Catherine ha scritto:
Bonjour, très joli modèle, très plaisant à tricoter. Attention toutefois, pour les tailles XS M L XXL, en A1c, pour les rangs 3, 11, 19 et 31 il faut terminer par 1 m glissée, 1m endroit, passer la m glissée sur la m endroit, 1m endroit. Sinon on se retrouve avec une augmentation et le compte n'est plus bon pour la suite. Bon tricot à tou(te)s !
01.07.2020 - 08:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, aux rangs cités (=3, 11, ..) vous devez tricoter la dernière maille de A.1a avec les 2 premières de A.1b (= le 2ème jeté est la dernière m de A.1a = 6 m de nouveau). la dernière m de chaque A.1b se tricote avec les 2 premières m du A.1b suivant (= 6 m) et avec les 2 premières de A.1c (= 7 m). Les diagrammes lus ainsi sont justes. Bon tricot!
01.07.2020 - 09:02
Anna ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zum Diagramm. Wie stricke ich denn bei A.1a- A.1c die versetzten Ärmelreihen mit dem Pfeil wenn der Rumpf gestrickt wird und nicht der Ärmel? Werden diese Pfeilreihen dann einfach weg gelassen oder verschoben? Danke!
28.06.2020 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, wenn Sie die Ärmel stricken, stricken Sie A.1b in der Runde, dh die 1. Masche (= zusätzlichen Maschen rechts im Diagram) wird die vorrige Masche (= die letzte Masche der vorrige Runde am Anfang der Runde = z.B. die letzte Masche von 6. Runde wenn man die 7. Runde strickt, und dann die letzte Masche A.1b wird zusammen mit den 2 ersten Maschen nächster A.1b gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
29.06.2020 - 08:34
Gabriele ha scritto:
Hallo - Habe angefangen das Jäckchen in Grösse XS zu stricken und komme jetzt zum Diagramm. Wenn ich die 5 Blendenmaschen, 1 x A.1a und 23 x A.1b stricke, verbleiben mir 14 Maschen und nicht wie beschrieben 12 Maschen. Ich finde nicht heraus, was ich falsch mache - können Sie mir weiterhelfen? Besten Dank!
04.06.2020 - 22:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Gabriele, die 161 Maschen stricken Sie wie folgt: 5 Blendemaschen + 6 Maschen in A.1a + 138 Maschen in A.1b (= die 6 Maschen x 23) + 7 Maschen in A.1c + 5 Blendemaschen = 5+6+138+7+5= 161 M. Setzen Sie Markierer zwischen den Diagrammen, es kann ja Ihnen helfen, die richtige Maschenanzahl in jedem Diagram zu prüfen. Viel Spaß beim stricken!
05.06.2020 - 07:31
Chris Lakner ha scritto:
20 cm für das Rumpfteil sind definitiv zu kurz! Ich rate jedem, der den Größtteil der Pullover hier auf der Seite strickt, mindestens 10 cm mehr für die Rumpfteile zu stricken! Ansonsten sind die Muster topp, auch wenn manchmal schwer verständlich, sodass sie nur für erfahrene Strickerinnen erklärt sind.
21.05.2020 - 11:31
Joe ha scritto:
Je viens de terminer ce modèle en couleur lilas N°9. Très beau rendu. Merci à toute l'équipe
16.05.2020 - 23:22
Ruisanchez Éva ha scritto:
Hello, I think there is a mistake in the A1.c pattern (sizes xs, m...): there should be a decrease at the end of the following rs rows: 3, 11, 19, 31, otherwise there is an extra stich in those rows. I realized that there is an skp at the end of those rows at the other pattern for sizes s-xl. Shoul I do the same? Thanks for the answer!
11.05.2020 - 23:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ruisanchez, when you work this row, you first work the last st in A.1a together with the first stitch in A.1b, then work the last stitch in A.1b together with the first stitch in next A.1b and, at the end of the row with the first stitch in A.1c so that the number of sts in A.1c should be right, = there are still 7 sts and 6 sts in each A.1b as well as in A.1a. Adjust your markers between each repeat on next row from WS if necessary. Happy knitting!
12.05.2020 - 10:08
FRANCOISE DE WEIRT ha scritto:
"Commencer par tricoter un rang envers sur l'envers " le premier rang est logiquement à l'endroit... l'endroit devient-il l'envers?
11.05.2020 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme De Weirt, dans ce modèle, le 1er rang sera l'envers de l'ouvrage, on a ainsi 1 rang jersey endroit vu sur l'endroit au tout début et le 1er rang des côtes sera sur l'endroit. Bon tricot!
11.05.2020 - 16:28
Caroline ha scritto:
Hej. Efter att ha stickat mönster varv 3 har jag 162 m på stickorna. Ska det vara så? Har stickat det flera ggr och kommer fram till samma resultat hela tiden... Tacksam för omgående svar, fick tyvärr aldrig något svar över huvud taget förra gången jag frågade... Mvh. Caroline.
10.05.2020 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Hej. Maskantalet ska var oförändrat efter varv 3 eftersom du ökar 2 m och minskar 2 maskor per diagram på det varvet. Mvh DROPS Design
11.05.2020 - 08:35
Oksana ha scritto:
Please specify if A.2 is knitted on sleeve or not. Thank you!
20.04.2020 - 10:10DROPS Design ha risposto:
Dear Oksana, A.2 is not worked on the sleeve, neither before the yoke nor after - see written pattern. Happy knitting!
20.04.2020 - 11:03
Manjola ha scritto:
Ho finito di fare questo modello proprio oggi..... bellissimo.....mi è piaciuto un monte......!!!!!!Le spiegazioni sono state molto precise..... grazie!
16.04.2020 - 20:35
Late Nights Jacket#latenightsjacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri con maniche a raglan in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con un motivo traforato. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 212-12 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi da A.1a a A.1c) SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 184 maglie) le maglie dei bordi (p.es 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 23) = 7,5. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 6a e 7a maglia e ogni 7a e 8a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sulle maniche): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire sul diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= 8 maglie diminuite), come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segno si trova qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ASOLE (dal basso verso l’alto): Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto = buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: Taglia XS: 5, 12½, 20, 27½, 35 e 42½ cm Taglia S: 5, 12½, 20, 27½, 35 e 42½ cm Taglia M: 4, 12, 20, 28, 36 e 44 cm Taglia L: 4, 11, 18, 25, 32, 39 e 46 cm Taglia XL: 3, 10½, 18, 25½, 33, 40½, e 48 cm Taglia XXL: 5, 12½, 20, 27½, 35, 42½ e 50 cm ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti fino agli scalfi. Portare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro e lavorare lo sprone e il collo avanti e indietro a partire dal centro, davanti. DAVANTI E DIETRO: Avviare 184-208-216-244-264-284 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste come segue: 5 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm – Ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Terminate le coste, lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 23-29-31-35-37-39 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 161-179-185-209-227-245 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare le maglie dei bordi davanti a punto legaccio). Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare ora come segue – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1a sulle prime 6 maglie, diagramma A.1b finché non rimangono 12 maglie (=in tutto 23-26-27-31-34-37 ripetizioni di 6 maglie), diagramma A.1c sulle 7 maglie successive, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando rimane da lavorare 1 ferro dei diagrammi da A.1a a A.1c, il lavoro misura circa 23 cm. Lavorare il ferro successivo sul rovescio del lavoro, come segue: Lavorare le prime 37-43-43-48-54-60 maglie (= davanti sinistro), intrecciare le 9-9-9-11-11-11 maglie successive per lo scalfo, lavorare le 69-75-81-91-97-103 maglie successive (= dietro), intrecciare le 9-9-9-11-11-11 maglie successive per lo scalfo, lavorare le rimanenti 37-43-43-48-54-60 maglie (= davanti destro). Ci sono ora 143-161-167-187-205-223 maglie. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 52-56-56-64-64-68 maglie sui ferri a doppia punta n° 4 con il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 10-8-8-10-10-8 maglie a intervalli regolari = 42-48-48-54-54-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5. Inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Lavorare ora il diagramma A.1b - seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, in tondo (= 7-8-8-9-9-10 ripetizioni di 6 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1b 1 volta in verticale, la manica misura circa 23 cm. Lavorare ora tante ripetizioni del diagramma A.3 quante ne consentono le maglie sul giro - Assicurarsi di lavorare la stella del diagramma A.3 sopra la stella del diagramma A.1b! Lavorare le rimanenti maglie sul giro a maglia rasata - ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, iniziare ad aumentare sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-3-2-1-1 cm 6-5-6-7-10-10 volte in tutto = 54-58-60-68-74-80 maglie. Dopo aver completato i diagrammi in verticale, proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando la manica misura 41-43-41-40-38-37 cm, intrecciare 9-9-9-11-11-11 maglie sotto la manica (intrecciare 5-5-5-6-6-6 maglie prima del segno e 4-4-4-5-5-5 maglie dopo il segno) = 45-49-51-57-63-69 maglie per la manica. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro dove sono state intrecciate le maglie degli scalfi = 233-259-269-301-331-361 maglie. Inserire 4 segni nel lavoro, a 2-0-2-2-0-2 maglie dai bordi dei davanti e del dietro (a partire dal passaggio tra il davanti/dietro e le maniche). Quindi per le taglie S e XL inserire il segno nel passaggio tra il davanti/dietro e le maniche; nelle taglie XS, M, L, XXL inserire il segno in modo che 2 maglie dei davanti e 2 maglie da ciascun lato del dietro diventino maglie delle maniche. Lavorare ora come segue: Lavorare il davanti destro come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare 6-3-0-6-3-6 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.3 sulle 12-24-24-24-36-36 maglie successive (= 1-2-2-2-3-3 ripetizioni di 12 maglie), diagramma A.4 sulle 3 maglie successive, lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, il segno si trova qui. Lavorare la manica destra come segue: Lavorare a maglia rasata le 49-49-55-61-63-73 maglie successive (= manica destra), il segno si trova qui. Lavorare il dietro come segue: lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.3 sulle 48-60-60-72-84-84 maglie successive (= 4-5-5-6-7-7 ripetizioni di 12 maglie), diagramma A.4 (= 3 maglie), lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, il segno si trova qui. Lavorare la manica sinistra come segue: Lavorare a maglia rasata le 49-49-55-61-63-73 maglie successive, il segno si trova qui. Lavorare il davanti sinistro come segue: Lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 4 maglie successive, diagramma A.3 sulle 12-24-24-24-36-36 maglie successive (= 1-2-2-2-3-3 ripetizioni di 12 maglie), diagramma A.4 sulle 3 maglie successive, lavorare 6-3-0-6-3-6 maglie a maglia rasata, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo. Quando lo sprone misura 3-2-2-1-2-2 cm, iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri 18-19-21-24-25-28 volte in tutto = 89-107-101-109-131-137 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.2 a A.4 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Il lavoro misura circa 19-19-21-23-25-27 cm da dove il davanti / dietro e le maniche sono stati uniti per lo sprone. Lavorare ora il collo come indicato di seguito. COLLO: Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 5-19-9-13-31-37 maglie a intervalli regolari = 84-88-92-96-100-100 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il cardigan misura circa 46-46-48-50-52-54 cm a partire dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #latenightsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.