Nicola Warnants ha scritto:
Hi. In the sleeve increases, how does the marker move up the garment relative to the increases, and at what point, relative to the increases, does the new round start? Is it always after the increases? Thx
06.04.2023 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Dear Nicola, the stitch with the marker indicated the beginning of the row. When working the last stitch of the previous row, work 1 yarn over, stitch with marker stitch, yarn over. So you increase 2 stitches. On the next row, the yarn overs are worked twisted to avoid getting holes. The marker doesn't move from its position in the row, but it will pass upwards from row to row as you work the stitch with the marker. After the first increase, work 2.5 or 1 cm and then work the next increase. Happy knitting!
06.04.2023 - 22:49
Tara ha scritto:
I've almost finished knitting everything, however my sleeve holes are much smaller than my arm holes (about 3 inches off). Could you explain the instructions for the sleeve cap? 'Cast off two stitches on each side until the sleeve measures 27-28-28-28-28-29 cm'. Is that two stiches at the beginning and end of each row at this point? It seems my sleeve cap gets reduced very quickly. Should I try casting off at a lower rate to see if the sleeve hole grows?
29.03.2023 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Hi Tara, You cast off at the beginning of each row (so each side is worked alternately and there is a row between each cast off on each side). This will slow down the decreases and make your sleeve cap longer. Happy knitting!
30.03.2023 - 06:55
Nicola Warnants ha scritto:
If i want to lengthen the sleeves, please can you tell me at what point i should do so. Thankyou
23.03.2023 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Dear Nicola, please understand, that we cannot modify our patterns to each individual request. Having said that, to give you a starting point, if I would need to lengthen the sleeves, I would not do it at one place, but in small bits, so I would knit more rows between the increases. I hope that helps. Happy Knitting!
24.03.2023 - 02:48
Nicola Warnants ha scritto:
Hi. From 'Back piece', casting off for armholes, do i cast off at both the start and end of each row, or just at the beginning? In which case, don't the cast off instructions have to be done twice to get down to the right number of stitches? It says 'cast off at the beginning of each row on each side' which i think is ambiguous. Thx!
05.02.2023 - 10:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Warnants, on back piece you will cast off the stitches for armhole at the beginning of each row (both from RS = for the right hand side of armhole and from WS = for the left hand side of armhole) - make sure you cast off the same number of stitches on each side so that armholes will be symmetrical. Happy knitting!
06.02.2023 - 09:49
Kristina ha scritto:
Kan det passe, ar der skal lukkes i alt 11 masker på ærmet? 3 før markeret maske, markeret maske og 7 masker efter markeret maske? Hvis det er tilfældet, hvorfor er det så ikke 5, 1 og 5?
27.10.2022 - 20:38DROPS Design ha risposto:
Hei Kristina. Nei, du skal avslutte omgangen 3 masker FØR masken med merke i. Så skal det felles 7 masker = 3 masker FØR merket, masken med merket og 3 masker ETTER merket = 7 felte masker. mvh DROPS Design
31.10.2022 - 09:35
Anja Solvang ha scritto:
Jeg savner generelt flere billeder af de forskellige opstrifter. Forfra, fra siden, bagfra. Og isæt mulighed for at zoom ind i billedet, så man kan se detaljer. Det savner jeg rigtig meget. Vælger derfor tit en anden opskrift end Garnstudio. Det er jo lidt ærgerlig, ikk?
20.09.2022 - 16:29
Anja Solvang ha scritto:
Jeg er igang med opskrift City Streets. I opskriften står der: Når arbejdet måler 5 cm, tages der 1 maske ud på hver side af begge mærker. Tag ud således på hver 5.-5.-6.-6.-6.-7.cm totalt 4 gange i højden i hver side. Spørsmål: hvor måles cm fra? Fra rib eller fra den første udtagning eller noget trejde? Og første udtagning er jo på 5 cm, så logisk nok hvis det efterfølgende skal måles herfra. \\r\\nJeg strikker i størrelse M
20.09.2022 - 16:26
Berit Andersen ha scritto:
Er diagrammet ikke blot rib strik? Men er det modsat ribkanten?
13.09.2022 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Hej Berit, Nja... hver 2.maske strikkes skiftevis ret og vrang over hinanden (set fra retsiden) :)
15.09.2022 - 15:23
Aud ha scritto:
Hei, skal den strikkes med enkel eller dobbel tråd?
09.08.2022 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Hej Aud, denne jakke strikkes med enkel tråd :)
10.08.2022 - 07:35
SIMONNET ha scritto:
Merci.Vôtre réponse ne m'aide pas car je sais rabattre des mailles, faire encolure et emmanchures... Le principal c'est que vous me disiez s'il faut bien rabattre de chaque côté 7 mailles pour commencer l'arrondi de la manche ? C'est la première fois que je suis un modèle Drops, je trouve que les explications ne sont pas complètes. Tant pis. Merci
25.07.2022 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Simonnet, ces 7 mailles rabattues sont au milieu sous la manche (quand l'ouvrage est porte). La technique est la meme comme dans la video ICI, mais la manche sur la video est plus large. Bon tricot!
25.07.2022 - 17:06
City Streets#citystreetscardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato a punto fantasia e con maniche corte. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 210-18 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro e al centro, sotto le maniche): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Lavorare fino alla maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno a punto legaccio come prima, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate in corrispondenza del segno). Al ferro / giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie seguendo il diagramma A.1. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = iniziando sul diritto del lavoro, lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: TAGLIA XS: 2, 8, 14½, 20½, 27 e 34 cm TAGLIA S: 2, 8½, 15, 21½, 28 e 35 cm TAGLIA M: 2, 9, 16, 23, 30 e 36 cm TAGLIA L: 2, 9, 16, 23, 30 e 38 cm TAGLIA XL: 2, 9, 16½, 23½, 31 e 39 cm TAGLIA XXL: 2, 9½, 17, 24½, 32 e 40 cm ATTENZIONE: Aprire l’ultima asola sul collo. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari, fino agli scalfi. Intrecciare poi le maglie per gli scalfi e finire il dietro e i davanti separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dal basso verso l’alto fino all’inizio dell’arrotondamento della manica. Proseguire avanti e indietro con i ferri circolari. Cucire le spalle e montare le maniche. Finire con il collo a coste. DAVANTI E DIETRO: Avviare 137-153-163-177-195-217 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm – ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra. Finite le coste, passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno nella 37a-41a-43a-47a-51a-57a maglia a partire dal bordo da ciascun lato (quindi in una maglia rovescio, vista sul diritto del lavoro). Tra i due segni ci sono 63-71-77-83-93-103 maglie per il dietro. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati del davanti / dietro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1A finché non rimangono 6 maglie, diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ognuno dei due segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 5-5-6-6-6-7 cm in tutto 4 volte da ciascun lato = 153-169-179-193-211-233 maglie. Continuare senza ulteriori aumenti finché il lavoro non misura 26-27-28-29-30-31 cm. Al ferro successivo, intrecciare per gli scalfi come segue: Lavorare 38-41-43-47-51-57 maglie come prima (= davanti), intrecciare 5-7-7-7-7-7 maglie per lo scalfo (la maglia con il segno è la maglia centrale di queste 5-7-7-7-7-7 maglie), lavorare 67-73-79-85-95-105 maglie come prima, intrecciare 5-7-7-7-7-7 maglie per lo scalfo e lavorare le rimanenti 38-41-43-47-51-57 maglie come prima (= davanti). Finire il dietro e il davanti separatamente, come indicato di seguito. DIETRO: = 67-73-79-85-95-105 maglie. Proseguire con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volte, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte = rimangono 65-65-67-73-75-77 maglie. Quando il lavoro misura 41-43-45-47-49-51 cm, intrecciare le 23-23-25-25-25-27 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare con il diagramma A.1 e, al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: = 38-41-43-47-51-57 maglie. Continuare con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-33-34-36-37-38 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 8-8-8-8-8-9 maglie più vicine allo scollo; per evitare di dover tagliare il filo, lavorare le maglie prima di metterle in attesa. Continuare con il diagramma A.1 e intrecciare all’inizio di ogni ferro a partire dallo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 4-4-4-5-4-5 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: = 38-41-43-47-51-57 maglie. Continuare con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-33-34-36-37-38 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 8-8-8-8-8-9 maglie più vicine allo scollo. Continuare con il diagramma A.1 e intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro a partire dallo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 4-4-4-5-4-5 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie per la spalla. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. MANICHE: Avviare 42-46-46-50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 e inserire un segno nell’ultima maglia del giro (= 1 maglia rovescio). Lavorare il diagramma A.1 in tondo, allineando le maglie a diritto del diagramma sulle maglie diritto delle coste e le maglie a punto legaccio del diagramma sulle maglie rovescio delle coste. Quando il lavoro misura 6-6-6-6-8-8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2½-1½-1½-1-1 cm in tutto 6-6-8-8-10-10 volte = 54-58-62-66-72-74 maglie. Continuare finché la manica non misura 22-21-20-20-19-18 cm, ma finire il giro quando rimangono 2-3-3-3-3-3 maglie prima della maglia con il segno. ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe e l’arrotondamento della manica è più lungo. Al ferro successivo, intrecciare le prime 7 maglie, poi proseguire seguendo il motivo come prima fino alla fine del ferro. Lavorare ora l’arrotondamento della manica avanti e indietro con i ferri circolari come segue: continuare il diagramma A.1 come prima e intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 2-3-3-3-3-3 volte da ciascun lato e 1 maglia 1-2-2-2-2-4 volte da ciascun lato. Poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché la manica non misura 27-28-28-28-28-29 cm. Intrecciare 3 maglie 1 volta da ciascun lato e poi intrecciare le rimanenti maglie. La manica misura circa 28-29-29-29-29-30 cm dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Montare le maniche, all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk, riprendere sul diritto del lavoro, circa da 83 a 99 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Continuare a coste in questo modo lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio; ricordarsi di aprire l’ultima asola sul collo. Lavorare finché il collo non misura da 3½ a 4 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citystreetscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.