BIBI ha scritto:
Vraiment très joli modèle qui donne envie de tricoter et ensuite se lover dedans!
31.12.2019 - 09:15
Ursula Mittermayr ha scritto:
Wunderschöner Pulli! Würde am liebsten gleich damit beginnen. Bitte bald die Anleitung veröffentlichen. DANKE! Liebe Grüße aus Österreich
28.12.2019 - 14:17
Esther McGuicken ha scritto:
Very pretty. Looks comfortable yet very stylish.
27.12.2019 - 23:23
Sandra ha scritto:
When will this be published
22.12.2019 - 04:18
Francine ha scritto:
Ce modèle évoque la douceur.
22.12.2019 - 00:53
Laila Renström ha scritto:
Den ser så luftig og lett ut,att min första tanke va Luft,Air.
21.12.2019 - 09:42
Gransart ha scritto:
Ce modèle serait très joli en laine beaucoup plus fine
11.12.2019 - 09:41
Summer Peach#summerpeachsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Air e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto verso il basso con maglie a coste inglesi sullo sprone e maniche a ¾. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 212-26 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata = 2 maglie aumentate in corrispondenza di ogni segno e 4 maglie aumentate in tutto sul giro. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica e nelle 4 taglie più piccole): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata = 2 maglie diminuite. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Finire il davanti / dietro dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta / ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 32-34-36-42-44-46 maglie sui ferri circolari corti n° 8 con 2 capi del filato Air + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 3 capi). Togliere uno dei capi del filato Air e proseguire con 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi). Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi il diagramma A.1 in tondo. Quando il collo misura 4 cm, lavorare il giro successivo come segue: * Lavorare 1 maglia a coste inglesi (quindi lavorare 1 maglia diritto puntando il ferro sotto la maglia successiva), fare 1 maglia gettata, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48-51-54-63-66-69 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a coste inglesi e lavorare a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare buchi). Inserire 1 segno all’inizio del giro. Lavorare lo sprone come spiegato di seguito; misurare lo sprone a partire da questo segno. SPRONE: Passare ai ferri circolari corti n° 9 e lavorare il diagramma A.2 in tondo (= 16-17-18-21-22-23 ripetizioni di 3 maglie). Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3-3-3-3-4-4 cm dal segno sul collo, lavorare il giro successivo come segue: * lavorare 1 maglia a coste inglesi e 2 maglie rovescio, fare 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64-68-72-84-88-92 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a coste inglesi e lavorare a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare buchi). Lavorare poi il diagramma A.3 in tondo. Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7-8 cm dal segno sul collo, lavorare il diagramma A.4 in tondo (= 16-17-18-21-22-23 ripetizioni di 4 maglie). Dopo aver completato il diagramma A.4 in verticale, ci sono 128-136-144-168-176-184 maglie. Lavorare ora il diagramma A.3 in tondo (= 32-34-36-42-44-46 ripetizioni di 4 maglie). Quando il lavoro misura 14-15-17-19-20-22 cm dal segno sul collo, lavorare il diagramma A.1 in tondo. Quando il lavoro misura circa 18-20-22-24-26-28 cm dal segno sul collo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Quindi lavorare il giro successivo come segue, a partire dal centro sul dietro: 18-20-21-24-26-28 maglie diritto (= ½ dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 28-28-30-36-36-36 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-6-6-8 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare 36-40-42-48-52-56 maglie diritto (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 28-28-30-36-36-36 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-6-6-8 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica) e lavorare a diritto le rimanenti 18-20-21-24-26-28 maglie (= ½ dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 84-92-100-108-116-128 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 42-46-50-54-58-64 maglie (= lati del maglione). I segni seguono il lavoro e serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 8 cm dalla separazione, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 16 cm dalla separazione = 92-100-108-116-124-136 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 28 cm dalla separazione per tutte le taglie (rimangono ancora circa 3 cm prima della fine del lavoro; è possibile provarsi il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 8. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 9 le 28-28-30-36-36-36 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-6-6-8 nuove maglie avviate sotto la manica = 34-34-38-42-42-44 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-6-6-8 nuove maglie avviate sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica (per le taglie XS, S, M e L) = 32-32-36-40-42-44 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura circa 28-26-25-22-21-19 cm dalla separazione (rimangono circa 3 cm prima della fine del lavoro; è possibile provarsi il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). ATTENZIONE! Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Passare ai ferri a doppia punta o ai ferri circolari corti n° 8. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – ricordarsi il suggerimento per chiudere le maglie. La manica misura circa 31-29-28-25-24-22 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerpeachsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.