Rosanne ha scritto:
Heeft u a.u.b. nog een antwoord voor mij op onderstaande vraag?
28.09.2023 - 20:28
Rosanne ha scritto:
Hai, ik ben begonnen met de mouwen maar begrijp niet goed hoe ik de meerderingen in het patroon A1b moet combineren. De meerderingen moeten 1steek voor en na het midden, maar vallen dan middenin patroon A1b. Waardoor de volgende toer niet meer klopt. Of moet ik de meerderingen toch direct voor en na de mddendraad maken, dus tussen de patroondelen van A1b in?
15.09.2023 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Dag Rosanne,
Wanneer je met het meerderen midden onder de mouw begint, ben je al met A.3 begonnen, deze is 12 steken breed. Na een paar naalden van A.3 zitten er aan beide zijden van A.3 tricotsteken, waardoor je 1 steek voor en 1 steek na het midden onder de mouw kunt meerderen. Het aantal herhalingen in de breedte van patroon A.3 blijft steeds hetzelfde en je krijgt dus (door het meerderen) steeds meer tricotsteken midden onder de mouw.
03.10.2023 - 06:40
Caroline Löfstedt ha scritto:
Ska ökningarna på armarna påbörjas direkt efter resåren eller efter mönstret?
07.07.2023 - 10:59
Caroline ha scritto:
Hej!! Är diagrammen uppdaterade här på sidan? Får inte ihop det riktigt då det är pilar. Stickar storlek xs. Maskantalet ska väl alltid vara 161 då jag stickar mönstret? Vid pilarna är ju mönstret förskjutet. Men det ska alltid vara 6maskor över diagrammet på a1b väl? Mvh Caroline
28.06.2023 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Hej Caroline, Ja diagrammen är uppdaterade! Ja du har 6 m i A.1b :)
29.06.2023 - 14:43
Fron ha scritto:
Ras
04.06.2023 - 19:48
Anna Selderijk ha scritto:
Wat bedoelt u met iedere andere naald minderen (raglan)? Moet ik dan elke rechte naald minderen en averechts niet? Of moet ik steeds een rechte naald overslaan? Naald 1, 5, 9 etc..
16.05.2023 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Dag Anna,
Alle minderingen voor de raglan worden aan de goede kant gemaakt, dus je mindert aan de goede kant en breit de steken aan de verkeerde kant, zoals ze zich voordoen. Dus maakt de minderingen om de naald; de ene naald (goede kant) wel, de andere naald (verkeerde kant) niet.
17.05.2023 - 17:41
Elaine McParland ha scritto:
I have knitted up to the point where the sleeves have been put back on the circular needle and realise now that I have been knitting the xs size instead of the small. I am a 34in bust & don't think that the top part will fit me in xs. Is there a way of increasing stitches to allow for my bust or do I have to rip right back to the beginning 😱 I'm hoping you have an idea 💡! Many thanks, Elaine
17.09.2022 - 01:17DROPS Design ha risposto:
Dear Elaine, unfortunately, due to working this piece from the bottom up, it's almost impossible to readjust the width. You could redo a part of the body, working some increases on the sides to reach the necessary width. Otherwise, you will need to start from the beginning again. Happy knitting and good luck!
17.09.2022 - 16:05
Viviane ha scritto:
Beste Waarom moeten we zoveel steken minderen na de boord ?
07.09.2022 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Dag Viviane,
Deze steken moeten geminderd worden om uit te komen met de maten als je het ajourpatroon op het lijf gaat breien, zoals aangegeven in de maattekening.
08.09.2022 - 16:57
Mila Georgieva ha scritto:
Lieber Drops Team, Wie soll ich das verstehen: "gleichmäßig verteilt abnehmen – ABNAHMETIPP lesen = 161-179-185-209-227-245 Maschen. 1 Rück-Reihe links stricken (die Umschläge links verschränkt stricken und die Blenden weiter kraus rechts stricken)" Welche Umschläge meinen Sie hier? Danke und schönen Aberd!
18.05.2022 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Georgieva, hier sollen Sie das nur vergessen, es wird von der Anleitung aus, es sind keine Umschläge. Danke für den Hinweis, Viel Spaß beim stricken!
19.05.2022 - 09:03
Eva Merrild ha scritto:
Har købt en del ngl. DROPS Brushed Alpaca Silk og ville gerne lave bolero ell. lille trøje som denne (opskrift DROPS 212-12) men i str. 6 år og 9 år. Kan desværre ikke finde opskrift jeg kan bruge - måske har jeg ikke ledt rigtige sted - kan I hjælpe mig ? Mvh. Eva
21.03.2022 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, alle disse kan du strikke i DROPS Brushed Alpaca Silk: Jakker & Boleroer til børn - 16-17 masker på 10 cm
22.03.2022 - 13:11
Late Nights Jacket#latenightsjacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri con maniche a raglan in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con un motivo traforato. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 212-12 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi da A.1a a A.1c) SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 184 maglie) le maglie dei bordi (p.es 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 23) = 7,5. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 6a e 7a maglia e ogni 7a e 8a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sulle maniche): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire sul diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= 8 maglie diminuite), come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segno si trova qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ASOLE (dal basso verso l’alto): Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto = buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: Taglia XS: 5, 12½, 20, 27½, 35 e 42½ cm Taglia S: 5, 12½, 20, 27½, 35 e 42½ cm Taglia M: 4, 12, 20, 28, 36 e 44 cm Taglia L: 4, 11, 18, 25, 32, 39 e 46 cm Taglia XL: 3, 10½, 18, 25½, 33, 40½, e 48 cm Taglia XXL: 5, 12½, 20, 27½, 35, 42½ e 50 cm ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti fino agli scalfi. Portare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro e lavorare lo sprone e il collo avanti e indietro a partire dal centro, davanti. DAVANTI E DIETRO: Avviare 184-208-216-244-264-284 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste come segue: 5 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm – Ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Terminate le coste, lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 23-29-31-35-37-39 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 161-179-185-209-227-245 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare le maglie dei bordi davanti a punto legaccio). Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare ora come segue – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1a sulle prime 6 maglie, diagramma A.1b finché non rimangono 12 maglie (=in tutto 23-26-27-31-34-37 ripetizioni di 6 maglie), diagramma A.1c sulle 7 maglie successive, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando rimane da lavorare 1 ferro dei diagrammi da A.1a a A.1c, il lavoro misura circa 23 cm. Lavorare il ferro successivo sul rovescio del lavoro, come segue: Lavorare le prime 37-43-43-48-54-60 maglie (= davanti sinistro), intrecciare le 9-9-9-11-11-11 maglie successive per lo scalfo, lavorare le 69-75-81-91-97-103 maglie successive (= dietro), intrecciare le 9-9-9-11-11-11 maglie successive per lo scalfo, lavorare le rimanenti 37-43-43-48-54-60 maglie (= davanti destro). Ci sono ora 143-161-167-187-205-223 maglie. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 52-56-56-64-64-68 maglie sui ferri a doppia punta n° 4 con il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 10-8-8-10-10-8 maglie a intervalli regolari = 42-48-48-54-54-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5. Inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Lavorare ora il diagramma A.1b - seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, in tondo (= 7-8-8-9-9-10 ripetizioni di 6 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1b 1 volta in verticale, la manica misura circa 23 cm. Lavorare ora tante ripetizioni del diagramma A.3 quante ne consentono le maglie sul giro - Assicurarsi di lavorare la stella del diagramma A.3 sopra la stella del diagramma A.1b! Lavorare le rimanenti maglie sul giro a maglia rasata - ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, iniziare ad aumentare sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-3-2-1-1 cm 6-5-6-7-10-10 volte in tutto = 54-58-60-68-74-80 maglie. Dopo aver completato i diagrammi in verticale, proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando la manica misura 41-43-41-40-38-37 cm, intrecciare 9-9-9-11-11-11 maglie sotto la manica (intrecciare 5-5-5-6-6-6 maglie prima del segno e 4-4-4-5-5-5 maglie dopo il segno) = 45-49-51-57-63-69 maglie per la manica. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro dove sono state intrecciate le maglie degli scalfi = 233-259-269-301-331-361 maglie. Inserire 4 segni nel lavoro, a 2-0-2-2-0-2 maglie dai bordi dei davanti e del dietro (a partire dal passaggio tra il davanti/dietro e le maniche). Quindi per le taglie S e XL inserire il segno nel passaggio tra il davanti/dietro e le maniche; nelle taglie XS, M, L, XXL inserire il segno in modo che 2 maglie dei davanti e 2 maglie da ciascun lato del dietro diventino maglie delle maniche. Lavorare ora come segue: Lavorare il davanti destro come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare 6-3-0-6-3-6 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.3 sulle 12-24-24-24-36-36 maglie successive (= 1-2-2-2-3-3 ripetizioni di 12 maglie), diagramma A.4 sulle 3 maglie successive, lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, il segno si trova qui. Lavorare la manica destra come segue: Lavorare a maglia rasata le 49-49-55-61-63-73 maglie successive (= manica destra), il segno si trova qui. Lavorare il dietro come segue: lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.3 sulle 48-60-60-72-84-84 maglie successive (= 4-5-5-6-7-7 ripetizioni di 12 maglie), diagramma A.4 (= 3 maglie), lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, il segno si trova qui. Lavorare la manica sinistra come segue: Lavorare a maglia rasata le 49-49-55-61-63-73 maglie successive, il segno si trova qui. Lavorare il davanti sinistro come segue: Lavorare 5-4-5-4-3-4 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 4 maglie successive, diagramma A.3 sulle 12-24-24-24-36-36 maglie successive (= 1-2-2-2-3-3 ripetizioni di 12 maglie), diagramma A.4 sulle 3 maglie successive, lavorare 6-3-0-6-3-6 maglie a maglia rasata, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo. Quando lo sprone misura 3-2-2-1-2-2 cm, iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri 18-19-21-24-25-28 volte in tutto = 89-107-101-109-131-137 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.2 a A.4 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Il lavoro misura circa 19-19-21-23-25-27 cm da dove il davanti / dietro e le maniche sono stati uniti per lo sprone. Lavorare ora il collo come indicato di seguito. COLLO: Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 5-19-9-13-31-37 maglie a intervalli regolari = 84-88-92-96-100-100 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il cardigan misura circa 46-46-48-50-52-54 cm a partire dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #latenightsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.