Emma ha scritto:
Hej Jeg har hæklet en sweater før ‘sunny trails’, det gik fint. Men jeg har virkelig svært ved at tyde diagram 2.a på denne model, samt forstå overgangen fra første omgang til anden omgang? Måske nogle billede af processen undervejs ville hjælpe mig. Mvh Emma
28.06.2020 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Hej Emma, har du set vores video ?
How to crochet a texture cable from Garnstudio Drops design on Vimeo.
30.06.2020 - 13:52
Janine Chappell ha scritto:
"Continue with A.3 over each repeat of A.2 – " Do you do one round A.3 then 1 round A.2?? Or do the whole of A.3, then start A.2? Found the instructions unclear.
27.04.2020 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Chappell, you have first to work A.2, when you have worked all the rounds in A.2 you now work diagram A.3 - just work diagram A.3 (= 3 treble crochets, 1 ring of chains, 3 trebles) repeat from (to) in the round on first round, then work round 2 in A.3, then round 3 and so on until A.3 has been worked one time in height. Happy crocheting!
28.04.2020 - 10:30
Esther Moreno ha scritto:
Buenos trades, ! Es mi primer jersey y con vuestros patrones me resulta facil aprender. Mi pregunta es como puedo hacer una talla mas pequeña ya que me queda grande la S del patron n.ai-222. He terminado el canesu y he comenzado un poco el Cuerpo y al probarmelo me queda grande siguiendo los pasos de la talla S. Much as gracias poor sus patrones y poor su ayuda.
26.04.2020 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Hola Esther. Antes de empezar la labor tienes que comprobar tus medidas con el diagrama bajo el patrón (algunos modelos tienen medidas más grandes que la talla habitual); también tienes que comprobar que la tensión del tejido sea igual que en el patrón. Usando el ganchillo de un número más pequeño puedes reducir algo el tamaño de la prenda. Si esto no resuelve el problema , tienes que hacer recálculos para tu medida. Nosotros no enviamos patrones personalizados, ni hacemos ajustes para las tallas.
28.04.2020 - 17:24
Caverivière Marie Pierre ha scritto:
Bonjour, une autre question quand j'ai fini mon A2 en taille M j'ai seulement 103 mailles au lieu des 175 que vous annoncez. J'ai dû louper quelque chose. Mais J'ai beau recalculer mes mailles je ne trouve pas ou j'ai pu faire une erreur. Merci pour votre réponse.
01.03.2020 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Caverivière, quand A.2 est terminé, vous avez: 7 mailles dans chaque A.2 (= 3 brides, 1 rond de mailles en l'air, 3 brides), comme on va compter le rond de mailles en l'air comme 1 maille, on va donc compter 7 mailles x 25 fois tout le tour = 175 mailles. Bon crochet!
02.03.2020 - 10:45
Caverivière Marie Pierre ha scritto:
Bonjour je débute pour lire les diagrammes et j'ai besoin d'explications. En A2 pour le deuxième rang. J'ai compris qu'on commençait par une bride, 1 rond de mailles en l'air et 2 brides 1 rond de mailles en l'air et 1 bride et on recommence jusqu'à la fin. Est-ce que c'est bon. Merci d'avance.
28.02.2020 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Caverivière, c'est exact pour le 1er rang (on augmente 1 bride au 1er tour), continuez ainsi en suivant le diagramme et en augmentant quand indiqué. Cette vidéo vous montre comment effectuer ce point et les torsades/tresses avec les ronds de mailles en l'air. Bon crochet!
02.03.2020 - 08:54
Mel ha scritto:
Please include XS measurements in your sweaters/tops! If you can do XXXL, I think XS is only fair for the petites. Bust size 30-32 inches please. Thank you.
06.02.2020 - 07:31
Carol ha scritto:
I see that pattern says to crochet in the round. Does that mean we do not turn our work after we slip stitch to join the round? I ask because generally sweaters worked “top down in the round” are generally turned after the slip stitch and worked alternately from one side ( right side) and the other side (wrong side). Please clarify.
10.01.2020 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, this pattern is worked enterily in the round - see the video. Happy crocheting!
13.01.2020 - 08:13
Kelley ha scritto:
Is there anywhere I can find the pattern fully written out, so I don't have to go back and forth between written instructions and deciphering the diagrams? This is really confusing for me, as this isn't the pattern set-up I'm used to. Thanks to anyone who can help!
07.01.2020 - 01:26DROPS Design ha risposto:
Dear Kelley, unfortunately we have not fully written pattern. But you will find a lesson on how to read a crochet diagram here. And don't forget, you can always ask for help in person in the store where you bought your DROPS yarn from. Happy crocheting!
07.01.2020 - 06:17
Antonella ha scritto:
Salve...nel video non spiega come fare per prendere l'occhiello delle treccie...io ho capito che dopo le 8 catenelle si fa il punto bassissimo e dopo il punto basso ma l'occhiello si lascia libero o lo si prende??? Grazie
13.12.2019 - 14:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella. Lavora prima l'occhiello formato da 8 catenelle e chiuso con 1 m.bss nella prima catenella e prosegue lungo il giro lasciando libero l'occhiello, poi forma tutte le trecce come indicato nel video e infine lavora un giro di maglie alte passando anche attraverso l'ultimo occhiello di ogni treccia, così da impedire che le trecce si disfino. Buon lavoro!
16.12.2019 - 14:50
Cynthia Araneda Bastidas ha scritto:
Donde señala A.2 ( elegir el diagrama correspondiente a tu talla), creo que no hay un A2 con talla si no que un A3 para elegir talla, esa parte me confunde... es A2 o A3????
03.12.2019 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Hola Cynthia! Es un solo diagrama A.2 para lotas las tallas. El patron va a ser modificado. Buen trabajo!
04.12.2019 - 15:30
Blushing Embers#blushingemberssweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione all’uncinetto, con sprone rotondo in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso con trecce a occhiello. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 206-33 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLE: Se si lavora solo sulla punta dell’uncinetto, la catenella sarà spesso troppo stretta. 1 catenella deve essere lunga come la larghezza di una maglia bassa. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro di maglie basse, lavorare 1 catenella (non sostituisce la prima maglia bassa). Finire il giro con 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa del giro. All’inizio di ogni giro di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per gli anelli di catenelle): Quando si lavorano le 8 catenelle nei diagrammi A.1, A.2 e A.3, è importante mantenere la corretta tensione del lavoro, altrimenti il motivo sarà troppo stretto in altezza. Le 8 catenelle misurano 6 cm in altezza (senza tirarle); se l’altezza non è corretta, lavorare tante catenelle quante necessarie per avere 6 cm . SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 200 maglie – ogni anello di catenelle conta come 1 maglia) per il numero di aumenti da fare (p.es 14) = 14,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare lavorare 2 maglie alte in ogni 14a maglia circa, ma lavorare 2 maglie basse nella stessa maglia sopra l’anello di catenelle se necessario. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Per diminuire, lavorare 2 maglie alte insieme come segue: * fare un gettato, puntare l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e passare il filo attraverso le prime 2 maglie sull’uncinetto *, lavorare da *-* ancora 1 volta, fare 1 gettato e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Le trecce a occhiello sullo sprone (motivo) sono formate da anelli di catenelle uniti tra loro prima della fine dello sprone. SPRONE: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Air, avviare 63-66-69-71-73-78 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella – vedere CATENELLE! Lavorare il primo giro come segue, a seconda della taglia: Taglie S, M, L, XXL: Lavorare 1 catenella – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, lavorare il diagramma A.1a sulle prime 52-52-52-65 maglie (= 4-4-4-5 volte in larghezza), diagramma A.1b sulle 6-6-6-6 maglie successive (= 2-2-2-2 volte in larghezza), diagramma A.1c sulle 2-2-2-2 maglie successive (= 1-1-1-1 volta in larghezza), diagramma A.1b sulle 3-6-9-0 maglie successive (= 1-2-3-0 volte in larghezza). Taglie XL e XXXL: Lavorare 1 catenella – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, lavorare il diagramma A.1a sulle prime 65-78 maglie (= 5-6 volte in larghezza), diagramma A.1b sulle 6-0 maglie successive (= 2-0 volte in larghezza). Ci sono ora 48-50-52-54-56-60 maglie basse (+ 24-25-26-27-28-30 anelli di catenelle). Lavorare ora il diagramma A.2 in tutto 24-25-26-27-28-30 volte sul giro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale ci sono 168-175-182-189-196-210 maglie (gli anelli di catenelle vengono contati come 1 m). Il lavoro misura circa 16 cm. Lavorare ora il diagramma A.3 su ogni ripetizione del diagramma A.2 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Dopo aver lavorato il penultimo giro del diagramma A.3, ci sono 192-200-208-243-252-270 maglie (gli anelli di catenelle vengono contati come 1 maglia). Il lavoro misura circa 19-19-19-27-27-27 cm. Se il lavoro è più corto, proseguire senza aumentare fino alla lunghezza corretta. Lavorare ora gli anelli di catenelle dello sprone come segue (in verticale): Puntare l’uncinetto sul diritto del lavoro attraverso il primo anello di catenelle del collo, passare il 2° anello di catenelle attraverso il primo anello di catenelle, puntare l’uncinetto attraverso il 2° anello di catenelle e passare il 3° anello di catenelle attraverso il 2° anello di catenelle. Proseguire in questo modo finché tutti gli anelli di catenelle non sono stati lavorati. Lavorare l’ultimo giro del diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 0-14-20-1-6-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 192-214-228-244-258-278 maglie. Ora tutti gli anelli di catenelle sono stati uniti in modo che non possano sfilarsi. Proseguire con 1 maglia alta in ogni maglia finché lo sprone non misura 22-24-26-28-30-32 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 28-31-33-36-39-43 maglie alte (= metà dietro), saltare le 39-44-48-50-51-53 maglie alte successive per la manica, lavorare 5-5-7-7-9-9 catenelle (= lato, sotto la manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 57-63-66-72-78-86 maglie alte successive (= davanti), saltare le 39-44-48-50-51-53 maglie alte successive per la manica, lavorare 5-5-7-7-9-9 catenelle (= lato, sotto la manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 29-32-33-36-39-43 maglie alte (= metà dietro). Finire il davanti /dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta in ognuna delle 5-5-7-7-9-9 catenelle sotto la manica = 124-136-146-158-174-190 maglie alte. Proseguire con 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 25 cm dalla divisione per tutte le taglie. Lavorare 1 giro e durante questo giro diminuire 1-1-2-2-0-1 maglie alte = 123-135-144-156-174-189 maglie alte. Lavorare ora il diagramma A.4 su tutto il giro per formare un bordo – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Quando il bordo misura 3 cm, tagliare e fermare il filo. Il maglione misura circa 55-57-59-61-63-65 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Iniziare al centro, sotto la manica. Unire il filo con 1 maglia bassissima nella 3a-3a-4a-4a-5a-5a catenella sotto la manica, lavorare 3 catenelle – ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, proseguire con 1 maglia alta in ogni catenella e 1 maglia alta in ogni maglia alta = 44-49-55-57-60-62 maglie alte. Inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica); il segno segue il lavoro. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 1 maglia alta da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-2-2-1-1 giri in tutto 6-8-10-10-11-11 volte = 32-33-35-37-38-40 maglie. Proseguire a maglie alte finché la manica non misura 39-38-36-35-33-31 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro e durante questo giro diminuire 5-6-5-7-5-7 maglie alte a intervalli regolari = 27-27-30-30-33-33 maglie alte. Lavorare ora il diagramma A.4 su tutto il giro per formare il bordo – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Quando il bordo misura 3 cm, tagliare e fermare il filo. La manica misura circa 42-41-39-38-36-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. COLLO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella avviata all’inizio del lavoro. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blushingemberssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.