Olivia ha scritto:
Hej, när man stickar a1 runt i början när man stickar halsen , ska det stickas en vänlig tät maska varje gång diagrammet börjar om eller ska denna stickas rät med omslaget som alla andra varv? \r\n\r\nSen har jag väl egentligen samma fråga som rör delen när man ska börja sticka oket. När man börjar sticka oket och stickar 6 maskor A1 och sen 2 maskor A2 ska man börja A1 och A2 med en vanlig rät maska eller ska man sticka med omslaget här?
22.01.2025 - 15:48
Lisbeth ha scritto:
I forklaringen til opskriften står der at det er ret strik frem og tilbage + at der strikkes ret på alle pinde. Længere nede i start arbejdet her: står der der strikkes rundt. Jeg syntes det er ret misvisende og lidt øv når man ikke er rutineret strikker. I har så mange fede bluser, men jeg syntes jeres forklaringer er ret forvirrende og en af grundene til at jeg ikke bruger jeres side så ofte, som jeg gerne ville.
18.08.2024 - 08:33
Marie Flodman ha scritto:
Hej, jag är vid OK:et, förstår inte. A1a 6 maskor, A2a 2 maskor, A1a 14 maskor, A3a 2 maskor, A1a 12 maskor, A2a 2 maskor, A1a 14 maskor, A3a 2 maskor, A1a 6 maskor. Ökningen på diagrammet A2a sker i maska 5 men i ok:et stickas bara 2 maskor av diagrammet. Innebär det att ökningen endast sker i diagrammet A3a? Eller missförstår jag allt? //Marie
05.08.2024 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, har du set videoerne vi har lavet til oket? Klik på Video øverst i mønsteret, her ser du hvordan man gør :)
14.08.2024 - 14:38
Karina ha scritto:
Esta página es lo más en excelencia, felicitaciones desde Argentina
20.06.2024 - 13:50
José ha scritto:
Bij de hals van 217-14 begin ik met rondbreinaald 6-40 cm en brei daar 1 toer averechts mee. Minder ik in die toer averechts gelijk of komt dat in een tweede toer averechts? Daarna ga ik verder met rondbreinaald 7. Is dit ook weer een 40 cm of pak ik nu de 80 cm? of gebruik ik die 80 cm later?
15.01.2024 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Dag José,
Je mindert direct in de eerste naald averecht 10 steken. Je kunt daarna verder breien met naald 40 cm. Wanneer je op een gegeven moment te veel steken hebt, stap je over op een langere rondbreinaald. Dat merk je vanzelf.
17.01.2024 - 18:12
Sophie ha scritto:
Hallo, ich beginne grade die Halsblende, wo A1 gestrickt werden soll (mit Nr. 7 steht in der Anleitung, in einem der Kommentare schreiben Sie mit Nr.6 -> was stimmt denn?). In der ersten Reihe werden Umschläge gemacht (ich lese das Diagramm von unten nach oben und links nach rechts), für Größe M dann 30 Umschläge. Das führt am Ende zu 90 Maschen, was mir nicht richtig erscheint. Außerdem, was meint hier das Hinreihe Symbol ?
09.01.2024 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Sophie, die Maschen werden mit Nadeln Nr 6 angeschlagen, und die 1. Runde wird links mit Abnahmen gestrickt. Danach stricken Sie mit Nadeln Nr 7 weiter. Die Umschläge zählen nicht extra einzeln als Maschen, die werden zusammen mit den abgehobenen gezählt. als die gehörten zusammen. Viel Spaß beim stricken!
11.01.2024 - 08:55
Jeanette Lund ha scritto:
Hej Jeg har strikke de 66 cm på bagstykket og 45 cm på forstykket og skal nu sy sammen i siden under ærmemarkeringen. Jeg har kun 11 cm at sy sammen på forstykket og 32 cm på bagstykket. Hvad gør jeg galt. Jeg har målt de 66 og de 45 fra Hals markeringen.
31.12.2023 - 00:11DROPS Design ha risposto:
Hej Jeanette, kan du have strikket stykkerne for kort... Se målene i måleskitsen nederst i opskriften :)
09.01.2024 - 14:21
Anu ha scritto:
Hei! Kiitos ihanasta ohjeesta! Kysymykseni koskee hihan silmukoita. Poimittuani ne, neulotaanko kaikilla silmukoilla normisti patenttia? Minun oli vaikeaa saada silmukoita tässä vaiheessa täsmäämään ohjeistetun kanssa ja neuloa ohjeen mukaan nuo ensimmäiset 2 kerrosta.
27.12.2023 - 17:08
Maria ha scritto:
Aiuto!! Ho seguito lo schema alla lettera, ho riguardato i video e non vedo niente di diverso da quello che ho fatto io, eppure la spalla sx è venuta perfetta (sia davanti che dietro) mentre quella destra è "cresciuta" nel verso opposto, ovvero si è allargata la spalla e non il davanti/dietro!! per farlo capire meglio dovrei inviare una foto ma non è possibile in questo box. Vi ho scritto su instagram.. Per favore aiutatemi a capire dove ho sbagliato
22.08.2023 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, per lavorare la spalla destra deve riprendere le maglie nel verso opposto di quella sinistra. Buon lavoro!
22.08.2023 - 22:29
Veronika ha scritto:
Bei anderen Anleitungen wird für drops Air die Nadelstärke 5 angegeben. Ist bei dem Modell 217-14 Nadelstärke 7 wirklich richtig? Vielen Dank
14.03.2023 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Veronika, ja es stimmt so, beachten Sie nur, daß Ihre Maschenprobe stimmt (siehe hier), es kann auch sein, daß Sie eine andere Nadelgröße brauchen. Viel Spaß beim stricken!
15.03.2023 - 09:51
Slippery Slopes Sweater#slipperyslopessweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri a coste inglesi in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso con spalla a sella. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 217-14 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4 (si lavorano a coste inglesi). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 62 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 10) = 6,2. Quindi, in questo esempio, per diminuire 1 maglia, lavorare insieme a rovescio ogni 5a e 6a maglia circa. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Aumentare le maglie per le spalle; dividere poi il lavoro e lavorare il davanti e il dietro separatamente fino alle misure finali. Il davanti è più corto del dietro. Lavorare poi le maniche. COLLO: Avviare 66-66-70-74-74-78 maglie sui ferri circolari n° 6 con il filato Air. Lavorare 1 giro a rovescio e durante questo giro, diminuire 10 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 56-56-60-64-64-68 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 9 cm. Inserire 1 segno qui; misurare il lavoro a partire da questo segno. SPRONE: Lavorare come segue: diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle prime 6-6-6-8-8-8 maglie (= metà dietro), diagramma A.2 (= 2 maglie), diagramma A.1 sulle 14 maglie successive, diagramma A.3 (= 2 maglie) (= spalla), diagramma A.1 sulle 10-10-12-14-14-16 maglie successive (= davanti), diagramma A.2 sulle 2 maglie successive, diagramma A.1 sulle 14 maglie successive, diagramma A.3 sulle 2 maglie successive (= spalla), e diagramma A.1 sulle ultime 4-4-6-6-6-8 maglie (= metà dietro). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.1a in verticale. Dopo aver lavorato i diagramma A.2 e A.3 1 volta in verticale, ripetere i diagrammi A.2a e A.3a in verticale, quindi continuare ad aumentare ogni 6 giri; lavorare le maglie aumentate a coste inglesi. Dopo aver lavorato i diagrammi A.2a e A.3a in tutto 8-9-9-10-11-12 volte in verticale, ci sono 136-144-148-160-168-180 maglie. Lavorare il diagramma A.1a su tutte le maglie finché il lavoro non misura 24-25-25-25-26-26 cm nel punto più lungo (misurare lungo la spalla), assicurarsi che il giro successivo sia un giro a rovescio. Dividere ora il lavoro per il davanti e il dietro e intrecciare le maglie per la spalla come segue: Lavorare 26-28-28-32-34-36 maglie a coste inglesi, 1 maglia a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 15 maglie successive (lavorare le maglie prima di metterle in attesa), 1 maglia a punto legaccio, lavorare 51-55-57-63-67-73 maglie a coste inglesi, 1 maglia a punto legaccio (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 15 maglie successive (lavorare le maglie prima di metterle in attesa), 1 maglia a punto legaccio e lavorare a coste inglesi le ultime 25-27-29-31-33-37 maglie (= metà dietro). Tagliare il filo. Lasciare in sospeso le maglie del davanti. DIETRO: = 53-57-59-65-69-75 maglie. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia a punto legaccio, diagramma A.4 (= 2 maglie) finché non rimane 1 maglia (quindi le coste inglesi iniziano e finiscono con 1 maglia rovescio delle coste inglesi), e finire con 1 maglia a punto legaccio. Proseguire in questo modo avanti e indietro. Quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm dalla divisione, inserire 1 segno da ciascun lato; questi segni indicano gli scalfi. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm dal segno sul collo, intrecciare lavorando le maglie a diritto; intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali (in questo modo il ferro di chiusura delle maglie non è troppo stretto). DAVANTI: Lavorare le 53-57-59-65-69-75 maglie del davanti come indicato per il dietro, ma chiudere le maglie quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm dal segno sul collo (il davanti è circa 21 cm più corto del dietro). CONFEZIONE: Iniziare dal segno sul lato e cucire il dietro e il davanti insieme, a partire dal segno e per circa 20-21-22-23-24-25 cm verso il basso. Gli ultimi 20 cm = spacco laterale. MANICA SINISTRA: Iniziare sul lato del davanti, dal segno, e riprendere le maglie sul diritto del lavoro come segue: Riprendere 1 maglia, * fare 1 maglia gettata, riprendere 1 maglia, riprendere 1 maglia *, ripetere da *-* 6-6-7-7-8-8 volte in tutto, riportare sul ferro sinistro le 15 maglie messe in attesa sul ferma maglie e lavorare queste maglie a COSTE INGLESI (questo è un giro di maglie diritte), riprendere 1 maglia lungo il dietro, * fare 1 maglia gettata, riprendere 1 maglia, riprendere 1 maglia *, ripetere da *-* 6-6-7-7-8-8 volte in tutto fino al segno sul lato del dietro, fare 1 maglia gettata, riprendere 1 maglia = 42-42-46-46-50-50 maglie (le maglie gettate non vengono contate come maglie). Al giro successivo, lavorare come segue: * 1 maglia diritto, lavorare insieme a rovescio la maglia gettata e la maglia successiva *, ripetere da *-* sulle 12-12-14-14-16-16 maglie successive, 1 maglia diritto, lavorare le 15 maglie successive a coste inglesi come prima (lavorare le maglie a rovescio su questo giro), * 1 maglia diritto, lavorare insieme a rovescio la maglia gettata e la maglia successiva *, ripetere da *-* sulle 14-14-16-16-18-18 maglie successive. Continuare in tondo su tutte le maglie seguendo il diagramma A.1a. Quando la manica misura 43-43-43-44-44-44 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto; intrecciare le maglie gettate come maglie separate (per evitare che le maglie intrecciate siano troppo strette). MANICA DESTRA: Riprendere le maglie come indicato per la manica sinistra, ma iniziare sul dietro e riprendere le maglie risalendo verso le maglie sul ferma maglie. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #slipperyslopessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.