Judith Flack ha scritto:
I am making the 4th size and I would like to clarify the correct number of stitches for the shoulders. When the markers are placed there are 18 stitches set aside for each shoulder and increases are made on the body sides, front and back. However, when the shoulder stitches are worked from the thread the pattern indicates that 14 stitches should be worked. Which figure is correct? Thank you for your response and clarification.
21.04.2025 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Flack, when all increases are done, the first 2 stitches on shoulder (the 18 sts) and the last 2 of these stitches are now belonging to front and back piece, reason why there are only 14 sts left for each shoulder (and 4 sts more on front/back piece). Happy knitting!
22.04.2025 - 16:09
SALAÜN FLORENCE ha scritto:
Bonjour, Peut-on tricoter ce modèle qu'avec la laine DROPS SKY ? Si oui, est-il possible d'avoir les explications correspondantes ? Merci pour votre retour, Cordialement
24.08.2024 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Salaün, vous risquez de ne pas avoir la même tension que si vous tricotez avec 1 fil Sky et 1 fil Kid-Silk, il vous faudrait alors entièrement recalculer les explications pour correspondre à votre tension, utilisez le convertisseur pour voir quelle autre alternative à Kid-Silk vous pouvez tricoter. Bon tricot!
26.08.2024 - 07:51
Paulina ha scritto:
Hej! Går det att sticka runt kroppen på rundsticka, istället för separat fram och tillbaka efter man satt maskor för ärmar på tråd? Hur gör jag då?
17.01.2023 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Hej Paulina, ja du kan sætte arbejdet sammen når du er kommet ned til ærmegabet :)
19.01.2023 - 08:17
Païa ha scritto:
Bonjour, N’est -il plus possible d’avoir des explications en mode classique cad de bas en haut? Les coutures maintiennent le tricot en forme, l’encolure est mieux finie et le travail plus relaxant en tout point. J’adore ce modèle mais ne pourrai le réaliser qu’avec des explications down/up . Je suis tout à fait d’accord de les payer, bien entendu. Merci pour votre réponse Cordialement Païa
15.09.2022 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Païa, tout est question de préférence et de modèles, mais vous pouvez retrouver ici une sélection de nos modèles de pulls tricotés de bas en haut - vous pouvez filtrer de la même façon les pulls & gilets sans manches, tops, gilets & vestes etc... Bon tricot!
15.09.2022 - 13:15
Fiorenza ha scritto:
Buongiorno. Vorrei realizzare questo modello con vostro filato PUNA che ho già, quindi con ferri del 4. Ovviamente provo a fare un campione ma é la prima volta che faccio una modifica così. Avete qualche suggerimento per aiutarmi. Ho già visto la sezione per la conversione dei filati ma questo è un caso diverso. Grazie molte!
30.12.2021 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Fiorenza, deve utilizzare la misura di ferri che le permette di ottenere il campione indicato. Buon lavoro!
30.12.2021 - 22:47
Renée ha scritto:
Au début du col, il est inscrit « tricoter ensuite en A.1 ». C’est quoi exactement « A.1 ». De plus à l section POINT FANTAISIE il est inscrit voir diagramme A.1. Et il n’est pas dans les explications. Je vous remercie
21.10.2021 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Renée, A.1 correspond effectivement au diagramme du point fantaisie (= 2 m point mousse, 2 mailles jersey endroit) que vous trouverez à droite du schéma des mesures, juste sous la manche. Bon tricot!
22.10.2021 - 07:12
Mia ha scritto:
Hei! Saisinko ohjeen, millainen on työssä käytettävä mallineule? Ohjeessa viitataan ruutupiirrokseen A.1 mutta ohjeessa ei näy mitään tällaista piirrosta (otsikon "Piirros" alla vain tyhjää).
28.09.2021 - 15:39DROPS Design ha risposto:
Hei, nyt piirros löytyy.
05.10.2021 - 17:14
Paloma ha scritto:
Hola, no soy exactamente principiante pero siempre he tejido bufandas gorros y calcetines y los hombros y las sisas me están volviendo majara. Cuando empiezo a aumentar para los hombros unas veces coincide sobre un punto del derecho y otras sobre punto del revés ¿el aumento es siempre del derecho? y al aumentar luego me encuentro con que tengo 3 del derecho o 3 del revés. ¿Tengo que adaptarme a esa nueva cantidad de puntos? Muchísimas gracias
06.09.2021 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Hola Paloma, los puntos se aumentan siempre de derecho, pero después se trabajan según el patrón, por lo que no deberías tener 3 derechos o reveses seguidos.
06.10.2021 - 22:43
Marcela ha scritto:
Hola soy Marcela.\r\nCuando empecé a tejer la delantera de ida vuelta, los puntos se ven feos, desordenados, que puedo hacer?, cuando tejí en redondo se veían mucho mejor.
26.07.2021 - 04:59DROPS Design ha risposto:
Hola Marcela, esto pasa a menudo porque los puntos de revés se trabajan más flojos que los de derecho y, de ida y vuelta, se trabajan más puntos de revés, que en redondo. Esta puede ser la causa de que queden tan desordenados.
31.07.2021 - 17:54
Sandra ha scritto:
Cual es el método que recomiendas para montar puntos en este patrón? Es la primera vez que comienzo desde el cuello, gracias!
21.03.2021 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Hola Sandra, para montar los puntos usamos el método continental. Tienes un vídeo explicativo debajo del patrón: https://www.garnstudio.com/video.php?id=2&lang=es
21.03.2021 - 19:33
Sunday Vibes#sundayvibessweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Sky e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso, con motivo a punto fantasia e spalle a sella. Taglie: S - XXXL.
DROPS 218-7 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per la spalla a sella): PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno a ritorto, verso destra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sotto, riprendere il filo dal dietro e lavorare la maglia a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno a ritorto, verso sinistra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro precedente, riprendere il filo dal davanti e lavorare la maglia a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso, fino alla fine degli aumenti per le spalle a sella. Mettere in sospeso le maglie delle spalle e finire il davanti e il dietro in piano, in modo separato. Lavorare le maniche in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 64-72-72-80-80-88 maglie con i ferri circolari n° 6 mm, 1 capo di Sky e 1 capo di Kid-silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare il motivo A.1 in tondo per 12 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= circa al centro dietro); misurare il lavoro dal 1° segnapunti! Inserire altri 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, come segue: Inserire il 1° segnapunti dopo 8-12-12-12-12-16 maglie (= metà dietro), contare 14-14-14-18-18-18 maglie (= spalla), inserire il 2° segnapunti, contare 18-22-22-22-22-26 maglie (= davanti), inserire il 3° segnapunti, contare 14-14-14-18-18-18 maglie (= spalla), inserire il 4° segnapunti, ci sono 10-10-10-10-10-10 maglie rimaste sul giro (= metà dietro). AUMENTO PER LA SPALLA A SELLA: Continuare con il motivo come prima aumentare 4 maglie sul giro: aumentare PRIMA del 1° e 3° segnapunti e DOPO il 2° e 4° segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Gli aumenti sono solo sul davanti e dietro e il n° delle maglie della spalla rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su ogni giro 18-18-22-26-30-30 volte, e poi ogni 2 giri 2-2-2-2-2-2 volte = 144-152-168-192-208-216 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro misura circa 9-9-11-13-14-14 cm dal segnapunti al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il davanti e il dietro (lavorare le 2 maglie a diritto a ogni lato di entrambe le spalle nel dietro e davanti) come segue: Lavorare le prime 30-34-38-42-46-50 maglie (= metà dietro), lavorare le 10-10-10-14-14-14 maglie successive prima di metterle in sospeso (= spalla), lavorare le 62-66-74-82-90-94 maglie successive (= davanti), lavorare le 10-10-10-14-14-14 maglie successive prima di metterle in sospeso (= spalla) e lavorare le ultime 32-32-36-40-44-44 maglie (= metà dietro). Tagliare il filo, mettere il dietro in sospeso e lavorare il davanti. DAVANTI: = 62-66-74-82-90-94 maglie. Lavorare in piano con il motivo come prima e avviare 1 maglia alla fine dei primi 2 ferri (= 1 maglia di vivagno a ogni lato) = 64-68-76-84-92-96 maglie. Lavorare le nuove maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 19-21-22-23-25-27 cm dal segnapunti, avviare 4-5-5-5-5-6 maglie alla fine dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 72-78-86-94-102-108 maglie. Ora misurare il lavoro da qui. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio (per un totale di 5-6-6-6-6-7 maglie a maglia legaccio a ogni lato del lavoro). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 31-31-32-32-32-32 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su maglia legaccio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 55-57-59-61-63-65 cm dalla spalla in giù. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICA: Lavorare la manica in piano, dall’alto in basso dalle maglie della spalla. Inserire un segnapunti al centro delle maglie della spalla. Misurare la manica da questo segnapunti. Con 1 capo di ogni qualità e i ferri circolari n° 6 mm, riprendere le maglie dal diritto del lavoro all’interno della maglia di vivagno come segue: iniziare nell’angolo inferiore interno dello scalfo e riprendere 23-23-27-27-27-31 maglie fino alle maglie della spalla, lavorare le 10-10-10-14-14-14 maglie della spalla con il motivo come prima, riprendere 23-23-27-27-27-31 maglie dall’altro lato dello scalfo = 56-56-64-68-68-76 maglie. Lavorare il motivo (A.1) a ferri accorciati avanti e indietro come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (costa) *, lavorare *-* fino alle maglie della spalla, lavorare le 10-10-10-14-14-14 maglie della spalla con il motivo come prima, 2 maglie rovescio. Girare e tirare il filo per evitare un buco grande. FERRO 2: Lavorare A.1 come prima sulle prime 14-14-14-18-18-18 maglie, girare e tirare il filo per evitare un buco grande. FERRO 3: Lavorare A.1 come prima sulle prime 16-16-16-20-20-20 maglie, girare e tirare il filo per evitare un buco grande. FERRO 4: Lavorare A.1 come prima sulle prime 18-18-18-22-22-22 maglie, girare e tirare il filo per evitare un buco grande. Continuare in piano in questo modo, lavorando 2 maglie in più prima di girare su ogni ferro fino a quando rimane 1 maglia a ogni lato; ora i ferri accorciati sono finiti. L’arrotondamento della manica misura circa 9-9-11-11-11-13 cm. Togliere il segnapunti e inserirlo al centro del ferro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare in piano con il punto fantasia e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 7-7-7-7-7-8 cm dalla fine dei ferri accorciati, diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3-2-1½-1½-1 cm per un totale di 8-8-10-12-12-14 volte = 40-40-44-44-44-48 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 44-44-41-40-40-38 cm – o fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su maglia legaccio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire la manica all’interno della maglia di vivagno a ogni lato e cucire le maniche alle 4-5-5-5-5-6 maglie avviate per gli scalfi. Cucire i lati dagli scalfi in giù, lasciando 17 cm per lo spacco. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sundayvibessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.