Alie Kiers ha scritto:
Ik wil maat XL breien. Maar kom in de steken verhouding van 'lijf niet uit. Als ik het eerste patroonrij wil breien, begin ik met 10 tricotsteken . Dat betekent dus, dat ik het eind van de pen 4 steken over houdt. Klopt dit? Maar S,M en L hebben telkens 14 steken verschil. Dat vind ik in de volgende maat niet terug Hoe los ik dit verder op .... Vriendelijke groet Aly Kiers
17.02.2021 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Dag Alie,
Wanneer je begint met het patroon heb je 211 steken op de naald. Je breit 6 voorbiessteken, 3 steken in tricotsteek, 5 steken A.1, 182 steken in A.2, 6 steken A.3, 3 steken in tricotsteek en 6 voorbiessteken. Hiermee kom je op een totaal van 211 steken.
21.02.2021 - 11:15
Aly Kiers ha scritto:
Als ik het eerste patroonrij wil breien, begin ik met 10 tricotsteken . \r\nDat betekent dus, dat ik het eind van de pen 3 steken over houdt. Klopt dit?\r\n\r\nElke patroonlijn heeft dus 21
17.02.2021 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Dag Aly,
Je breit eerst 6 voorbiessteken (2 ribbelsteek, 2 recht, 2 averecht), dan 0-0-0-3-0-2 steken in tricotsteek, dan A.1, daarna herhaal je A.2 steeds in de breedte (over het aantal steken zoals aangegeven in jouw maat). Tot slot brei je A.3 ,dan 0-0-0-3-0-2 steken in tricotsteek en weer 6 voorbiessteken.
21.02.2021 - 11:04
Jenni Dorndorf ha scritto:
Hallo, zeigt das Diagramm nur die Hinrunde oder auch die Rückrunde? Wenn nur die Hinrunde, stricke ich die Maschen in der Rückrunde so wie sie erscheinen?
22.01.2021 - 05:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Dorndorf, die Diagramme zeigen alle Reihen, die Hin- sowie die Rückreihen. Rückreihen lesen Sie links nach rechts. Hier lesen Sie mehr über Diagramme. Viel Spaß beim stricken!
22.01.2021 - 08:13
Ann Jakobsson ha scritto:
Nu har jag stickat 12 cm och maskat av i sidorna. Det innebär ju att jag har färre maskor på stickan när jag ska sticka nästa rad hålmönstrar i diagrammet. Framsidan stämmer men sen kommer hålmönstrat närmare hålmönstrat under. Då kommer de ju inte att ligga mitt i mellan varandra? Jag ska minska flera gånger i sidan och då kommer väl hålmönstrat att ligga rakt över varandra tillslut?
05.10.2020 - 07:13DROPS Design ha risposto:
Hej Ann, hulmønsteret skal være der det hele tiden har været, når du ikke har nok masker til et hulmønster i siden, så skal disse masker slätstickas. God fornøjelse!
07.10.2020 - 10:27
Edith ha scritto:
I need help understanding this part of the pattern: Work 2 stitches in garter stitch, knit 2, purl 2 (= band), knit and decrease 13-11-13-11-13-11 Does this mean I decrease a stitch every 13 and 11 stitches?
23.09.2020 - 07:04DROPS Design ha risposto:
Dear Edith, you work this row as follows: 2 sts in garter stitch, knit 2, purl 2, then knit the next stitches until 6 sts remain but decrease evenly 11 or 13 sts (see your size) over these stitches (see how to decrease evenly here), and work the last 6 sts = purl 2, knit 2, 2 sts in garter stitch. Happy knitting!
23.09.2020 - 08:23
Sabrina ha scritto:
Thank you for your response, but I am still unclear. If I decrease one stitch on each side of the markers as instructed, it leaves me with 81 stitches in the middle and 46 stitches on each side. Neither of these numbers can fit any of the lace pattern equally?
21.09.2020 - 19:31DROPS Design ha risposto:
Dear Sabrina, you have to line up the pattern worked on each piece (front piece/back piece/front piece) ie skip the decreased sts as if they were worked in pattern (but work them in stocking stitch if you cannot work them with the lace pattern = every yarn over should be compensated by a decrease). This means you will work lace pattern over the stitches as before, but on the side, pattern will not fit anymore, the number of sts between each repeat will be here different, most important is that it fits in height. Which size are you working on?
22.09.2020 - 11:22
Inger J ha scritto:
Har 233 maskor på stickan till st. X XL hur får jag mönstret att stämma ?? Nu vill jag ha klara besked hur jag skall sticka så allt stämmer, har frågat två återförsäljare men ingen vill hjälpa, jag har kanske missat något som jag inte ser nu nät jag har försökt i flera veckor ? Hjälp snarast!
21.09.2020 - 10:27DROPS Design ha risposto:
Hei Inger. Om du strikker str XXL skal du ha 233 masker når du bytter til rundpinne 5,5. Og når mønstret skal strikkes strikker du 2 masker i riller, 2 rett og 2 vrang (=6 masker), så strikker du A.5 (=5 masker), deretter strikkes det A.2 over 210 masker (1 rapport av A.2 = 14 masker), så A.3 (=6 masker) og tilslutt 2 vrang + 2 rett + 2 masker i riller = 233 masker. N<år du har strikke diagrammene 1 gang i høyden, fortsetter du på 1. rad i diagrammene igjen. God Fornøyelse!
21.09.2020 - 15:24
Sabrina ha scritto:
Hi, I decreased the four stitches on the body at 12 cm per the pattern, but now I’m back to working the pace pattern a couple rows above and because of the decrease, the pattern seems to not be centered/there are not enough stitches for the pace pattern in any of the back section? I am able to get the lace pattern centered on the two sides beyond the two thread markers, but can’t adjust the lace pattern to fit any of the middle back section? Is there something I’ve got wrong?
18.09.2020 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Dear Sabrina, the 4 sts decreased at 12 cm are decreased on the sides, ie2 sts decreased on each side, then you continue working the lace patterns as before but it won't fit on the sides anymore - on the sides, work the sts in stocking stitchif there are not enough sts to work a whole lace pattern. Happy knitting!
21.09.2020 - 08:05
Inger Jansson ha scritto:
Jag förstår det ni svarade Ann Jacobsen men på XXXL så får jag 12 maskor kantmadkor men då finns det 14 masker kvar? Ja
16.09.2020 - 18:08
Ann Jakobsson ha scritto:
Jag är ganska van vid att sticka mönster men här fastnade jag nästan redan i början. I början av arbetet då jag börjat mönsterstickningen ska jag upprepa A.2 12 ggr. Avslutar med A.3 en gång. ”Fortsätt mönstret så” skriver ni. Men sen när jag stickat 7 varv slätstickning och ska sticka nästa hål, ska jag sticka A.2 då också 12 ggr? Känns som att inte det blir rätt? Eller jag ska upprepa hela raden A.1 A.2 A.3? Varje varv?
13.09.2020 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Hei Ann. Ja, du skal gjenta stolpen + A.1 + A.2 (12 ganger) + A.3 + stolpen hver rad . Når du har strikket alle 3 diagram i høyden (24 pinner), gjentar du alle diagrammene i høyden. Husk fellingene til v-hals og ermehull, se i oppskriften når. God Fornøyelse!
14.09.2020 - 13:32
Dragonfly Wings Jacket#dragonflywingsjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lungo lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato con motivo traforato, colletto a scialle e collo e V. Taglie: S - XXXL
DROPS 212-27 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro. Aggiustarlo in modo da non diminuire al centro di un motivo traforato, quindi se c’è un motivo traforato dove si deve diminuire, diminuire alla fine del motivo traforato. Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti laterale e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro. Davanti destro: Diminuire all’inizio del ferro dal diritto del lavoro: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata su quella appena lavorata. Davanti sinistro: Diminuire alla fine di un ferro dal diritto del lavoro: Lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie insieme a diritto, lavorare le 6 maglie di vivagno come prima. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ASOLE (dal basso verso l’alto): Lavorare tutte le diminuzioni per le asole su un ferro dal diritto del lavoro. Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo (= dal rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio = buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 5, 14, 23, 31 e 39 cm M: 5, 14, 23, 32 e 41 cm L: 5, 14, 23, 32 e 41 cm XL: 5, 13, 21, 29, 36 e 43 cm. XXL: 5, 13, 21, 29, 36 e 43 cm. XXXL: 5, 13, 21, 29, 37 e 45 cm. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in piano. Diminuire le maglie per il collo a V, intrecciare le maglie per gli scalfi, e lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in piano. CORPO: Avviare 190-202-218-222-246-262 maglie (comprese 6 maglie per il bordo a ogni lato del lavoro) con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: Lavorare 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie, finire con 2 maglie diritto e 2 maglie a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio (= bordo), lavorare a diritto e diminuire 13-11-13-11-13-11 maglie in modo uniforme fino a quando rimangono 6 maglie, finire con 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto e 2 maglie a maglia legaccio sul bordo = 177-191-205-211-233-251 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con diritto su diritto, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio. Inserire 1 segnapunti all’interno di 47-51-54-56-61-66 maglie da ogni lato, i segnapunti indicano i lati del capo e devono essere usati in seguito per le diminuzioni (= 83-89-97-99-111-119 maglie sul dietro). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare il motivo come segue: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio (= bordo), 0-0-0-3-0-2 maglie a maglia rasata, A.1 (= 5 maglie, lavorare A.2 (= 14 maglie) su 154-168-182-182-210-224 maglie (= 11-12-13-13-15-16 volte in larghezza), A.3 (= 6 maglie), 0-0-0-3-0-2 maglie a maglia rasata e 2 maglie a rovescio, 2 maglie diritto e 2 maglie a maglia legaccio sul bordo. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Diminuire le maglie a ogni lato, diminuire le maglie per il collo e V e intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: Se non c’è spazio per lavorare un intero motivo traforato in larghezza, lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. DIMINUIRE LE MAGLIE AI LATI COME SEGUE: Quando il lavoro misura 12 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 4½-4½-5-5-5½-5½ cm 7 volte in totale. DIMINUIRE LE MAGLIE PER IL COLLO A V COME SEGUE: Quando il lavoro misura 39-41-41-43-43-45 cm, iniziare le diminuzioni per il collo a V sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Diminuire 1 maglia all’interno delle 6 maglie del bordo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri 6-5-7-7-8-8 volte e a ferri alterni 8-11-8-9-8-9 volte (= 14-16-15-16-16-17 maglie diminuite in totale). INTRECCIARE LE MAGLIE PER GLI SCALFI COME SEGUE: Quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm, intrecciare le maglie per gli scalfi sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: intrecciare 3-4-5-5-5-6 maglie a ogni lato del segnapunti (= 6-8-10-10-10-12 maglie intrecciate per gli scalfi a ogni lato). Finire le parti in modo separato (continuare a diminuire per il collo a V sui davanti). Tagliare il filo. Lasciare le maglie per il davanti sui ferri durante la lavorazione delle maglie sul dietro. DIETRO: = 63-67-73-75-87-93 maglie. Continuare il motivo come prima ma lavorare la maglia più esterna a ogni lato a maglia legaccio. Lavorare solo il motivo traforato che rientra in larghezza, lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm dal bordo di avvio, intrecciare le 25-27-27-27-29-29 maglie centrali sul ferro successivo dal diritto del lavoro (= 19-20-23-24-29-32 maglie su ogni spalla). Finire tutti i motivi traforati iniziati ma non lavorare altre ripetizioni – lavorare le maglie a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Finire le spalle in modo separato. Intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: Intrecciare 1 maglia 2 volte = 17-18-21-22-27-30 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm dal bordo di avvio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI SINISTRO: Continuare a diminuire per il collo a V sul davanti, come spiegato sopra. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm dal bordo di avvio, tutti i motivi traforati iniziati ma non lavorare altre ripetizioni – lavorare le maglie a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V rimangono 23-24-27-28-33-36 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm dal bordo di avvio, intrecciare le prime 17-18-21-22-27-30 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 6 maglie rimaste per il collo a scialle. Continuare con il motivo come prima sulle 6 maglie fino a quando il collo a scialle misura circa 6-7-7-7-9-9 cm. Intrecciare con diritto su diritto, maglia legaccio su maglia legaccio e rovescio su rovescio. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro fino a quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm dal bordo di avvio. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare il motivo sulle prime 6 maglie come prima, intrecciare le 17-18-21-22-27-30 maglie rimaste. Tagliare il filo. Continuare con il motivo come prima sulle 6 maglie fino a quando il collo a scialle misura circa 6-7-7-7-9-9 cm, aggiustarlo secondo il davanti sinistro. Intrecciare con diritto su diritto, maglia legaccio su maglia legaccio e rovescio su rovescio. MANICHE: Avviare 62-66-66-66-70-70 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e allo stesso tempo diminuire 4-6-6-4-6-6 maglie in modo uniforme = 58-60-60-62-64-64 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare il motivo come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 0-1-1-2-3-3 maglie a maglia rasata, A.2 4 volte in larghezza in totale, 0-1-1-2-3-3 maglie a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere il motivo in verticale. Quando la manica misura 16 cm, aumentare 0-0-1-1-1-1 maglie a ogni lato del lavoro all’interno della maglia di vivagno (= 0-0-2-2-2-2 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 6 cm 0-0-1-2-3-4 volte in totale = 58-60-62-66-70-72 maglie. Lavorare gli aumenti a maglia rasata. Quando la manica misura 47-46-45-44-43-41 cm dal bordo di avvio, inserire 1 segnapunti all’interno della maglia di vivagno all’inizio del ferro successivo – i segnapunti indicano dove inizia la parte inferiore dello scalfo. Non iniziare altri motivi traforati, finire tutti i motivi già iniziati. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Intrecciare quando la manica misura 49-49-48-47-46-45 cm in totale – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura. Cucire il colletto a scialle al centro dietro a punto maglie, e attaccare il collo alla scollatura sul dietro del collo – la cucitura dev’essere verso il rovescio del lavoro. Cucire le maniche ma lasciare uno spacco di 3-3-3-3-4-4 cm in cima alla manica (cioè fino al segnapunti sulla manica). Cucire lo spacco in cima alla manica alla parte inferiore dello scalfo e poi attaccare le manica al corpo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dragonflywingsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.