Tine ha scritto:
Hej. Er strikkeprøven strikket med p 4 eller 5 ?
24.04.2021 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Hei Tine. På pinne 5. mvh DROPS design
26.04.2021 - 15:32
Patricia Paduvan ha scritto:
Bonjour, je ne trouve pas dans les explications le sens de lecture des diagrammes. Lit on de gauche à droite ou de droite a gauche. Merci pour votre aide.
22.04.2021 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Paduvan, les diagrammes se lisent de bas en haut en commençant sur l'endroit dans le coin à droite, on les lit de droite à gauche sur l'endroit et de gauche à droite sur l'envers - retrouvez ici plus d'infos sur les diagrammes. Bon tricot!
23.04.2021 - 08:03
Hanneke ha scritto:
Ik heb 22 steken ,naald 4 , bij proef lapje, neem ik ‘n dikkere naald dan wordt het breiwerk veel te los. Ik moet maat m hebben, zal ik nu ‘n grotere maat breien of klopt het patroon dan niet meer? Hoe kan 8k dit oplossen?
14.04.2021 - 09:35DROPS Design ha risposto:
Dag Hanneke,
Wat vooral van belang is, is dat je 17 steken in de breedte op 10 cm hebt. Als je minder dan 17 steken hebt, kun je nog een kleinere naald gebruiken. De hoogte kun je namelijk makkelijk aanpassen door extra naalden te breien.
15.04.2021 - 11:10
Anne ha scritto:
Olisiko ohjeessa syytä mainita etukappaleen ohjeessa, että silmukoiden lisäykset ennen joustinneuletta pitäisi tehdä sileällä osuudella, eikä tasaisesti, kuten nyt mainitaan? Varmaankin näin on ollut ajatus, mutta se ei käy ohjeesta ilmi. Toinenkin asia, miksi sivureunoihin pitää jättä aukko molemmille puolille?
14.04.2021 - 09:25
Inger-Lise ha scritto:
Hei. Skal strikke denne og leser oppskriften og lurer på dette er riktig mål på bakstykket rett etter at skuldrene er satt dammen? Skal strikke str L. Når arbeidet måler 17-14-8-12-10-7 cm, økes det 1 maske i hver side til ermehull – les ØKETIPS-1. Er det riktig med 8 cm i str L når M og XL er flere cm lenger?
28.03.2021 - 20:38DROPS Design ha risposto:
Hei Inger-Lise, Du skal øke flere ganger i de større størrelsene, og det er derfor målet er kortere i L før du øker første gangen. God fornøyelse!
29.03.2021 - 07:52
Eva Kalling ha scritto:
Hej, jag har kommit till höger framstycke och diagram A1. Efter 4 cm ska man öka maskor på den sida som är mot mitten (jag tolkar mot halsen) men jag tycker inte det stämmer mot bilderna. Där ser det ut som att ökningen ska vara mot ärmens istället. Kan ni förklara? Jag undrar också hur ökningen ska gå till, lägger man till en extra maska innan den sista maskan? Ser fram emot svar
21.03.2021 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, du skal strikke A.1 yderst mod midt foran på hele forstykket og alle udtagninger skal være i det glatstrikkede lige før A.1 starter. I starten ser der ud til at det er mod siden, men når du altid tager ud lige før A.1 fra retsiden så vil du snart se at A.1 flytter sig mod den anden side som på billedet. God fornøjelse!
23.03.2021 - 14:25
Alexia M ha scritto:
Hello, How do I adjust this pattern if I want to knit it with one strand of Group A only?
04.03.2021 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Hi Alexia, unfortunately we are not able to adjust our patterns to any individual requests. Should you need any individual assistance, please contact the store where you bought the yarn, even per mail or telephone. Happy knitting!
04.03.2021 - 19:10
Julie Buckingham ha scritto:
Can I use Brushed Alpaca Silk for this pattern? It is in group C, just checking before starting. Thanks.
04.03.2021 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Buckingham, yes that's right, you can use here 1 strand Brushed Alpaca Silk instead of 1 strand BabyAlpaca Silk + 1 strand Kid-Silk worked together, just keep in mind texture will be different since yarns have different characteristics. Read more about alternatives here. Happy knitting!
04.03.2021 - 16:11
Hanneke Van De Kerkhof ha scritto:
Ik zou graag dit overslagvest willen breien op pen 6 en 7, hoe moet ik het patroon omrekenen en kan dit?
03.03.2021 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Dag Hanneke,
Helaas is het voor ons niet mogelijk om patronen aan te passen naar persoonlijke wensen, maar je kunt op basis van de stekenverhouding die je in je proeflapje hebt, wel vergelijken met het de stekenverhouding in het patroon en op basis daarvan het aantal steken omrekenen.
07.03.2021 - 10:12
Yonnie ha scritto:
Hi, for the right front piece, when it tells me to increase "on the inside of A.1 towards the mid-front", does this mean I should make an increase after the 10th stitch and then isolate those stitches from the pattern and continue working them in stocking stitch? or incorporate those stitches into the pattern and displace the edge stitches from the 20? Thank you.
23.02.2021 - 20:10DROPS Design ha risposto:
Hi Yonnie, The increased stitches are in the stocking stitch section and are worked in stocking stitch afterwards. So they do not affect the pattern or the band. Happy knitting!
24.02.2021 - 07:25
Pearl Pointe#pearlpointewrap |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan incrociato lavorato ai ferri in DROPS BabyAlpaca Silk e DROPS Kid-Silk o DROPS BabyMerino e DROPS Kid-Silk.. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 212-9 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato agli scalfi): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare all’interno delle 3 maglie di vivagno. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al collo davanti): Aumentare per il collo all’interno delle 20 maglie di A.1/A.2. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (applicato ai lati): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire come segue dopo la maglia di vivagno a maglia legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima della maglia di vivagno: laovrare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia di vivagno e lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN INCROCIATO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Riprendere le maglie per i cordini. Lavorare l’arrotondamento delle maniche in piano, dall’alto in basso. Poi lavorare il resto della manica in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. DIETRO DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 COSTA – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura circa 2 cm; sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro avviare 16-18-18-20-22-24 nuove maglie sul ferro = 38-40-40-42-44-46 maglie. Lasciare il lavoro da parte e lavorare il dietro della spalla sinistra. DIETRO DELLA SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura circa 2 cm; aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia dal rovescio del lavoro. Ora unire le parti e lavorare il dietro come descritto sotto. DIETRO: Mettere la spalla destra e sinistra sullo stesso ferro circolare n° 5 mm con le 16-18-18-20-22-24 maglie avviate al centro = 60-62-62-64-66-68 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 3 coste su tutte le maglie. Poi lavorare a maglia rasata con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso gli scalfi. Quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm aumentare 1 maglia a ogni lato verso gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-2-2-2 ferri per un totale di 2-4-8-11-15-19 volte a ogni lato. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm. Ora avviare 3 nuove maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 70-76-84-92-102-112 maglie. Ora misurare il lavoro da qui! Lavorare 4 ferri a maglia rasata con 6 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 2 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 e 12-13-14-15-16-17 cm = 64-70-78-86-96-106 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm = 70-76-84-92-102-112 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dagli scalfi e aumentare allo stesso tempo 8-8-9-10-12-14 maglie in modo uniforme sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro = 78-84-93-102-114-126 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il dietro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo, 2-2-2-2-2-2 maglie a maglia rasata, A.1 (= 17 maglie sul 1° ferro) = 25-25-25-25-25-25 maglie alla fine del 1° ferro di A.1. Continuare questo motivo avanti e indietro, ripetere A.1 dal 3° ferro. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare per la linea del collo all’interno di A.1 verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 8-8-9-11-12-13 volte, ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 14-16-15-14-14-14 volte e infine ogni 4 ferri 2-2-2-2-2-2 volte. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm, aumentare 1 maglia a lato per lo scalfo – continuare ad aumentare nello stesso modo del dietro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro. Continuare come prima con A.1 verso il centro davanti, aumentare per la linea del collo a maglia rasata ma, sulle 6 maglie più esterne verso il lato, lavorare 2 coste (cioè sui 4 ferri successivi). Poi continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e A.1 verso il centro davanti (gli aumenti continuano come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia a lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 e 12-13-14-15-16-17 cm. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm. Alla fine di tutti gli aumenti all’interno di A.1 continuare il motivo come prima fino alla fine degli aumenti laterali. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 54-58-62-66-71-76 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dallo scalfo e aumentare 6-8-7-6-7-8 maglie in modo uniforme = 60-66-69-72-78-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 20 maglie sul ferro, lavorare A.3 sulle ultime 20 maglie (vengono diminuite 2 maglie nel diagramma = 18 maglie) = 58-64-67-70-76-82 maglie. Continuare le coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il davanti misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.2 (= 17 maglie sul 1° ferro), 2-2-2-2-2-2 maglie a maglia rasata 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo = 25-25-25-25-25-25 maglie alla fine del 1° ferro di A.2. Continuare questo motivo avanti e indietro, ripetere A.2 in altezza dal 3° ferro. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare per la linea del collo all’interno di A.2 verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 8-8-9-11-12-13 volte, ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 14-16-15-14-14-14 volte e infine ogni 4 ferri 2-2-2-2-2-2 volte. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm, aumentare 1 maglia a lato per lo scalfo – continuare ad aumentare nello stesso modo del dietro e del davanti destro. Continuare come prima con A.2 verso il centro davanti, aumenti per la linea del collo e maglia rasata ma, sulle 6 maglie più esterne verso il lato, lavorare 2 coste (cioè sui 4 ferri successivi). Poi continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e A.2 verso il centro davanti (gli aumenti continuano come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia a lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 e 12-13-14-15-16-17 cm. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm. Alla fine di tutti gli aumenti all’interno di A.2 continuare il motivo come prima fino alla fine degli aumenti laterali. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 54-58-62-66-71-76 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dallo scalfo e aumentare 6-8-7-6-7-8 maglie in modo uniforme = 60-66-69-72-78-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue: lavorare A.4 sulle prime 20 maglie (vengono diminuite 2 maglie nel diagramma = 18 maglie), * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 58-64-67-70-76-82 maglie. Continuare le coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il davanti misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla. MANICA: Avviare 22-24-26-28-24-26 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro per l’arrotondamento della manica e, allo stesso tempo, avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro come segue: avviare 3 maglie 1 volta a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte a ogni lato, 1 maglia 0-1-2-3-3-5 volte a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte a ogni lato e infine 3 maglie 1 volta a ogni lato = 58-62-66-70-74-80 maglie. Unire le parti e continuare in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Inserire 1 segnapunti nel punto di unione = centro sotto la manica. Il segnapunti verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dal punto di unione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 3-4-5-6-7-9 volte = 52-54-56-58-60-62 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-18-18-17-16-14 cm dal punto di unione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 2-0-1-2-0-1 maglie in modo uniforme sul giro = 54-54-57-60-60-63 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 29-29-30-30-31-31 cm dal bordo di avvio in giù. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di avvio. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno ma lasciare delle aperture sul lato destro per far passare il cordino sinistro – l'apertura dev'essere a 8 cm dal bordo inferiore e 2½–3 cm in larghezza. Mettere le maniche sotto il bordo a maglia legaccio lungo gli scalfi e cucire in modo pulito dal diritto del lavoro (non dev’esserci un bordo lasso dopo la cucitura; cucire nella maglia legaccio più esterna dal diritto del lavoro in modo che il bordo rimanga ordinato all’esterno della manica). CORDINI: Usando i ferri n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità riprendere circa 6-7 maglie lungo il bordo a coste sul davanti; 8 cm dal bordo di chiusura in basso fino alle prime 6-7 maglie. Sul davanti destro lavorare a maglia legaccio avanti e indietro fino a quando il cordino misura circa 40 cm. Intrecciare. Sul davanti sinistro lavorare a maglia legaccio avanti e indietro fino a quando il cordino misura circa 84-94 cm. Chiudere e intrecciare. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pearlpointewrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.