Johana ha scritto:
Dobrý den, na jaké velikosti jehlic se plete zkušební vzorek? (konkrétně u této čepice i obecně - nikde to není napsané a tak pletu zkušební vzorky na těch hlavních jehlicích (ne velikost pro lemy) a jednou mi to vychází, že moc utahuji, podruhé, že pletu moc volně... Děkuji
28.01.2023 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Milá Johano, postupujete naprosto správně! Zkušební vzorek pleteme vždy na těch "hlavních" jehlicích (pokud není výslovně uvedeno jinak). To, že se hustota vašeho vzorku zcela neshoduje s tím v návodu, je zcela normální - každý plete jinak, i jednotliví návrháři, i vy. Proto je dobré vždy vzorek udělat a míry si srovnat. Mohl by se vám také hodit náš článek Jak změřit hustotu úpletu . Hodně zdaru! Hana
30.01.2023 - 06:36
Lydia Lee Cain ha scritto:
Hi , I would like to knit this set. Confused about how many balls of Drops Air to purchase. As stated: 100-100-100 g colour 14, heather 50-50-50 g colour 02, wheat Is that six balls of Heather and three balls of wheat? Thank you in advance for any help. Please take care.
05.07.2021 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Dear Lydia, the set (hat and mittens) is knitted from DROPS Air yarn that comes in 50 gramms ball, so you will need 100 gramms (2 balls) of the heather color, and 50 grams (1 ball) od the wheat color. Happy Knitting!
05.07.2021 - 21:46
Lera ha scritto:
Hello! I am knitting this hat and after decreasing 16 stitches (XL size) it is very small for me. What can I do now to make a proper hat?
12.07.2020 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Dear Lera, did you check your tension? You should have 18 sts = 10 cm in width - read more about tension here. Happy knitting!
13.07.2020 - 09:08
Hetty Stok ha scritto:
When I do the gusset increase I have one line up which is the stitch with the marker. It doesn’t look like your tutorial. I can’t interpret the instructions to come out the same as the tutorial because it seems to me that I’m doing exactly what it says. However it looks different. Do you have any clearer diagrams or photos of it. Totally confused!
30.03.2020 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Stok, when working gousset for thumb you have to increase on each side of the stitch with the marker. This means there will be always more stitches between each increase, first time you will have: Inc 1, K1 (=marker), Inc 1. Then you will have: Inc 1, K3 (marker is in the middle st), Inc 1. Then: inc 1, K5 (marker is in the middle st), inc 1 and so on until you have increased all sts (5-6-7 sts on each side of the stitch with marker). Happy knitting!
30.03.2020 - 15:11
Patricia A ha scritto:
Bonjour Merci pour vos merveilleux modèles et vos très belles laines. Je tricote le pull et le bonnet ci dessus en brushed alpaca silk et j observe je pense une erreur sur les 2 derniers rangs de la grille du bonnet A1. En effet si je respecte la grille , je termine avec la couleur opposée. Vous pouvez vérifier s il vous plaît ? Merci beaucoup.
22.11.2019 - 10:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, je ne suis pas sûre de bien comprendre, à l'avant-dernier rang de A.1, vous tricotez: *2 m bruyère, 3 m blé, 1 m bruyère* et répétez de *-* (vous aurez ainsi 3 m bruyère, 3 m blé tout le tour. Puis, vous tricotez: *3 m bruyère, 1 m blé, 2 m bruyère*, vous aurez ainsi 5 m bruyère, 1 m blé tout le tour. Bon tricot!
22.11.2019 - 10:59
Diamond Delight Accessories#diamonddelightset |
|||||||
|
|||||||
Cappello e muffole ai ferri, con motivo jacquard nordico in DROPS Air.
DROPS 196-14 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 96 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 12) = 8. Quindi, in questo esempio, lavorare insieme ogni 7a e 8a maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro diventi troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. MOTIVO: Cappello: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. Muffole: Vedere i diagrammi A.2 e A.3. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il cappello): Diminuire 1 maglia dopo ogni segno, come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il pollice delle muffole): Lavorare le maglie del pollice con il colore grano. Lavorare fino alla maglia con il segno, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto (= maglia con il segno), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. All’aumento successivo, lavorare come segue: lavorare finché non rimane 1 maglia prima della maglia con il segno, 1 maglia gettata, 3 maglie diritto, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Continuare ad aumentare in questo modo ogni due giri, quindi aumentare sempre prima / dopo le maglie aumentate in precedenza. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (in cima alla muffola): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 96-104-112 maglie sui ferri circolari n° 4 con il colore erika. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5, lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 12-14-16 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 84-90-96 maglie. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare il MOTIVO JACQUARD - vedere le spiegazioni sopra, in tondo seguendo il diagramma A.1 (= 14-15-16 ripetizioni di 6 maglie). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 in verticale, proseguire con il colore erika e a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 19-20½-22 cm, inserire 6 segni nel lavoro come segue: Inserire il primo segno all’inizio del giro, poi inserire i 5 segni a distanza di 14-15-16 maglie l’uno dall’altro. Al giro successivo, diminuire 1 maglia dopo ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 6 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri 3-4-4 volte in tutto e poi ad ogni giro 3-3-4 volte in tutto = rimangono 48-48-48 maglie. Lavorare 2 giri a diritto e su ognuno di questi 2 giri lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = rimangono 12-12-12 maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Il cappello misura circa 24-26-28 cm in tutto, dall’alto verso il basso. ---------------------------------------------------------- MUFFOLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. MUFFOLA DESTRA: Avviare 40-40-44 maglie sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il colore erika. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4; lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 4-4-2 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 36-36-42 maglie. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare il MOTIVO JACQUARD - vedere le spiegazioni sopra, in tondo seguendo il diagramma A.2 (= 6-6-7 ripetizioni di 6 maglie). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.2 in verticale, proseguire con il colore grano e a maglia rasata. Quando il lavoro misura 9 cm, inserire 1 segno nella prima maglia sul giro. Aumentare ora per il pollice 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 maglie aumentate). Aumentare per il pollice ogni 2 giri 5-6-7 volte in tutto = 46-48-56 maglie. Continuare a lavorare senza aumentare finché il lavoro non misura 14-15-16 cm. Al giro successivo, mettere in attesa su un ferma maglie le 11-13-15 maglie successive per il pollice, proseguire in tondo con il colore grano e ALLO STESSO TEMPO, avviare 1 nuova maglia sulle maglie messe in attesa sul ferma maglie = 36-36-42 maglie. Lavorare il diagramma A.3 in tondo (= 6-6-7 ripetizioni di 6 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 in verticale, proseguire con il colore grano e a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Lavorare finché la muffola non misura 22-23-24 cm (rimangono ancora circa 4 cm alla fine del lavoro, provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria). Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 18-18-21 maglie. Al giro successivo, diminuire 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri 3-3-3 volte in tutto e poi ad ogni giro 2-2-2 volte in tutto = rimangono 16-16-22 maglie. Lavorare 2 giri a diritto e allo stesso tempo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2, su entrambi i giri = rimangono 4-4-6 maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La muffola misura circa 26-27-28 cm dall’alto verso il basso. POLLICE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le 11-13-15 maglie del pollice messe in attesa sul ferma maglie e inoltre, con il colore grano, riprendere 4-4-4 maglie dietro le maglie del pollice = 15-17-19 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo finché il pollice non misura 5-5½-6 cm (rimangono ancora circa ½ cm alla fine del lavoro; provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria). Lavorare 2 giri a diritto e allo stesso tempo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 su entrambi i giri = rimangono 4-5-5 maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. MUFFOLA SINISTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la muffola destra, ma per gli aumenti per il pollice, inserire il segno nell’ultima maglia del giro. Proseguire come indicato per la muffola destra. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #diamonddelightset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.