Rikke Møller Lundgren ha scritto:
Jeg kan ikke få mønsteret over foden til at gå op. Jeg har 29 masker ovenpå foden, som jeg skal ifølge opskriften, efter hæl og optagning af masker på hælens sider. Jeg skal strikke A3 over forsiden. Der er diagram A.3B og A.3A på rapporter af hhv 10 og 5 masker. Det kan jeg ikke få til at gå op med 29 masker. Og der er ikke et diagram, der kun hedder A3. Er det en fejl? Tak for svar ☺️
26.05.2024 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Hei Rikke. Etter hælfellingen har du 15 masker på pinnen og 29 masker på 1 tråd. Nå skal du strikke 15 masker rett (over hælfellingen) og så strikkes det opp 14 masker langs siden på hælen, sett 1 merke. Nå skal det strikkes over de 29 maskene du hadde på en tråd. Strikk 2 masker rett, strikk A.3A over de neste 20 maskene (2 rapporter à 10 masker), strikk A.3B (5 masker) og strikk 2 masker rett, sett et merke. Fra 1. merke til 2. merke = 2 rett + 20 (2xA.3A) + 5 (A.3B) + 2 rett = 29 masker. mvh DROPS Design
27.05.2024 - 11:12
Gabrielle ha scritto:
Bonjour, je suis un peu débutante dans les diagrammes au tricot et je ne comprends pas dans quel sens il faut les effectuer. On tricote tout A.1 puis les autres ou on tricote la première ligne de A.1, la première ligne de A.2 et ainsi de suite ? J’ai lue votre cours sur comment lire un diagramme mais je n’arrive quand même pas à m’en sortir. Merci de votre réponse.
07.05.2024 - 00:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gabrielle, vous pourrez en lire davantage sur les diagrammes en général ici; Dans ce modèle, on va d'abord tricoter A.1 = le répéter en rond tout le tour. Puis on va tricoter A.2 (2 fois au total tout le tour). Puis on tricotera A.3 ainsi: on répète 2 fois A.3A (20 mailles au total) puis on tricoter les 5 mailles de A.3B, on a ainsi 25 m point du point ajouré. Les diagrammes sont lus de bas en haut et tous les tours de droite à gauche (toujours sur l'endroit car on tricote en rond). Bon tricot!
07.05.2024 - 07:57
Vray ha scritto:
Bonsoir je ne comprends pas qu'il reste après le motif A1 6o mailles Alors qu'au début du motif il y a 66 m Merci pour votre aide Annick
30.05.2023 - 19:15
Vray ha scritto:
Bonsoir je ne comprends pas qu'il reste après le motif A1 6o mailles Alors qu'au début du motif il y a 66 m Merci pour votre aide Annick
30.05.2023 - 19:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annick, au 7ème tour de A.1 vous allez diminuer 2 mailles mais ne faire qu'un seul jeté (= 7 m end, 2 m end à l'end, 1 jeté, glisser 1 m à l'end, 1 m end, passer la m glissée par-dessus la maille tricotée) = il reste 10 m dans chaque A.1 soit 60 mailles au total. Bon tricot!
31.05.2023 - 08:14
Anaëlle P ha scritto:
Bonjour, Peut-on utiliser des aiguilles circulaires pour réaliser ce modèle de chaussette ? Merci Bonne journée
19.04.2021 - 11:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anaëlle, tout à fait, vous pouvez tricoter toutes les paires de chaussettes, mitaines, moufles etc... que vous voulez en utilisant une aiguille circulaire grâce à la technique du magic loop. Bon tricot!
19.04.2021 - 11:43
Hayley ha scritto:
Hi, thank you for your reply on 26.02. I'm a bit stuck again after finishing the heel decrease. when i pick up the 14 stitches at side of heel do i knit them? also i'm on a purl row after knitting the 15 heel stitches, does that sound right? I hope you can help, thanks again:)
03.03.2021 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Hi Hayley, If you are on a purl round then it is better to purl the new stitches along the sides of the heel. Happy knitting!
04.03.2021 - 07:39
Hayley ha scritto:
Hi, thank you for your last reply. One more question - Row 5 of A1 = (knit 7, knit 2 tog, 1 yo, knit 1, 1 yo, slip 1 stitch knitwise, knit 1, pass slipped stitch over stitch worked) I run out of stitches to do the last slip stitch. Do you use the yarn over as the slip stitch? Many thanks
26.02.2021 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Dear Hayley, check the number of stitches on previous round, you should decrease the sts in each A.1 only on the 7th row, this means on row 3 every yarn over should be compensated by a decrease so that there are the same number of stitches in each repeat. You can add a marker between each repeat to make sure you will have always the correct number of sts in each repeat of the diagram on the round. Happy knitting!
26.02.2021 - 11:48
Hayley ha scritto:
Hi, I am new to lace knitted and when I have completed the A1 chart (DROPS 198-18) I have 75 stitches left on my needles. Can you tell me what i'm doing wrong? Many thanks.
22.02.2021 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Dear Hayley, on 7th row in A.1 you will decrease 1 stitch in each repeat in the round (= knit 7, knit 2 together, yarn over, slip 1 stitch knitwise, knit 1, pass slipped stitch over stitch worked = 9 sts remain in each repeat. A.1 is now worked over 10 sts in the round and you should have 60-70 sts in the round, hope this will help. Happy knitting!
22.02.2021 - 16:07
Lily ha scritto:
I do not understand the paragraph AT THE SAME TIME... It follows the heel decrease. Very confusing. It sounds like the top of the sock is being decreased but that is not what the photo shows. Please assist.
19.01.2021 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Dear Lily, after you have all 68-72-80 stitches on needle you need to decrease this number of stitches to 52-56-60 stitches. You will then decrease 1 stitch on each side of the middle 27-29-31 sts for the top of foot as described, ie decrease 2 stitches on every other round a total of 8 or 10 times depending on the size. This is for the gusset and you can see that gusset on the 3rd picture for example. Hope this helps. Happy knitting!
20.01.2021 - 07:36
Stefanie ha scritto:
Insgesamt 2 x in der Höhe arbeiten, aber in der letzten Runde von A.2 (im letzten Rapport von A.2 in der Höhe) wie folgt stricken... ICH WEIß NICHT , WIE WEIT ICH NUN STRICKEN SOLL, WEIL A.3 A HAT JA DEN GLEICHEN RAPPORT AM ANFANG WIE A.2 AM ENDE, DANN SIND DIE BEIDEN ÜBEREINANDER? ODER STRICKE ICH NUR BIS ZUR 8TEN RUNDE UND NEHME DA MASCHEN AB? ICH HOFFE SIE VERSTEHEN MICH WAS ICH MEINE...
30.09.2020 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Stefanie, Sie sollen die Diagramme A.2 insgesamt 2 Mal in der Höhe stricken = 2 x 16 Reihen = 32 Runden insgesamt und bei der letzten Runde der letzten A.2 nehmen Sie wie erklärt ab. Nach der Fersen werden Sie A.3 ab 1. Reihe stricken. So werden die Diagramme in der Höhe übereinander gestrickt sein. Viel Spaß beim stricken!
30.09.2020 - 14:05
Step into Spring#stepintospringsocks |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Calze ai ferri lavorate dall’alto verso il basso, con un motivo traforato, in DROPS Nord. Taglie: Dalla 35 alla 43
DROPS 198-18 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie su cui diminuire (p.es: 72 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 6) = 12. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto ogni 11a e 12a maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per il tallone): Per rinforzare il tallone, lavorare il tallone e le diminuzioni per il tallone con 2 capi del filato come segue: usare il filo interno e quello esterno del gomitolo e alternare una maglia lavorata con uno dei capi con una maglia lavorata con l’altro capo. In questo modo il tallone sarà un po’ più spesso, senza lavorare le maglie con il filato messo doppio. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 7-8-8 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio finché non rimangono 7-8-8 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio finché non rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 15-15-17 maglie. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CALZE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. CALZE: Avviare 72-72-81 maglie sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Nord. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio per 2½ cm. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 6-6-4 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 66-66-77 maglie. Lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 6-6-7 ripetizioni di 11 maglie). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, rimangono 60-60-70 maglie. Lavorare il diagramma A.2 in tondo (= 6-6-7 ripetizioni di 10 maglie). Lavorare il diagramma A.2 2 volte in tutto in verticale ma durante l’ultimo giro del diagramma A.2 (sull’ultima ripetizione del diagramma A.2 in verticale), lavorare come segue: 14-13-12 maglie diritto e allo stesso tempo, diminuire 2-1-2 maglie a intervalli regolari su queste maglie (= 12-12-10 maglie diritto), 27-29-31 maglie diritto, 19-18-27 maglie diritto e allo stesso tempo, diminuire 4-1-6 maglie a intervalli regolari su queste maglie (= 15-17-21 maglie diritto) = 54-58-62 maglie sul giro. Il lavoro misura ora circa 17 cm dal ferro di avvio delle maglie, per tutte le taglie. Tenere ora le prime 12-12-10 maglie sui ferri, mettere in attesa su 1 ferma maglie le 27-29-31 maglie successive (= parte sopra del piede) e tenere le rimanenti 15-17-21 maglie sui ferri = 27-29-31 maglie sui ferri per il tallone. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare le maglie del tallone a maglia rasata, avanti e indietro per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segno al centro dell’ ultimo ferro; il segno servirà più avanti per misurare la lunghezza del piede. Lavorare ora le DIMINUZIONI PER IL TALLONE - vedere le spiegazioni sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto le 15-15-17 maglie del tallone, riprendere 13-14-16 maglie lungo il lato del tallone, inserire 1 segno, 1-2-3 maglie diritto, lavorare il diagramma A.3A sulle 20 maglie successive (= 2 ripetizioni di 10 maglie), diagramma A.3B (= 5 maglie), 1-2-3 maglie diritto, inserire 1 segno e riprendere 13-14-16 maglie lungo l’altro lato del tallone = 68-72-80 maglie. Proseguire in questo modo a maglia rasata e con il diagramma A.3 sulle 25 maglie della parte sopra del piede. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato delle 27-29-31 maglie tra i segni sulla parte sopra del piede, come segue: lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie prima del primo segno sulla parte sopra del piede e lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie dopo l’ultimo segno sulla parte sopra del piede. Diminuire in questo modo ogni 2 giri 8-8-10 volte in tutto = 52-56-60 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura circa 18-19-21 cm dal segno sul tallone (rimangono ancora circa 4-5-6 cm alla fine del lavoro; provarsi la calza e lavorare fino alla lunghezza necessaria). Togliere i segni precedenti e inserire 2 nuovi segni nel lavoro in modo che ci siano 26-28-30 sia per la parte sopra del piede che per la pianta del piede (ci deve essere 1 segno da ciascun lato della calza; i segni serviranno per le diminuzioni per la punta). Lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie e diminuire per la punta da ciascun lato di ognuno dei due segni, come segue: Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere in corrispondenza dell’altro segno (= 4 maglie diminuite sul giro). Diminuire in questo modo da ciascun lato ogni 2 giri in tutto 5-7-11 volte e poi ad ogni giro in tutto 5-4-0 volte = rimangono 12-12-16 maglie. Al giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = rimangono 6-6-8 maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La calza misura circa 22-24-27 cm dal segno sul tallone. Lavorare l’altra calza in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stepintospringsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 198-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.