Tina ha scritto:
Hei! Når jeg skal strikke tråden til tommelen. Eller etter det. Hvordan får jeg tråden fra den ene siden til den andre siden av disse trådene?
17.07.2021 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Hej Tina, ved ikke helt hvor du er, men jeg tror du kan få hjælp at disse videoer: tommel
04.08.2021 - 11:11
Sara ha scritto:
Jag förstår inte instruktionen.... ska man inte sticka någon resår på vanten? Det är ju resår på bilden men i instruktionen står det bara slätstickning? Är lite förvirrad, kommer inte igång
18.02.2021 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Hej Sara, nej disse vanter har ingen resår, du starter der hvor der står VENSTRE VANTE, så får du den lille takkede kant som du ser øverst på vanterne :)
18.02.2021 - 15:10
Gertraud ha scritto:
Muss ich da keinen Daumenkeil machen? Und nur die 6 Maschen stilllegen?
25.01.2021 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Gertraud, ja genau, es ist keinen Daumenkeil für dieses Modell, die Maschen werden zuerst mit einer Hilfsfaden gestrickt (siehe dieses Video z.B.) und dann weiter wie zuvor gestrickt. Ganz am Ende wird diesen Faden herausgezogen, die Maschen auf der Nadel nehmen und dann Daumen wird einzeln gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
25.01.2021 - 16:17
Alicia ha scritto:
¡Resuelto el misterio en cuanto me puse a hacerlo! Gracias.
05.11.2020 - 20:29
Alicia ha scritto:
No entiendo cómo levantando un punto a cada lado del pulgar se pasa de tener 6 puntos a 14. No termino de entender cómo hacer el pulgar. Muchas gracias.
03.11.2020 - 11:28
North Star Set#northstarset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Berretto e muffole ai ferri per bambini in DROPS Merino Extra Fine. Lavorati con un motivo jacquard nordico. Taglie: Da 2 a 12 anni.
DROPS Children 37-3 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Berretto e Muffole: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che il maglione perda elasticità quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (per le muffole): E’ possibile aggiustare la lunghezza prima dell’apertura per il pollice lavorando più o meno giri prima di questa apertura. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per la cima del berretto): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (muffole): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite in corrispondenza del segno). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (per il pollice): Iniziare 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- BERRETTO – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. BERRETTO: Avviare 96-100-104-108 maglie con i ferri circolari corti n° 3 ed il colore grigio. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 3,5 - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -1 e lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 24-25-26-27 ripetizioni di 4 maglie). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.2 (= 24-25-26-27 ripetizioni di 4 maglie). Proseguire finché il lavoro non misura 17-18-18-19 cm e ALLO STESSO TEMPO, sull’ ultimo giro, diminuire 1-0-2-0 maglie a intervalli regolari = 95-100-102-108 maglie. Inserire 5-5-6-6 segni nel lavoro a distanza di 19-20-17-18 maglie l’uno dall’altro. Lavorare a maglia rasata con il colore grigio. ALLO STESSO TEMPO, sul giro successivo, diminuire 1 maglia prima di ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 5-5-6-6 maglie diminuite. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 3-2-5-3 volte e poi ad ogni giro in tutto 4-6-3-7 volte = rimangono 60-60-54-48 maglie. Lavorare 3 giri a maglia rasata: lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto su ognuno di questi 3 giri = rimangono 8-8-7-6 maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie. Stringere e fermare il filo. Il berretto misura circa 21-22-23-24 cm dall’alto verso il basso. CONFEZIONE: Preparare un pompon di circa 4 cm di diametro, con il colore panna e cucirlo in cima al berretto. ------------------------------------------------------- MUFFOLE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta, dal basso verso l’alto. MUFFOLA SINISTRA: Avviare 28-32-36-40 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il colore grigio. Lavorare 6 giri a maglia rasata per il bordo ripiegato. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* fino alla fine del giro (= punto in cui verrà piegato il bordo). Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto ! Lavorare 6 giri a maglia rasata con il colore grigio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -1 e lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 7-8-9-10 ripetizioni di 4 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.2. Poi ripetere il diagramma A.2 in verticale fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura circa 6-8-9-10 cm dal punto in cui verrà piegato il bordo, lavorare per l’apertura del pollice come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -2: Lavorare 6-8-9-11 maglie seguendo il motivo come prima, tagliare il filo. Lavorare 6-6-7-7 maglie a maglia rasata per l’apertura del pollice con un colore diverso da quello del lavoro, e lavorare le ultime 16-18-20-22 maglie come prima. Proseguire come prima su tutte le maglie finché il lavoro non misura 12-14-15-18 cm dal punto in cui verrà piegato il bordo (quindi 6-6-6-8 cm dal filo inserito per l’apertura del pollice). Rimangono ancora circa 2-2-3-3 cm prima della fine del lavoro; provarsi la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria. Inserire 1 segno all’inizio del giro + 1 segno dopo 14-16-18-20 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo con il colore grigio. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, diminuire da ciascun lato dei 2 segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ad ogni giro, in tutto 6-7-8-9 volte = rimangono 4 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La muffola misura circa 14-16-18-21 cm a partire dall’alto fino al punto dove verrà piegato il bordo. POLLICE: Sfilare il filo colorato usato per le 6-6-7-7 maglie per l’apertura del pollice. Suddividere queste maglie sui ferri a doppia punta n° 3,5 e riprendere 1 maglia da ciascun lato del pollice con il colore grigio = 14-14-16-16 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo con il colore grigio. Quando il pollice misura circa 3-3½-4-4½ cm, inserire 1 segno da ciascun lato del pollice. Rimane ancora circa 1 cm alla fine del lavoro; provarsi la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria. Al giro successivo, diminuire da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ad ogni giro in tutto 2 volte = rimangono 6-6-8-8 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. MUFFOLA DESTRA: Avviare 28-32-36-40 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il colore grigio. Lavorare 6 giri a maglia rasata per il bordo. Lavorare il giro successivo come segue: * Lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* fino alla fine del giro (= punto in cui verrà piegato il bordo). Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto ! Lavorare 6 giri a maglia rasata con il colore grigio. Ricordarsi il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -1 e lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 7-8-9-10 ripetizioni di 4 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.2. Poi ripetere il diagramma A.2 in verticale fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura circa 6-8-9-10 cm da dove verrà piegato il bordo, lavorare per l’apertura del pollice come segue – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -2: Lavorare 16-18-20-22 maglie come prima, 6-6-7-7 maglie a maglia rasata per l’apertura del pollice con un filo di colore diverso, e lavorare le ultime 6-8-9-11 maglie come prima. Proseguire come prima su tutte le maglie finché il lavoro non misura 12-14-15-18 cm da dove verrà piegato il bordo (quindi 6-6-6-8 cm dal filo inserito per l’apertura del pollice; verificare con la muffola destra). Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 14-16-18-20 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo con il colore grigio. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, diminuire da ciascun lato dei 2 segni – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2 (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ad ogni giro, in tutto 6-7-8-9 volte = rimangono 4 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La muffola misura circa 14-16-18-21 cm a partire dall’alto fino al punto dove verrà piegato il bordo. POLLICE: Lavorare il pollice come indicato per la muffola sinistra. CONFEZIONE: Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucirlo con piccoli punti ordinati. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #northstarset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 37-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.