Theresa Hitchman ha scritto:
The A1 chart does not have the increasing for increased sts no1,2,3,&4 drawn into the chart so you can't incorporate the extra sts in the A1 pattern. Why is this? Its confusing and wrong?
19.04.2021 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Dear Theresa, because the smaller pattern units between the arrows (rows with increases) are kind of independent from each other. If you look closely at the picture, you can see that the V's od the lace pattern are not directly above each other. Happy Knitting!
19.04.2021 - 00:32
Nicole Vena ha scritto:
I also am confused on the star rows. How would that be written out, are those yarn overs?
22.03.2020 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Dear Nicole, we are sorry, but there is no written out pattern for this piece. However it is well worth the effort to learn how to make sense of diagrams, as they not only show you the very next step, but also that how the other stitches and rows relate to each other. we do have a lesson on how to read crochet patterns here, and don't forget, you can always ask for help either in person or over the phone in teh store where you bought your DROPS yarn from. Happy Knitting!
22.03.2020 - 20:03
Nicole Vena ha scritto:
Do we start the rows in the back where we joined or at the new marker in the front for the yoke?
22.03.2020 - 03:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vena, start the round on mid back as before, the marker on mid front is just to measure from. Happy knitting!
23.03.2020 - 09:54
Sandrine GREKOV ha scritto:
Au rang 6 (flèche 1) je dois faire 40 aug (taille M). Au rang suivant lorsque le jeté de l'augmentation se trouve à l'emplacement de la maille entre les 2 YO, si je la tricote torse pour éviter un trou je n'ai pas une maille endroit normale, j'ai plutôt une sorte de maille ''twistée''. Comment faire pour que toutes les mailles soient identiques que ce soit des jetés tricotés torses ou des mailles régulières endroit ? Merci.
03.03.2020 - 04:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grekov, vous pouvez décaler les jetés concernés quelques mailles avant ou après le rang ajouré, ainsi la maille endroit entre les 2 jetés ne sera pas une augmentation du tour précédent. Bon tricot!
03.03.2020 - 09:58
Azam ha scritto:
سلام .من ۱۰ ساله که سایت شما را دنبال میکنم خیلی مدلهای زیبای گذاشتید .چون به زبانهای دیگر آشنایی ندارم نمیتونم از قسمتهای آموزشی آن استفاده کنم .چرا به زبان فارسی آموزش نمی دهید ..ممنون می شوم که توجه بفرمایید
28.01.2020 - 16:25
Christine ha scritto:
Hi, On row 7 of A1 am I supposed to - K2, K2tog, 1yarn over, k1, 1yarn over, S1K1 pass ss over, K3. This will leave 2gaps instead of 1 at the top of the lace points. Help please.
03.10.2019 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, in A.1 size S, M, L, on row 7 you work *K2, K2 tog, YO, K1, YO, slip 1, K1, psso, K3* and repeat from *-*, ie you will have 5 stitches (= 3 sts from previous repeat + 2 sts from next repeat) between the decrease, yo, decrease in the middle of each lace pattern. Happy knitting!
03.10.2019 - 11:36
Ellis ha scritto:
Ne 315 +ne316 same pattern but apart this time, together a twinset.
09.06.2019 - 20:44
Frambuesa Sweater#frambuesasweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso con un motivo traforato e grana di riso sullo sprone in DROPS Nepal. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 206-16 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 72 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 28) = 2,6. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 2 e 3 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli aumenti ai lati del davanti / dietro e sulle maniche): Iniziare 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate in corrispondenza di ogni segno). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Terminato lo sprone, lavorare un piccolo raglan prima di dividere il lavoro per il davanti / dietro e le maniche. Aumentare 1 maglia da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche, come indicato di seguito (= 8 maglie aumentate sul giro): Iniziare 1 maglia prima del primo segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande, oppure fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 8 maglie (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso; dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Proseguire il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 72-76-80-80-84-88 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il filato Nepal. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Terminate le coste, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 28-34-30-40-48-44 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 100-110-110-120-132-132 maglie. Inserire 1 segno al centro del giro (= centro sul davanti); misurare lo sprone da questo segno ! Lavorare 1 giro a diritto (lavorare le maglie gettate a diritto ritorto). Lavorare ora lo sprone come indicato di seguito. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare il diagramma A.1 sul giro (= 10-11-11-10-11-11 ripetizioni di 10-10-10-12-12-12 maglie). Proseguire in questo modo, ma ad ogni giro indicato da una stella nel diagramma A.1, spostare l’inizio del giro di 1 maglia a sinistra; quindi passare la prima maglia sul ferro destro senza lavorarla e poi lavorare il diagramma A.1. La maglia passata verrà lavorata nell’ultima ripetizione del diagramma A.1. Al giro successivo, lavorare tutte le maglie a diritto iniziando il giro normalmente. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, ad ogni giro indicato dalla freccia nel diagramma A.1, aumentare a intervalli regolari come indicato di seguito – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Freccia -1: Aumentare 40-40-40-48-48-48 maglie a intervalli regolari = 140-150-150-168-180-180 maglie. Freccia -2: Aumentare 40-40-40-48-48-48 maglie a intervalli regolari = 180-190-190-216-228-228 maglie. Freccia -3: Aumentare 30-30-30-36-36-36 maglie a intervalli regolari = 210-220-220-252-264-264 maglie. Freccia -4: Aumentare 4-6-6-10-2-14 maglie a intervalli regolari = 214-226-226-262-266-278 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 16-16-16-20-20-20 cm dal segno sul collo. Se il lavoro è più corto, proseguire a maglia rasata in tondo fino a raggiungere la lunghezza giusta. Lavorare ora a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, aumentare per un piccolo raglan come indicato di seguito. RAGLAN: Inserire 4 segni nel lavoro senza lavorare le maglie; inserire il primo segno dopo le prime 33-34-34-40-42-45 maglie (=metà dietro), il 2° segno dopo le 40-44-44-50-48-48 maglie successive (= manica), il 3° segno dopo le 67-69-69-81-85-91 maglie successive (= davanti) e il 4° segno dopo le 40-44-44-50-48-48 maglie successive (= manica). Ci sono 34-35-35-41-43-46 maglie dopo l’ultimo segno, per il dietro. Al giro successivo, aumentare per il RAGLAN da ciascun lato dei 4 segni – vedere la spiegazione sopra (= 8 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 2 giri in tutto 2-4-6-4-6-8 volte = 230-258-274-294-314-342 maglie. Continuare a maglia rasata senza altri aumenti finché il lavoro non misura 19-21-23-25-27-29 cm dal segno sul collo. Dividere ora il lavoro per il davanti /dietro e le maniche lavorando il giro successivo come segue: Lavorare 35-38-40-44-48-53 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 44-52-56-58-60-64 maglie successive per la manica e avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 71-77-81-89-97-107 maglie successive come prima (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 44-52-56-58-60-64 maglie successive per la manica e avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 36-39-41-45-49-54 maglie a maglia rasata (= metà dietro). Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 154-166-178-194-214-234 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto ogni manica. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione in tutte le taglie, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 10 cm in tutto 3 volte da ciascun lato = 166-178-190-206-226-246 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 31 cm dalla divisione in tutte le taglie (rimangono ancora circa 3 cm alla fine del lavoro; è possibile provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza necessaria). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 34-37-35-39-44-49 maglie a intervalli regolari = 200-215-225-245-270-295 maglie. In questo modo si evita che il bordo stringa troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare il diagramma A.2 in tondo per 3 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto– vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE ! Il maglione misura in tutto circa 56-58-60-62-64-66 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti / sui ferri a doppia punta n° 5,5 le 44-52-56-58-60-64 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica = 50-58-64-66-70-74 maglie. Inserire un segno al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Il segno segue il lavoro; servirà per le diminuzioni e gli aumenti al centro, sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3-2-2-2-3-3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1½-1-1 cm in tutto 4-7-9-9-10-11 volte = 42-44-46-48-50-52 maglie. Quando la manica misura 16-16-16-15-15-15 cm dalla divisione, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 6-7-5-6-3-3½ cm in tutto 4-3-4-3-5-4 volte = 50-50-54-54-60-60 maglie. Continuare finché la manica non misura 39-38-36-34-32-31 cm dalla divisione (rimangono ancora circa 3 cm alla fine del lavoro; è possibile provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza necessaria). ATTENZIONE: misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 0-0-1-1-0-0 maglie = 50-50-55-55-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 4,5 e lavorare il diagramma A.2 per 3 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE! La manica misura circa 42-41-39-37-35-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frambuesasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.