Anne Marie ha scritto:
J ai réalisé le modèle Leaf Diversion en taille L-XL les explications indiqué 3 pelotes de DROPS NORD et 2 pelotes de DROPS KID-SILK pour le pull uniquement et je n en ai pas eu assez il faut 3 pelotes de chaque Sinon modele bien expliqué
19.10.2024 - 22:43
Cristina ha scritto:
Si ho lavorato il campione risultano 70 cm di giro collo
01.02.2024 - 12:23DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina, al momento non ci sono correzioni sul numero di maglie del collo. Come può vedere dalla foto non è un modello a collo stretto. Buon lavoro!
03.02.2024 - 10:22
Cristina ha scritto:
Buongiorno, ho messo 136 maglie per il collo ma mi resta grandissimo\r\ngrazie
31.01.2024 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cristina, ha lavorato il campione prima di iniziare? Buon lavoro!
31.01.2024 - 18:54
Eija Niemi ha scritto:
Hei! Onko todella niin, että lisäykset kuuluu tehdä ennen 1. ja 3. merkkiä. Olen nyt tehnyt ensimmäiset 8 lisäystä ja minusta alkaa näyttää siltä, että lisäykset kuuluisi tehdä 1. ja 3. merkin jälkeen. Ja tietenkin vastaavasti ennen 2. ja 4. merkkiä. Tällä tavalla lisättyjen 8n silmukan joustinosuus tulee A2-osuuden jatkoksi. Terveisin Eija N.
06.10.2023 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Hei, tarkistin ohjeen ja lisäykset pitää tehdä ennen 1. ja 3. merkkiä sekä 2. ja 4. merkin jälkeen.
18.10.2023 - 17:03
Li ha scritto:
När man ska öka FÖRE första markören. Betyder det att man ska göra ökningen i slutet på första varvet då? Dvs sista maskan på varvet.
06.02.2022 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Hej Li, ja det stemmer, du øger kun på ryg og forstykket (ikke på skuldrerne) før 1.mærketråd sidst på varvet :)
09.02.2022 - 09:57
Emma ha scritto:
”…sedan stickas de ökade maskorna från de nästa 8 varven i mönster så här: 2 avigmaskor, 2 rätmaskor, 2 avigmaskor, 2 rätmaskor.” Ska detta ske lika för varje ökning oavsett om det är vid höger eller vänster arm? Eller ska det göras spegelvänt för ena sidan?
17.01.2022 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Hei Emma. Det blir like for hver økning. Om du ser på et nærbilde, ser du økning 11 og 12 er vrang masker, både på høyre og venstre siden. Samme med 13. og 14. økning (rett masker), 15. og 16. økning (vrang masker) og 17. og 18. økning (rett masker). mvh DROPS Design
18.01.2022 - 13:35
Jag ha scritto:
Jag förstår inte detta: Öka så på varje varv totalt 18-20-22 gånger. De ökade maskorna från de första 10-12-14 varven stickas i slätstickning, sedan stickas de ökade maskorna från de nästa 8 varven i mönster så här: 2 avigmaskor, 2 rätmaskor, 2 avigmaskor, 2 rätmaskor. Är det efter att alla 18-20-22 ökningarna är gjorda som man stickar slätstickning över första maskorna och sen mönster, eller är det för varje varv och ny maska under tiden man ökar som det gäller?
12.01.2022 - 22:33
Ida ha scritto:
Vad menas med ”När A.1 är färdigstickat på höjden, stickas A.2 över A.1 och resår som förut över de 26-30-34 maskorna på varje axel.” Specifikt att A2 stickas över A1, betyder det att man går över från att sticka A1 till att sticka A2?
12.01.2022 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Hej Ida. Ja det stämmer. Mvh DROPS Design
14.01.2022 - 14:21
Caroline ha scritto:
Could you please clarify how the last 8 rounds of increased stitches of the saddle shoulder increase should be worked? Should the M1 increase in each round be purled or should the M1 increase be knit and the pattern (p2, k2, p2, k2) start on the next stitch?
28.12.2021 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Dear Caroline, the next 8 increases should be worked in pattern: P2, K2, P2, K2. This means the first and the second (= and the 5th + 6th) of these 8 increases will be purled, the 3rd and the 4th (and the 7th + 8th) will be knitted. Happy knitting!
03.01.2022 - 09:31
Mina Vaghei ha scritto:
Har dere en video om denne? Særlig halsen, jeg har vanskelighet med å forstå. Er det strikket opp fra jalsen og nedover eller omvendt
10.11.2021 - 01:19DROPS Design ha risposto:
Hej Mina. Du börjar längst upp på halsen och stickar nedover. Vi har dessvärre inte en video på just detta mönster, men vi har en på hur du ökar till sadelskulder efter halsen. Mvh DROPS Design
10.11.2021 - 08:46
Leaf Diversion#leafdiversionset |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Gilet e fascia per la testa lavorati ai ferri in DROPS Nord and DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con aumenti per la spalla a sella e motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 218-23 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Gilet: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Fascia per la testa: Vedere i diagrammi A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato agli aumenti per la spalla a sella): PRIMA DEL SEGNAPUNTI: La nuova maglia sarà ritorta, inclinata verso destra. Con il ferro sinistro sollevare il filo tra le 2 maglie del ferro precedente, da dietro verso davanti e lavorare la maglia a diritto, nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: La nuova maglia sarà ritorta, inclinata verso sinistra. Con il ferro sinistro, sollevare il filo tra le 2 maglie del ferro precedente, da davanti verso il dietro e lavorare la maglia a diritto, nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 10 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 2,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 2° e 3° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso, e in tondo fino alla fine degli aumenti della spalla. Poi lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato. GILET: Avviare 128-136-144 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di Nord e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 13 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare come segue: Inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro (= prima delle 2 maglie diritto), lavorare a coste come prima sulle prime 26-30-34 maglie, inserire qui il 2° segnapunti, lavorare A.1 sulle 38-38-38 maglie successive (= 2 diminuzioni), inserire qui il 3° segnapunti, lavorare a coste come prima sulle prime 26-30-34 maglie successive, inserire qui il 4° segnapunti, lavorare A.1 sulle ultime 38-38-38 maglie (= 2 diminuzioni) = 124-132-140 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Ora lavorare l’ultimo giro di A.1 e lavorare a coste come prima sulle 26-30-34 maglie su ogni spalla. ALLO STESO TEMPO sul 1° giro aumentare 4 maglie sul giro: aumentare PRIMA del 1° e 3° segnapunti, e DOPO il 2° e 4° segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Gli aumenti sono solo sul davanti e dietro e il n° di maglie della spalla rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su ogni giro 18-20-22 volte in totale. Lavorare le maglie aumentate dei primi 10-12-14 giri a maglia rasata, poi lavorare le maglie aumentate degli 8 giri successivi come segue: 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto. Alla fine di A.1, lavorare A.2 su A.1 e le coste come prima sulle 26-30-34 maglie su ogni spalla. Alla fine degli aumenti, ci sono 196-212-228 maglie sul giro, continuare con il motivo come prima. La volta successiva in cui vengono lavorati i giri 1, 3, 5 o 7 di A.2, lavorare come segue: Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle prime 26-30-34 maglie, lavorare il motivo come prima sulle 72-76-80 maglie successive prima di trasferirle su un fermamaglie (= davanti), intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 26-30-34 maglie successive, lavorare il motivo come prima sulle ultime 72-76-80 maglie (= dietro). DIETRO: Continuare in piano con il motivo come prima sulle 72-76-80 maglie, cioè lavorare A.2 sulle 36-36-36 maglie centrali e lavorare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle maglie rimaste. Quando il lavoro misura 39-42-45 cm dal punto di passaggio tra A.1 sul collo e A.2 – aggiustarlo per finire dopo un’intera ripetizione in verticale, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare come prima sulle prime 8-8-8 maglie, lavorare a diritto le 10-12-14 maglie successive e allo stesso tempo aumentare 4-2-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, lavorare A.3 su A.2 (= 2 aumenti), lavorare a diritto le 10-12-14 maglie successive e aumentare 4-2-4 maglie in modo uniforme, lavorare le ultime 8-8-8 maglie come prima = 82-82-90 maglie. Lavorare 1 ferro con il motivo (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Ora lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: lavorare (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 20-20-24 maglie, 2 maglie diritto, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 38-38-38 maglie successive, lavorare (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle 20-20-24 maglie successive, 2 maglie diritto. Contonuare in piano fino a quando le coste sono state lavorate per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. DAVANTI: Lavorare come per il dietro. CONFEZIONE: Lavorare un bordo con le asole a ogni lato come segue: avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di Nord e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare a maglia legaccio in piano. Dopo aver lavorato 4 coste, diminuire per le asole come segue: 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), fare 1 gettato, 3 maglie diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto. Continuare in piano a maglia legaccio fino a quando il bordo misura circa 16 - 28 cm – o fino alla lunghezza desiderata (il nastrino può essere più lungo dopo aver attaccato il bottone, per fare in modo che sia più facile lavorare fino alla lunghezza corretta). Affrancare il bottone sul diritto del lavoro del dietro, a circa 14 cm dal bordo inferiore e tra la 5° e 6° maglia dal bordo. Poi provare il gilet e aggiustare la lunghezza del bordo lavorando fino alla lunghezza desiderata. Affrancare l’altro lato del bordo all’interno del davanti a circa 14 cm (cioè in un ferro con il buttone. Ripetere dall’altro lato. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #leafdiversionset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.