Françoise DECOURT ha scritto:
Bonjour pourriez vous m'expliquer ou m'indiquer une vidéo concernant les augmentations réparties sur un rang de point fantaisie car je ne vois pas comment le point bicolore va être fait ensuite Il s'agit des 3 augmentations réparties tous les 10,5 cm dans le dos D'avance merci pour votre réponse
22.10.2020 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Decourt, les augmentations à répéter tous les 10,5 cm ne sont pas réparties sur le rang mais se font de chaque côté: on augmente 1m au début du rang + 1 m à la fin du rang en tricotant 2 fois la première maille et la dernière maille (= on augmente 2 mailles à chaque rang d'augmentations)., comme dans cette vidéo (mais tricotez bien 2 fois la 1ère et la 2ème maille comme indiqué dans les explications de ce modèle). Bon tricot!
22.10.2020 - 10:42
Anita Fjeldstad ha scritto:
Hei igjen :-) hadde vært fint med en respons, da jeg er superklar for å begynne på vesten som jeg har kjøpt tråde til :-)
30.09.2020 - 20:39
Anita Fjeldstad ha scritto:
Jeg mener det er en feil i oppskriften her;\r\nBAKSTYKKE:\r\nLegg opp 142 masker ...Deretter strikkes det vrangbord med start fra vrangen slik: 1 kantmaske i RILLE, 1 rett, * 2 vrang, 2 rett *, strikk fra *-* til det gjenstår 4 masker strikk 2 vrang, 1 rett og 1 kantmaske i rille. \r\njeg har 142 masker - trekk vekk den første til rille - da har vi 141 masker - trekk fra de 4 siste, så har man 137 masker, som ikke lar seg dele på 4.
28.09.2020 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Hej Anita. Du stickar 1 kantmaska rille, 1 rett. 142-2=140. Trekk fra de 4 sista så får du 136, vilket är delbart på 4. Mvh DROPS Design
01.10.2020 - 09:38
Hanne ha scritto:
I forklaringen til diagrammet er de to nederste symbolers forklaringer helt identiske, kan det passe? Mvh Hanne
10.09.2020 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne. Tack för info, detta är nu rättat! Mvh DROPS Design
11.09.2020 - 07:17
Erna ha scritto:
Na het bekijken van de video over de Pepita steek denk ik dat er een fout staat in de beschrijving van het telpatroon. Bij de onderste lijn staat : (cirkeltje in vierkantje)= haal 1 steek averecht af, zorg ervoor dat de draad waarmee u breit op de verkeerde kant is (van u af als u aan de verkeerde kant breit). Moet dat niet zijn ... naar u toe als u aan de verkeerde kant breit ?
10.09.2020 - 14:38
Helle ha scritto:
Mangler der ikke farveangivelse på de 2 sidste tegn i diagrammet? Mvh Helle
06.09.2020 - 19:41DROPS Design ha risposto:
Hej Helle, de 2 sidste tegn strikkes ikke, se videoen nederst i opskriften hvordan du får mønsteret. God fornøjelse! :)
09.09.2020 - 14:06
Merete Sørensen ha scritto:
Kan jeg strikke 218-22 i Lima uni colour i st. 38? Jeg har 200 g blå og 100 g off white til overs fra 2 jakker ? Hvilke pinde? Mvh. Mrete
06.09.2020 - 08:14DROPS Design ha risposto:
Hei Merete. Nei, DROPS Lima og DROPS Alpaca tilhørere 2 forskjellige garngrupper. Alpaca er tynnere og har lengre løpelengde enn Lima. Evnt kan du finne en vest som er skrevet i garngruppe B og tilpasse mønstret i 218-22, men tror kanskje 300 g Lima ikke rekker. mvh DROPS design
07.09.2020 - 13:27
MARIA ANTONIA HERRERO ha scritto:
Elegante y práctico. Muy ponible.
05.08.2020 - 11:20
Charlaine ha scritto:
Très chic !
17.06.2020 - 21:04
Grażyna ha scritto:
Ładna kamizelka, i ten wzór bardzo do niej pasuje. Mój faworyt.
05.06.2020 - 10:57
Back to School#backtoschoolvest |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Gilet / smanicato con motivo a pepita in DROPS Alpaca. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 218-22 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero delle maglie (p.es: 118 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 20) = 5,9. In questo esempio, per diminuire lavorare insieme ogni 5a e 6a maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti/dietro): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata a 1 maglia vivagno del bordo; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare un buco. Incorporare gli aumenti nel motivo. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si aumenta sui lati, il motivo deve proseguire come prima; ugualmente quando si diminuisce per gli scalfi e per lo scollo. Se la maglia del bordo sul lato o sullo scollo è una maglia che deve essere passata, lavorarla a diritto con il colore usato per lavorare le altre maglie sul ferro. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE SENZA MANICHE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il dietro e il davanti separatamente, avanti e indietro, dal basso verso l’alto. Cucire le spalle e i lati; lavorare poi in tondo il collo e il bordo intorno agli scalfi. DIETRO: Avviare 118-130-142-154-170-186 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il colore grigio scuro. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro. Proseguire a coste iniziando sul rovescio del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio finché le coste non misurano 5 cm per tutte le taglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e durante questo ferro, diminuire 20-24-28-28-28-32 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra = 98-106-114-126-142-154 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Proseguire ora lavorando i diagrammi A.1, A.2 e A.3 come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1, ripetere il diagramma A.2 finché non rimane 1 maglia e finire con il diagramma A.3. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura circa 8 cm dal ferro di avvio delle maglie, per tutte le taglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra ! Al ferro successivo, aumentare 1 maglia da ciascun lato lavorando 2 volte la maglia del bordo da ciascun lato (incorporare le maglie aumentate nel motivo). Ripetere questi aumenti ogni 9-9½-10-10½-11-11½ cm in tutto 3 volte per tutte le taglie = 104-112-120-132-148-160 maglie. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 30-31-32-33-34-35 cm dal ferro di avvio delle maglie. Intrecciare 5-6-7-9-11-14 maglie da ciascun lato per gli scalfi, poi intrecciare 1 maglia all’inizio di ogni ferro in tutto 4-4-5-7-10-11 volte = 86-92-96-100-106-110 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 50-52-54-56-58-60 cm dal ferro di avvio delle maglie, poi al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: Lavorare le prime 22-24-26-27-29-31 maglie come prima (= spalla destra), e mettere queste maglie in attesa su un filo, intrecciare le 42-44-44-46-48-48 maglie successive per lo scollo, lavorare le ultime 22-24-26-27-29-31 maglie come prima. Finire ogni spalla separatamente. SPALLA SINISTRA (del dietro): Iniziare sul rovescio del lavoro e intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo sul diritto del lavoro = 21-23-25-26-28-30 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm dal ferro di avvio delle maglie. Intrecciare lavorando le maglie a diritto con lo stesso colore del ferro precedente. Tagliare e fermare i fili. SPALLA DESTRA (del dietro): Riportare sui ferri circolari n° 3,5 le 22-24-26-27-29-31 maglie messe in attesa sul filo. Lavorare il primo ferro sul rovescio del lavoro e intrecciare 1 maglia all’inizio di questo ferro = 21-23-25-26-28-30 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm dal ferro di avvio delle maglie (verificare la lunghezza con la spalla sinistra). Intrecciare lavorando le maglie a diritto con lo stesso colore del ferro precedente. Tagliare e fermare i fili. DAVANTI: Avviare 118-130-142-154-170-186 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il colore grigio scuro. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro. Proseguire a coste iniziando sul rovescio del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio finché le coste non misurano 5 cm per tutte le taglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e durante questo ferro, diminuire 20-24-28-28-28-32 maglie a intervalli regolari = 98-106-114-126-142-154 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Proseguire ora lavorando i diagrammi A.1, A.2 e A.3 come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1, ripetere il diagramma A.2 finché non rimane 1 maglia e finire con il diagramma A.3. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura circa 8 cm dal ferro di avvio delle maglie, per tutte le taglie. Al ferro successivo, aumentare 1 maglia da ciascun lato lavorando 2 volte la maglia del bordo da ciascun lato (incorporare le maglie aumentate nel motivo). Ripetere questi aumenti ogni 9-9½-10-10½-11-11½ cm in tutto 3 volte per tutte le taglie = 104-112-120-132-148-160 maglie. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 30-31-32-33-34-35 cm dal ferro di avvio delle maglie. Intrecciare 5-6-7-9-11-14 maglie da ciascun lato per gli scalfi, poi intrecciare 1 maglia all’inizio di ogni ferro in tutto 4-4-5-7-10-11 volte = 86-92-96-100-106-110 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 42-44-45-47-48-50 cm dal ferro di avvio delle maglie. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: Lavorare le prime 30-33-34-36-38-40 maglie come prima (= spalla sinistra) e metterle in attesa su un filo, intrecciare le 26-26-28-28-30-30 maglie successive per lo scollo e lavorare le ultime 30-33-34-36-38-40 maglie come prima (= spalla destra). Finire ogni spalla separatamente. SPALLA DESTRA (del davanti): = 30-33-34-36-38-40 maglie. Proseguire come prima (il primo ferro si lavora sul rovescio del lavoro) e intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1-2-2-2-2-2 volte e 1 maglia 4-3-2-3-3-3 volte = 21-23-25-26-28-30 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm dal ferro di avvio delle maglie; intrecciare lavorando le maglie a diritto con lo stesso colore del ferro precedente - è lo stesso colore usato per intrecciare le maglie del dietro. Tagliare e fermare i fili. SPALLA SINISTRA (del davanti): Riportare sui ferri circolari n° 3,5 le 30-33-34-36-38-40 maglie messe in attesa sul filo. Iniziare sul rovescio del lavoro e intrecciare all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro, come segue: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1-2-2-2-2-2 volte e 1 maglia 4-3-2-3-3-3 volte = 21-23-25-26-28-30 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm dal ferro di avvio delle maglie (assicurarsi che la lunghezza delle due spalle sia uguale). Intrecciare lavorando le maglie a diritto con lo stesso colore del ferro precedente e con lo stesso colore usato per intrecciare le maglie del dietro. Tagliare e fermare i fili. CONFEZIONE: Cucire le spalle con lo stesso colore usato per intrecciare le maglie. Cucire i lati, iniziando dalle maglie intrecciate per gli scalfi; cucire all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Con i ferri circolari n° 3 ed il colore grigio scuro, iniziare sul diritto del lavoro dalla cucitura della spalla e riprendere circa 144-160 maglie a 1 maglia dal bordo tutto intorno allo scollo. Lavorare 1 giro a rovescio e durante questo giro, aggiustare il numero delle maglie in modo che sia divisibile per 4. Proseguire a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Tagliare e fermare il filo. BORDO INTORNO AGLI SCALFI: Con i ferri circolari n° 3 ed il colore grigio scuro, iniziare sul diritto del lavoro, dalla cucitura del lato e riprendere circa 124-180 maglie all’interno di 1 maglia, tutto intorno allo scalfo. Lavorare 1 giro a rovescio e durante questo giro, aggiustare il numero delle maglie in modo che sia divisibile per 4. Proseguire a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare il bordo intorno all’altro scalfo in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #backtoschoolvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.