Anu ha scritto:
Hei! Kiitos ihanasta ohjeesta! Kysymykseni koskee hihan silmukoita. Poimittuani ne, neulotaanko kaikilla silmukoilla normisti patenttia? Minun oli vaikeaa saada silmukoita tässä vaiheessa täsmäämään ohjeistetun kanssa ja neuloa ohjeen mukaan nuo ensimmäiset 2 kerrosta.
27.12.2023 - 17:08
Maria ha scritto:
Aiuto!! Ho seguito lo schema alla lettera, ho riguardato i video e non vedo niente di diverso da quello che ho fatto io, eppure la spalla sx è venuta perfetta (sia davanti che dietro) mentre quella destra è "cresciuta" nel verso opposto, ovvero si è allargata la spalla e non il davanti/dietro!! per farlo capire meglio dovrei inviare una foto ma non è possibile in questo box. Vi ho scritto su instagram.. Per favore aiutatemi a capire dove ho sbagliato
22.08.2023 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, per lavorare la spalla destra deve riprendere le maglie nel verso opposto di quella sinistra. Buon lavoro!
22.08.2023 - 22:29
Veronika ha scritto:
Bei anderen Anleitungen wird für drops Air die Nadelstärke 5 angegeben. Ist bei dem Modell 217-14 Nadelstärke 7 wirklich richtig? Vielen Dank
14.03.2023 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Veronika, ja es stimmt so, beachten Sie nur, daß Ihre Maschenprobe stimmt (siehe hier), es kann auch sein, daß Sie eine andere Nadelgröße brauchen. Viel Spaß beim stricken!
15.03.2023 - 09:51
Iss ha scritto:
Wenn ich fuer Groesse M 60 Maschen anschlage, gibt das bei einer Maschenprobe von 10M einen Halsumfang von 60 cm, das erscheint mir zuviel!?
28.12.2022 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Iss, sollte Ihre Maschenprobe (11 Maschen im Vollpatent mit Nadel Nr 7 = 10 cm) dann sollten die unterschiedlichen Maßen in der Skizze auch stimmen (Halsblende wird mit Nadel Nr 6 gestrickt). Viel Spaß beim stricken!
02.01.2023 - 11:25
Mila Baets ha scritto:
Hallo! ik ben bezig met de PAS en ik vroeg me af wanneer ik precies moet meerderen. Elke 6e naald staat er maar moet ik dit doorheen heel de pas doen of enkel nadat ik begonnen ben aan A. 1a, A.2a, A.3a?
11.11.2022 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Dag Mila,
De meerderingen staan al in de telpatronen, dus als je het telpatroon volgt maak je automatisch meerderingen. Je meerdert dus gelijk al als je begint met A1 t/m A.3 (de symbolen met de kruisjes in het telpatroon).
14.11.2022 - 20:43
Jane Evans ha scritto:
Ah thank you so much! Sorry to keep bothering you, I just want to get this right... the yarn is so lovely!
11.10.2022 - 09:48
Jane Evans ha scritto:
Hi. Yes, I understand that bit, but as I\'ve finished the last row, where I cast off the shoulders, it\'s left me in the middle of the back hasn\'t it? So why do I need to cut the yarn? Or do I cut the yarn and then move all the stitches for the back and start from the beginning of the back section? I\'m sorry if I\'m being dull, I just don\'t want to mess it up!
11.10.2022 - 08:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Evans, yes correct, the last round starts and ends on mid back, reason why you now have to cut the yarn to continue working all stitches on back piece starting from the first stitch on the side towards the other side. You can move all stitches for front piece on another needle and now move all stitches on the same needle so that you can work from the first stitch. Happy knitting!
11.10.2022 - 08:09
Jane Evans ha scritto:
Me again.. sorry! I've done the yoke and separated the shoulders onto stitch holders. But now it tells me to cut the yarn? So do I then move all the stitches for the back on to one needle and start the next row? Thanks
10.10.2022 - 22:33DROPS Design ha risposto:
Hi Jane, You are working just the back piece stitches, which are on the circular needle (the front piece stitches are either left on the needle and not worked or you can place them on a thread if that is easier). Work back and forth over the back piece, starting from the right side. Happy knitting!
11.10.2022 - 06:57
Jane Evans ha scritto:
Hi. Thanks for thr answer... but I've done it all vertically once... just not sure how to out stitches properly to make sure I increase at the right place? Thanks!
05.10.2022 - 23:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Evans, maybe this video could help you, we are showing how to work the diagrams A.1, A.2 and A.3 and this one how to continue working the diagrams. Hope it can help, happy knitting!
06.10.2022 - 08:30
Jane Evans ha scritto:
Please help! I'm stuck on the yoke. I've followed the chart for the first time and now about to start again, but just not sure where the increases should be. I'm really struggling. It was easy when I could count stitches between the increases, but now I'm stuck!
30.09.2022 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, if you are referring to A.1a, it's just a shortened version of A.1 and it doesn't affect the increases, which are worked exactly as before (in A.2 and A.3); A.2 and A.3 are still being worked until you complete them vertically, After working A.1 once vertically, continue working A.1a over A.1, and repeat as many times as necessary until A.2 and A.3 have been completed vertically. Happy knitting!
03.10.2022 - 01:27
Slippery Slopes Sweater#slipperyslopessweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri a coste inglesi in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso con spalla a sella. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 217-14 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4 (si lavorano a coste inglesi). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 62 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 10) = 6,2. Quindi, in questo esempio, per diminuire 1 maglia, lavorare insieme a rovescio ogni 5a e 6a maglia circa. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Aumentare le maglie per le spalle; dividere poi il lavoro e lavorare il davanti e il dietro separatamente fino alle misure finali. Il davanti è più corto del dietro. Lavorare poi le maniche. COLLO: Avviare 66-66-70-74-74-78 maglie sui ferri circolari n° 6 con il filato Air. Lavorare 1 giro a rovescio e durante questo giro, diminuire 10 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 56-56-60-64-64-68 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 9 cm. Inserire 1 segno qui; misurare il lavoro a partire da questo segno. SPRONE: Lavorare come segue: diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle prime 6-6-6-8-8-8 maglie (= metà dietro), diagramma A.2 (= 2 maglie), diagramma A.1 sulle 14 maglie successive, diagramma A.3 (= 2 maglie) (= spalla), diagramma A.1 sulle 10-10-12-14-14-16 maglie successive (= davanti), diagramma A.2 sulle 2 maglie successive, diagramma A.1 sulle 14 maglie successive, diagramma A.3 sulle 2 maglie successive (= spalla), e diagramma A.1 sulle ultime 4-4-6-6-6-8 maglie (= metà dietro). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.1a in verticale. Dopo aver lavorato i diagramma A.2 e A.3 1 volta in verticale, ripetere i diagrammi A.2a e A.3a in verticale, quindi continuare ad aumentare ogni 6 giri; lavorare le maglie aumentate a coste inglesi. Dopo aver lavorato i diagrammi A.2a e A.3a in tutto 8-9-9-10-11-12 volte in verticale, ci sono 136-144-148-160-168-180 maglie. Lavorare il diagramma A.1a su tutte le maglie finché il lavoro non misura 24-25-25-25-26-26 cm nel punto più lungo (misurare lungo la spalla), assicurarsi che il giro successivo sia un giro a rovescio. Dividere ora il lavoro per il davanti e il dietro e intrecciare le maglie per la spalla come segue: Lavorare 26-28-28-32-34-36 maglie a coste inglesi, 1 maglia a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 15 maglie successive (lavorare le maglie prima di metterle in attesa), 1 maglia a punto legaccio, lavorare 51-55-57-63-67-73 maglie a coste inglesi, 1 maglia a punto legaccio (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 15 maglie successive (lavorare le maglie prima di metterle in attesa), 1 maglia a punto legaccio e lavorare a coste inglesi le ultime 25-27-29-31-33-37 maglie (= metà dietro). Tagliare il filo. Lasciare in sospeso le maglie del davanti. DIETRO: = 53-57-59-65-69-75 maglie. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia a punto legaccio, diagramma A.4 (= 2 maglie) finché non rimane 1 maglia (quindi le coste inglesi iniziano e finiscono con 1 maglia rovescio delle coste inglesi), e finire con 1 maglia a punto legaccio. Proseguire in questo modo avanti e indietro. Quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm dalla divisione, inserire 1 segno da ciascun lato; questi segni indicano gli scalfi. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm dal segno sul collo, intrecciare lavorando le maglie a diritto; intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali (in questo modo il ferro di chiusura delle maglie non è troppo stretto). DAVANTI: Lavorare le 53-57-59-65-69-75 maglie del davanti come indicato per il dietro, ma chiudere le maglie quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm dal segno sul collo (il davanti è circa 21 cm più corto del dietro). CONFEZIONE: Iniziare dal segno sul lato e cucire il dietro e il davanti insieme, a partire dal segno e per circa 20-21-22-23-24-25 cm verso il basso. Gli ultimi 20 cm = spacco laterale. MANICA SINISTRA: Iniziare sul lato del davanti, dal segno, e riprendere le maglie sul diritto del lavoro come segue: Riprendere 1 maglia, * fare 1 maglia gettata, riprendere 1 maglia, riprendere 1 maglia *, ripetere da *-* 6-6-7-7-8-8 volte in tutto, riportare sul ferro sinistro le 15 maglie messe in attesa sul ferma maglie e lavorare queste maglie a COSTE INGLESI (questo è un giro di maglie diritte), riprendere 1 maglia lungo il dietro, * fare 1 maglia gettata, riprendere 1 maglia, riprendere 1 maglia *, ripetere da *-* 6-6-7-7-8-8 volte in tutto fino al segno sul lato del dietro, fare 1 maglia gettata, riprendere 1 maglia = 42-42-46-46-50-50 maglie (le maglie gettate non vengono contate come maglie). Al giro successivo, lavorare come segue: * 1 maglia diritto, lavorare insieme a rovescio la maglia gettata e la maglia successiva *, ripetere da *-* sulle 12-12-14-14-16-16 maglie successive, 1 maglia diritto, lavorare le 15 maglie successive a coste inglesi come prima (lavorare le maglie a rovescio su questo giro), * 1 maglia diritto, lavorare insieme a rovescio la maglia gettata e la maglia successiva *, ripetere da *-* sulle 14-14-16-16-18-18 maglie successive. Continuare in tondo su tutte le maglie seguendo il diagramma A.1a. Quando la manica misura 43-43-43-44-44-44 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto; intrecciare le maglie gettate come maglie separate (per evitare che le maglie intrecciate siano troppo strette). MANICA DESTRA: Riprendere le maglie come indicato per la manica sinistra, ma iniziare sul dietro e riprendere le maglie risalendo verso le maglie sul ferma maglie. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #slipperyslopessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.