Darlene A Fetterman ha scritto:
I love this Poncho Sweater, but as I read down it is always referring me to the charts I don't read charts, it takes to much time. I have been crocheting for 59 years and I never had this problem before. Why can't you have the written pattern and the charts together as other patterns come that way.
23.05.2019 - 17:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fetterman, The DROPS patterns are knitted and crocheted by thousands and thousands of people around the world. We understand however that in certain countries, with different knitting/crochet traditions than Scandinavia, our patterns might be written in a way that differs from what some are used to. But of course we want everyone to understand our patterns, so that’s why we have created an extensive library of tutorial videos as well as step by step lessons that explain how to follow the techniques we use and how to read the diagrams in our patterns. Give them a try!
24.05.2019 - 07:45
Christine ha scritto:
Les explications pour ce modèle seront elles bientôt disponible merci
21.02.2019 - 10:15
Puyoo ha scritto:
J’adore pour les soirées d’ete
03.02.2019 - 01:21
Laila Sægrov ha scritto:
Solgangsbris. Nydeleg modell. Den vil eg lage!
26.01.2019 - 23:47
Debbie Hayward ha scritto:
Ocean Breeze would be a good name for this design. I love it!
25.01.2019 - 17:59
Pilar Gonzalez ha scritto:
Para las tardes fresquitas de verano
15.12.2018 - 22:13
Mermaid Shell#mermaidshellponcho |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione a poncho lavorato all’uncinetto in DROPS Big Merino. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 199-35 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Il diagramma A.1 mostra come iniziano e finiscono i giri, ed è lavorato in aggiunta ad A.2. Il diagramma A.3 mostra come iniziano e finiscono i giri, ed è lavorato in aggiunta ad A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 48) = 2. In questo esempio, aumentare lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia a maglie alte alterne. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE A PONCHO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare il bordo del collo in tondo alla fine. SPRONE: Avviare 112-119-126 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm con Big Merino e unire ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 3 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle prime 6 catenelle, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive *, lavorare *-* 15-16-17 volte in totale, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 96-102-108 maglie alte + 3 catenelle. Poi lavorare come segue: Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare A.2A 16-17-18 volte in totale sul giro – sul giro indicato con una freccia aumentare 48-54-60 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 144-156-168 maglie alte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi ripetere A.2A 24-26-28 volte in larghezza. Alla fine di A.2A, lavorare A.2B su A.2A – sul giro indicato con la freccia aumentare 48-54-60 maglie alte in modo uniforme = 192-210-228 maglie alte. Poi ripetere A.2B 32-35-38 volte in larghezza. Alla fine di A.2B, lavorare i primi 6 giri con A.2A su A.2B – sul giro indicato con la freccia aumentare 48-54-60 maglie alte in modo uniforme = 240-264-288 maglie alte. Poi ripetere A.2A 40-44-48 volte in larghezza. Continuare fino al 6° giro di A.2A (= giro dopo il giro con la freccia) = 80-88-96 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 32 cm per tutte le taglie. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Inserire il 1° segnapunti dopo i primi 13-15-16 archi di catenelle (= metà dietro), inserire il 2° segnapunti dopo i 14-14-16 archi successivi (= manica), inserire il 3° segnapunti dopo i 26-30-32 archi successivi (= davanti), e inserire il 4° segnapunti dopo i successivi 14-14-16 archi di catenelle (= manica), 13-15-16 archi di catenelle rimasti sul giro dopo l’ultimo segnapunti (= metà dietro). Ora dividere il corpo e le maniche all’altezza dei segnapunti, e finire ogni parte in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 52-60-64 archi di catenelle. Continuare fino a quando A.2A è stato lavorato su queste maglie e ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 24 maglie alte in modo uniforme (poi ripetere A.2A 30-34-36 volte in larghezza) = 180-204-216 maglie alte. Alla fine di A.2A, lavorare A.2B su A.2A – sul giro indicato con una freccia aumentare 36-42-48 maglie alte in modo uniforme = 216-246-264 maglie alte (poi ripetere A.2B 36-41-44 volte in larghezza). Alla fine di A.2B, lavorare A.2C su A.2B 0-1-2 volte in totale in verticale. Tagliare e affrancare il filo. Il corpo misura circa 14-18-22 cm dalla divisione. MANICA: = 14-14-16 archi di catenelle. Iniziare al centro sotto la manica e poi lavorare come segue: Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, continuare con il 7° giro di A.2A su queste maglie (= 7-7-8 volte in larghezza), e lavorare fino all’8° giro. Poi ripetere i giri 6 - 8 altre 0-0-1 volte. Tagliare e affrancare il filo. La manica misura circa 3-3-7 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare attorno al collo come segue - NOTA: Lavorare nelle catenelle in cui sono state lavorate le maglie alte ma non lavorare nelle catenelle che sono state saltate: iniziare al centro dietro, affrancare il filo al lavoro con 1 maglia bassissima in una maglia alta, lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva, 3 catenelle, saltare 3-1-3 maglie alte, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva, * 3 catenelle, saltare 3 maglie alte, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva *, lavorare *-* 22-24-25 volte in totale, lavorare 3 catenelle, saltare 3 maglie alte e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro = 24-26-27 archi di catenelle. Poi lavorare A.4 in tondo – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Alla fine di A.4, chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mermaidshellponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.