 Maria ha scritto:
 
																									Maria ha scritto:
												
Mind ajab lõpp segadusse. Džemper pestakse läbi, kui esiosas on osa silmuseid alles abilõngal ja kaelus kootakse alles pärast pesu?
20.09.2025 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Tere Maria! Tegelt on tahetud öelda, et koepind ühtlustub peale pesu ja soovitatakse pesta pärast töö valmimist, kui ka kaelus on tehtud. Head kudumist!
24.09.2025 - 12:20
																									 Inger Swahn ha scritto:
 
																									Inger Swahn ha scritto:
												
Jag menar längden på ärmen i cm.
27.06.2025 - 16:14
																									 Inger Swahn ha scritto:
 
																									Inger Swahn ha scritto:
												
Hur menar du med avmaskning på ärmen?Du börjar med 48 maskor och slutar med 41!Går du från största storleken till minsta?Det är ju inte konsekvent!
27.06.2025 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Hei Inger. Usikker på hva du mener med 48 masker til 41 masker. Det står det ingenting om det i oppskriften. Men når ermet måler 48-46-45-44-44-41 cm, felles det av. Det betyr jo at i str. XS felles det av når ermet måler 48 cm og i str. XXL felles det av når ermet måler 41 cm. Husk at det er kortere cm mål i de større størrelsene pga bredere skuldervidde og lengre ermetopp. Når det legges opp masker til ermene gjelder disse maskene i de ulike str: 35-35-37-39-41-41 masker og når det er ferdig økt skal det være 55-57-61-65-67-71 masker på pinnen. mvh DROPS Design
30.06.2025 - 14:52
																									 Inger Swahn ha scritto:
 
																									Inger Swahn ha scritto:
												
Man ska alltså börja med 4 räta plus 7 räta
04.06.2025 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, ja i str XL stickar du först 4 rätmaskor, sedan A.1 7ggr (=84m), A.2=6m, 5rätm = 99 m - och så gör du samma en gång till = 99x2=198 maskor :)
11.06.2025 - 11:59
																									 Inger Swahn ha scritto:
 
																									Inger Swahn ha scritto:
												
Varför ska man börja med 4 räkmackor?
04.06.2025 - 08:03DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, for at få mønsteret symmetrisk :)
04.06.2025 - 15:08
																									 Inger Swahn ha scritto:
 
																									Inger Swahn ha scritto:
												
Är det 12 räta maskor mellan hålmönstret i A1?
04.06.2025 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, det är 7 masker mellan hålmönstret i A.1 på första hålmönsterraden :)
04.06.2025 - 07:50
																									 Anna Krüger ha scritto:
 
																									Anna Krüger ha scritto:
												
Liebes Drops-Team, muss es im Diagramm für den Umschlag nicht heißen: Wenn in Hin- und Rück-Reihen gestrickt wird, den Umschlag in der nächsten Reihe (d.h. in der Rück-Reihe) links stricken, um ein Loch zu BILDEN.? Es soll ja ein Loch entstehen. Vielen Dank und liebe Grüße!
18.05.2025 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Krüger, Sie sind ja recht, eine Korrektur erfolgt, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim Stricken!
19.05.2025 - 08:33
																									 Linda Justin ha scritto:
 
																									Linda Justin ha scritto:
												
Hello. I'm having trouble understanding the row 5 Note. Am i supposed to skip the first stitch?
02.02.2025 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Justin, at the beginning of A.1 work 1 extra stitch in stocking stitch (free space) at the beg of the row and at the end of lace pattern, you will have 1 stitch stocking stitch less than usual. Happy knitting!
03.02.2025 - 14:06
																									 Marianne Månsson ha scritto:
 
																									Marianne Månsson ha scritto:
												
Forts... för när man stickar på rundstickor börjar man ju varje varv från höger..
26.01.2025 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Hej igen Marianne, ja, så du forskyder bare de glatstrikkede masker, så hulmønsteret kommer som i diagrammet :)
29.01.2025 - 11:12
																									 Inger ha scritto:
 
																									Inger ha scritto:
												
Hej. Förstår inte varv 5; att man ska sticka 1 rät maska mer innan mönster A1. Tycker det ser ut på diagrammet som att det är 1 maska mindre innan mönster A1 börjar??
26.01.2025 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, det er for at få hulmønsteret over hinanden, så du på første pind har 1 ret mellem hulmønsteret, på næste mønsterpind har du 3 ret mellem hulmønsteret og på sidste mønsterpind, strikker du de 3 masker sammen, så du igen får 1 maske imellem hulmønsteret :)
29.01.2025 - 11:12| Free Flow Sweater#freeflowsweater | ||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||
| Maglione lavorato ai ferri in DROPS Bomull-Lin o DROPS Paris. Lavorato con motivo traforato. Taglie: XS–XXL.
							DROPS 213-17 | ||||||||||||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Poi intrecciare le maglie per gli scalfi a ogni lato e lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 146-166-174-190-198-218 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con Bomull-Lin o Paris. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, cioè inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 73-83-87-95-99-109 maglie. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Lavorare il motivo come segue: * 3-2-4-2-4-3 maglie diritto, A.1 sulle 60-72-72-84-84-96 maglie successive (= 5-6-6-7-7-8 ripetizioni di 12 maglie), A.2 sulle 6 maglie successive (= 1 ripetizione di 6 maglie), 4-3-5-3-5-4 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo con il motivo in questo modo. NOTA! Sul 5° giro/ferro di A.1 lavorare una maglia diritto in più tra il segnapunti a lato e la 1° maglia di A.1. Sul 15° giro/ferro di A.2 lavorare una maglia diritto in meno tra l’ultima maglia di A.2 e il segnapunti a lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro senza il motivo, intrecciare 2 maglie a ogni lato, cioè 1 maglia a ogni lato del segnapunti laterale. DIETRO: = 71-81-85-93-97-107 maglie. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1-0-2-0-2-1 maglie diritto, lavorare il motivo come prima sulle 66-78-78-90-90-102 maglie successive, 2-1-3-1-3-2 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 39-41-42-44-45-47 cm, non iniziare più il motivo traforato in verticale. Alla fine dell’ultimo motivo traforato, continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm, intrecciare le 23-23-23-25-25-27 maglie centrali per il collo, e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo, intrecciare 1 maglia = 23-28-30-33-35-39 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare tutte le maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 71-81-85-93-97-107 maglie. Lavorare il motivo nello stesso modo del dietro. Quando il lavoro misura 39-41-42-44-45-47 cm, non iniziare più il motivo traforato in verticale. Alla fine dell’ultimo motivo traforato, continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 43-45-46-48-49-51 cm, trasferire le 13-13-13-15-15-17 maglie centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1 volta = 23-28-30-33-35-39 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare tutte le maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Avviare 35-35-37-39-41-41 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm con Bomull-Lin o Paris. Lavorare 2 coste. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare il motivo come segue: 13-13-14-15-16-16 maglie diritto, A.3 (= 9 maglie), 13-13-14-15-16-16 maglie diritto. Lavorare il motivo in tondo come segue. Quando il lavoro misura 8-8-8-9-9-9 cm, aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo circa ogni 4-3½-3-2½-2½-2 cm 10-11-12-13-13-15 volte in totale = 55-57-61-65-67-71 maglie. Quando la manica misura 43-41-40-39-39-36 cm, non iniziare più il motivo in verticale (in questo modo le maglie della manica non vengono intrecciate al centro della lavorazione di un motivo traforato). Continuare in tondo a maglia rasata. Quando la manica misura 48-46-45-44-44-41 cm, intrecciare tutte le maglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglie all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche al corpo all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio sul corpo e all’interno del bordo di chiusura sulla manica. Chiudere e intrecciare. Il filato Bomull-Lin diventa più regolare dopo il lavaggio. Alla fine della lavorazione, mettere il capo a bagno e portarlo alla misura corretta – vedere lo schema, e lasciarlo asciugare in piano. BORDO DEL COLLO: Riprendere 62-72 maglie attorno al collo con i ferri circolari corti n° 5 mm con Bomull-Lin o Paris. Lavorare 2 coste, poi lavorare 1 giro diritto. Intrecciare a rovescio. | ||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #freeflowsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.