Kirsten Garde ha scritto:
Jeg er nu kommet til deling til krop og ærmer - der står at man skal sætte mærketråd, som skal bruges til senere udtagning, Min mærketråd sidder midt foran og midt bag. Nu står der at udtagningen skal være i siderne - men mine tråde er for og bag. Hvad gør jeg forkert? Kirsten
12.04.2020 - 23:42
Koi Barbara ha scritto:
A DROPS 212-26 minta magyar fordításában elírás történt: Vállrész nyakkivágáshoz tett jelölőtől 6-7-8 cm-re A4. mintát kell kötni nem A2-t! Üdv: Barbara
02.04.2020 - 13:54
Ellen Christine Sjølie ha scritto:
Hei. Jeg har et spørsmål vedrørende mønster A4. Hva betyr den sorte prikken i første linje?
19.02.2020 - 07:48DROPS Design ha risposto:
Hej Ellen, du finder diagramteksten lige over måleskitsen, teksten til ruden med sort prik står lige over pilen. God fornøjelse!
19.02.2020 - 08:18
Pia Hyldig ha scritto:
Er det virkelig korrekt, at der kun skal slås 36 m op til halskant (str. M)? Jeg synes den bliver alt for snæver og umulig at få hovedet igennem.
17.02.2020 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, ja det stemmer, men du skal slå LØST op med 3 tråde for at kanten ikke skal stramme. God fornøjelse!
18.02.2020 - 11:44
Anne-Marie ha scritto:
Jag undrar om garnmängden för Drops Air verkligen stämmer. Har nu stickat oket och ca 20 cm på fram och bakstycket och har bara ett nystan kvar som ska räcka till resten av tröjan. Stickfastheten stämmer. Mvh /Anne-Marie
02.02.2020 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Hei Anne-Marie. Det høres litt lite ut med et nøste igjen, men vi har nå veid genseren og garnmengden stemmer. Hvilken størrelse strikker du? mvh DROPS design
03.02.2020 - 11:08
Jannie ha scritto:
Jeg vil høre om der er DROPS BRUSHED ALPACA SILK der passer til Air blå uni colour nr 16. Eller om I kan anbefale et alternativ til brushed alpaca silk, som vil passe til blå Air.
29.01.2020 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Hej Jannie, du kan feks vælge DROPS Brushed Alpaca Silk fv 13 eller farve 17 alt efter om du vil have et lille farvespil (som også findes i den natur/rosa på billedet) God fornøjelse!
31.01.2020 - 09:23
Kosa Timea ha scritto:
It is splendide. I would like a sugestion for another color. Thank you.
19.01.2020 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Dear Timea, if you would like to knit this in another color, let's say in a colder tone the purple haze (no 15) and the light lavander brushed alpaca silk could work. Also the sea green Air and the light sea green Brushed Alpaca Silk would give a fresh, spring tone. Happy Knitting!
20.01.2020 - 03:18
Marie A Klein ha scritto:
Can this sweater be made into a dress? If so any suggestions?
16.01.2020 - 19:49
Joe ha scritto:
Je dois faire ma commande ce soir chez Kalidou pour profiter des promos. Ma fille a choisi la couleur bleu paon (11) laine air. Que me conseillez-vous comme couleur en brusched alpaca silk. Merci
16.01.2020 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Joe, n'hésitez pas à contacter directement votre magasin, même par mail ou téléphone, on pourra vous conseiller de façon beaucoup plus individuelle. Bon tricot!
16.01.2020 - 15:37
Alexandra ha scritto:
Joli colori printanier et tres feminin tres beau
09.01.2020 - 16:55
Summer Peach#summerpeachsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Air e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto verso il basso con maglie a coste inglesi sullo sprone e maniche a ¾. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 212-26 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata = 2 maglie aumentate in corrispondenza di ogni segno e 4 maglie aumentate in tutto sul giro. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica e nelle 4 taglie più piccole): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata = 2 maglie diminuite. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Finire il davanti / dietro dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta / ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 32-34-36-42-44-46 maglie sui ferri circolari corti n° 8 con 2 capi del filato Air + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 3 capi). Togliere uno dei capi del filato Air e proseguire con 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi). Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi il diagramma A.1 in tondo. Quando il collo misura 4 cm, lavorare il giro successivo come segue: * Lavorare 1 maglia a coste inglesi (quindi lavorare 1 maglia diritto puntando il ferro sotto la maglia successiva), fare 1 maglia gettata, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48-51-54-63-66-69 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a coste inglesi e lavorare a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare buchi). Inserire 1 segno all’inizio del giro. Lavorare lo sprone come spiegato di seguito; misurare lo sprone a partire da questo segno. SPRONE: Passare ai ferri circolari corti n° 9 e lavorare il diagramma A.2 in tondo (= 16-17-18-21-22-23 ripetizioni di 3 maglie). Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3-3-3-3-4-4 cm dal segno sul collo, lavorare il giro successivo come segue: * lavorare 1 maglia a coste inglesi e 2 maglie rovescio, fare 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64-68-72-84-88-92 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a coste inglesi e lavorare a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare buchi). Lavorare poi il diagramma A.3 in tondo. Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7-8 cm dal segno sul collo, lavorare il diagramma A.4 in tondo (= 16-17-18-21-22-23 ripetizioni di 4 maglie). Dopo aver completato il diagramma A.4 in verticale, ci sono 128-136-144-168-176-184 maglie. Lavorare ora il diagramma A.3 in tondo (= 32-34-36-42-44-46 ripetizioni di 4 maglie). Quando il lavoro misura 14-15-17-19-20-22 cm dal segno sul collo, lavorare il diagramma A.1 in tondo. Quando il lavoro misura circa 18-20-22-24-26-28 cm dal segno sul collo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Quindi lavorare il giro successivo come segue, a partire dal centro sul dietro: 18-20-21-24-26-28 maglie diritto (= ½ dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 28-28-30-36-36-36 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-6-6-8 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare 36-40-42-48-52-56 maglie diritto (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 28-28-30-36-36-36 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-6-6-8 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica) e lavorare a diritto le rimanenti 18-20-21-24-26-28 maglie (= ½ dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 84-92-100-108-116-128 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 42-46-50-54-58-64 maglie (= lati del maglione). I segni seguono il lavoro e serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 8 cm dalla separazione, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 16 cm dalla separazione = 92-100-108-116-124-136 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 28 cm dalla separazione per tutte le taglie (rimangono ancora circa 3 cm prima della fine del lavoro; è possibile provarsi il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 8. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 9 le 28-28-30-36-36-36 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-6-6-8 nuove maglie avviate sotto la manica = 34-34-38-42-42-44 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-6-6-8 nuove maglie avviate sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica (per le taglie XS, S, M e L) = 32-32-36-40-42-44 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura circa 28-26-25-22-21-19 cm dalla separazione (rimangono circa 3 cm prima della fine del lavoro; è possibile provarsi il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). ATTENZIONE! Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Passare ai ferri a doppia punta o ai ferri circolari corti n° 8. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – ricordarsi il suggerimento per chiudere le maglie. La manica misura circa 31-29-28-25-24-22 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerpeachsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.