Jackie Fielding ha scritto:
Can the pattern be adapter to knit with two needles ?
10.03.2025 - 11:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fielding, you will easily be able to adjust the pattern for hat for straight needles with the help of this lesson. Happy knitting!
10.03.2025 - 13:03
Joanna ha scritto:
Dziękuję, to jak zamykać oczka rozumiem. Nie zgadza mi się ta częć opisu: Przerabiać, aż zostaje 5 oczek przed oczkiem z markerem, przerobić 2 oczka razem na prawo, przerabiać ściągaczem jak wcześniej ponad 7 następnymi oczkami, zdjąć 1 oczko jak do przerobienia na prawo, 1 oczko prawe i przełożyć oczko zdjęte nad przerobionym oczkiem.
04.03.2025 - 10:43DROPS Design ha risposto:
Witaj Joanno, zamykasz po 1 oczku z każdej strony każdego oczka z markerem: po prawej stronie oczka z markerem, gdy zostaje 5 oczek przed oczkiem z markerem przerabiasz 2 oczka razem na prawo. Następnie przerabiasz 7 oczek ściągaczem (oczko z markerem znajduje się na środku tych oczek, czyli jest oczkiem nr 4). Teraz zamykasz oczko następująco: 'zdjąć 1 oczko jak do przerobienia na prawo, 1 oczko prawe i przełożyć oczko zdjęte nad przerobionym oczkiem'. W okrążeniu zostanie zamkniętych 8 o. Pozdrawiamy!
04.03.2025 - 11:16
Merethe ha scritto:
Hei! Jeg strikker vottene. Skal jeg alltid felle av 5 masker fra markeringstråden, eller gjelder dette bare den første fellinga? Blir neste fellingsrunde da 4 masker fra markeringstråden, og så 3 masker osv. ?
03.03.2025 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Hei Merethe. Det strikkes etter FELLETIPS -2 hver gang (til det gjenstår 5 masker...). mvh DROPS Design
10.03.2025 - 09:58
Joanna Kluszczynska ha scritto:
Dzień dobry, nie rozumiem opisu zamykania oczek w czapce, mogę prosić o pomoc.\r\nDziekuję
03.03.2025 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Witaj Joanno, patrz ZAMYKANIE OCZEK-1 (czapka). Jak przerobić 2 oczka razem na prawo znajdziesz TUTAJ. Jak przerobić sekwencję 'zdjąć 1 oczko jak do przerobienia na prawo, 1 oczko prawe i przełożyć oczko zdjęte nad przerobionym oczkiem' znajdziesz TUTAJ. Pozdrawiamy!
04.03.2025 - 09:09
Sofie Wennblad ha scritto:
Hej! Kan man använda två trådar av Kid Silk istället för att använda en tråd av den och en tråd av Alpacka?
26.02.2025 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Hej Sofie, ja det kan du, den vil dog ikke blive så elastisk, men strikkefastheden stemmer :)
05.03.2025 - 15:04
Hannah ha scritto:
Opmerking bij de want maat M/L: De tweede markeerdraad voor de minderingen moet volgens mij in steek 37 geplaatst worden en niet in steek 33. Anders zijn de minderingen niet symmetrisch en overlappen ze elkaar uiteindelijk.
18.01.2024 - 09:12
Anna ha scritto:
W opisie wykonania prawej rękawiczki brakuje informacji, gdzie umieścić markery, które wyznaczają kciuk i dodawanie oczek. Bardzo proszę o uzupełnienie.
02.12.2023 - 23:52DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, informacje, o których piszesz są zawarte we wzorze. Pozdrawiamy!
04.12.2023 - 08:56
Barbara ha scritto:
Hallo liebe Team, Übersetzungsfehler bei den Handschuhen: Im Norwegische. Original steht es eigentlich so: Auf diese Weise in jeder 4. Runde 1-1 x abnehmen, dann in jeder 2. Runde 4-6 x abnehmen = 20-20 Maschen. Für Anfänger ist es missverständlich, hier steht nur: Weiter in Runden im Rippenmuster stricken, dabei in der nächsten 4. Runde mit den Abnahmen beginnen - ABNAHMETIPP-2 beachten. Dann in jeder 2. Runde 4-6 x abnehmen = 20-20 Maschen. Danke!
21.11.2022 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, hier ist es anders gemeint, dh nach der 1. Abnahmen stricken Sie 3 Reihen, dann nehmen Sie in jeder 2. Runde 4-6 Mal ab. Viel Spaß beim stricken!
21.11.2022 - 16:28
Alicia ha scritto:
Muchísimas gracias por vuestra atención, ahora lo entiendo perfectamente
06.03.2022 - 18:47
Alicia ha scritto:
Gracias por vuestra respuesta pero no me cuadra con esto, que es lo que pone en el patrón para hacer las disminuciones, perdonad si voy errada pero no me acaba de cuadrar... "Tejer hasta que resten 5 puntos antes del punto con el marcador, tejer 2 puntos juntos de derecho, tejer en resorte como antes sobre los 7 puntos siguientes, deslizar 1 punto como de derecho, tejer 1 punto derecho y pasar el punto deslizado por encima. Repetir en todos los otros marcadores." Muchas gracias
04.03.2022 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Hola Alicia, sí, perdona, pensaba que se trataba de 2 puntos juntos de derecho, no 2 derechos seguidos. Es habitual que al trabajar disminuciones queden 2 puntos iguales (derechos o reveses) seguidos. En este caso se trabajarían como se presentan los puntos (los dos de derecho o de revés). En la última foto del gorro pueden ver que se empieza a interrumpir el punto elástico de esta manera.
06.03.2022 - 12:51
Blushing Fall#blushingfallset |
|
![]() |
![]() |
Berretto hipster e muffole ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorati a coste.
DROPS 214-2 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per il berretto): Diminuire 8 maglie ad ogni giro con diminuzioni. Lavorare finché non rimangono 5 maglie prima della maglia con il segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, lavorare a coste come prima sulle 7 maglie successive, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Ripetere in corrispondenza di ogni segno. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2 (per le muffole): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finchè non rimangono 5 maglie prima della maglia con il segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, lavorare a coste come prima sulle 7 maglie successive (la maglia centrale di queste maglie è la maglia con il segno), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le muffole): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le nuove maglie a coste. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- BERRETTO – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. BERRETTO: Avviare 120 maglie con i ferri circolari n° 3,5 e 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro a rovescio. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 23 cm, inserire 4 segni come segue: Inserire il primo segno nella prima maglia diritto del giro (inserire il segno nella maglia, non tra 2 maglie), inserire gli altri 3 segni a distanza di 29 maglie l’uno dall’altro. Tutti i segni sono inseriti in una maglia lavorata a diritto. Proseguire a coste e sul giro successivo iniziare a diminuire - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 2 giri 10 volte = rimangono 40 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare a coste come prima sulle prime 4 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, lavorare 2 maglie insieme a diritto e accavallare la maglia passata sulle maglie lavorate insieme (= 2 maglie diminuite), lavorare a coste le 3 maglie successive *, ripetere da *-* in tutto 4 volte = 32 maglie. Lavorare 1 giro lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = 16 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Il berretto misura circa 25 cm con un risvolto di 6 cm (= quindi senza risvolto il berretto misura 31 cm). ------------------------------------------------------- MUFFOLE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta. MUFFOLA DESTRA: Avviare 40-48 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 e 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Inserire un segno all’inizio del giro e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 8-8 cm. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire un segno nella prima maglia (maglia a diritto = maglie del pollice). Proseguire a coste e aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia del pollice (= 2 maglie aumentate) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo, a lato delle maglie aumentate, ogni 2 giri in tutto 5-6 volte = 50-60 maglie. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 11-13 maglie del pollice. Proseguire in tondo a coste e al giro successivo, avviare 1 maglia dietro le maglie del pollice = 40-48 maglie. Quando la muffola misura 22-22 cm (rimangono ancora circa 5-7 cm alla fine del lavoro; è possibile provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria), inserire 2 segni (inserire i segni nelle maglie, non tra 2 maglie) come segue: Inserire il primo segno nella 11a-13a maglia (= 1 maglia diritto del palmo della mano) e l’altro segno nella 31a -33a maglia (= 1 maglia diritto del dorso della mano). Proseguire a coste e al giro successivo iniziare a diminuire - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4 giri 1-1 volta, poi ogni 2 giri 4-6 volte = 20-20 maglie. Lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto; rimangono 5-5 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La muffola misura circa 27-29 cm. POLLICE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 3,5 le 11-13 maglie messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 3-3 maglie dietro le maglie del pollice = 14-16 maglie. Lavorare a coste in tondo finché il pollice non misura 5½-6 cm (rimane circa ½ cm prima della fine del lavoro; è possibile provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria). Lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto finché non rimangono 4 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. MUFFOLA SINISTRA: Avviare 40-48 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 e 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Inserire un segno all’inizio del giro e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 8-8 cm. Inserire un segno nella 19a-23a maglia (= maglia del pollice). Proseguire a coste e aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia del pollice (= 2 maglie aumentate) – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo, a lato delle maglie aumentate, ogni 2 giri in tutto 5-6 volte = 50-60 maglie. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 11-13 maglie del pollice. Proseguire a coste e al giro successivo, avviare 1 maglia dietro le maglie del pollice = 40-48 maglie. Quando la muffola misura 22-22 cm (rimangono ancora circa 5-7 cm alla fine del lavoro; è possibile provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria), inserire 2 segni (inserire i segni nelle maglie, non tra 2 maglie) come segue: Inserire il primo segno nella 11a-13a maglia (= 1 maglia diritto del palmo della mano) e l’altro segno nella 31a -33a maglia (= 1 maglia diritto del dorso della mano). Proseguire a coste e al giro successivo iniziare a diminuire - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4 giri 1-1 volta poi ogni 2 giri 4-6 volte = 20-20 maglie. Lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto; rimangono 5-5 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La muffola misura circa 27-29 cm. POLLICE: Lavorare come indicato per il pollice della muffola destra. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blushingfallset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.