Ulrika ha scritto:
Hej! Finns DROPS ALPACA färg 6347, söt lavendel kvar? Vilken färgnyans rekommenderar ni annars för att matcha DROPS KID-SILK färg 11, lila? Jag funderar på om 6790 funkar.
13.02.2022 - 17:31
Wilhelmiina Koskela ha scritto:
Hei olen tekemässä neuleen takaosaa, mutta aloittelijana en ymmärrä takakappaleen kvennusohjetta miten se tulisi tehdä ?
17.12.2020 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Silmukoita kavennetaan tasavälein. Lue ohjeen yläreunassa oleva KAVENNUSVINKKI. Esim. koossa S kavennetaan neulomalla vuorotellen joka 3. ja joka 4. ja joka 4. ja joka 5. silmukka oikein yhteen.
22.03.2021 - 16:49
Mila ha scritto:
Lieber Drops- Team, Danke für die schnelle Antwort! Wenn ich meine Frage präzisieren darf: was passiert beim zweiten Mal? Bleiben die mittleren 9 Maschen immer 9, oder bei der 2. Verschiebung sind sie schon 11; bei der 3. Mal - 13, etc. Ich habe es als konstant 9 Maschen verstanden und gemacht; es sieht aber anders aus, als die Bilder oben 🤔🤔🤔
25.06.2020 - 10:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Mila, es sind immer 9 Maschen, aber am Anfang der Reihe, die 1. von den 9 Maschen ist die mit der Abnahme ( re Ma), und die Zunahme wird nach der 9. Masche gestrickt (nach der re M)- für die 2. Verschiebung nehmen Sie vor der 1. von den 9 Maschen (=re. Masche) und nach den 9. Masche (nach der letzten re M von den 9 M). Hoffentlich ist es etwas deutlicher.... Gerne können Sie auch Ihr Strickstück Ihr DROPS Laden zeigen, (auch per Mail), es wird sicher einfacher für sie Ihnen weiterzuhelfen. Viel Spaß beim stricken!
25.06.2020 - 17:13
Mila ha scritto:
Könnten Sie bitte, die Verschiebung als ein Schema veröffentlichen? Für mich ist die Beschreibung ziemlich schwer zu verstehen, ich weiß nicht warum. Aber, ich finde, mit einem Schema wäre es viel einfacher. Danke im voraus!
23.06.2020 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Mila, das haben wir leider nicht. Die Verschiebungn stricken Sie so: 2 Maschen 11 Maschen vor der 1. Markierung abnehmen, die nächsten 8 Maschen wie zuvor stricken, 2 Maschen zunehmen - ( = 1. Verschiebung) jetzt stricken Sie bis 1 Masche vor der nächsten Markierung, 2 Maschen zunehmen, die nächsten 8 M wie zuvor stricken, 2 M abnehmen: Sie haben 1 Masche vor dem ersten 8-Maschen Set + 1 Maschen nach dem 2. 8-Maschen-Set abgenommen, und 1 Masche nach den 8-Maschen + 1 Masche vor den 8-Maschen zugenmomen. Versuchen Sie mal mit einer kleineren Maschenanzahl. Viel Spaß beim stricken!
24.06.2020 - 07:32
Binky Durran ha scritto:
What thickness is A. -2 or 4 ply
04.03.2020 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Dear Binky, A yarngroup has several yarns with slightly different thickns, but generally most of them falls into the sport/ fingering weight, between 150-200 meters for each 50 gramm skein or ball. Happy Crafting!
05.03.2020 - 01:57
Uta ha scritto:
Wann kann man diesen tollen pulli endlich stricken ich wuerde ihn soooo gerne arbeiten habe schon wolle dafür schaue jeden Tag nach wie lange noch wird mir die Nase lang gemacht
10.11.2019 - 08:18
Jette Storm ha scritto:
Lækker model.Hvornår er opskriften klar? Skal bruges til julegave
05.11.2019 - 13:47
Lavendel ha scritto:
Den tröja är min favorit i höst/vinterkollektionen. Jag kommer att sticka den i denna vackra färg.
24.08.2019 - 22:32
Anne Marie Wuyts ha scritto:
Graag had ik de uitleg gekend Hoe je die schuiningen moet maken. Ik vind nergens een nederlandstalige uitleg. 'Anne Marie
12.08.2019 - 15:09
Ellis ha scritto:
Here is bm060 but longer, nice to
09.06.2019 - 22:00
Tender Memories#tendermemoriessweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri a coste inglesi in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato con spostamenti e un doppio collo. Taglie S - XXXL.
DROPS 205-34 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. COSTE INGLESI (avanti e indietro): FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 1 gettato e 2 maglie, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata e 1 maglia a maglia legaccio. Ripetere i ferri 2 e 3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 103 maglie), meno le maglie del bordo (= 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 22) = 4,6. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato ogni 3° e 4° maglia circa e ogni 4° e 5° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare nella maglia diritto all’interno della maglia di vivagno a ogni lato della manica come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto nella stessa maglia (= 2 aumenti), lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto nella stessa maglia (= 2 aumenti), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Sono state aumentate 4 maglie in totale sul ferro. Lavorare gli aumenti a coste inglesi ma sul 1° ferro (rovescio del lavoro) non ci sono gettati tra gli aumenti. La maglia che dev’essere lavorata con il gettato verrà quindi lavorata senza il gettato. SPOSTAMENTI: Lavorare fino a quando rimangono 11 maglie prima del 1° segnapunti, 3 maglie insieme a diritto (+ gettati) (= 2 diminuzioni), lavorare le 8 maglie successive come prima, (segnapunti), lavorare 3 maglie nella maglia successiva (= maglia rovescio) come segue: 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto nella stessa maglia (= 3 maglie, cioè 2 aumenti), lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, lavorare 3 maglie nella maglia successiva (= maglia rovescio) come segue: 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto nella stessa maglia (= 3 maglie, cioè 2 aumenti), segnapunt, lavorare le 8 maglie successive, passare il gettato e la maglia successiva a diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (+ gettato), accvallare la maglia passata (+ gettato) (= 2 diminuzioni), lavorare fino alla fine del giro. Sono state diminuite 2 maglie verso ogni lato del lavoro e aumentare 4 maglie tra i segnapunti al centro davanti. Lavorare gli aumenti a coste inglesi, ma sul 1° ferro (rovescio del lavoro) non ci sono gettati tra gli aumenti. La maglia che dev’essere lavorata con il gettato verrà quindi lavorata senza il gettato. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, in parti che verranno cucite alla fine. Le maglie vengono spostate sul davanti e sulle maniche. Lavorare un collo doppio in tondo con i ferri circolari. DIETRO: Avviare 103-109-115-125-137-145 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui diminuire 22-24-26-28-32-32 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 81-85-89-97-105-113 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare a COSTE INGLESI – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, intrecciare 2-2-4-4-6-6 maglie all’inizio dei 8 ferri successivi per gli scalfi = 77-81-81-89-93-101 maglie. Continuare a coste inglesi e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, intrecciare le 19-19-19-19-23-23 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 2 maglie = 27-29-29-33-33-37 maglie sulla spalla. Quando il lavoro misura 57-59-61-63-65-67 cm (17-18-19-20-21-22 cm dal punto di chiusura degli scalfi), lavorare 1 ferro diritto su tutte le maglie (lavorare i gettati insieme a diritto con le rispettive maglie) e allo stesso tempo aumentare 6-6-6-7-7-8 maglie in modo uniforme = 33-35-35-40-40-45 maglie. Lavorare 1 ferro avanti e indietro dal rovescio del lavoro in modo che ci sia una costa sulla spalla. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro; fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Il dietro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: Avviare 103-109-115-125-137-145 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui diminuire 22-24-26-28-32-32 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 81-85-89-97-105-113 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare a coste inglesi nello stesso modo del dietro fino a quando il lavoro misura 23 cm per tutte le taglie – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Inserire 2 segnapunti a ogni lato delle 9 maglie centrali sul ferro (= 36-38-40-44-48-52 maglie all’esterno di ogni segnapunti). Ci dev’essere 1 maglia rovescio a coste inglesi dopo il 1° segnapunti e 1 maglia rovescio a coste inglesi prima del 2° segnapunti. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. Ora lavorare uno SPOSTAMENTO – leggere la descrizione sopra. Spostare le maglie verso il lato ogni 8 ferri (= 4 maglie a coste inglesi in altezza) 10-11-11-14-15-19 volte, poi ogni 12 ferri (= 6 maglie a coste inglesi in altezza) 2 volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, intrecciare 2-2-4-4-6-6 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 77-81-81-89-93-101 maglie. Continuare a coste inglesi, spostamenti e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 51-53-54-56-57-59 cm mettere le 15-15-15-15-19-19 maglie centrali in sospeso per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 2 volte = 27-29-29-33-33-37 maglie sulla spalla. Quando il lavoro misura 57-59-61-63-65-67 cm (17-18-19-20-21-22 cm dal punto in cui le maglie sono state intrecciate per gli scalfi) – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro, lavorare 1 ferro su tutte le maglie (lavorare i gettati insieme a diritto con le rispettive maglie) e allo stesso tempo aumentare 6-6-6-7-7-8 maglie in modo uniforme = 33-35-35-40-40-45 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro in modo che ci sia una costa sulla spalla. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro; fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 43-43-47-47-51-51 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui diminuire 2 maglie in modo uniforme = 41-41-45-45-49-49 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare a coste inglesi nello stesso modo del davanti e dietro. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare: Quando il lavoro misura 7 cm dal bordo di avvio iniziare ad aumentare a ogni lato del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 14-9-13-8-11-7 cm per un totale di 3-4-3-4-3-4 volte = 53-57-57-61-61-65 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro, inserire 2 segnapunti a ogni lato delle 5 maglie centrali sul ferro. Ci dev’essere 1 maglia rovescio a coste inglesi dopo il 1° segnapunti e 1 maglia rovescio a coste inglesi prima del 2° segnapunti. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. Ora lavorare uno SPOSTAMENTO – leggere la descrizione sopra. Spostare le maglie verso il lato ogni 8 ferri (= 4 maglie a coste inglesi in altezza) 4 volte per tutte le taglie. Alla fine degli spostamenti continuare a coste inglesi fino alla fine del lavoro. Quando la manica misura 45-45-44-42-40-38 cm, inserire un segnapunti a ogni lato del lavoro; verranno usati durante la confezione del capo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 46-46-47-45-44-42 cm. Intrecciare; per evitare che il bordo di chiusura sia tirato intrecciare i gettati come maglie normali. Lavorare le altre maglie nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche al corpo all’interno della maglia di vivagno sul corpo e il bordo di chiusura sulle maniche. I segnapunti a entrambi i lati delle maniche devono combaciare con la maglia di vivagno sotto lo scalfo sul corpo. Cucire le maniche e i lati. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Riprendere 80 - 96 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti). Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 8 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il bordo del collo a metà e cucirlo con piccoli punti. Tagliare e affrancare i fili. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tendermemoriessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.