Anna ha scritto:
Buonasera, non capisco bene gli schemi A. 1a e A.1b. Come devo lavorare l'ultima maglia dei due schemi citati ad esempio al ferro 3? Grazie.
09.03.2022 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, deve lavorare 1 gettato e poi proseguire con i diagrammi indicati. Buon lavoro!
10.03.2022 - 23:14
Dournes ha scritto:
Bonjour, j’ai commencé le modèle 212-12 et je suis coincé aux manches entre le changement de diagramme et les augmentations en même temps, je n’y comprends rien !! Pourriez-vous me donner des explications détaillées : je fait la taille S je tricote avec aiguille circulaire, j’ai mes 48 mailles de fin de diagramme 1 . Comment dois-je faire ? Merci pour votre aide!
28.02.2022 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dournes, vous tricotez avec les aiguiles 5 en suivant le A.1b pour votre taille. Après A.1b, la manche mesure environ 23 cm. Tricotez maintenant A.3 en commençant par la dernière maille du tour pour tricoter le 1er tour pour que A.3 soit aligné correctement. En même temps, augmentez au milieu sous la manche cf AUGMENTATIONS (manches):. Bon tricot!
01.03.2022 - 09:44
Maria ha scritto:
Hej! Förstår inte diagrammet. Ska jag hoppa över rad 3 och 4 när jag stickar fram- och bakstycke? och hoppa över 1 och 2 på ärmen?
18.01.2022 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Hej Maria, du strikker hver pind i diagrammet. Du starter i nederste højre hjørne af diagrammet og strikker hver maske i dagrammet i samme rækkefølge som maskerne på pinden. Se gerne video nederst i opskriften om hvordan du strikker efter diagram. God fornøjelse!
18.01.2022 - 15:32
Fay Frank ha scritto:
Hi, could I just check how I select the right diagram for my size? Does XS-M mean that it covers sizes XS to Medium i.e it includes size small? Or does it cover the sizes XS and Medium? If I was knitting size small would I then use the XS-M diagram and the S-XL diagram? Or do I just use the S-XL diagram? Thank you!
31.12.2021 - 11:11DROPS Design ha risposto:
Dear Fay, XS - M only covers XS and M. For the S size, you would need to use the S-XL diagram. Happy knitting!
31.12.2021 - 19:28
Lisa Mctavish ha scritto:
I can't figure out what "Adjust so that star in A.3 is worked over star in A.1b" means. Should I finish A1.B at the star instead of finishing the last two stitches of the row and start knitting A.3, starting with the stitch with the star?
21.10.2021 - 08:10DROPS Design ha risposto:
Hi Lisa, You finish the row as normal and then start A.3 at the right place so the 2 stars are above each other - so if you have 2 stitches left in A.1B, then start A.3 four stitches before the star. Happy knitting!
21.10.2021 - 09:56
Britta ha scritto:
Hallo! Ich stricke die Jacke in Gr. M, muss jetzt beim Rumpf die passenden Diagramme für die Größe auswählen. Aber unter beiden Varianten A.1a/A.1b/A.1c stehen doch ALLE Größen. Welches Diagramm ist nun für Gr. M?
07.09.2021 - 21:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Britta, es git 2 "Sets" mit A.1a-A.1b-A.1c, das erste gilt für die Größen S und XL und das untere für die anderen Größen, dh XS, M, L und XXL, das 2. Set sollen Sie stricken. Viel Spaß beim stricken!
08.09.2021 - 07:36
Elisabeth Hyldmo Landsverk ha scritto:
Jeg har Dreamline Sky som jeg vil strikke jakke av. Hvordan forholder jeg meg til denne oppskriften?
29.08.2021 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Hei Elisabeth. Dreamline Sky er ikke et garn fra oss, så det kjenner jeg ikke mye til. Strikk en prøvelapp (med 2-3 tråder?) og se om du kan få den oppgitte strikkefastheten i oppskriften. mvh DROPS design
30.08.2021 - 12:51
Katharina ha scritto:
Why am I supposed to cut the yarn on the body before joining the sleeves? I am working the sleeves with a different ball of yarn, so can‘t I just keep going where I left off when beginning the yoke?
06.07.2021 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Dear Katharina, you can of course keep the ball at the end of the last row from WS on body and start a new ball to work sleeves, so that you won't have to join the yarn to work yoke. Happy knitting!
06.07.2021 - 16:27
Agnes Margaretha Koop ha scritto:
Hallo, zijn de knopen die bij deze vest horen nog te koop? ik ben ze helaas kwijt geraakt. knoop nr 618. alvast bedankt voor uw antwoord. met vriendelijke groet, Agnes
18.04.2021 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Dag Agnes,
Hiervoor kun je het beste even contact opnemen met het verkooppunt waar je de wol/knopen koopt. Hier vind je een lijst met verkooppunten.
19.04.2021 - 20:13
Victoria ha scritto:
Når der tages ind til raglan, skal dette så også gøres, når man strikker fra vrangen? Og hvis ja, så hvordan?
06.04.2021 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Hej Victoria, du tager ind til raglan på hver 2.pind, det vil sige hver pind fra retsiden. God fornøjelse!
07.04.2021 - 10:08
Late Nights Jacket#latenightsjacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri con maniche a raglan in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con un motivo traforato. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 212-12 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi da A.1a a A.1c) SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 184 maglie) le maglie dei bordi (p.es 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 23) = 7,5. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 6a e 7a maglia e ogni 7a e 8a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sulle maniche): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire sul diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= 8 maglie diminuite), come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segno si trova qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ASOLE (dal basso verso l’alto): Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto = buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: Taglia XS: 5, 12½, 20, 27½, 35 e 42½ cm Taglia S: 5, 12½, 20, 27½, 35 e 42½ cm Taglia M: 4, 12, 20, 28, 36 e 44 cm Taglia L: 4, 11, 18, 25, 32, 39 e 46 cm Taglia XL: 3, 10½, 18, 25½, 33, 40½, e 48 cm Taglia XXL: 5, 12½, 20, 27½, 35, 42½ e 50 cm ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti fino agli scalfi. Portare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro e lavorare lo sprone e il collo avanti e indietro a partire dal centro, davanti. DAVANTI E DIETRO: Avviare 184-208-216-244-264-284 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste come segue: 5 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm – Ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Terminate le coste, lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 23-29-31-35-37-39 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 161-179-185-209-227-245 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare le maglie dei bordi davanti a punto legaccio). Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare ora come segue – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1a sulle prime 6 maglie, diagramma A.1b finché non rimangono 12 maglie (=in tutto 23-26-27-31-34-37 ripetizioni di 6 maglie), diagramma A.1c sulle 7 maglie successive, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando rimane da lavorare 1 ferro dei diagrammi da A.1a a A.1c, il lavoro misura circa 23 cm. Lavorare il ferro successivo sul rovescio del lavoro, come segue: Lavorare le prime 37-43-43-48-54-60 maglie (= davanti sinistro), intrecciare le 9-9-9-11-11-11 maglie successive per lo scalfo, lavorare le 69-75-81-91-97-103 maglie successive (= dietro), intrecciare le 9-9-9-11-11-11 maglie successive per lo scalfo, lavorare le rimanenti 37-43-43-48-54-60 maglie (= davanti destro). Ci sono ora 143-161-167-187-205-223 maglie. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 52-56-56-64-64-68 maglie sui ferri a doppia punta n° 4 con il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 10-8-8-10-10-8 maglie a intervalli regolari = 42-48-48-54-54-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5. Inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Lavorare ora il diagramma A.1b - seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, in tondo (= 7-8-8-9-9-10 ripetizioni di 6 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1b 1 volta in verticale, la manica misura circa 23 cm. Lavorare ora tante ripetizioni del diagramma A.3 quante ne consentono le maglie sul giro - Assicurarsi di lavorare la stella del diagramma A.3 sopra la stella del diagramma A.1b! Lavorare le rimanenti maglie sul giro a maglia rasata - ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, iniziare ad aumentare sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-3-2-1-1 cm 6-5-6-7-10-10 volte in tutto = 54-58-60-68-74-80 maglie. Dopo aver completato i diagrammi in verticale, proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando la manica misura 41-43-41-40-38-37 cm, intrecciare 9-9-9-11-11-11 maglie sotto la manica (intrecciare 5-5-5-6-6-6 maglie prima del segno e 4-4-4-5-5-5 maglie dopo il segno) = 45-49-51-57-63-69 maglie per la manica. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro dove sono state intrecciate le maglie degli scalfi = 233-259-269-301-331-361 maglie. Inserire 4 segni nel lavoro, a 2-0-2-2-0-2 maglie dai bordi dei davanti e del dietro (a partire dal passaggio tra il davanti/dietro e le maniche). Quindi per le taglie S e XL inserire il segno nel passaggio tra il davanti/dietro e le maniche; nelle taglie XS, M, L, XXL inserire il segno in modo che 2 maglie dei davanti e 2 maglie da ciascun lato del dietro diventino maglie delle maniche. Lavorare ora come segue: Lavorare il davanti destro come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare 6-3-0-6-3-6 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.3 sulle 12-24-24-24-36-36 maglie successive (= 1-2-2-2-3-3 ripetizioni di 12 maglie), diagramma A.4 sulle 3 maglie successive, lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, il segno si trova qui. Lavorare la manica destra come segue: Lavorare a maglia rasata le 49-49-55-61-63-73 maglie successive (= manica destra), il segno si trova qui. Lavorare il dietro come segue: lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.3 sulle 48-60-60-72-84-84 maglie successive (= 4-5-5-6-7-7 ripetizioni di 12 maglie), diagramma A.4 (= 3 maglie), lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, il segno si trova qui. Lavorare la manica sinistra come segue: Lavorare a maglia rasata le 49-49-55-61-63-73 maglie successive, il segno si trova qui. Lavorare il davanti sinistro come segue: Lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 4 maglie successive, diagramma A.3 sulle 12-24-24-24-36-36 maglie successive (= 1-2-2-2-3-3 ripetizioni di 12 maglie), diagramma A.4 sulle 3 maglie successive, lavorare 6-3-0-6-3-6 maglie a maglia rasata, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo. Quando lo sprone misura 3-2-2-1-2-2 cm, iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri 18-19-21-24-25-28 volte in tutto = 89-107-101-109-131-137 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.2 a A.4 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Il lavoro misura circa 19-19-21-23-25-27 cm da dove il davanti / dietro e le maniche sono stati uniti per lo sprone. Lavorare ora il collo come indicato di seguito. COLLO: Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 5-19-9-13-31-37 maglie a intervalli regolari = 84-88-92-96-100-100 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il cardigan misura circa 46-46-48-50-52-54 cm a partire dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #latenightsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.