Elena ha scritto:
Hello! Can I use Drops Nepal for this jumper. Thank you.
18.03.2021 - 11:45DROPS Design ha risposto:
Dear Elena, you can use 2 strands DROPS Nepal instead of 1 strand Air + 1 strand Brushed Alpaca Silk since they all are yarn group C - but remember texture will be different since yarns have different structures - read more here. Happy knitting!
18.03.2021 - 12:27
Carine ha scritto:
Hallo, ich habe die Halsblende gestrickt, wie es in der Anleitung steht, und das ist definitiv zu klein. Bei einer Maschenprobe von 10 M=10 cm und einem Anschlag von 36 M für die Halsblende (also 36 cm Umfang bei Gr M) wird da kein erwachsenen Kopf durch passen. Wenn ich aber die Anzahl der Maschen anpasse, geht die ganze Anleitung durcheinander. Haben Sie da eine Lösung für mich? Danke
15.02.2021 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Carine, beachten Sie, daß Sie Ihre Maschenprobe richtig (10 M x 14 R = 10 x 10 cm) stimmt; die Maschen werden dann mit einem 3. Faden (= 2 Air + 1 Brushed) angeschlagen, und dann wird es nur mit 2 Fäden (= 1 Air + 1 Brushed) weiter gestrickt, so bekommt man die gewüschnte Elastizität bei dem Anschlag - gerne können Sie auf 2 Nadel z.B. anschlagen. Viel Spaß beim stricken!
24.02.2021 - 10:13
Nerea ha scritto:
Buongiorno. Vorrei fare questo modello 216/26 solo con alpaca brusched silk , a due fili. È possibile? Come calcolo il n.delle maglie? Grazie
09.02.2021 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Nerea, controlli che il suo campione corrisponda a quello indicato e in caso affermativo segua le spiegazioni indicate. Buon lavoro!
09.02.2021 - 21:54
Julia Petersen ha scritto:
Denne opskrift står som om den kan bruges med Drops Wish. Strikkes den så bare med en enkelt tråd?
20.01.2021 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Hej Julia, ja det stemmer, så skal du bare strikke med en tråd. Du finder garnforbruget ved at bruge garnomregneren. Vælg DROPS Air, vælg garnforbruget i Air i din størrelse x 2 = i Small 150x2=300g, Medium 200x2=400g og så vælger du 2 tråde. Nu får du garnforbruget op i DROPS Wish. God fornøjelse!
20.01.2021 - 16:20
Aerts Greet ha scritto:
Maat s van dit patroon begint met 34 steken wat onmogelijk over een normale hoofdomtrek kan Als ik meerdere steken opzet klopt het patroon niet meer. Komt S over een met maat 38 ??
04.11.2020 - 12:59
Ana Maria Hernández Lacal ha scritto:
Cuántos ovillos necesito para ese jersey ai -266 en talla m?
22.10.2020 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Hola Ana Maria, DROPS Air 4 ovillos, DROPS Brushed Alpaca Silk 4 ovillos. Buen trabajo!
22.10.2020 - 13:13
Jax ha scritto:
Hi, I would like to use Yarn Group E - would you suggest Eskimo or Andes? and how many gr for size S?
29.09.2020 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Dear Jax, please contact your DROPS store for any individual assistance , they will help you - even per mail or telephone choosing the best matching yarn. Happy knitting!
30.09.2020 - 08:13
Susanne Bøhvad ha scritto:
Man kan da umuligt få hovedet igennem den halskant med det maskeantal, uanset hvor løst der slås op.
31.07.2020 - 20:42
Koi Barbara ha scritto:
Kötéspróbánál a magyar fordításban elírás történt: a harisnyakötés az nem 1 sima 1 fordított, hanem végig sima mivel körben kötünk!
05.06.2020 - 15:25
Magdaléna ha scritto:
Hi 🙂 Is it possible to translate this patern to czech? Thank you
21.04.2020 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Magdaléno, díky za zprávu - návod přidám během následujících několika dnů :-) Hezký den! Hana
22.04.2020 - 07:04
Summer Peach#summerpeachsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Air e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto verso il basso con maglie a coste inglesi sullo sprone e maniche a ¾. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 212-26 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata = 2 maglie aumentate in corrispondenza di ogni segno e 4 maglie aumentate in tutto sul giro. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica e nelle 4 taglie più piccole): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata = 2 maglie diminuite. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Finire il davanti / dietro dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta / ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 32-34-36-42-44-46 maglie sui ferri circolari corti n° 8 con 2 capi del filato Air + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 3 capi). Togliere uno dei capi del filato Air e proseguire con 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi). Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi il diagramma A.1 in tondo. Quando il collo misura 4 cm, lavorare il giro successivo come segue: * Lavorare 1 maglia a coste inglesi (quindi lavorare 1 maglia diritto puntando il ferro sotto la maglia successiva), fare 1 maglia gettata, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48-51-54-63-66-69 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a coste inglesi e lavorare a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare buchi). Inserire 1 segno all’inizio del giro. Lavorare lo sprone come spiegato di seguito; misurare lo sprone a partire da questo segno. SPRONE: Passare ai ferri circolari corti n° 9 e lavorare il diagramma A.2 in tondo (= 16-17-18-21-22-23 ripetizioni di 3 maglie). Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3-3-3-3-4-4 cm dal segno sul collo, lavorare il giro successivo come segue: * lavorare 1 maglia a coste inglesi e 2 maglie rovescio, fare 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64-68-72-84-88-92 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a coste inglesi e lavorare a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare buchi). Lavorare poi il diagramma A.3 in tondo. Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7-8 cm dal segno sul collo, lavorare il diagramma A.4 in tondo (= 16-17-18-21-22-23 ripetizioni di 4 maglie). Dopo aver completato il diagramma A.4 in verticale, ci sono 128-136-144-168-176-184 maglie. Lavorare ora il diagramma A.3 in tondo (= 32-34-36-42-44-46 ripetizioni di 4 maglie). Quando il lavoro misura 14-15-17-19-20-22 cm dal segno sul collo, lavorare il diagramma A.1 in tondo. Quando il lavoro misura circa 18-20-22-24-26-28 cm dal segno sul collo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Quindi lavorare il giro successivo come segue, a partire dal centro sul dietro: 18-20-21-24-26-28 maglie diritto (= ½ dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 28-28-30-36-36-36 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-6-6-8 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare 36-40-42-48-52-56 maglie diritto (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 28-28-30-36-36-36 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-6-6-8 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica) e lavorare a diritto le rimanenti 18-20-21-24-26-28 maglie (= ½ dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 84-92-100-108-116-128 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 42-46-50-54-58-64 maglie (= lati del maglione). I segni seguono il lavoro e serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 8 cm dalla separazione, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 16 cm dalla separazione = 92-100-108-116-124-136 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 28 cm dalla separazione per tutte le taglie (rimangono ancora circa 3 cm prima della fine del lavoro; è possibile provarsi il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 8. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 9 le 28-28-30-36-36-36 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-6-6-8 nuove maglie avviate sotto la manica = 34-34-38-42-42-44 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-6-6-8 nuove maglie avviate sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica (per le taglie XS, S, M e L) = 32-32-36-40-42-44 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura circa 28-26-25-22-21-19 cm dalla separazione (rimangono circa 3 cm prima della fine del lavoro; è possibile provarsi il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). ATTENZIONE! Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Passare ai ferri a doppia punta o ai ferri circolari corti n° 8. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – ricordarsi il suggerimento per chiudere le maglie. La manica misura circa 31-29-28-25-24-22 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerpeachsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.