Question ha scritto:
J\'ai commencé le pull.. et je suis bloquée après les 3 rangées simple maintenant je ne sais pas s\'il faut commencer par la manche ou le dos et quelle schema faut-il compter \r\nje vous remercie d\'avance
22.02.2022 - 12:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour, vous continuez à tricoter comme indiqué, autrement dit tricotez les augmentations du raglan comme indiqué sous Devant et dos: (continuez A.1/A.3 puis A.5/A.6/A.4), et Manches (tricotez ces augmentations en suivant A.4). Bon tricot!
22.02.2022 - 13:25
SamanthaKnits ha scritto:
Hi again! So to elaborate, what I don’t understand about the section referenced in my previous question is this; if I am starting on the 5th stitch of A.4 and A.4 has 12 stitches, that would only leave 6 stitches of A.4 to work not 11. So what am I missing?
11.02.2022 - 01:26DROPS Design ha risposto:
Dear SamanthaKnits, if you start A.4 with the 5th stitch in diagram, this means you will start with the 5th st (from the right to the left) to the end of diagram = a total of 8 sts (this means you don't work the first 4 sts in diagram), then work the first 3 sts in diagram (from the right to the left again = you begin a new repeat in width) to get a total of 11 sts worked with A.4. Can this help?
11.02.2022 - 11:13
SamanthaKnits ha scritto:
I am getting hung up on this part of the yoke on the first round, “begin on 5th-5th-4th-4th-3rd-3rd stitch in A.4 and work the next 11-11-13-13-15-15 stitches” Can I you please break this down fully for me?
10.02.2022 - 03:39DROPS Design ha risposto:
Hi Samantha, Depending on which size you are working, you use the correct number in the sequence: So if you are working size S (first number in each bracket) you begin with the 5th stitch in A.4 (from the right of the diagram) and work the next 11 stitches. Hope this helps and happy knitting!
10.02.2022 - 07:58
Jane Bälter ha scritto:
Hej! Jag har glatt mig åt att sticka jumper Drops 213-16 men får inte ihop mönstret. Har kontaktat garnaffären som har samma uppfattning som mig. Jag har stl M och problem med A1 och A3. Efter varv 4 går mönstret inte ihop. A 1varv 5 är det 1omslag mellan de 2 sista maskorna= 3 maskor, nästa varv är det 1 maska för mycket. Likadant är det på A3. Tacksam för hjälp! Hälsningar Jane Bälter
07.02.2022 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Hej Jane, de nye masker som du øker til raglan er tegnet ind i A.1 og A.3. På varv 5, 7, 9 osv stickar du 2 maskor ihop och gör 1 omslag, så du har samma antal maskor enligt diagrammet + den nya raglanmaskan :)
09.02.2022 - 11:07
Lisette Van Vuren ha scritto:
Lijf maat L. Begin met 246 steken. Voor onderkant mouwen in totaal 24 steken gemeerderd. 270 steken. Na 26 cm staat dat er 31 steken recht gebreid wordt en tegelijkertijd 8 steken meerderen. 61 steken r boven r. Averecht boven averecht. 31 recht en tegelijkertijd minderen 8 steken. Wordt het dan niet scheef? Nog steeds 270 steken terwijl er staat dat het 278 moet worden. En dan staat er brei van *-* 1 keer op de naald. Dus niet herhalen?
09.10.2021 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Dag Lisette,
Je meerdert 2 keer 8 steken = 16 steken en dit herhaal je nog een keer, dus wat tussen sterretjes staat brei je in totaal 2 keer. In totaal heb je dus 32 steken gemeerderd, plus 246 is in totaal 278 steken.
22.10.2021 - 17:39
Crocus ha scritto:
Bonjour, je projette de tricoter le modèle mais avant de commencer et pout bien m'y retrouver dans les explications je voudrais savoir si le motif de torsade du devant se retrouve aussi au dos ou si on retrouve seulement le motif A4, ce que je trouverais plus joli. Merci pour votre réponse.
01.07.2021 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Crocus, dans ce modèle tel que présenté, le devant et le dos sont identique. Bon tricot!
02.07.2021 - 07:17
Mrs Maharaj ha scritto:
I am following ‘S’ pattern. Thanks.
24.01.2021 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Maharaj, I don't understand your question sorry, A.4 is 12 stitches and is worked at the beginning of the yoke for sleeves over 11 stitches starting with the 5th (= work the last 8 sts + the first 3 sts in diagram). Then when you will increase you have 2 sts more after every increase row. If you don't have enough sts to work a whole lace pattern (= as many yarn overs as decreases), just work the stitches in stocking stitch. Hope this helps. Happy knitting!
25.01.2021 - 10:22
Mrs Maharaj ha scritto:
Hi, I am on the 33rd round where I have to start the A4 pattern in the stocking stitches. I have now (K1, YO, K8). K8 are the stocking stitches I have to fit the A4 pattern. The A4 pattern is of 7 stitches. It is not coming symmetric on both the ends of A5 and A6. How can I do it.? Pls help. Thanks.
23.01.2021 - 19:31
Marina ha scritto:
How can I download the pattern to my computer? I don't want to print 27 pages. Thank you!
14.01.2021 - 05:25DROPS Design ha risposto:
Hi Marina, When you have the pattern page open, right click on it and an instruction list will pop up, where you can click on 'save as' and save it with the name and place on your computer of your choice. Happy crafting!
14.01.2021 - 07:30
Tara Schanssema ha scritto:
Sorry, mijn laatste opmerking klopt niet, heb verkeerd gemeten...
12.01.2021 - 10:18
Golden Moments#goldenmomentssweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Belle. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato, trecce e noccioline. Taglie: XS–XXL.
DROPS 213-16 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato a A.1 e A.3). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 28) = 3,2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Per diminuire in questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Se il motivo traforato e le diminuzioni sono sullo stesso giro, aggiustarlo in modo che le diminuzioni siano sul giro successivo. Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 92-92-96-100-108-112 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Belle. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 8 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 28-28-32-28-28-24 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 120-120-128-128-136-136 maglie. Lavorare 1 giro rovescio e 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Inserire 1 segnapunti dopo circa 23-23-24-24-25-25 maglie (= circa al centro dietro del dietro), misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare la maglie: Inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro (= nel punto di passaggio tra la manica sinistra e il dietro), inserire il segnapunti successivo dopo 47-47-49-49-51-51 maglie (= nel punto di passaggio tra il dietro e la manica destra), inserire il segnapunti successivo dopo 13-13-15-15-17-17 maglie (= nel punto di passaggio tra la manica destra e il davanti), inserire il segnapunti successivo dopo 47-47-49-49-51-51 maglie (= nel punto di passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 13-13-15-15-17-17 maglie rimaste sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Ora lavorare il motivo – scegliere il diagramma per la vostra taglia come segue: * 1 maglia diritto, 1 gettato, A.1 sulle 5-5-6-6-7-7 maglie successive, A.2 sulle 35 maglie successive, A.3 sulle 5-5-6-6-7-7 maglie successive, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato, iniziare sulla 5°-5°-4°-4°-3°-3° maglia in A.4 e lavorare le 11-11-13-13-15-15 maglie successive, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Vengono aumentate 8 maglie per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Continuare il motivo in questo modo e aumentare a giri alterni 22-26-29-31-35-39 volte in totale = 296-328-360-376-416-448 maglie, allo stesso tempo lavorare il motivo come segue: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Motivo per il davanti e il dietro: Alla fine di A.1 e A.3, lavorare A.5 sulle ultime 13 maglie di A.1 e A.6 sulle prime 13 maglie di A.3, lavorare le maglie rimaste verso ogni raglan a maglia rasata fino a quando sono state aumentate 16 maglie per il raglan. Poi quando inizia il 3° motivo traforato in verticale sulle maniche (cioè sul 33esimo giro sullo sprone), lavorare il motivo traforato (A.4) nello stesso modo delle maniche, cioè ci dev’essere sempre 1-1-2-2-3-3 maglie diritto tra il gettato nel motivo traforato e gli aumenti per il raglan. Quando si aumentano più maglie per il raglan, lavorare tanti motivi traforati quanti ce ne stanno. Motivo sulle maniche: Sulle maniche ripetere A.4 in verticale e lavorare tanti motivi traforati quanti ce ne stanno in larghezza. Ci devono sempre essere 1-1-2-2-3-3 maglie diritto tra il gettato nel motivo traforato e gli aumenti per il raglan. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, il lavoro misura circa 17-20-22-24-27-30 cm dal segnapunti. Per la taglia XS continuare con il motivo (senza aumenti per il raglan) fino a quando il lavoro misura 20 cm dal segnapunti. Se il motivo è più corto di 20-22-24-27-30 cm per le taglie S, M, L, XL e XXL continuare il motivo (senza aumenti per il raglan) fino alle misure corrette. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 91-99-107-111-121-129 maglie (= dietro), trasferire le 57-65-73-77-87-95 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-8-12-12-16 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 91-99-107-111-121-129 maglie successive (= davanti), trasferire le 57-65-73-77-87-95 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-8-12-12-16 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica). Tagliare il filo. Ora finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 198-214-230-246-266-290 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle nuove maglie avviate a lato sotto le maniche (= 4-4-4-6-6-8 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Iniziare il giro a un lato. Continuare in tondo con il motivo come prima e lavorare tante ripetizioni del motivo traforato quante ce ne stanno verso ogni lato (i motivi traforati devono combaciare l’uno sull’altro nello stesso modo della prima parte). Lavorare le maglie rimaste che non rientrano nel motivo traforato verso ogni lato a maglia rasata (= 6-4-2-6-5-5 maglie tra il segnapunti laterale e il gettato più esterno nel motivo traforato verso il lato). Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 24-26-26-26-25-24 cm – aggiustarlo per finire dopo il 1°, 2°, 14esimo-18esimo giro o 30esimo-34esimo giro di A.2. Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare a diritto le prime 19-23-27-31-36-42 maglie e allo stesso tempo aumentare 6-6-6-8-9-9 maglie in modo uniforme, lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 61 maglie successive, lavorare a diritto le 19-23-27-31-36-42 maglie successive e allo stesso tempo aumentare 6-6-6-8-9-9 maglie in modo uniforme, lavorare *-* un’altra volta sul giro = 222-238-254-278-302-326 maglie. Lavorare a diritto le prime 25-29-33-39-45-51 maglie sul giro. Inserire un segnapunti qui. Ora questo è l’inizio del giro. Ora lavorare a coste. Ci sono 2 varianti delle coste sulle 61 maglie del motivo. Se finite dopo il 1°, 2° o 30esimo-34esimo giro di A.2 lavorare le coste-1, e se finite dopo il 14esimo-18esimo giro di A.2 lavorare le coste-2. Coste-1: * lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle prime 18 maglie, 2 maglie diritto, diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 21 maglie successive, 2 maglie diritto, diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 18 maglie successive, (2 maglie diritto /2 maglie rovescio) sulle 50-58-66-78-90-102 maglie successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Coste-2: * lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle prime 61 maglie, (2 maglie diritto /2 maglie rovescio) sulle 50-58-66-78-90-102 maglie successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano circa 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 51-53-55-57-59-61 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 57-65-73-77-87-95 maglie in sospeso dal fermamaglie a un lato sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-12-12-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 65-73-81-89-99-111 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Usare il segnapunti in seguito durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare il motivo per le diverse taglie come segue: Taglie XS, S e M: Continuare in tondo con tanti motivi traforati quanti ce ne stanno sul giro. Lavorare le maglie rimaste sotto la manica a maglia rasata. Quando la manica misura 4 cm, iniziare le diminuzioni sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 0-10-5 cm 1-3-6 volte in totale = 63-67-69 maglie. Ora lavorare come spiegato sotto. Taglie L, XL e XXL: Continuare in tondo con tanti motivi traforati quanti ce ne stanno sul giro. Lavorare le maglie rimaste sotto la manica a maglia rasata. Allo stesso tempo sul 1° giro diminuire le maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo a giri alterni 2-5-9 volte, poi ogni 4-3-2 cm 7-8-9 volte in totale = 71-73-75 maglie. Tutte le taglie: Continuare fino a quando la manica misura 38-40-39-37-34-32 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 23-23-25-23-25-23 maglie in modo uniforme = 40-44-44-48-48-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 2 maglie diritto/2 maglie rovescio in tondo. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 42-44-43-41-38-36 cm in totale dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenmomentssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.