Line Villeneuve ha scritto:
2e question: je suis le patron à la lettre et je tricote avec la même laine. Pour le col, je fais la grandeur small, mais après avoir recommencé plusieurs fois, 34 mailles et non 34 cm, trop petit pour entrer par la tête. Que dois-je faire svp?
01.10.2024 - 23:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Villeneuve, comme indiqué précédemment, veillez à bien monter les mailles avec une technique suffisamment élastique pour pouvoir y passer la tête; la circonférence totale des mailles montées est suffisamment large pour l'encolure (relativement haute dans ce modèle, cf photos), mais veillez bien à monter les mailles de façon élastique - vous trouverez différentes techniques ici. Bon tricot!
02.10.2024 - 08:36
Lynn ha scritto:
Je commence le col à 32 mailles selon le patron avec la même laine et aiguille 8, et c' est trop petit, comme pour un poignet! Dois-je doubler le nombre de mailles?
24.09.2024 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lynn, pour que le montage soit suffisamment souple, on va monter les mailles avec 2 fisl Air et 1 fil Brusehd Alpaca Silk mais ne continuer qu'avec 1 fil de chaque laine, ainsi les 32 cm de circonférence de l'encolure seront suffisamment souples pour y glisser la tête. Pensez à bien vérifier votre tension et à bien monter les mailles souplement - utilisez par ex une aiguille d'une taille au-dessus ou une autre technique à votre guise. Bon tricot!
25.09.2024 - 07:56
Podunavac Claudette ha scritto:
Bonsoir, Joli modèle mais, avant de le commencer j'ai besoin de vos conseils. En taille XL comment obtenir un échantillon juste. Avec quelle aiguille et combiens de fils. L'échantillon proposé est de 10 mailles et 14 rangs pour 10x10. En utilisant l'aiguille 9 et 2 fils (1 air et l'autre brushed silk) je n'obtiens que 9 cm Merci cordialement
09.09.2024 - 18:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Podunavac, on tricote ici avec 1 fil Air + 1 fil Brushed Alpaca Silk et on doit avoir 10 mailles x 14 rangs jersey = 10 x 10 cm; vous pouvez tenter de bloquer votre échantillon pour voir s'il y a une différence, ou bien essayer avec des aiguilles 10 par exemple. Bon tricot!
10.09.2024 - 09:05
Juliane ha scritto:
Hallo, wäre es möglich, dieses Modell auch als Kleid zu stricken? Und wie könnte man dann die Optik der Passe im Saum wieder aufgreifen? Vielleicht hat ja jemand Lust, eine Anleitung zu entwerfen ;-) Freundliche Grüße!
03.08.2024 - 09:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Juliane, das wäre wahrscheinlich möglich aber leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen; gerne können Sie Ihr DROPS Händler mal fragen (auch per Telefon oder per E-Mail). Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim Stricken!
05.08.2024 - 07:22
Thea Emilie ha scritto:
Hvilken størrelse er det strikket på bilde? Jeg har begynt i str. S og den blir ikke like luftig, selv om strikkefastheten er riktig.
22.07.2024 - 14:54DROPS Design ha risposto:
Hej Thea, vælg målene i måleskitsen som modsvarer den størrelse du synes om at have på. Du finder målene nederst i opskriften :)
01.08.2024 - 09:10
Elin Natås ha scritto:
Hvordan gjør jeg dette? Diagram A 1. Strikk 1 rett i masken under neste maske - denne masken kalles nå patentmaske. Betyr dette at jeg skal strikke en rett maske i maske nr. 2, forfra eller bakfra? Og så skal jeg gå tilbake og strikke den første masken? Mvh Elin
29.01.2022 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Hei Elin. Ta en titt på denne videoen, den viser hvordan du strikker i masken under Hvordan strikke 1 rett i masken fra forrige omgang mvh DROPS Design
31.01.2022 - 15:26
Laurence ha scritto:
Bonjour, ce modèle me plaît beaucoup mais je souhaite une encolure plus large. Je respecte scrupuleusement les explications avec 3 fils et l'échantillon. J'ai essayé avec des aiguilles de 10 pour les premiers tours pour conserver le bon nombre de mailles mais ce n'est pas joli. Comment adapter le patron taille L avec encolure de 45/50 cm (pour un tour de cou de 38 cm) Merci d'avance pour vos conseils. Laurence
03.08.2021 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande. Votre magasin saura vous aider, même par mail ou téléphone. Merci pour votre compréhension. Bon tricot!
03.08.2021 - 09:29
Marilena ha scritto:
Diese Pulloveranleitung ist genial, einfach super. Ich habe einen Pulli mit dicker, ein zweiter mit dünner Sommer-Alpacawolle gestrickt. Danach habe ich aus Wollresten noch ein Babypulli gestrickt, immer mit dem gleichen Muster. Jetzt stricke ich noch die dazu gehörende Sommerjacke. Vielen vielen Dank für die Anleitung. Grüsse aus der Schweiz Marilena Merz
24.04.2021 - 16:59
Elena ha scritto:
Dear Garnstudio-Team, will you please tell whether I can use Drops Melody for this model. Thank you!
06.04.2021 - 01:02DROPS Design ha risposto:
Dear Elena, you can try to use Melody, instead of teh yarns given in the pattern, however the finished piece will have a different texture. As always, don't forget to make a gauge swatch and do the necessary recalculations for the stitchnumbers. For yarn amounts you can use our Yarn converter here. Happy Knitting!
06.04.2021 - 02:00
Elena ha scritto:
Dear Garnstudio Team, can I use Drops Nepal for this jumper. Thank you
18.03.2021 - 11:47DROPS Design ha risposto:
See answer below :)
18.03.2021 - 12:27
Summer Peach#summerpeachsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Air e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto verso il basso con maglie a coste inglesi sullo sprone e maniche a ¾. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 212-26 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata = 2 maglie aumentate in corrispondenza di ogni segno e 4 maglie aumentate in tutto sul giro. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica e nelle 4 taglie più piccole): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata = 2 maglie diminuite. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Finire il davanti / dietro dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta / ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 32-34-36-42-44-46 maglie sui ferri circolari corti n° 8 con 2 capi del filato Air + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 3 capi). Togliere uno dei capi del filato Air e proseguire con 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi). Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi il diagramma A.1 in tondo. Quando il collo misura 4 cm, lavorare il giro successivo come segue: * Lavorare 1 maglia a coste inglesi (quindi lavorare 1 maglia diritto puntando il ferro sotto la maglia successiva), fare 1 maglia gettata, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48-51-54-63-66-69 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a coste inglesi e lavorare a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare buchi). Inserire 1 segno all’inizio del giro. Lavorare lo sprone come spiegato di seguito; misurare lo sprone a partire da questo segno. SPRONE: Passare ai ferri circolari corti n° 9 e lavorare il diagramma A.2 in tondo (= 16-17-18-21-22-23 ripetizioni di 3 maglie). Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3-3-3-3-4-4 cm dal segno sul collo, lavorare il giro successivo come segue: * lavorare 1 maglia a coste inglesi e 2 maglie rovescio, fare 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64-68-72-84-88-92 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a coste inglesi e lavorare a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare buchi). Lavorare poi il diagramma A.3 in tondo. Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7-8 cm dal segno sul collo, lavorare il diagramma A.4 in tondo (= 16-17-18-21-22-23 ripetizioni di 4 maglie). Dopo aver completato il diagramma A.4 in verticale, ci sono 128-136-144-168-176-184 maglie. Lavorare ora il diagramma A.3 in tondo (= 32-34-36-42-44-46 ripetizioni di 4 maglie). Quando il lavoro misura 14-15-17-19-20-22 cm dal segno sul collo, lavorare il diagramma A.1 in tondo. Quando il lavoro misura circa 18-20-22-24-26-28 cm dal segno sul collo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Quindi lavorare il giro successivo come segue, a partire dal centro sul dietro: 18-20-21-24-26-28 maglie diritto (= ½ dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 28-28-30-36-36-36 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-6-6-8 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare 36-40-42-48-52-56 maglie diritto (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 28-28-30-36-36-36 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-6-6-8 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica) e lavorare a diritto le rimanenti 18-20-21-24-26-28 maglie (= ½ dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 84-92-100-108-116-128 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 42-46-50-54-58-64 maglie (= lati del maglione). I segni seguono il lavoro e serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 8 cm dalla separazione, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 16 cm dalla separazione = 92-100-108-116-124-136 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 28 cm dalla separazione per tutte le taglie (rimangono ancora circa 3 cm prima della fine del lavoro; è possibile provarsi il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 8. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 9 le 28-28-30-36-36-36 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-6-6-8 nuove maglie avviate sotto la manica = 34-34-38-42-42-44 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-6-6-8 nuove maglie avviate sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica (per le taglie XS, S, M e L) = 32-32-36-40-42-44 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura circa 28-26-25-22-21-19 cm dalla separazione (rimangono circa 3 cm prima della fine del lavoro; è possibile provarsi il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). ATTENZIONE! Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Passare ai ferri a doppia punta o ai ferri circolari corti n° 8. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – ricordarsi il suggerimento per chiudere le maglie. La manica misura circa 31-29-28-25-24-22 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerpeachsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.