Mamen ha scritto:
Hola. Tengo una duda: cuando en el aumento de las sisas dice: " después montar puntos nuevos para las sisas al final de cada hilera de la manera siguiente: Montar 2 puntos 0-2-2-3-3-4 veces y 3 puntos 0-0-1-1-2-3 veces" ¿Se refiere a las hileras del derecho o a todas (derecho y revés)? Gracias.
06.04.2021 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Hola Mamen, depende del tamaño del chaleco que hagas. Pueden ser tambien las hileras reves. Buen trabajo!
06.04.2021 - 17:33
Jan Erickson ha scritto:
The pattern says cast on 19 stitches including 1 edge stitch on each side . Does that mean 21 stitches? Or are the edge stitches icluded in the 19.
29.03.2021 - 03:19DROPS Design ha risposto:
Hi Jan, The edge stitches are included in the 19. Happy knitting!
29.03.2021 - 07:43
Nina ha scritto:
Hej, er det muligt at få målene på vesten eller få at vide hvilken str. modellen har på? Er i tvivl om hvilken str. jeg skal strikke den i. tak.
25.03.2021 - 08:32DROPS Design ha risposto:
Hej Nina, målene på vesten finder du nederst i opskriften. God fornøjelse!
25.03.2021 - 08:50
Maria ha scritto:
Hallo! zou het kunnen dat bij het samenvoegen van de schouders de verhoudingen verkeerd staan bij het naar beneden breien? er staat namelijk '18-18-18-17-17-16 cm' wat mij niet logisch lijkt en ook eens '2-1-1-3-4-4', dit lijkt mij niet de juiste volgorde? Alvast bedankt voor uw antwoord en een prettige dag gewenst!
15.02.2021 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Dag Maria,
Nee, want in de grotere maten moet je frequenter steken op zetten, dus over meer naalden in de hoogte. Hierdoor moet je eerder beginnen met meerderen.
09.03.2021 - 19:52
Synne ha scritto:
Strikker denne i L. Det sår etter man har samlet skuldrene; Når arbeidet måler 18cm legges det opp til ermehull. Er det 18cm fra midten (halsen) eller 18cm på toppen av skulderen?
12.02.2021 - 10:33DROPS Design ha risposto:
Hej synne, du måler fra der hvor du slog op til skulderen, altså fra starten :)
16.02.2021 - 15:09
Katarina Johansson ha scritto:
Det står att man ska minska i sidorna totalt 4 ggr med 10 cm mellan ( stl L). Hur är det möjligt om den första minskningen görs efter 5 cm och sidan är totalt 36 cm . (4x10 = 40 cm +5)
16.12.2020 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Hej Katarina. Du gör den fösta minskningen vid 5 cm, andra vid 15 cm, tredje vid 25 cm och fjärde vid 35 cm. Mvh DROPS Design
18.12.2020 - 08:11
Rosanna Ferro ha scritto:
Buona sera, vorrei realizzare questo gilet e sarebbe il primo che faccio... è possibile realizzare questo modello in piano senza l'uso dei ferri circolari (davanti e dietro separati)? Come vengono calcolati gli aumenti per il lato sotto manica? E le diminuzioni del corpo? Grazie
14.12.2020 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rosanna, può continuare a lavorare in piano se preferisce, mantenendo la cucitura laterale e distribuendo aumenti e diminuzioni sulle 2 parti. Buon lavoro!
15.12.2020 - 09:52
Miriam Bøe ha scritto:
Er det riktig at man skal øke før ribbestrikken nederst? Ville heller minske før vrangbord.
01.12.2020 - 13:58
Charlotte H ha scritto:
Hei, hva er grunnen til at man strikker ovenfra og ned? Mye enklere å forstå når man strikker nedenfra og opp, det ser man jo på kommentarene her også . Mvh Charlotte.
23.11.2020 - 22:28
Eva Fransson ha scritto:
Hej På vänster axel bakstycke står det "sticka 1 varv tillbaka från avigsidan", vilket inte står på höger axel. Resultatet blir när man ska sticka samman vänster axel med höger att jag har aviga masker som ska stickas in efter de 42(L) som är upplagda för halsen. Ska höger axel ,efter ökningsvarvet ,stickas tillbaka på avigsidan?
17.11.2020 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Hej Eva. Du stickar ihop de båda axlarna från rätsidan genom att först sticka maskorna på vänster axel, sedan lägga upp maskor för hals och sedan maskorna från höger axel, så du behöver inte sticka tillbaka på avigsidan. Mvh DROPS Design
24.11.2020 - 11:07
Georgetown Vest#georgetownvest |
||||
![]() |
![]() |
|||
Gilet / smanicato da uomo lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con collo arrotondato e bordi a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 219-1 |
||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo, lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il gilet è lavorato dall’alto in basso. Prima lavorare ogni spalla in modo separato, in piano, allo stesso tempo aumentare/avviare le maglie per il collo. Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano, fino alla fine degli aumenti. Poi unire le parti e lavorare il corpo in tondo. Riprendere le maglie per il collo e i bordi delle maniche e lavorare a coste in tondo. DIETRO: Lavorare ogni spalla in modo separato. Spalla destra: Avviare 18-19-19-20-20-21 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella descrizione sopra = 19-20-20-21-21-22 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla sinistra. Spalla sinistra: Avviare 18-19-19-20-20-21 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 19-20-20-21-21-22 maglie. Lavorare 1 ferro in piano dal rovescio del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora unire le 2 spalle come segue: Lavorare a diritto le 19-20-20-21-21-22 maglie della spalla sinistra, avviare 40-40-42-42-44-44 maglie alla fine del ferro (= collo), lavorare a diritto le 19-20-20-21-21-22 maglie della spalla destra sullo stesso ferro = 78-80-82-84-86-88 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 cm, aumentare/avviare le maglie per lo scalfo a ogni lato come segue: aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno su ogni ferro dal diritto del lavoro 2-1-1-3-4-4 volte, poi avviare nuove maglie per gli scalfi alla fine di ogni ferro come segue: avviare 2 maglie 0-2-2-3-3-4 volte e 3 maglie 0-0-1-1-2-3 volte (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti per ogni scalfo) = 82-90-98-108-118-130 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti. DAVANTI: Lavorare ogni spalla in modo separato. Spalla sinistra: Avviare 18-19-19-20-20-21 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7 cm aumentare/avviare le maglie per il collo come segue: Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro = 19-20-20-21-21-22 maglie. Poi avviare le maglie alla fine del ferro dal rovescio del lavoro come segue: avviare 2 maglie 3 volte e 3 maglie 1 volta = 28-29-29-30-30-31 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla destra. Spalla destra: Avviare 18-19-19-20-20-21 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7 cm aumentare/avviare le maglie per il collo come segue: Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro = 19-20-20-21-21-22 maglie. Poi avviare le maglie alla fine del ferro dal diritto del lavoro come segue: avviare 2 maglie 3 volte e 3 maglie 1 volta = 28-29-29-30-30-31 maglie. Ora unire la spalla destra e la sinistra dal diritto del lavoro come segue: Lavorare a diritto le 28-29-29-30-30-31 maglie della spalla destra, avviare 22-22-24-24-26-26 maglie per il collo, lavorare a diritto le 28-29-29-30-30-31 maglie della spalla sinistra = 78-80-82-84-86-88 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 cm, aumentare/avviare le maglie per lo scalfo come segue: aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno su ogni ferro dal diritto del lavoro 2-1-1-3-4-4 volte, poi avviare nuove maglie per gli scalfi alla fine di ogni ferro come segue: avviare 2 maglie 0-2-2-3-3-4 volte e 3 maglie 0-0-1-1-2-3 volte (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti per ogni scalfo) = 82-90-98-108-118-130 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora unire il davanti e il dietro dal diritto del lavoro come segue: Lavorare a maglia rasata sulle 82-90-98-108-118-130 maglie del davanti, avviare 11-11-13-13-15-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), maglia rasata sulle 82-90-98-108-118-130 maglie successive del dietro e avviare 11-11-13-13-15-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) = 186-202-222-242-266-290 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 11-11-13-13-15-15 nuove maglie a ogni lato. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; le maglie verranno in seguito diminuite a ogni lato di entrambi i segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire a entrambi i lati di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 9-9-10-10-10-11 cm per un totale di 4 volte = 170-186-206-226-250-274 maglie. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm aumentare 26-26-30-34-38-42 maglie in modo uniforme = 196-212-236-260-288-316 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il gilet misura circa 57-59-61-63-65-67 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. BORDO DELLO SCALFO: Riprendere circa 88-132 maglie all’interno della 1° maglia con i ferri circolari n° 3 mm e Karisma. Aggiustarlo in modo che il n° delle maglie sia divisibile per 4. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. COLLO: Riprendere 104-120 maglie all’interno della 1° maglia con i ferri circolari n° 3 mm e Karisma. Aggiustarlo in modo che il n° delle maglie sia divisibile per 4. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #georgetownvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.