Ann ha scritto:
Hallo, ich verstehe die Anleitung zu dem Ärmel nicht und die Umsetzung mit dem Muster A3. Soll am Anfang immer 1× A gestrickt werden, dann n-mal B und dann C und die Maschen zwischen A und C glatt rechts? Wie wird dann mit den Abnahmen umgegangen?
30.04.2024 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Ann, ja genau, das Lochmuster wird mit A beginnen, mit B wiederholt und mit B enden, aber wenn man abnimmt , passt das Muster nicht mehr, so strickt man glatt rechts die restlichen Maschen, die nicht im Lochmuster gestrickt werden können, dh wenn man nicht eine Abnahme und den passenden Umschlag stricken kann, dann strickt man diese Maschen glatt rechts. Viel Spaß beim Stricken!
02.05.2024 - 07:40
Katri Ekhorn ha scritto:
Hei, strikker str M. Har strikket først A. 1, også A. 2 uten raglanøkninger, men syns det ble rart og rekte opp. Og nå har strikket med raglanøkning så som i A1., men da stemmer ikke mønster A2. A eller A. 2 C.. Så vet ikke hva, er rett?
23.04.2024 - 15:28
Katri Ekhorn ha scritto:
Hei, var litt vanskelig å forstå. Når man har strikket i bolen A.1 og strikker A. 2, skal man øke til raglan samtidig etter A. 1?
20.04.2024 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Hej Katri, hvor langt er du kommet i opskriften? Har du strikket hele A.1 med udtagninger til raglan? Skriv hvilken størrelse du strikker, hvor du er og hvor mange masker du har, så skal vi prøve at hjælpe dig :)
23.04.2024 - 13:26
Dorys Jelves Ruiz ha scritto:
Me parece que no cuadra el gráfico A1 de la manga, ya que no se considera que se aumenta 1 punto a cada lado por cada fila de derecho
27.04.2021 - 04:40
Jeanette Bratland Hjelland ha scritto:
I mønster A3, på venstre side, går streken motsatt vei enn i starten. Det er ingen forklaring på hovrdan denne skal strikkes. Det står heller ikke noe om AB og C i mønster A3. Skal hele rapporten i A3 gjentas?
13.04.2021 - 19:39DROPS Design ha risposto:
Hei Jeanette. Oppskriften er videre sendt til design avd. slik at de kan ta en dobbeltsjekk og evnt komme med en rettelse/kommentar. mvh DROPS design
26.04.2021 - 12:09
Music of Thunder#musicofthundercardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 217-36 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3 SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 47 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 7) = 6,7. In questo esempio lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 5° e 6° maglia e ogni 6° e 7° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 1½-2 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-5-5-5 asole a circa 8-9 cm tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Lavorato con 2 capi di Kid-Silk. COLLO: Avviare 93-97-101-105-109-113 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm e 2 capi di Kid-Silk. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 5 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e finire con 5 maglie a maglia legaccio. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Continuare queste coste per 4 cm. Sull’ultimo ferro diminuire 1 maglia = 92-96-100-104-108-112 maglie. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo. Misurare lo sprone da questo segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto (senza lavorare le maglie): Contare 19-20-21-22-23-24 maglie (= davanti sinistro), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 13 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 28-30-32-34-36-38 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 13 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 19-20-21-22-23-24 maglie per il davanti destro dopo l’ultimo segnapunti. Sul ferro successivo iniziare il motivo, lavorando dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 13-14-15-16-17-18 maglie a maglia rasata, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.1 (= manica), 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare 26-28-30-32-34-36 maglie a maglia rasata (= dietro), aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.1 (= manica), 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare 13-14-15-16-17-18 maglie a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo, cioè aumentare per le maniche come mostrato in A.1. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio sulle maniche (= buchi) e poi incorporare gli aumenti nel motivo come mostrato in A.1. Sul davanti e dietro aumentare con i gettati prima/dopo le 2 maglie a maglia rasata (ci devono essere 2 maglia a maglia rasata tra ogni aumento per il raglan). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio (= buchi) e lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) = 8 aumenti su ogni ferro di aumenti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Alla fine di A.1 continuare con A.2. Lavorare A.2A sulle prime 5 maglie, A.2B sulle 30 maglie successive e A.2C sulle ultime 6 maglie. Ogni volta che viene lavorato A.2 in altezza, c’è spazio per un’ulteriore ripetizione di A.2B in larghezza. Continuare gli aumenti come mostrato in A.1. Aumentare per il raglan per un totale di 23-25-28-30-34-38 volte = 276-296-324-344-380-416 maglie. Continuare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-26-28-32-35 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul ferro successivo come segue (continuare il motivo come prima): lavorare 41-44-48-51-56-61 maglie (= davanti), mettere il sospeso le 61-65-71-75-83-91 maglie successive per le maniche, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 72-78-86-92-102-112 maglie (= dietro), mettere il sospeso le 61-65-71-75-83-91 maglie successive per le maniche, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie (= a lato sotto la manica) e lavorare le 41-44-48-51-56-61 maglie rimaste (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 166-178-194-210-230-250 maglie. Continuare a maglia rasata e maglia legaccio come prima fino a quando il lavoro misura 25-25-24-24-22-21 cm dalla divisione. Aumentare 1 maglia = 167-179-195-211-231-251 maglie (mancano circa 6 cm alla fine del lavoro, potete provare il cardigan e continuare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo come prima, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e finire con 5 maglie per il bordo come prima. Continuare queste coste per 6 cm. Intrecciare a maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 61-65-71-75-83-91 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 67-71-77-83-91-99 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e continuare il motivo in tondo seguendo A.3; fare in modo che il motivo combaci A.2. Lavorare a maglia rasata le maglie sotto la manica che non rientrano nel motivo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 3½-2½-2-1½-1-1 cm per un totale di 10-11-13-15-18-21 volte = 47-49-51-53-55-57 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 36-34-32-31-28-25 cm dalla divisione (mancano circa; potete provare il cardigan e continuare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e lo sprone più lungo. Lavorare 1 giro in cui diminuire 7 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 40-42-44-46-48-50 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 40-38-36-35-32-29 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #musicofthundercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.