Malene ha scritto:
Hej hvordan finder jeg ud af hvilken størrelse jeg skal have? Hvad for nogle mål skal man bruge? kan ikke finde måleskitsen.
02.04.2025 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Hei Malene. Du finner mål øverst i oppskriften. Pannebånd: One-size. Passer til hodemål: 54/56 cm – eller til ønsket lengde. Hals: Lengde: ca 32-34 cm målt fra etter vrangborden i halsen. Bredde skulder: ca 34 - 39 cm. mvh DROPS Design
07.04.2025 - 10:57
Eva L ha scritto:
I diagrammet A1 finns fyllda rutor. Det står att detta är ingen maska. Men maskan är ju där. Ska jag lyfta den eller ska den stickad ihop med nästa? Förstår inte.
15.01.2025 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Hej Eva. På varvet under den symbolen så minskade du en maska så där det tidigare var 3 maskor är det nu bara 2 maskor så du går bara direkt till nästa ruta i diagrammet. Mvh DROPS Design
16.01.2025 - 14:29
Bona Evs ha scritto:
Mit jelent az hogy nincs szem? A fekete négyzet esetében? Nem értem hovà tünik az a szem ami az elözö sorbsn ott volt.\r\nKöszönöm Éva
16.12.2024 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Kedves Bona Evs, nincs szem, mert az előző sorban fogyasztás volt, és az adott sorban kevesebb szemünk marad. Sikeres kézimunkázást!
14.01.2025 - 16:22
Paulina ha scritto:
Robię rękawiczkę lewą, małą. Mam 4 oczek za dużo, gdzie popełniłam błąd? W trzecim akapicie mam 40 oczek = 23 oczek wierzchu dłoni, które redukuję o 14 oczek (bo schemat A5 z 19 oczek maleje do 5 oczek) + 17 oczek wnętrza dłoni, które redukuję o 10 oczek bo zamykam 5 razy (co drugie okrążenie) po 2 oczka. Czyli w sumie redukuję 24 oczka, więc zostaje mi 16 oczek, a powinno być (zgodnie z opisem 12 oczek). Co przegapiłam?
06.10.2024 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Witaj Paulino, 17 oczek wnętrza dłoni redukujesz o 14 oczek bo zamykasz 5 razy 2 oczka co 2 okrążenia i 2 razy 2 oczka w każdym okrążeniu. W ten sposób zostaje 12 oczek w okrążeniu. Pozdrawiamy!
07.10.2024 - 08:48
Graham Hammill ha scritto:
Hello! I love these patterns; I’ve knitted quite a few. What does it mean in the mitten pattern to decrease [like this] every other round 5 and every round 2 times when working pattern A4?
08.08.2024 - 01:27DROPS Design ha risposto:
Hi Graham, You decrease every 2nd round x 5 to begin with (10 rounds worked), then decrease every round x 2 (2 rounds worked). Hope this helps and happy knitting!
08.08.2024 - 08:37
Linnea ha scritto:
Hej. Jag gör halsvärmaren och förstår inte steget med kantmaskor ”Sticka slätstickning fram och tillbaka med 2 kantmaskor RÄTSTICKNING - läs förklaring ovan, i varje sida.” hur vill ni att man gör kantmaskorna här? Räta på rätsidan och aviga på avigsidan? Hur skiljer sig detta mot övriga maskor i varvet?
30.07.2024 - 13:41DROPS Design ha risposto:
Hej Linnea,, de 2 kantmasker strikkes i rätstickning (rät både på rätsidan och avigsidan) :)
02.08.2024 - 10:51
Anette Wingefors ha scritto:
Hej. Jag funderar på detta mönster och vill använda befintligt garn som jag har hemma och där man ska använda stickor 6 mm. Kan jag göra och hurr mycket garn kommr det att gå åt?
15.01.2024 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, det kan vi ikke svare på. Vi bruger DROPS Alaska hvor der er 70 m / 50 gram - så kan du prøve at regne det ud med det du har...
16.01.2024 - 14:32
Eva ha scritto:
På oppskriften på hals hadde det vært fint om "strikk 2 vrang, (2 rett / 2 vrang) over de neste 24-28 maskene" ble endret til " strikk 2 vrang, deretter (2 rett / 2 vrang) over de neste 24-28 maskene" og tilsvarende på den neste med samme tilfelle.
04.01.2024 - 20:59
Susanne Persson ha scritto:
Stickar vanten och har stickat klart på höjden. Det står att jag ska minska på undersidan vartannat varv fem gånger och varje varv två gånger men det stämmer inte med diagrammet. Det står att minska efter markören det är innan aviga maskor… ???
12.12.2023 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, du skal både tage ind ifølge diagrammet og indenfor mærkerne, i de glatstrikkede masker indeni hånden :)
13.12.2023 - 14:50
Sharon Hunt ha scritto:
Hi I see there are a few knitters having the same problem am having with the neckwarmer am making the large size. Is the pattern worked back and forth the joined an work in the round? At last sett of instruction says to: A.2 over the next 12 stitches (= shoulder stitches), insert 4th marker here, purl 2, (knit 2/purl 2) over the last 12-12 stitches. But I only have 12 sts to work sit here. How do I correct this? S
25.06.2023 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, when starting the neck warmer, you have 84 stitches. Work rib over the first 16 stitches, insert marker between the stitches, A.2 over 12 stitches , insert marker between the stitches, purl 2 , work rib over 28 stitches, insert marker between the stitches, work A.2 over the next 12 stitches, insert marker between the stitches, purl 2, work rib over the last 12 stitches. 16+12+2+28+12+2+12 = 84 stitches. Happy knitting!
25.06.2023 - 14:29
Winter Wisps Set#winterwispsset |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fascia per la testa, scalda collo e muffole ai ferri in DROPS Alaska. Con trecce e spalle a sella sullo scalda collo.
DROPS 214-49 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Fascia per la testa: Vedere il diagramma A.1. Scalda collo: Vedere il diagramma A.2. Muffole: Vedere i diagrammi A.3, A.4 e A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per lo scalda collo): PRIMA DEL SEGNO: La nuova maglia sarà ritorta, inclinata verso destra. Con il ferro destro, sollevare il filo tra le 2 maglie del giro precedente, da dietro verso davanti e lavorare la maglia a diritto, nel filo davanti. DOPO IL SEGNO: La nuova maglia sarà ritorta, inclinata verso sinistra. Con il ferro destro, sollevare il filo tra le 2 maglie del giro precedente, da davanti verso il dietro e lavorare la maglia a diritto, nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es: 54 maglie) il numero delle maglie a punto legaccio da ciascun lato (p.es 4 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 4,1. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (per le muffole): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire nelle sezioni lavorate a maglia rasata del palmo della muffola, come segue: Diminuire come segue dopo il segno: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno successivo, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari e cucita alla fine. FASCIA PER LA TESTA: Avviare 31 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Alaska. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire sul diritto del lavoro come segue: 2 maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, diagramma A.1 sulle 27 maglie successive, 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 49 cm, o la lunghezza necessaria - assicurarsi di finire dopo un ferro 4 o un ferro 10 del diagramma A.1. Intrecciare le maglie. Cucire il ferro di chiusura delle maglie al ferro di avvio delle maglie. ------------------------------------------------------- SCALDA COLLO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso. Lavorare prima in tondo fino alla fine degli aumenti per la spalla. Poi finire il davanti e il dietro separatamente. SCALDA COLLO: Avviare 76-84 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il filato Alaska. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste come segue: (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 12-16 maglie, inserire il 1° segno qui, lavorare il diagramma A.2 sulle 12 maglie successive (= maglie della spalla), inserire il 2° segno qui, 2 maglie rovescio, (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle 24-28 maglie successive, inserire il 3° segno qui, lavorare il diagramma A.2 sulle 12 maglie successive (= maglie della spalla), inserire il 4° segno qui, 2 maglie rovescio, (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle ultime 12-12 maglie, Proseguire in tondo in questo modo per 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire un segno all’inizio del giro. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Lavorare ora come segue: AUMENTI PER LE SPALLE: Continuare a lavorare il diagramma A.2 sulle maglie della spalla da ciascun lato e lavorare a maglia rasata le restanti maglie; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, aumentare 4 maglie: aumentare PRIMA del 1° e del 3° segno, e DOPO il 2° e il 4° segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Quindi aumenta solo il numero delle maglie del dietro e del davanti; il numero delle maglie per le spalle rimane uguale. Aumentare in questo modo ad ogni giro 14-16 volte in tutto = 132-148 maglie, RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto fino alle maglie della spalla, intrecciare le 12 maglie della spalla lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, lavorare a diritto le 54-62 maglie successive e metterle in attesa su un ferma maglie per il davanti, intrecciare le 12 maglie successive della spalla, lavorare a diritto le 54-62 maglie del dietro. DIETRO: Lavorare a maglia rasata avanti e indietro con 2 maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato. Quando lo scalda collo misura 27-29 cm dal segno inserito dopo il collo, aumentare 12-16 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 66-78 maglie, Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare ora a coste sul diritto del lavoro come segue: 2 maglie a punto legaccio, (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto, 2 maglie a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 5 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (intrecciare le maglie a punto legaccio a diritto). Lo scalda collo misura circa 32-34 cm dal segno. DAVANTI: Riportare sui ferri circolari n° 5,5 le maglie messe in attesa sul ferma maglie e lavorare come indicato per il dietro. ------------------------------------------------------- MUFFOLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. MUFFOLA SINISTRA: Avviare 40-44 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il filato Alaska. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 4 cm. Lavorare il giro successivo come segue: 0-3 maglie diritto, inserire un segno qui; è l’inizio del giro. Lavorare il giro successivo come segue: 2-3 maglie diritto, lavorare il diagramma A.3 sulle 18 maglie successive (= 1 maglia aumentata), 2-3 maglie diritto, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare a diritto le ultime 16-18 maglie = 40-44 maglie, Lavorare un giro con diritto su diritto e A.3 su A.3. Passare ai ferri a doppia punta n° 4. Proseguire come segue: 2-3 maglie diritto, diagramma A.4 sul diagramma A.3, lavorare a diritto le 19-22 maglie successive. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato dell’ultima maglia del giro per il pollice (= 2 maglie aumentate) - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Aumentare in questo modo, da una parte e dall’altra delle maglie aumentate ogni 2 giri 5-6 volte in tutto = 50-56 maglie. Mettere ora in attesa su 1 ferma maglie le 11-13 maglie del pollice. Lavorare in tondo come prima e al giro successivo, avviare 1 nuova maglia dietro le maglie messe in attesa= 40-44 maglie, Proseguire in questo modo finché il diagramma A.4 non è stato lavorato 4 volte in verticale. La muffola misura ora circa 23 cm dal ferro di avvio delle maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 23-25 maglie (= 23-25 maglie per il dorso della muffola e 17-19 maglie per il palmo). Lavorare ora il diagramma A.5 sul diagramma A.4, ALLO STESSO TEMPO, al giro successivo, diminuire per il palmo - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri 5 volte e poi ad ogni giro 2 volte. Dopo aver completato il diagramma in verticale, ci sono 12-16 maglie, Al giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = 6-8 maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. POLLICE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le 11-13 maglie del pollice; inoltre riprendere 4 maglie nel bordo dietro il pollice = 15-17 maglie. Lavorare a maglia rasata finché il pollice non misura circa 5-5½ cm (è possibile provarsi la muffola; rimane circa ½ cm alla fine del lavoro). Lavorare 2 giri a diritto e ALLO STESSO TEMPO, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto su ognuno di questi 2 giri. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. MUFFOLA DESTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la muffola sinistra ma aumentare per il pollice da ciascun lato delle 24a -26a maglia (= 3a - 4a maglia a maglia rasata dopo il diagramma A.4). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwispsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-49
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.