Julianna Szymonek ha scritto:
Dzień dobry, na której stronie robótki mają być wykonane dziurki na guziki?
28.11.2024 - 23:46DROPS Design ha risposto:
Witaj Julianno, dziurki na guziki wykonujemy na prawej stronie robótki, na końcu rzędu. Pozdrawiamy!
29.11.2024 - 08:44
Leo Spack ha scritto:
Für die Knöpfe soll man Perlmutt, graviert Nr. 525 nehmen. Die scheint es nicht mehr zu geben... Welche Grösse haben diese Knöpfe?
23.11.2024 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Lieber Herr Spack, diese Knöpfe hatten einen Durchmesser von 15 cmm. Viel Spaß beim Stricken!
25.11.2024 - 08:12
Margo ha scritto:
Wat is het doel/nut van een 2e draad meenemen in breipatroon omslagdoek? Alvast dank
02.12.2023 - 22:58
Lidwine ha scritto:
Bonjour je met du taille L Combient de mail
12.09.2023 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lidwine, si vous choisissez la taille L, vous devrez suivre la 2ème taille pour le bonnet pour un tour de tête d'environ 58/60 cm (le bonnet lui-même fera environ 52 cm pour pouvoir s'étirer joliment et bien tenir sur la tête); et, pour les gants (L/XL) pour environ 21 cm de circonférence de main. Bon tricot!
13.09.2023 - 08:28
Małgorzata ha scritto:
Dziękuję za odpowiedź, już rozpracowałam wzór wychodzi ślicznie, pozdrawiam
24.08.2020 - 18:24DROPS Design ha risposto:
Super, koniecznie podziel się z nami efektem swojej pracy na facebooku, w naszej grupie Drops Workshop, albo dodaj link do galerii dropsfan. Pozdrawiamy!
25.08.2020 - 15:44
Małgorzata ha scritto:
Przepraszam, chodzi rozpoczęcie szala, początek jest dla mnie niezrozumiale opisany, dziękuję i pozdrawiam
23.08.2020 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Witaj Małgosiu! Jak odczytywać schematy w robótce na drutach znajdziesz TUTAJ. Szal ma niesymetryczny wzór z obu stron, zobacz zdjęcie. Zaczynasz go od szyi, a dodając oczka będzie się „rozkładał” na boki, ostatni rząd to rząd z największą liczbą oczek na dole (2 boki o tej samej długości w trójkącie). Mam nadzieję, że pomogłam. Jeśli nie napisz dokładnie czego nie rozumiesz (który fragment wzoru), to postaram się pomóc. Pozdrawiamy!
24.08.2020 - 14:51
Małgorzata ha scritto:
Witam, jak dokładnie rozpocząć robótkę? Dziękuję
23.08.2020 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Witaj! Na drutach z żyłką nr 3,5 nabrać 7 oczek 2 nitkami włóczki Nord. Umieścić 1 nitkę marker w 4-te oczko (= oczko środkowe) i przesuwać ją w miarę postępu robótki. Przerabiać kolejny rząd następująco: 2 o. ściegiem francuskim – patrz powyżej, schemat A.2A ponad następnym oczkiem, schemat A.2B ponad następnym oczkiem (= oczko środkowe – będzie przerabiane na prawo na prawej stronie, a na lewo na lewej stronie), schemat A.2C ponad następnym oczkiem i zakończyć przerabiając 2 oczka ściegiem francuskim = 11 o. Usunąć jedną nitkę marker i kończyć szal tylko 1 nitką Nord i dalej przerabiać schematy A.2A i A.2C z każdej strony oczka środkowego (A.2B).
24.08.2020 - 14:45
Carol Lenard ha scritto:
Business ready 204-55. how many stitch for small s/m of chart A3 s/m.The first symbol of chart A3 s/m on line one mean.
19.01.2020 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lenard, on first row in A.3 size S/M you start with 1 YO, knit 2 together, and finish with slip 1, k1, psso, 1 YO. Happy knitting!
20.01.2020 - 10:32
Carol Lenard ha scritto:
I can't find the pattern for drop 204.55.show the pattern
18.01.2020 - 04:35DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, the pattern 204-55 is here, and you can find the diagrams for each pattern at the bottom of the page, below the written instructions. Happy Knitting!
19.01.2020 - 00:48
Carol Lenard ha scritto:
I can't find the pattern for drop 204.55.show the pattern
18.01.2020 - 04:27DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, the pattern 204-55 is here, and you can find the diagrams for each pattern at the bottom of the page, below the written instructions. Happy Knitting!
19.01.2020 - 00:48
Business Ready#businessreadyset |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cappello, scialle e guanti lavorati ai ferri in DROPS Nord. Tutto il completo è lavorato a punto fantasia e motivo traforato.
DROPS 204-55 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Cappello: Vedere il diagramma A.1. Scialle: Vedere i diagrammi A.2A, A.2B e A.2C. Guanti: Vedere il diagramma A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro! SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il cappello): Diminuire come segue dopo il segnapunti: lavorare a diritto la 1° maglia dopo il segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA (chiusura elastica – per lo scialle). Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie diritto, * inserire il ferro sinistro nelle 2 maglie sul ferro destro, da sinistra verso destra e lavorarle insieme a diritto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia sul ferro destro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l'ultima maglia. La chiusura in questo modo vi darà un bordo elastico. ASOLE (per i guanti): Guanto sinistro: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto e finire con 1 maglia diritto. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Guanto destro: 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 gettato e lavorare a diritto fino alla fine del ferro. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creard un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il tassello del pollice sui guanti): Iniziare prima della maglia con il segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. All’aumento successivo lavorare nello stesso modo a ogni lato della maglia con il segnapunti. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 116-124 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Nord. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, in tondo per 3 cm – finire dopo un giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 3-7 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 (= 55 maglie), 3-7 maglie a maglia rasata e A.1 (= 55 maglie). Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 19-21 cm. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: 1 maglia diritto, * inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, 29-31 maglie diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva e lavorare a diritto le 28-30 maglie rimaste. Sul giro successivo diminuire 1 maglia a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 8 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 8 volte e poi su ogni giro per un totale di 4 volte = 20-28 maglie rimaste. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 10-14 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura circa 25-27 cm dall’alto in basso. ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Per avere spazio per tutte le maglie lavorare avanti e indietro con i ferri circolari e dall’alto in basso. SCIALLE: Avviare 7 maglie con i ferri circolari corti n° 3,5 mm e 2 capi di Nord. Inserire 1 segnapunti nella 4° maglia sul ferro (= maglia centrale) e lasciare che segua il lavoro verso l’alto. Lavorare come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, A.2A su 1 maglia, A.2B su 1 maglia (= maglia centrale), A.2C su 1 maglia e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio = 11 maglie sul ferro. Eliminare uno dei capi e lavorare il resto dello scialle con 1 capo di Nord come segue: Continuare con A.2A e A.2C a ogni lato della maglia centrale (A.2B). Alla fine dei diagrammi ci sono 41 maglie sul ferro (20 maglie a ogni lato della maglia centrale). Continuare gli aumenti nello stesso modo, con maglia rasata prima della maglia centrale, motivo a punto fantasia dopo la maglia centrale e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 40 cm lungo la maglia centrale – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare 2 ferri a maglia rasata su tutte le maglie (tranne le 2 maglie di vivagno a maglia legaccio) e con gli aumenti come prima. Poi lavorare a maglia legaccio avanti e indietro su tutte le maglie e ALLO STESSO TEMPO aumentare a ogni lato e su entrambi i lati della maglia centrale continuare come prima. Quando il bordo a maglia legaccio misura 3 cm lungo la maglia centrale intrecciare a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! NAPPINA: Cucire una nappina a ogni lato dello scialle. 1 nappina = tagliare 30 capi di Nord, della lunghezza di 22 cm. Piegare i capi a metà con 2 capi di circa 10 cm nella piega (verranno usati per affrancare la nappina allo scialle). Avvolgere 1 capo diverse volte attorno alla nappina, a circa 1½ cm dall’alto e fare un nodo stretto. Cucire una nappina a un lato dello scialle, Fare 1 altra nappina e cucirla dall’altro lato. ------------------------------------------------------- GUANTI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare prima i polsini, avanti e indietro con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Poi dividere le maglie sui ferri a doppia punta e finire il guanto in tondo. GUANTO SINISTRO: Avviare 52-58 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e Nord. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO avanti e indietro – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 3 e 5 cm, lavorare le ASOLE alla fine del ferro – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 6 cm inserire 1 segnapunti dopo le prime 28-31 maglie (visto dal diritto del lavoro = 24-27 maglie dopo il segnapunti). Tagliare il filo. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Dividere le maglie sui 4 ferri a doppia punta in modo che l’inizio del giro sia all’altezza del segnapunti (= interno della mano). Lavorare in tondo dal segnapunti come segue: lavorare 20-23 maglie diritto, mettere le 4 maglie che erano le prime 4 maglie sul ferro durante la lavorazione in piano, sotto le 4 maglie successive e lavorarle insieme 2 a 2 a diritto, poi lavorare a diritto fino alla fine del giro = 48-54 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare il giro successivo come segue: 6-5 maglie diritto, lavorare A.3 (= 37-45 maglie), 5-4 maglie diritto. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 1-2 cm dal segnapunti, inserire 1 segnapunti nell’ultima maglia sul giro. Sul giro successivo aumentare per il tassello del pollice a ogni lato della maglia con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3 giri per un totale di 5-6 volte = 11-13 maglie per il tassello del pollice e un totale di 58-66 maglie sul giro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 6-7 cm dal segnapunti. Sul giro successivo mettere le 11-13 maglie del tassello del pollice + 1 maglia a ogni lato di queste maglie in sospeso (= 13-15 maglie in sospeso) e avviare 3 nuove maglie sulle maglie in sospeso = 48-54 maglie. Continuare in tondo come prima. Quando il lavoro misura 11-13 cm dal segnapunti, mettere in sospeso le prime 19-21 maglie sul dietro della mano, tenere le 11-12 maglie successive sul ferro e mettere le 18-21 maglie dell’interno della mano su un altro fermamaglie. MIGNOLO: = 11-12 maglie, avviare 1 nuova maglia verso le maglie in sospeso = 12-13 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per 5½ -6½ cm (o fino alla lunghezza desiderata), poi lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. MANO: Riportare le maglie in sospeso sui ferri e riprendere 2 maglie verso il mignolo = 39-44 maglie. Lavorare 2 giri a maglia rasata. Tenere sui ferri le 2 nuove maglie riprese verso il mignolo + 6-6 maglie sul dietro della mano e 5-6 maglie all’interno della mano. Mettere le altre 26-30 maglie sui fermamaglie (= 13-15 maglie sul dietro della mano e 13-15 maglie all’interno della mano). ANULARE: = 13-14 maglie, avviare 1 nuova maglia verso le maglie in sospeso = 14-15 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per circa 7-8 cm (o fino alla lunghezza desiderata), poi lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. MEDIO: Riportare le 6-7 maglie in sospeso su entrambi i fermamaglie sui ferri e riprendere 2 maglie verso l’anulare e avviare 1 nuova maglia verso le maglie in sospeso = 15-17 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per circa 7½-8½ cm (o fino alla lunghezza desiderata), poi lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. INDICE: Riportare le 14-16 maglie rimaste in sospeso su entrambi i fermamaglie sui ferri e riprendere 2 maglie verso il medio = 16-18 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per circa 6½-7½ cm (o fino alla lunghezza desiderata), poi lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. POLLICE: Riportare le 14-16 maglie del tassello del pollice sui ferri e riprendere 3 maglie lungo il bordo dietro il pollice = 16-18 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per circa 5½-6 cm (o fino alla lunghezza desiderata), poi lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. GUANTO DESTRO: Avviare 52-58 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e Nord. Lavorare a maglia legaccio avanti e indietro. Quando il lavoro misura 3 e 5 cm, lavorare le ASOLE alla fine del ferro – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 6 cm inserire 1 segnapunti dopo le prime 24-27 maglie (visto dal diritto del lavoro = 28-31 maglie dopo il segnapunti). Tagliare il filo. Dividere le maglie sui 4 ferri a doppia punta in modo che l’inizio del giro sia all’altezza del segnapunti (= interno della mano). Lavorare in tondo dal segnapunti come segue: lavorare 20-23 maglie diritto, mettere le 4 maglie che erano le ultime 4 maglie sul ferro durante la lavorazione in piano, sotto le 4 maglie successive e lavorarle insieme 2 a 2 a diritto, poi lavorare a diritto fino alla fine del giro = 48-54 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare il giro successivo come segue: 5-4 maglie diritto, lavorare A.3 (= 37-45 maglie), 6-5 maglie diritto. Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 1-2 cm dal segnapunti, inserire 1 segnapunti nella prima maglia sul giro. Sul giro successivo aumentare per il tassello del pollice a ogni lato della maglia con il segnapunti nello stesso modo del guanto sinistro. Aumentare in questo modo ogni 3 giri per un totale di 5-6 volte = 11-13 maglie per il tassello del pollice e un totale di 58-66 maglie sul giro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 6-7 cm dal segnapunti. Sul giro successivo mettere le 11-13 maglie del tassello del pollice + 1 maglia a ogni lato di queste maglie in sospeso (= 13-15 maglie in sospeso) e avviare 3 nuove maglie sulle maglie in sospeso = 48-54 maglie. Continuare in tondo come prima. Quando il lavoro misura 11-13 cm dal segnapunti, mettere in sospeso le prime 18-21 maglie sul dietro della mano, tenere le 11-12 maglie successive sul ferro e mettere le 19-21 maglie dell’interno della mano su un altro fermamaglie. Finire la mano e le dita nello stesso modo del guanto sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #businessreadyset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 204-55
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.