Van Hoeck Mariëlle ha scritto:
I am knitting the front panel and started with 52 stitches. After I completed A6 there are 44st left on the needle, the pattern says 34st. When I go to A7 the ribbing doesn’t math anymore. Is it not correct that in A6 you increase 8 stitches? What did I do wrong? Thanks for helping me.
09.07.2022 - 12:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mariëlle, in A.6 you decrease 2 stitches in each row from the right side, at both sides of the central stitches. You need to repeat this decrease 9 times, until you have 34 stitches in the needles. After this, the rib in A.7 should match. Happy knitting!
09.07.2022 - 18:38
Anette ha scritto:
Ich bin jetzt bei 34cm und es fehlt noch 1 cm bis zu den Armausschnitten. Ich soll in der nächsten Runde A1, A2 und A3 stricken. und A2 und A3 in der Höhe zu Ende stricken. Dann sind es aber mehr als 1 cm bis zur Abnahme. Soll ich also diese 6 Reihen von A2 und A3 hochstricken bis ich für die Armausschnitte abkette?
08.07.2022 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Anette, sollte Ihre Maschenprobe in der Höhe stimmen, dann bekommen Sie für diese 6 Reihen ca 1 cm (= A.2 = 3 krausrippen in S-M/L). Viel Spaß beim stricken!
11.07.2022 - 08:55
Martina Giers ha scritto:
Hallo, ich stricke Gr. M/L .Bei einer Länge von 34 cm soll man 9 M A2 stricken ,dann 50 M.A1 bei mir endet das mit einer rechten Masche und das Rippenmuster verschiebt sich 1 M nach links, dann 10 Maschen A3,dann 50 M A1.hier beginne ich A1 mit links habe aber vorher A1 mit rechts geendet. kann das stimmen?Muss sich das Rippenmuster nicht zur Mitte hin verschieben?oder habe ich einen Knoten im Kopf?
23.06.2022 - 10:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Giers, A.1 ist (1 li, 2 re, 1 li). Dann stricken Sie 9 Maschen A.2, A.1 beginnt jetzt mit den 3 letzten Maschen (= 2 rechten Maschen), A.1 wiederholen Sie noch über die nächsten 44 Maschen wie zuvor, dann enden Sie mit den 3 ersten Maschen in A.1 (=3+44+3= 50 M A.1); A.1 beginnt und endet mit 2 re. Maschen. Viel Spaß beim stricken!
23.06.2022 - 13:10
Elisabetta Salimei ha scritto:
Il motivo A2 sul modello Strawberry Summer e-302 per I ferri dritti si lavora a punto legaccio, oppure come indicato per i ferri circolari a maglia rasata?
12.06.2022 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elisabetta, ci può spiegare meglio il suo dubbio? Il motivo mostra tutti i ferri del lavoro e si lavora dal basso verso l'alto, da destra a sinistra. Buon lavoro!
15.06.2022 - 21:44
Gry ha scritto:
Summertop
12.06.2022 - 13:37
Andreea ha scritto:
Hi, I'm working M size. After completing the 34 cm, if the beginning marker is between 2 purls, 9 stiches will end with a purl stich and starting A1 with a purl will be on a knitted column stiches. Something is not ok here Thank you for your answer but not responding to my question: the thing is that after 9 purls from garter at the beginning of the line the next stich is a purl(from A1) it is on a knitted stich on the previous round , so the column is disrupted.
03.06.2022 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Dear Andreea, after 34 cm you work a slight cast off edge under the armhole, in garter stitch. So the stitches of A.1 are disrupted. A.2 and A.3 disrupt A.1, because you start working the cast off edge under each armhole in garter stitch and you start shaping the front. Happy knitting!
04.06.2022 - 18:56
Andreea ha scritto:
Hi, I'm working M size. After completing the 34 cm, if the beginning marker is between 2 purls, 9 stiches will end with a purl stich and starting A1 with a purl will be on a knitted column stiches. Something is not ok here . Or maybe I missed something can you help with this? Thank, Andreea
03.06.2022 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Dear Andrea, when piece measures 34 cm you will work a small edge in garter stitch on each side (= 18 sts on each side worked with A.2 = garter stitch), then you will cast off the middle 8 of these 18 sts as follows: 5 sts in garter stitch (edge of front/back piece), 8 sts cast off for armhole, 5 sts in garter stitch (edte of back/front piece). Happy knitting!
03.06.2022 - 15:56
Susi Zimmermann ha scritto:
Hallo, kann mir jemand helfen wie ich die strick schrift A4 und A5 lesen muss? Und welches ist die hin und rück Reihe.
07.03.2022 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Zimmermann, die Diagramme zeigen (wie alle anderen Diagramme) alle Reihen, dh die Hin- sowie die Rückreihen; die Hinreihen lesen Sie rechts nach links und die Rückreihen links nach rechts. Hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
07.03.2022 - 20:03
Andrea Weber ha scritto:
Hilfe, ich habe Probleme bei A7. Ich habe 44 Maschen, d.h. ich beginne mit den 5 Maschen kraus rechts für den Rand. Danach kommt A7 mit 34 Maschen und wieder 5 Maschen kraus rechts für den Rand. Soweit okay. Aber A7 beginnt dann mit 7 rechten Maschen, das macht die Streifen kaputt. Irgendwas verstehe ich falsch. Könnt Ihr mir bitte helfen?
11.01.2022 - 19:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Weber, A.7 wird über 34 Maschen gestrickt, Sie müssen A.6 stricken bis 34 Maschen übrig sind, dh bei jeder Hinreihe nehmen Sie 1 Masche beidseitig von den 4 mittleren Maschen (und stricken Sie die anderen Maschen wie zuvor) bis 34 M übrig sind = diese übrigen Maschen stricken Sie dann wie im Diagram für Ihre Größe gezeigt ist (die 5 Maschen kraus rechts sind auch in A.7 gezeichnet). Viel Spaß beim stricken!
12.01.2022 - 06:57
Judy ha scritto:
In regards to the 3 “ridges” to be done on the back piece, does this mean 3 rows of garter stitch? Or 6 rows? Thank you
07.01.2022 - 04:55DROPS Design ha risposto:
Hi Judy, 3 ridges is 6 rows of garter stitch. Happy knitting!
07.01.2022 - 06:56
Strawberry Summer#strawberrysummertop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top ai ferri in DROPS Safran. Si lavora dal basso verso l’alto a coste. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 211-18 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.2 e A.7). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, in tondo sui ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare poi il dietro e i 2 davanti separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari fino alla fine del lavoro. Le bretelle dei davanti vengono cucite al dietro. DAVANTI E DIETRO: Avviare 224-256-304-336 maglie sui ferri circolari n° 3 con il filato Safran. Lavorare il diagramma A.1 in tondo – ALLO STESSO TEMPO, inserire 1 segno all’inizio del giro (= lato sinistro quando il capo è indossato, e 1 segno dopo 112-128-152-168 maglie (= lato destro quando il capo è indossato). Entrambi i segni si trovano tra 2 maglie rovescio. I segni seguono il lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 33-34-35-36 cm, lavorare il giro successivo come segue (rimane circa 1 cm prima di dividere il lavoro al centro sul davanti, e di diminuire per gli scalfi): Lavorare il diagramma A.2 (= 9-9-13-13 maglie), continuare il diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, diagramma A.3 (= 10 maglie al centro sul davanti), diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, diagramma A.2 sulle 18-18-26-26 maglie successive (= 2 ripetizioni di 9-9-13-13 maglie – il segno si trova tra queste 2 ripetizioni), diagramma A.1 sulle 94-110-126-142 maglie successive (= dietro), e lavorare il diagramma A.2 sulle ultime 9-9-13-13 maglie. Proseguire in questo modo finché i diagrammi A.2 e A.3 non sono state lavorati 1 volta in verticale. Al giro successivo, intrecciare per gli scalfi, quindi lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare 4-4-8-8 maglie per lo scalfo, lavorare 5 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, lavorare 10 maglie a punto legaccio (= centro sul davanti), diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, lavorare 5 maglie a punto legaccio, intrecciare 8-8-16-16 maglie per lo scalfo, lavorare 5 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 94-110-126-142 maglie successive, lavorare 5 maglie a punto legaccio, e intrecciare le ultime 4-4-8-8 maglie per lo scalfo. Tagliare il filo. Finire il dietro e il davanti separatamente. DIETRO: = 104-120-136-152 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare 1 ferro a coste come prima con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire lavorando a coste con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per gli scalfi ad ogni ferro sul diritto del lavoro come spiegato di seguito. Quindi lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare il diagramma A.4 (= 13 maglie), proseguire a coste come prima finché non rimangono 13 maglie sul ferro, finire con il diagramma A.5 (= 13 maglie). Proseguire in questo modo finché i diagrammi A.4 e A.5 non sono stati lavorati 4-4-5-6 volte in tutto in verticale (= 16-16-20-24 maglie diminuite da ciascun lato) = rimangono 72-88-96-104 maglie. Lavorare 3 coste a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Intrecciare le maglie - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Il dietro misura circa 11-11-14-16 cm dalla divisione. DAVANTI: = 104-120-136-152 maglie. Dividere il lavoro al centro sul davanti e mettere metà delle maglie in attesa su 1 ferma maglie o su un ferro aggiuntivo. Continuare la prima parte come spiegato di seguito. PARTE-1: = 52-60-68-76 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare 1 ferro a coste come prima, con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Inserire 1 segno tra le 2 maglie centrali (= tra 2 maglie diritto viste sul diritto del lavoro). Il segno indica il centro del lavoro. Proseguire lavorando a coste con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato del centro come spiegato di seguito. Quindi lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: 5 maglie vivagno a punto legaccio, lavorare a coste come prima finché non rimangono 7 maglie prima del segno, diagramma A.6 (= 14 maglie), lavorare a coste come prima finché non rimangono 5 maglie, e finire con 5 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo e ripetere il diagramma A.6 in verticale finché non rimangono 34 m– finire dopo 1 ferro sul rovescio del lavoro. Lavorare ora il diagramma A.7 su queste 34 maglie. Dopo aver completato il diagramma A.7, ci sono 12-12-16-16 maglie per la bretella, e il davanti misura circa 11-13-16-18 cm dalla divisione. Lavorare la bretella come spiegato di seguito. BRETELLA: = 12-12-16-16 maglie. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro finché la bretella non misura circa 10-12-10-10 cm – provarsi il top e lavorare fino alla lunghezza necessaria; la bretella deve passare sulla spalla fino al dietro. Intrecciare le maglie. PARTE-2: Riportare sui ferri circolari n° 3 le 52-60-68-76 maglie messe in attesa sul ferma maglie o sul ferro aggiuntivo, e lavorare la parte-2 come indicato per la parte-1. Lavorare la bretella come indicato per la bretella della parte-1. Intrecciare le maglie. CONFEZIONE: Cucire le bretelle al dietro - iniziare dal bordo da ciascun lato e cucire con 1 punto in ogni maglia. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #strawberrysummertop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.