. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) su tutte le maglie. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Piegare le coste del collo in due, sul rovescio del lavoro. Cucire il bordo. Per evitare che il collo sia troppo stretto e per evitare che si pieghi, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #countrylifesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.