Lily ha scritto:
Bonjour, Je tricote ce magnifique modèle en taille L. En revanche, je trouve étrange (dans la partie DOS) l'indication "Quand l'ouvrage mesure 17-14-8-12-10-7 cm, augmenter 1 maille de chaque côté...". N'y a t-il pas un problème d'indication pour la taille L? La longueur tricotée ne devrait-elle pas être entre 14 et 12 cm? J'ai continué à avancer un peu, mais je doute, et préfère faire une pause en attendant confirmation de ces 8 cm. Merci à vous!
19.04.2020 - 02:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lily, c'est tout à fait juste ainsi, vous commencez à augmenter à 8 cm en taille L et augmentez 8 fois tous les 4 cm. Il vous faut commencer plus tôt qu'en taille M (moins d'augmentations tous les 4 rangs) ou XL (plus d'augmentations mais tous les 2 rangs=) pour avoir la bonne hauteur. Bon tricot!
20.04.2020 - 10:16
Ragnhild ha scritto:
Jeg holder på å strikke denne jakken. Har nettopp begynt, og satt sammen høyre og venstre skulder bak på samme pinnen med opplagte masker til hals i midten. Synes dette ser veldig rart ut, har dere et bilde av hvordan jakken skal se ut bak? Jeg ser at det ligger et bilde der, men håret til modellen dekker over akkurat det området jeg lurer på! Tusen takk for svar :-)
06.04.2020 - 10:37DROPS Design ha risposto:
Hej Ragnhild, vi har desværre ikke flere billeder, du har de 2 skulderstykker med de nye masker imellem, nu fortsætter du over alle masker frem og tilbage. God fornøjelse!
21.04.2020 - 12:24
Wiesje Aukema ha scritto:
Wat wordt bedoeld met BINNENKANT van A1 meerderen aan de halslijn. (Zie rechtervoorpand.)\r\nIs dat hetzelfde als; richting halslijn?
01.03.2020 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Dag Wiesje,
Hiermee wordt bedoeld dat je aan de kant van het pand meerdert, dus niet bij de bies maar tussen A.1 en het gedeelte in tricotsteek.
04.03.2020 - 15:34
Joop ha scritto:
På Montering ”Lämna hål till knytband i *varje sida*.”. ska det inte vara bara i den ena sidan ... på bilden ser det ut som att knytbandet från den innersta framstycket går igenom sidhålet och sedan runt på baksidan och knyts ihop med det andra knytbandet som är fastsytt i det yttersta framstycket...
26.02.2020 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Hej, jo fast det beror på om du vill ha bandet innanför tröjan på ryggen eller som på bilden :)
27.02.2020 - 08:58
Joop ha scritto:
I am confused. Increases inside A1 -8 every 4th +15 every other +2 every 4th ...= 25 increases... I have 54 stitches... I have 3 increases too many inside A1 (I assumed the increasing repeats) 2 increases left in the side. If I take away 3 stitches that were too many I have 51 stitches + remaining 2 = 53... it should be 54 by now.... is it a mistake in the numbers? Perhaps it should be 8+15+3....?
23.02.2020 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Joop, could you please tell us which size you are working on? It would be then easier to check. Thank you!
24.02.2020 - 09:04
Judy ha scritto:
What sizes do the abbreviation Xs, s ,m, l, mean in terms of inches .?
23.02.2020 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Hi Judy, There is a diagram at the bottom of the pattern with measurements for each size. You will need the US version (choose from box below the photograph) to have the measurements in inches, otherwise they are in cm. Happy knitting!
24.02.2020 - 07:19
Mimi ha scritto:
I think the pattern has incorrect numbers for the cast-on at centre back. To get to the final stitch count you only need to cast on 8-9-9-10-11-12 on each back piece. Please could you check this, thanks.
20.02.2020 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mimi, except if I misunderstand your question, the number of stitches is matching: 22 sts in each size for first shoulder + 16-18-18-20-22-24 sts for neck + 22 sts in each size for 2nd shoulder = 60-62-62-64-66-68 sts. Happy knitting!
21.02.2020 - 07:55
Trui ha scritto:
Waarom moeten alle mooie modellen top to down gebreid worden, ik begrijp daar niets van. Waarom kan het niet gewoon op 2 of 4 nld zijn, zoals vroeger, en niet met die rondbreinaalden, want daar kan ik echt geen weg mee...zo jammer...
29.01.2020 - 12:07
Anne ha scritto:
Wunderschön. Bitte um eine Version mit langen Ärmeln.
26.01.2020 - 07:56
Jennifer ha scritto:
Hallo, wird es für Dieses schöne Modell eine Anleitung geben? Falls ja, bis wann wird sie voraussichtlich veröffentlicht? Ich würde es gerne zu einer Hochzeit tragen...
24.01.2020 - 15:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Jennifer, kommen Sie regelmäßig zurück, diese Anleitung kommt sicher bald! Viel Spaß im voraus beim stricken!
24.01.2020 - 16:02
Pearl Pointe#pearlpointewrap |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan incrociato lavorato ai ferri in DROPS BabyAlpaca Silk e DROPS Kid-Silk o DROPS BabyMerino e DROPS Kid-Silk.. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 212-9 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato agli scalfi): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare all’interno delle 3 maglie di vivagno. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al collo davanti): Aumentare per il collo all’interno delle 20 maglie di A.1/A.2. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (applicato ai lati): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire come segue dopo la maglia di vivagno a maglia legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima della maglia di vivagno: laovrare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia di vivagno e lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN INCROCIATO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Riprendere le maglie per i cordini. Lavorare l’arrotondamento delle maniche in piano, dall’alto in basso. Poi lavorare il resto della manica in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. DIETRO DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 COSTA – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura circa 2 cm; sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro avviare 16-18-18-20-22-24 nuove maglie sul ferro = 38-40-40-42-44-46 maglie. Lasciare il lavoro da parte e lavorare il dietro della spalla sinistra. DIETRO DELLA SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura circa 2 cm; aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia dal rovescio del lavoro. Ora unire le parti e lavorare il dietro come descritto sotto. DIETRO: Mettere la spalla destra e sinistra sullo stesso ferro circolare n° 5 mm con le 16-18-18-20-22-24 maglie avviate al centro = 60-62-62-64-66-68 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 3 coste su tutte le maglie. Poi lavorare a maglia rasata con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso gli scalfi. Quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm aumentare 1 maglia a ogni lato verso gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-2-2-2 ferri per un totale di 2-4-8-11-15-19 volte a ogni lato. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm. Ora avviare 3 nuove maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 70-76-84-92-102-112 maglie. Ora misurare il lavoro da qui! Lavorare 4 ferri a maglia rasata con 6 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 2 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 e 12-13-14-15-16-17 cm = 64-70-78-86-96-106 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm = 70-76-84-92-102-112 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dagli scalfi e aumentare allo stesso tempo 8-8-9-10-12-14 maglie in modo uniforme sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro = 78-84-93-102-114-126 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il dietro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo, 2-2-2-2-2-2 maglie a maglia rasata, A.1 (= 17 maglie sul 1° ferro) = 25-25-25-25-25-25 maglie alla fine del 1° ferro di A.1. Continuare questo motivo avanti e indietro, ripetere A.1 dal 3° ferro. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare per la linea del collo all’interno di A.1 verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 8-8-9-11-12-13 volte, ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 14-16-15-14-14-14 volte e infine ogni 4 ferri 2-2-2-2-2-2 volte. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm, aumentare 1 maglia a lato per lo scalfo – continuare ad aumentare nello stesso modo del dietro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro. Continuare come prima con A.1 verso il centro davanti, aumentare per la linea del collo a maglia rasata ma, sulle 6 maglie più esterne verso il lato, lavorare 2 coste (cioè sui 4 ferri successivi). Poi continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e A.1 verso il centro davanti (gli aumenti continuano come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia a lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 e 12-13-14-15-16-17 cm. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm. Alla fine di tutti gli aumenti all’interno di A.1 continuare il motivo come prima fino alla fine degli aumenti laterali. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 54-58-62-66-71-76 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dallo scalfo e aumentare 6-8-7-6-7-8 maglie in modo uniforme = 60-66-69-72-78-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 20 maglie sul ferro, lavorare A.3 sulle ultime 20 maglie (vengono diminuite 2 maglie nel diagramma = 18 maglie) = 58-64-67-70-76-82 maglie. Continuare le coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il davanti misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.2 (= 17 maglie sul 1° ferro), 2-2-2-2-2-2 maglie a maglia rasata 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo = 25-25-25-25-25-25 maglie alla fine del 1° ferro di A.2. Continuare questo motivo avanti e indietro, ripetere A.2 in altezza dal 3° ferro. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare per la linea del collo all’interno di A.2 verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 8-8-9-11-12-13 volte, ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 14-16-15-14-14-14 volte e infine ogni 4 ferri 2-2-2-2-2-2 volte. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm, aumentare 1 maglia a lato per lo scalfo – continuare ad aumentare nello stesso modo del dietro e del davanti destro. Continuare come prima con A.2 verso il centro davanti, aumenti per la linea del collo e maglia rasata ma, sulle 6 maglie più esterne verso il lato, lavorare 2 coste (cioè sui 4 ferri successivi). Poi continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e A.2 verso il centro davanti (gli aumenti continuano come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia a lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 e 12-13-14-15-16-17 cm. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm. Alla fine di tutti gli aumenti all’interno di A.2 continuare il motivo come prima fino alla fine degli aumenti laterali. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 54-58-62-66-71-76 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dallo scalfo e aumentare 6-8-7-6-7-8 maglie in modo uniforme = 60-66-69-72-78-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue: lavorare A.4 sulle prime 20 maglie (vengono diminuite 2 maglie nel diagramma = 18 maglie), * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 58-64-67-70-76-82 maglie. Continuare le coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il davanti misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla. MANICA: Avviare 22-24-26-28-24-26 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro per l’arrotondamento della manica e, allo stesso tempo, avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro come segue: avviare 3 maglie 1 volta a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte a ogni lato, 1 maglia 0-1-2-3-3-5 volte a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte a ogni lato e infine 3 maglie 1 volta a ogni lato = 58-62-66-70-74-80 maglie. Unire le parti e continuare in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Inserire 1 segnapunti nel punto di unione = centro sotto la manica. Il segnapunti verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dal punto di unione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 3-4-5-6-7-9 volte = 52-54-56-58-60-62 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-18-18-17-16-14 cm dal punto di unione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 2-0-1-2-0-1 maglie in modo uniforme sul giro = 54-54-57-60-60-63 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 29-29-30-30-31-31 cm dal bordo di avvio in giù. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di avvio. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno ma lasciare delle aperture sul lato destro per far passare il cordino sinistro – l'apertura dev'essere a 8 cm dal bordo inferiore e 2½–3 cm in larghezza. Mettere le maniche sotto il bordo a maglia legaccio lungo gli scalfi e cucire in modo pulito dal diritto del lavoro (non dev’esserci un bordo lasso dopo la cucitura; cucire nella maglia legaccio più esterna dal diritto del lavoro in modo che il bordo rimanga ordinato all’esterno della manica). CORDINI: Usando i ferri n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità riprendere circa 6-7 maglie lungo il bordo a coste sul davanti; 8 cm dal bordo di chiusura in basso fino alle prime 6-7 maglie. Sul davanti destro lavorare a maglia legaccio avanti e indietro fino a quando il cordino misura circa 40 cm. Intrecciare. Sul davanti sinistro lavorare a maglia legaccio avanti e indietro fino a quando il cordino misura circa 84-94 cm. Chiudere e intrecciare. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pearlpointewrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.