Helena ha scritto:
Bei dem Rumpfteil in der Loch Reihe wurden glaube ich die Umschläge nach 2R zus. vergessen, oder? Liebe Grüße :)
10.09.2020 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Helena, herzlichen Dank für den Hinweis, Anleitung wurde korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
15.09.2020 - 12:09
Nina ha scritto:
BACK PIECE: Cast on 14-16-18-20 stitches ... stocking stitch back and forth. AT THE SAME TIME cast on 2 new stitches at the end of every row 9-9-9-10 times in total in each side = 50-52-54-60 stitches on needle Sorry but the numbers don't add up, Also, it only came to 4cm not 6cm. Any advice on how to proceed? Thanks
10.09.2020 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Dear Nina, you will cast on 2 new stitches at the end of every row a total of 9 times = you will work a total of 18 rows, and if your tension is correct (= 30 rows = 10 cm) you should have then 6 cm in height. Read more about tension here. Happy knitting!
10.09.2020 - 09:53
Ready to Play Romper#readytoplayromper |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Tutina lavorata ai ferri per bambini con trecce e grana di riso in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: 1 - 24 mesi.
DROPS Baby 33-21 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.1, diminuire come segue: 2 maglie insieme a diritto, lavorare le maglie di A.1, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TUTINA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in piano in 2 parti, dal basso verso l’alto dopo l’apertura delle gambe. Poi lavorare in tondo prima di dividere il lavoro all’altezza della vita, e finire il davanti in piano. DIETRO: Avviare 14-16-18-20 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine e lavorare a maglia rasata in piano. ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove maglie alla fine di ogni ferro 9-9-9-10 volte in totale a ogni lato = 50-52-54-60 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 6-6-6-7 cm. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti. DAVANTI: Avviare 14-16-18-20 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine e lavorare a maglia rasata in piano per 5-5-5-6 cm. TAGLIE 1/3 mesi - 6/9 mesi - 12/18 mesi: ora avviare 6 nuove maglie alla fine di ogni ferro 3 volte in totale a ogni lato. TAGLIA 24 mesi: avviare 6 nuove maglie a ogni lato alla fine di ogni ferro 2 volte, poi 8 nuove maglie a ogni lato 1 volta = 50-52-54-60 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 7-7-7-8 cm. CORPO: Riportare le maglie del davanti e del dietro sullo stesso ferro circolare = 100-104-108-120 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti a ogni lato (= 50-52-54-60 maglie tra i segnapunti) – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare a lavorare – l’inizio del giro dev’essere 8 maglie prima del 1° segnapunti. Lavorare A.1 (= 16 maglie), maglia rasata sulle 34-36-38-44 maglie successive a maglia rasata, A.1 (= 16 maglie), maglia rasata sulle 34-36-38-44 maglie successive a maglia rasata. I segnapunti sono al centro di A.1 a ogni lato. Continuare questo motivo in tondo. Quando il lavoro misura 2-3-5-7 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i motivi A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni ogni 2 cm 4 volte in totale = 84-88-92-104 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 10-11-14-16 cm dai segnapunti (il lavoro misura circa 17-18-21-24 cm dal bordo di avvio) lavorare un’alzata sul dietro come segue - NOTA: Per evitare dei buchi ad ogni giro riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo insieme a diritto ritorto con la maglia successiva sul ferro: lavorare diritto su diritto e A.1 su A.1 come prima sulle prime 58-60-62-68 maglie, cioè fino alla fine delle 2° ripetizione di A.1 (= davanti), lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie prima di A.1 all’inizio del giro, girare e lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie prima di A.1 dall’altro lato, girare il lavoro. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 10 maglie prima di A.1, girare e lavorare a rovescio fino a quando rimangono 10 maglie prima di A.1 dall’altro lato, girare il lavoro. Girare il lavoro e lavorare a diritto fino al centro del primo A.1. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 1 giro come prima su tutte le maglie, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia tra ogni A.1 = 86-90-94-106 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Continuare con A.2 sulle prime 8 maglie (= fare in modo di iniziare sullo stesso ferro che doveva essere lavorato in A.1), lavorare a coste 1 maglia diritto/1 maglia rovescio sulle 27-29-31-37 maglie successive, lavorare A.3 sulle 8 maglie successive (= fare in modo di iniziare sullo stesso ferro che doveva essere lavorato in A.1), lavorare a coste 1 maglia diritto/1 maglia rovescio sulle 43-45-47-53 maglie successive. Quando il lavoro misura 1½ cm, lavorare un ferro traforato come segue: lavorare come prima sulle prime 8 maglie, 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto *, ripetere *-* sulle 24-28-28-36 maglie successive, lavorare 10-8-10-8 maglie come prima, 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto *, ripetere *-* sulle 40-44-44-52 maglie successive, lavorare 2-0-2-0 maglie come prima. Poi continuare il motivo e le coste come prima, fino a quando manca 1 giro prima che le coste misurino 3 cm. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare sulle prime 43-45-47-53 maglie (= davanti), intrecciare SENZA STRINGERE le 43-45-47-53 maglie successive con diritto su diritto e rovescio su rovescio (= dietro). DAVANTI: Inserire 1 segnapunti, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: Continuare A.2 sulle prime 8 maglie sul ferro, 27-29-31-37 maglie a maglia rasata, A.3 sulle ultime 8 maglie sul ferro. Continuare in questo modo in piano. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 1-0-0-1 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 2-4-6-6 ferri 7-7-6-6 volte in totale = 29-31-35-41 maglie rimaste sul ferro. Quando il lavoro misura 7-9-11-12 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro), lavorare 6 ferri con A.4 sulle maglie tra A.2 e A.3 a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 8 maglie (= A.2) e metterle in sospeso su un fermamaglie per la spallina, intrecciare le 13-15-19-25 maglie successive e lavorare le ultime 8 maglie (= A.3, spallina). SPALLINA: Continuare in A.3 in piano fino a quando la spallina misura circa 18 - 24 cm (o la lunghezza desiderata). Intrecciare. Continuare in A.2 in piano fino a quando l’altra spallina misura circa 18 - 24 cm (o fino alla lunghezza desiderata). Intrecciare. CONFEZIONE: BORDO A COSTE: Dal diritto del lavoro riprendere circa 50 - 58 maglie lungo un’apertura per la gamba con i ferri circolari n° 3 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 58-62-66-70 maglie. Poi lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il bordo misura 2-4 cm, intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Ripetere lungo l’altra gamba. Cucire l’apertura tra le gambe all’interno di 1 maglia di vivagno – cioè cucire il bordo a coste, poi cucire l’apertura tra le gambe e infine l’altro bordo a coste. Affrancare un bottone sulla parte inferiore di ogni spallina. Usare i trafori nel ferro traforato sulle coste per allacciarli. CORDINO: Tagliare 2 capi di Merino Extra Fine di circa 3 metri. Avvolgere i capi fino a quando è possibile, piegarli a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Iniziare al centro davanti e far passare il cordino dentro e fuori nel ferro traforato sulla costa in vita. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #readytoplayromper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.