Marie ha scritto:
Super joli et dimensions PARFAITES. Ne rien changer !
06.06.2019 - 23:32
Emi ha scritto:
Elegante y versátil pues también vale como diseño para el verano
06.06.2019 - 16:47
Ann Cave ha scritto:
Like pattern but bit short, looks cut off.
06.06.2019 - 10:54
Marianne ha scritto:
Would be nice as a tunic
06.06.2019 - 09:15
Mimi Routh ha scritto:
Nice proportions. I would make it a bit roomier. Sweet detail!
06.06.2019 - 00:17
Cisca ha scritto:
Sunny warmth
05.06.2019 - 21:01
Trixi ha scritto:
Der hat einen wunderschönen kragen. ich würde mich freuen, wenn der ins programm kommt.
05.06.2019 - 20:18
Anna ha scritto:
Velmi elegantní svetřík.
05.06.2019 - 18:40
Harvest Gold#harvestgoldsweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato con collo a V e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 207-7 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 240 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 40) = 6. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per i lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. COLLO A V: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire dopo A.2 come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire prima di A.3 come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.3, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi, poi finire il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 240-260-285-310-335-365 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Sky. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (= 3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 40-44-49-54-55-61 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 200-216-236-256-280-304 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 1 segnapunti a entrambi i lati del lavoro (= 100-108-118-128-140-152 maglie sul davanti e dietro). Iniziare il giro all’altezza (= a lato). Lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 6-7-8-6-7-8 cm dal bordo di avvio, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 7-7-7-8-8-8 cm per un totale di 4 volte = 184-200-220-240-264-288 maglie (= 92-100-110-120-132-144 maglie tra i 2 segnapunti sul davanti e dietro). Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm lavorare il motivo A.1 sulle 22 maglie centrali sul davanti. Lavorare le maglie rimaste a maglia rasata come prima (= 35-39-44-49-55-61 maglie a maglia rasata a ogni lato di A.1 sul davanti). Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm intrecciare 2-3-4-5-7-9 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4-6-8-10-14-18 maglie intrecciate per lo scalfo a ogni lato). Ci sono 88-94-102-110-118-126 maglie rimaste sul dietro e il numero di maglie sul davanti varia a seconda della tensione del lavoro e di quanti ferri di A.1 sono state lavorate in altezza. Ora finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI: Continuare avanti e indietro con A.1, maglia rasata e 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra; ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi e il collo a V come segue: Scafi: Intrecciare le maglie all’inizio di ogni ferro dallo scalfo a ogni lato come segue: intrecciare 2 maglie 0-0-1-2-3-5 volte e 1 maglia 3-4-5-6-7-6 volte (= per un totale di 5-7-11-15-20-25 maglie intrecciate a ogni lato comprese le prime 2-3-4-5-7-9 maglie intrecciate a ogni lato di entrambi i segnapunti). Collo a V: Alla fine di A.1 dividere il davanti al centro per le spalle. Ci dev’essere lo stesso numero di maglie su entrambe le spalle e il lavoro dev’essere diviso al centro del diagramma A.1. Mettere in sospeso le maglie per la spalla sinistra e lavorare la spalla destra come segue: Spalla destra: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare il motivo dal collo come segue: A.2 sulle prime 12 maglie, maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e finire con 1 maglia a maglia legaccio. Continuare in questo modo avanti e indietro (continuare le diminuzioni per lo scalfo se non sono ancora finite) e sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per il COLLO A V – leggere la descrizione sopra. Diminuire ogni 2 ferri 8-7-7-6-6-5 volte e poi ogni 4 ferri 5-6-7-8-9-10 volte (per un totale di 13-13-14-14-15-15 maglie diminuite) = 33-35-35-36-36-36 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm (lo scalfo misura circa 19-20-21-22-23-24 cm). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: diritto su diritto e rovescio su rovescio per le prime 12 maglie (= bordo del collo), lavorare le 21-23-23-24-24-24 maglie rimaste e allo stesso tempo diminuire 5-5-5-5-5-4 maglie in modo uniforme su queste maglie = 16-18-18-19-19-20 maglie + le 12 maglie per il bordo del collo. Girare e intrecciare le 16-18-18-19-19-20 maglie sulla spalla. Lavorare A.2 avanti e indietro sulle altre 12 maglie (= bordo del collo). Quando il lavoro misura 2 cm da quando sono state intrecciate le maglie per la spalla, lavorare a ferri accorciati con il motivo come prima, iniziando dal diritto del lavoro come segue: * lavorare tutte le maglie, girare e lavorare le prime 8 maglie, girare e tornare indietro, girare e lavorare le prime 3 maglie, girare e tornare indietro, girare e lavorare su tutte le maglie *, lavorare *-* 2 volte. (In questo modo il bordo del collo si adatta bene al collo – il bordo lontano dal collo è leggermente più lungo di quello vicino al collo) Continuare con A.2 fino a quando il bordo del collo misura circa 14-14-15-15-15-15 cm lungo il lato più lungo da dove sono state intrecciate le maglie per la spalla. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Spalla sinistra: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare il motivo dallo scalfo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, maglia rasata fino a quando rimangono 12 maglie sul ferro, A.3 sulle ultime 12 maglie (= verso il collo a v). Continuare in questo modo avanti e indietro e allo stesso tempo continuare le diminuzioni per lo scalfo e iniziare a diminuire per il collo a V sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere la descrizione sopra. Diminuire ogni 2 ferri 8-7-7-6-6-5 volte e poi ogni 4 ferri 5-6-7-8-9-10 volte (per un totale di 13-13-14-14-15-15 maglie diminuite) = 33-35-35-36-36-36 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su diritto fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm (lo scalfo misura circa 19-20-21-22-23-24 cm). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: lavorare a diritto le prime 21-23-23-24-24-24 maglie e diminuire 5-5-5-5-5-4 maglie in modo uniforme su queste maglie, poi lavorare A.3 sulle 12 maglie rimaste (= bordo del collo) = 16-18-18-19-19-20 maglie + le 12 maglie in A.3. Girare e lavorare le prime 12 maglie poi intrecciare le 16-18-18-19-19-20 maglie rimaste per la spalla. Tagliare il filo. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare A.3 avanti e indietro sulle 12 maglie. Quando il lavoro misura 2 cm dal dove sono state intrecciate le maglie per la spalla, lavorare a ferri accorciati con il motivo come prima e iniziare dal diritto del lavoro come segue: * lavorare tutte le maglie, girare e tornare indietro, girare e lavorare le prime 8 maglie, girare e tornare indietro, girare e lavorare le prime 3 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* 2 volte. (In questo modo il bordo del collo si adatta bene al collo – il bordo lontano dal collo è leggermente più lungo di quello vicino al collo). Continuare con A.3 fino a quando il bordo del collo misura circa 14-14-15-15-15-15 cm lungo il lato più lungo da dove sono state intrecciate le maglie per la spalla. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. DIETRO: Ci sono 88-94-102-110-118-126 maglie sul dietro. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato; allo stesso tempo intrecciare le maglie per gli scalfi nello stesso modo del davanti (= un totale di 5-7-11-15-20-25 maglie intrecciate per ogni scalfo) = 82-86-88-90-92-94 maglie. Quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm intrecciare le 42-42-44-44-46-46 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 2 volte = 16-18-18-19-19-20 maglie. Continuare avanti e indietro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm (lo scalfo misura 19-20-21-22-23-24 cm). Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Avviare 50-55-55-60-60-65 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e Sky. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (= 3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro in cui diminuire 7-11-9-12-10-12 maglie in modo uniforme = 43-44-46-48-50-53 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare a maglia rasata in tondo. Allo stesso tempo quando la manica misura 11-11-12-11-11-9 cm dal bordo di avvio aumentare 2 maglie sotto le maniche – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7-6-5-5-4-4 giri per un totale di 14-16-18-19-21-22 volte = 71-76-82-86-92-97 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 48-48-47-46-44-42 cm. Ora intrecciare le 4-6-8-10-14-14 maglie centrali sotto la manica per lo scalfo (= 2-3-4-5-7-7 maglie a ogni lato del segnapunti). Poi continuare avanti e indietro a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO all’inizio di ogni ferro intrecciare per l’arrotondamento della manica come segue: intrecciare 2 maglie 4-4-3-3-2-2 volte, 1 maglia 0-0-5-7-12-16 volte, 2 maglie 4-4-3-2-2-1 volte e 3 maglie 2-2-2-2-1-1 volte = 23-26-28-30-32-33 maglie rimaste. Intrecciare le maglie rimaste. La manica misura 55-55-56-56-57-57 cm in totale. Lavorare l’altra maglia nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia all’interno del bordo di chiusura. Cucire i 2 bordi del collo all’interno del bordo di chiusura. Poi attaccare il bordo del collo al centro dietro. Cucire all’interno della maglia di vivagno sul bordo del collo e all’interno del bordo di chiusura sul dietro. Attaccare le maniche al corpo all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio sul corpo e all’interno del bordo di chiusura sulle maniche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #harvestgoldsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.