Alexandra ha scritto:
Hallo, \r\nnachdem ich A2B gehäkelt habe, kommen die ersten 6 Runden von A2A drüber, inklusive Zunahmen. Dann kommen nochmals 6Runden A2A bis zum Pfeil. Da verstehe ich nicht ganz, welche Reihe ich da nun häkeln muss. Im Diagramm A2A bis Ende dann ist da aber kein Pfeil mehr oder wieder die ersten 6Reihen von A2A? Oder das Diagramm zu Ende häkeln plus die ersten 6 Reihen?\r\nVielen Dank
01.09.2021 - 12:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Alexandra, nach A.2B häkeln Sie die 6 eresten Reihen A.2, dh genauso wie die ersten 6 die Sie gehäkelt haben, nun bei der 5. Reihe = Reihe mit dem Pfeil, nehmen Sie regelmäßig verteilt zu, dann häkeln Sie noch die nächste und 6. Reihe. Und dann häkeln Sie A.2B (A.2A wird dieses Mal nicht bis zur Ende gehäkelt). Viel Spaß beim häkeln!
01.09.2021 - 13:06
Antonella ha scritto:
Cosa è una maglia alta tra due gruppi di.maglie alte?
17.03.2021 - 18:56DROPS Design ha risposto:
Buonasera Antonella, deve semplicemente lavorare 1 maglia alta. Buon lavoro!
24.03.2021 - 19:50
Chiara ha scritto:
Ciao, ma quando dice "Poi ripetere A.2A 24-26-28 volte in larghezza." vuol dire che devo ricominciare il modello A.2A dal primo giro o che dopo gli aumenti semplicemente avro, nel mio caso, 24 ripetizioni da fare? Grazie
01.02.2021 - 00:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Chiara, deve continuare con A.2A fino alla fine del diagramma ma dopo gli aumenti, il diagramma si ripeterà più volte sul giro rispetto all'inizio. Buon lavoro!
01.02.2021 - 19:17
Sessa ha scritto:
Hej! Nybörjare och har fastnat på A2 rad tre. A1 börjar med tre luftmaskor och sedan på A2 rad tre ser det ut som två luftmaskor, sedan är det två kryss(fastmaska i maskan)ovanpå ett upp-och ner v och sedan två luftmaskor och avslut med stolpe i maskan. Jag förstår inte vad jag ska göra på varvet. HJÄLP. Tack på förhand!
19.06.2020 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Hei Sessa. Du er nå på 2. rad (raden med sort stjerne er allerede heklet og telles ikke med i diagrammet). Du starter med A.1 (3 luftmasker), så hekles A.2 slik: 2 luftmasker, 1 fastmaske i toppen på staven fra forrige omgang, 2 luftmasker, 1 fastmaske i samme stav som den andre fastmasken, 2 luftmasker og 1 stav i fastmaske fra forrige omgang, så gjentar du A.2 omgangen ut og avslutter med 1 kjedemaske i den 3. luftmasken på starten av omgangen. God Fornøyelse!
22.06.2020 - 11:28
Eleonora ha scritto:
Buongiorno, esiste un modello analogo a maglia?
22.05.2020 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Eleonora. Purtroppo non esiste il corrispondente ai ferri. A questo link trova la selezione dei poncho ai ferri. Ci auguriamo possa trovarne uno che incontri il suo gusto. Buon lavoro!
22.05.2020 - 11:58
Nadine ha scritto:
Hello, I have worked all the way to where the markers should be placed. It says the whole work should mesure 32 cm. I only get 28, but when I did the "Maschenprobe" it was 12 cm instead of 10. What do you recomend should I do now? Add a couple of rows?
20.04.2020 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Dear Nadine, you can maybe continue as before for 4 more cm, ie until your piece measure 32 cm but ou might require more yarn then - or then try again with another crochet hook size to get the correct tension in height (try to avoid getting longer stitches). read more about tension here. Happy crocheting!
20.04.2020 - 14:11
Mariann Rolighed Mikkelsen ha scritto:
Diagrammet er umulig at følge efter udtagning, da de ekstra masker ikke fremgår af diagrammet 😕 Hvorfor ikke sikre forståelsen ved at opgradere og medtage udtagningerne i diagrammet? En skriftlig beskrivelse + et udvidet diagram ville være det optimale for at kunne læse opskriften. Jeg opgiver at hækle denne poncho, da diagrammet desværre er for svær for mig 😪
11.04.2020 - 15:34
Maria Teresa ha scritto:
Hola ! Quisiera que me expliquen qué significa cuando se deben repetir A.2A 24 veces a lo ancho? Gracias y espero su respuesta
08.03.2020 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Hola Maria Teresa. Una repetición de A.2a es de 6 puntos. Para la talla S (= 144 puntos) tenemos repetir A.2a 24 veces a lo largo de la vuelta ( 6 puntos x 24 veces = 144 puntos).
10.03.2020 - 23:48
Patti Urso ha scritto:
Thank you
19.12.2019 - 12:28
Patti Urso ha scritto:
What I am understanding from the instructions is that after finishing all the rows in A2B I work on A2A for six rounds- on the 5th round I will increases to equal 240- or 264 or 288 , depending on the size, and then complete the 6th round working on all the stitches including those that I increased in the 5th row. After that I measure the yoke and it should be 12.5 inches. After that I then will place the marker per your directions to separate the body and the sleeves. Is this correct?
18.12.2019 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Urso, yes it seems correct. After you have placed the markers, you just work next piece separately, first body and then sleeeves. Happy crocheting!
19.12.2019 - 07:41
Mermaid Shell#mermaidshellponcho |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione a poncho lavorato all’uncinetto in DROPS Big Merino. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 199-35 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Il diagramma A.1 mostra come iniziano e finiscono i giri, ed è lavorato in aggiunta ad A.2. Il diagramma A.3 mostra come iniziano e finiscono i giri, ed è lavorato in aggiunta ad A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 48) = 2. In questo esempio, aumentare lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia a maglie alte alterne. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE A PONCHO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare il bordo del collo in tondo alla fine. SPRONE: Avviare 112-119-126 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm con Big Merino e unire ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 3 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle prime 6 catenelle, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive *, lavorare *-* 15-16-17 volte in totale, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 96-102-108 maglie alte + 3 catenelle. Poi lavorare come segue: Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare A.2A 16-17-18 volte in totale sul giro – sul giro indicato con una freccia aumentare 48-54-60 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 144-156-168 maglie alte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi ripetere A.2A 24-26-28 volte in larghezza. Alla fine di A.2A, lavorare A.2B su A.2A – sul giro indicato con la freccia aumentare 48-54-60 maglie alte in modo uniforme = 192-210-228 maglie alte. Poi ripetere A.2B 32-35-38 volte in larghezza. Alla fine di A.2B, lavorare i primi 6 giri con A.2A su A.2B – sul giro indicato con la freccia aumentare 48-54-60 maglie alte in modo uniforme = 240-264-288 maglie alte. Poi ripetere A.2A 40-44-48 volte in larghezza. Continuare fino al 6° giro di A.2A (= giro dopo il giro con la freccia) = 80-88-96 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 32 cm per tutte le taglie. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Inserire il 1° segnapunti dopo i primi 13-15-16 archi di catenelle (= metà dietro), inserire il 2° segnapunti dopo i 14-14-16 archi successivi (= manica), inserire il 3° segnapunti dopo i 26-30-32 archi successivi (= davanti), e inserire il 4° segnapunti dopo i successivi 14-14-16 archi di catenelle (= manica), 13-15-16 archi di catenelle rimasti sul giro dopo l’ultimo segnapunti (= metà dietro). Ora dividere il corpo e le maniche all’altezza dei segnapunti, e finire ogni parte in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 52-60-64 archi di catenelle. Continuare fino a quando A.2A è stato lavorato su queste maglie e ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 24 maglie alte in modo uniforme (poi ripetere A.2A 30-34-36 volte in larghezza) = 180-204-216 maglie alte. Alla fine di A.2A, lavorare A.2B su A.2A – sul giro indicato con una freccia aumentare 36-42-48 maglie alte in modo uniforme = 216-246-264 maglie alte (poi ripetere A.2B 36-41-44 volte in larghezza). Alla fine di A.2B, lavorare A.2C su A.2B 0-1-2 volte in totale in verticale. Tagliare e affrancare il filo. Il corpo misura circa 14-18-22 cm dalla divisione. MANICA: = 14-14-16 archi di catenelle. Iniziare al centro sotto la manica e poi lavorare come segue: Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, continuare con il 7° giro di A.2A su queste maglie (= 7-7-8 volte in larghezza), e lavorare fino all’8° giro. Poi ripetere i giri 6 - 8 altre 0-0-1 volte. Tagliare e affrancare il filo. La manica misura circa 3-3-7 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare attorno al collo come segue - NOTA: Lavorare nelle catenelle in cui sono state lavorate le maglie alte ma non lavorare nelle catenelle che sono state saltate: iniziare al centro dietro, affrancare il filo al lavoro con 1 maglia bassissima in una maglia alta, lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva, 3 catenelle, saltare 3-1-3 maglie alte, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva, * 3 catenelle, saltare 3 maglie alte, 1 maglia bassa nella maglia alta successiva *, lavorare *-* 22-24-25 volte in totale, lavorare 3 catenelle, saltare 3 maglie alte e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro = 24-26-27 archi di catenelle. Poi lavorare A.4 in tondo – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Alla fine di A.4, chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mermaidshellponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.