Elizabeth ha scritto:
Hello, I am making a large sweater. I just divided the sweater and put the sleeves on a thread. Now I am on the part where I have to insert a marker thread at 59 stitches from each side (=sides of body). Just to confirm, I start counting at the band stitches, which consist of 7 stitches, correct? My apologies for the question. I did start counting at the band stitches and I have 105 stitches in the middle. I just am asking for some confirmation.
25.08.2025 - 07:31DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, that's correct, all stitches are taken into account. "Insert 1 marker thread 59 stitches in from each side (= sides of body). There are 105 stitches between marker threads on the back piece." Since you have 223 stitches, you have 59 + 59, on each side and 105 in the middle = 223 stitches. Happy knitting!
25.08.2025 - 12:56
Mme Bevini Mo'ique ha scritto:
Je voudrais réaliser le modele 213-21 mais je ne comprends pas le diagramme .vous dites A1 et A2 six mailles .pour moi je compte 2 envers 1jetee 1endroit 1jetee 2envers soit 7 mailles .Ou est l erreur? Merci pour le retour
14.08.2025 - 17:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bevini, le 1er rang de A.1 se tricote sur 6 mailles, car il commence par la maille endroit à droite du diagramme (cf encadré sous le diagramme), et, à la fin du 1er rang, on a augmenté 2 mailles, soit: 1 m end, 2 m env, (1 jeté), 1 m end, (1 jeté), 2 m env =1+2+1+2=6(+2 jetés)= on a 8 m dans A.1 et chaque A.2 après ce 1er rang. Bon tricot!
15.08.2025 - 07:39
Elizabeth ha scritto:
Hello again, When I work the wrong side of the chart, do I complete the increases that flank the center stitch? Or, is that just for the right side? Thanks you!
15.06.2025 - 06:26DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, you work the charts as shown; in the wrong side rows of the charts there are no increases so the increases are only worked on the right side. Happy knitting!
15.06.2025 - 23:56
Elizabeth Hughart ha scritto:
How should yarn overs be worked on the wrong side of the chart? Should they be worked as knit or purl stitches? In the pattern instructions it says that when increases are done, on the purl side, to twist the yarn so that no holes are visible. But these instructions were for increases not necessarily related to the chart pattern. Please advise.
12.06.2025 - 06:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hughart, the black ovals should be worked twisted to avoid holes, either purled or knitted - just work them as shown in diagram, remember to read diagrams from the left towards the right from WS. Happy knitting!
12.06.2025 - 09:35
Elizabeth Hughart ha scritto:
Are the 7 band stitches included in the cast-on amounts or are they added to them? I'm making size large, so I would cast on 117 stitches, correct? I would not cast on 117 + 7, correct?
03.06.2025 - 06:15DROPS Design ha risposto:
Hi Elizabeth, That is correct, the band stitches are included, so you cast on a total of 117 stitches. Regards, Drops Team.
03.06.2025 - 06:34
LB ha scritto:
This pattern is not good. I have knitted the yoke with the right gauge and size and it is far too large! Looks like a sack. Too bad, the lace pattern is beautiful.
29.03.2025 - 01:27
Ramona ha scritto:
In Reihe 15 werden mehrmals bei A 2 + A3 aus 1 Masche 3 rechte Maschen gestrickt, in der folgenden Reihe sind jedoch nur 2 gezeichnet. Wie wird das gemacht? Lg
20.07.2024 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Ramona, die zweite zugenommene Masche (d.h. die 3. Masche der 3 rechten Maschen) ist im Diagramm auf der anderen Seite eingezeichnet - dadurch, dass die Diagramme in der Reihe fortlaufend wiederholt werden, ergeben sich dann für die 2 Zunahmen auch an der richtigen Stelle zwei zugenommene Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
23.07.2024 - 00:14
MUSSIER FRANCOISE ha scritto:
Merci pour la rapidité et la clarté de votre réponse
22.05.2024 - 18:59
MUSSIER FRANCOISE ha scritto:
Bonjour je suis arrivée au rang 35 de A1 je ne comprends pas comment traiter la dernière maille (20éme) et comment je débute A2 merci pour vos explications slts 22/05/24
22.05.2024 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mussier, la dernière maille de A.1 va se tricoter avec les 2 premières mailles de A.2, autrement dit, lorsqu'il reste 1 maille de A.1, commencez A.2: 1 jeté (= c'est maintenant la dernière maille de A.1), glissez 1 m à l'end (la dernière m de A.1), tricotez 2 m ens à l'end (les 2 premières m de A.2) et passez la m glissée par-dessus la m tricotée (= 1ère m de A.2), faites 1 jeté; continuez ainsi à chaque A.2, et vous tricoterez la dernière maille du dernier A.2 avec les 2 premières mailles de A.3 de la même façon. Bon tricot!
22.05.2024 - 14:07
Jacqueline ha scritto:
Bonjour et merci pour vos magnifiques modèles je viens seulement de comprendre que c'est A2 qu'il faut répété 14fois et un A 1 au début et A 3 à la fin je suis longue a la détente 😂
05.09.2023 - 11:15
Lavender Charm#lavendercharmcardi |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso a maniche corte, motivo a foglie e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 213-21 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal dirtto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 6 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 4 maglie come prima. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 1½-2 cm. Poi lavorare le altre 6-6-6-6-7-7 asole a circa 7½-7½-8-8½-7½-7½ cm tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e i bordi delle maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare i bordi delle maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 111-111-117-129-129-135 maglie (comprese 7 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm e Muskat. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 3 cm, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro; lo sprone verrà misurato da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio (= bordo), A.1 (= 6 maglie), A.2 (= 6 maglie) fino a quando rimangono 14 maglie sul ferro (= 14-14-15-17-17-18 volte in larghezza), A.3 (= 7 maglie) e poi 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio (bordo). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 - A.3 ci sono 303-335-355-395-431-453 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 14-16-16-16-18-18 cm dal segnapunti. Lavorare i bordi come prima e a maglia rasata sulle altre maglie. Quando il lavoro misura 19-21-22-24-26-28 cm dal segnapunti, dividerlo per il corpo e i bordi delle maniche come segue: Lavorare le 7 maglie del bordo come prima e a maglia rasata sulle 41-45-49-53-60-64 maglie successive (= davanti), mettere le 63-69-72-84-89-90 maglie successive in sospeso per il bordo della manica e avviare 6-6-6-6-8-10 nuove maglie sotto la manica, lavorare a maglia rasata sulle 81-93-99-107-119-131 maglie successive (= dietro), mettere le 63-69-72-84-89-90 maglie successive in sospeso per il bordo della manica e avviare 6-6-6-6-8-10 nuove maglie sotto la manica, lavorare 41-45-49-53-60-64 maglie a maglia rasata e le 7 maglie per il bordo come prima (= davanti). CORPO: = 189-209-223-239-269-293 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 51-55-59-63-71-76 maglie da ogni lato (= lati del corpo). Ci sono 87-99-105-113-127-141 maglie tra i segnapunti sul dietro. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Continuare a maglia rasata e con le 7 maglie per il bordo a ogni lato come prima. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 cm per un totale di 5-4-4-5-5-5 volte = 209-225-239-259-289-313 maglie. Quando il lavoro misura 28-28-29-29-29-29 cm dalla divisione, aumentare 13-12-13-14-14-14 maglie in modo uniforme = 222-237-252-273-303-327 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e continuare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie e finire con 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro quando le coste misurano 4 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il lavoro misura 32-32-33-33-33-33 cm dalla divisione. BORDO DELLA MANICA: Riportare le 63-69-72-84-89-90 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-6-8-10 maglie avviate sotto la manica = 69-75-78-90-97-100 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO diminuire sul 1° giro 0-0-0-0-1-1 maglie = 69-75-78-90-96-99 maglie. Intrecciare quando le coste misurano 4 cm, con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavendercharmcardi o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.