MATHIEU Sylvie ha scritto:
Modèle très original tout en dégradé dont je souhaite avoir les explications prochainement
25.07.2019 - 11:41
Andrea ha scritto:
Ooooooh, wie schön ist der denn!! Machen will!!!
18.07.2019 - 10:19
Kinga ha scritto:
Kolorystyka idealnie trafiona w mój gust, no i ten dekolt, baaardzo ciekawy.
11.07.2019 - 22:54
Caroline ha scritto:
Prachtig in alle eenvoud. Mooi kleurverloop
29.06.2019 - 14:14
Emalie ha scritto:
Me encanta el cuello, un estilo muy moderno.
23.06.2019 - 12:10
Margaretha ha scritto:
Simple sweater with lovely neckline. Colours are beautiful.
07.06.2019 - 17:11
Elin ha scritto:
Love the neckline and shape of this jumper, beautiful colours.
07.06.2019 - 09:48
Pia Raukamo ha scritto:
Ihanan minimalistinen. Tällaista olen etsinyt.
06.06.2019 - 10:12
Cloudscape#cloudscapesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione ai ferri a maglia rasata rovescia con strisce variegate, in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 206-20 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, sottrarre dal numero delle maglie sui ferri (p.es: 70 maglie) le maglie vivagno (p.es 2 maglie) e dividere le restanti 68 maglie per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 6) = 11,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 11 maglie circa; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 10a e 11a maglia (non diminuire sulle maglie vivagno). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo la maglia vivagno a punto legaccio: lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Diminuire come segue prima della maglia vivagno a punto legaccio: lavorare finché non rimangono 3 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie insieme a diritto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. STRISCE VARIEGATE SUL DAVANTI E SUL DIETRO (lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto): Lavorare le strisce a maglia rasata rovescia (lavorare a rovescio sul diritto del lavoro e a diritto sul rovescio del lavoro) con 1 capo del filato Alpaca + 2 capi del filato Kid-Silk come spiegato di seguito (= 3 capi). A = Alpaca. KS = Kid-Silk. 5-6-7-7-7-7 cm con 1 capo del filato A colore blu marina + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio cenere. 10-11-11-12-12-12 cm con 1 capo del filato A colore marrone scuro + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio cenere. 8-8-8-9-9-9 cm con 1 capo del filato A colore marrone scuro + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio. 4-4-4-4-4-5 cm con 1 capo del filato A colore rosa antico + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio. 5-5-5-5-6-6 cm con 1 capo del filato A colore grigio medio + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio. 4-4-4-4-4-5 cm con 1 capo del filato A colore grigio medio + 1 capo del filato KS colore grigio cenere + 1 capo del filato KS colore grigio. 9-9-9-9-9-9 cm con 1 capo del filato A colore lavanda chiaro + 1 capo del filato KS colore grigio cenere + 1 capo del filato KS colore grigio. Lavorare poi con 1 capo del filato A colore cammello chiaro + 1 capo del filato KS colore grigio + 1 capo del filato KS colore lavanda chiaro fino alla fine. STRISCE VARIEGATE SULLE MANICHE (lavorare le maniche dall’alto verso il basso): Lavorare le strisce a maglia rasata rovescia (lavorare a rovescio sul diritto del lavoro e a diritto sul rovescio del lavoro) con 1 capo del filato Alpaca + 2 capi del filato Kid-Silk come spiegato di seguito (= 3 capi). A = Alpaca. KS = Kid-Silk. 9-9-8-8-7-7 cm con 1 capo del filato A colore lavanda chiaro + 1 capo del filato KS colore grigio cenere + 1 capo del filato KS colore grigio (= parte in alto della manica). 4-4-4-4-4-3 cm con 1 capo del filato A colore grigio medio + 1 capo del filato KS colore grigio cenere + 1 capo del filato KS colore grigio. 5-5-5-5-4-4 cm con 1 capo del filato A colore grigio medio + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio. 4-4-4-4-4-3 cm con 1 capo del filato A colore rosa antico + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio. 8-7-7-7-7-7 cm con 1 capo del filato A colore marrone scuro + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio. 9-9-9-8-8-8 cm con 1 capo del filato A colore marrone scuro + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio cenere. Lavorare poi con 1 capo del filato A colore blu marina + 1 capo del filato KS colore nero + 1 capo del filato KS colore grigio cenere fino alla fine. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari in parti separate cucite insieme alla fine. DAVANTI: Avviare 70-78-82-90-98-106 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 6 e 1 capo del filato Alpaca colore blu marina + 1 capo del filato Kid-Silk colore nero + 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio cenere (= 3 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Proseguire a coste come segue: Ferro 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a diritto. Ripetere i ferri 1 e 2 finché le coste non misurano 4 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e durante questo ferro diminuire 6-8-6-8-8-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 64-70-76-82-90-98 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 e lavorare le STRISCE VARIEGATE SUL DAVANTI E SUL DIETRO con 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO da ciascun lato – vedere la spiegazione sopra. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO e notare che la prima striscia sarà alta 9-10-11-11-11-11 cm comprese le coste. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, inserire 1 segno da ciascun lato. Questi segni indicano l’inizio degli scalfi. Proseguire a strisce come prima con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare per le spalle; quindi lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Intrecciare 14-17-18-21-24-28 maglie per la spalla (assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto), lavorare le 36-36-40-40-42-42 maglie successive a maglia rasata rovescia e mettere in attesa su un ferma maglie queste 36-36-40-40-42-42 maglie, intrecciare le ultime 14-17-18-21-24-28 maglie per la spalla. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare il dietro come indicato di seguito. DIETRO: Avviare lo stesso numero di maglie del davanti e lavorare in modo uguale; quindi il davanti e il dietro sono uguali. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Avviare 52-54-56-60-62-64 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 7 e 1 capo del filato Alpaca colore lavanda chiaro + 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio cenere + 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio (= 3 capi). Lavorare le STRISCE VARIEGATE SULLE MANICHE, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato – vedere la spiegazione sopra. Quando la manica misura 2 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-3½-3-2½-2½ cm in tutto 11-12-12-13-14-14 volte da ciascun lato = 30-30-32-34-34-36 maglie. Proseguire finché la manica non misura 45-44-43-41-39-37 cm (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono ancora circa 4 cm prima della fine del lavoro – ATTENZIONE: misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e durante questo ferro aumentare 4-4-2-4-4-2 maglie a intervalli regolari = 34-34-34-38-38-38 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 e con i colori dell’ultima striscia, lavorare a coste come segue, iniziando sul rovescio del lavoro: Ferro 1 (= rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a diritto. Ferro 2 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto Ripetere i ferri 1 e 2 finché le coste non misurano 4 cm, ma finire dopo un ferro sul rovescio del lavoro. Intrecciare ora le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. La manica misura circa 49-48-47-45-43-41 cm, misurata dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Cucire le maniche al dietro e al davanti, tra i segni per gli scalfi – cucire all’interno di 1 maglia vivagno del dietro e del davanti. Cucire i lati delle maniche e proseguire lungo i lati del davanti / dietro – cucire all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Riportare sui ferri circolari corti n° 7 le 36-36-40-40-42-42 maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie e le 36-36-40-40-42-42 maglie del dietro messe in attesa sul ferma maglie = 72-72-80-80-84-84 maglie. Lavorare a maglia rasata rovescia, in tondo con 1 capo del filato A colore cammello chiaro + 1 capo del filato KS colore grigio + 1 capo del filato KS colore lavanda chiaro. Quando il collo misura circa 17-17-19-19-21-21 cm, lavorare 1 giro a diritto, 1 giro a rovescio, 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. Intrecciare senza stringere troppo il filo lavorando le maglie a diritto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cloudscapesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.