Patricia ha scritto:
At the beginning of each the next 2 rows you will cast off 2 sts then at the beginning of the next 2 rows cast off 1 st (= 3 sts cast off on each side), This was your answer to a previous question. I’m still confused. Do you continue this way to get to the 52 stitches left on the needle before knitting up for the neck?
18.10.2024 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Dear Patricia, you get the required amount of stitches on the neckline, by decreasing at the raglan-lines, and then decreasing over the cables, putting stitches on a stitch-holder, and then cast off 2 stitches at the beginning of the row starting from the neck, and then 1 stitch, and then on the other side also cast off 2 stitches on the row, that starts from the neck and 1 stitches . Happy Knitting!
20.10.2024 - 10:57
Torsten Grabow ha scritto:
Stimmt da was nicht in der Anleitung in der Reihe wo ich die Nadel Wechsel mit dem Muster? A2a Muster gehört doch nicht hin oder
08.10.2024 - 08:59
Cecilia ha scritto:
How do I estimate the skeins of yarns required for this sweater?
03.09.2024 - 06:33DROPS Design ha risposto:
Hi Cecilia!This pattern is in DROPS Snow. DROPS Snow is available in balls of 50 g. Simply divide the grams of yarn for the size you need by 50 to get the number of balls (e.g. For M you need 700 g : 50 = 14. So for M you need 14 balls of DROPS Snow). Happy knitting!
03.09.2024 - 10:11
Remco ha scritto:
Hallo, Bij de pas staat aan het eind; Minder daarnaast voor de hals op het begin van elke naald als volgt: Kant 1 keer 2 steken af en 1 keer 1 steek. Waar doe ik dat en hoe? Ik loop hier vast. Alvast bedankt en hartelijke groeten, Remco
28.06.2024 - 16:29
Andi ha scritto:
Someone is selling your pattern on Etsy 1380230067
24.01.2024 - 20:07
Esther Van De Geijn ha scritto:
Na de raglanminderingen in de pas staat er: minder 4 steken over de kabels in A.2b. Moeten deze steken verdeeld worden geminderd? of 2 aan het begin van de 1e kabel en de laatste 2 van de 2e kabel? of nog anders?
23.01.2024 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Dag Esther,
Deze minderingen doe je alleen over de steken waar je kabels hebt gemaakt en niet over de andere steken in het telpatroon. De kabels trekken het werk samen, vandaar dat je boven de kabels moet minderen.
24.01.2024 - 09:42
Esther Van De Geijn ha scritto:
Hallo, ik moet het patroon aanpassen naar bredere bovenarmen, schouders en borst. Waar kan ik het beste extr meerderingen maken zodat de maat bovenin ongeveer 1 maar groter valt?
20.12.2023 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Dag Esther,
Je zou dan het beste een grotere maat kunnen maken., maar minder steken opzetten en vervolgens de steken die je minder hebt opgezet, meerder je in de zijnaden. Hetzelfde geldt voor de mouwen.
14.01.2024 - 19:07
Lucia Battisti ha scritto:
Buonasera mi confermate che le diminuzioni all'inizio del raglan sono 4 ogni 2 giri? O mi sbaglio? Grazie
24.10.2023 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, è scritto nel SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Buon lavoro!
24.10.2023 - 22:43
Annette ha scritto:
Skall det vara mönster på både fram och bakstycket, förstår inte varför det bara skall ökas på framsidan.
19.10.2023 - 04:47DROPS Design ha risposto:
Hej Anette. Det ska bara vara mönster på framstycket. Eftersom mönstret på framsidan gör att arbetet drar ihop sig där så ökas det maskor på framstycket. Mvh DROPS Design
19.10.2023 - 09:27
Immanuvel Moses ha scritto:
After joining sleeves with body, you mentioned work 2-1-1-0-0-0 like, whats the meaning of that?
20.04.2023 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mr Moses, it's the number of rounds you have to work over all stitches before starting to decrease for raglan; this means in first size work 2 rounds, in 2nd and 3rd size work one round and in the last 3 sizes start decreasing for raglan with first round on yoke. Happy knitting!
20.04.2023 - 16:28
Trails Head#trailsheadsweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri per uomo con raglan, trecce e collo alto in DROPS Snow. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 219-4 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il raglan): Diminuire in ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche, ogni 2 giri – iniziare 4 maglie prima del segno e lavorare come segue: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie) e lavorare 2 maglie insieme a diritto. Dopo aver messo in attesa su un ferma maglie le maglie dello scollo, proseguire avanti e indietro – diminuire ora per il raglan ad ogni ferro sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro e al centro, sotto le maniche): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata = 2 maglie aumentate. Sul giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta (passare ai ferri circolari corti quando necessario). Portare poi le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro e proseguire lo sprone in tondo. Lavorare il collo in tondo con i ferri a doppia punta o con i ferri circolari corti. DAVANTI E DIETRO: Avviare 96-104-112-120-128-148 maglie con i ferri circolari n° 7 ed il filato Snow. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 48-52-56-60-64-74 maglie. Lavorare 1 giro a maglia rasata. Lavorare ora a coste in tondo, iniziando come segue, a seconda della taglia: TAGLIE S, L e XXL: Iniziare con 1 maglia rovescio, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) le 6-10-14 maglie successive e proseguire come indicato al paragrafo: Per tutte le taglie. TAGLIE M, XL: Iniziare con 1 maglia diritto, lavorare a coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) le 8-12 maglie successive e proseguire come indicato al paragrafo: Per tutte le taglie. TAGLIE XXXL: Iniziare con 2 maglie rovescio, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) le 18 maglie successive e proseguire come indicato al paragrafo: Per tutte le taglie. Per tutte le taglie: Continuare in tondo come segue: lavorare il diagramma A.1a sulle 8 maglie successive, diagramma A.2a sulle 18 maglie successive, diagramma A.3a sulle 8 maglie successive, lavorare poi a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino alla fine del giro. Sull’ultima riga dei diagrammi, aumentare a intervalli regolari in modo che ci siano 58-62-66-70-74-84 maglie per il davanti e sempre 48-52-56-60-64-74 maglie per il dietro. Il lavoro ora misura circa 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 8 e lavorare a maglia rasata le prime 7-9-11-13-15-20 maglie, diagramma A.1b sul diagramma A.1a, diagramma A.2b sul diagramma A.2a, diagramma A.3b sul diagramma A.3a e lavorare a maglia rasata fino alla fine del giro. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12-12-12-12-12-12 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Ripetere questi aumenti ogni 6-10-10-10-10-10 cm in tutto 3 volte = 118-126-134-142-150-170 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 41-41-42-42-42-42 cm. Sul giro successivo, intrecciare 6 maglie da ciascun lato per gli scalfi (= intrecciare 3 maglie da ciascun lato di ogni segno) = 58-62-66-70-74-84 maglie per il davanti e 48-52-56-60-64-74 maglie per il dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 24-24-24-32-32-36 maglie con i ferri a doppia punta n° 7 ed il filato Snow. Lavorare 2 giri a maglia rasata. Proseguire a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) finché il lavoro non misura 6-6-6-7-7-7 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 8. Inserire un segno all’inizio del giro e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8-10-10-9-9-9 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Ripetere questi aumenti ogni 5½-4-3½-5-4½-4 cm in tutto 8-10-11-8-9-9 volte = 40-44-46-48-50-54 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 51-50-49-48-46-46 cm. Sul giro successivo, intrecciare 6 maglie al centro sotto la manica (intrecciare 3 maglie da ciascun lato del segno) = 34-38-40-42-44-48 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro – dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 174-190-202-214-226-254 maglie. Inserire un segno in ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro = 4 segni. Lavorare 2-1-1-0-0-0 giri prima di iniziare a diminuire per il raglan. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE ! Diminuire per il raglan da ciascun lato di ognuna delle 4 maglie con il segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra – ogni 2 giri, 13-15-16-17-18-21 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm diminuire 4-4-4-4-4-4 maglie nelle trecce del diagramma A.2b. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 8-8-10-12-14-16 maglie centrali per lo scollo. Proseguire avanti e indietro, continuando a diminuire per il raglan come prima, ad ogni ferro sul diritto del lavoro. Inoltre, diminuire per lo scollo all’inizio di ogni ferro, come segue: Intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1 volta. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan e per lo scollo, ci sono 52-52-54-56-58-60 maglie. COLLO: Con i ferri a doppia punta n° 7, riprendere le maglie intorno allo scollo e riportare sui ferri di lavoro le maglie messe in attesa sul ferma maglie, ponendo attenzione che ci siano in tutto circa da 14 a 22 maglie per lo scollo sul davanti. In tutto, ci devono essere da 60 a 76 maglie (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4). Lavorare 1 giro a rovescio, proseguire a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 9 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #trailsheadsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.