Jost ha scritto:
Dann sind bei der Rückseite zwischen A.1a und A.1b 2 li. Maschen. Ist das dann richtig.
21.08.2019 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Jost, bei A.1a, A.1b (x 1 in der Breite) stricken Sie: Hinreihe: 3 M re (= A.1a), 2 M re (= A.1b) - bei der Rückreihe stricken Sie: 1 M li, 1 M re (= A.1b), 1 M li, 1 M re, 1 M li (= A.1a). Viel Spaß beim stricken!
21.08.2019 - 15:47
Jost ha scritto:
Guten Tag, Ich möchte nur wissen ob die Reihe mit li. Maschen nach Anschlag schon die 1. Reihe von Diagramm A.1a und A.1b ist? Dann würden die Rückreihen bei beiden Schultern also immer links gestrickt? Wenn nicht, dann würden ja zwischen A.1 und A.1b 2 li Maschen gestrickt Bei A3 dann aber in der Hinreihe re. Maschen und bei Rückreihe 1 re-1li?
21.08.2019 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Jost, die allererste Reihe nach Anschlag (= Li von der Rückseite) ist nicht im Diagram beschrieben, dh nach dieser Reihe stricken Sie die 1. Reihe (= Hinreihe) wie im Diagram gezeigt. In A.1 stricken Sie die 1. Reihe rechts, dann die Rückreihe mit abweckselnd 1 M glatt, 1 M kraus rechts. Viel Spaß beim stricken!
21.08.2019 - 13:25
Regina Jost ha scritto:
Ich möchte nur wissen ob die Diagramme immer mit den Hinreihen beginnen in der Zeichnung. dann würde ich also nach der Rückreihe mit linken Maschen mit der 2.Reihe im beginnen.
20.08.2019 - 19:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Jost, alle Reihen sind im Diagram gezeigt, dh die Hin- sowie die Rückreihen. Hier lesen Sie mehr über Diagramme. Viel Spaß beim stricken!
21.08.2019 - 08:20
Jost ha scritto:
Guten Tag, Muss ich bei A.1a und A.1b ab der 2. Reihe Diagramm weiterstricken nach der Rückreihe mit li. Maschen? Dann wenn beider Schultern abgesrtickt werden bei A3 bei Hinreihe re. Maschen beginnen?
20.08.2019 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Jost, nach den 2 ersten Reihen stricken Sie die verkürzten Reihen im Muster wie zuvor dh mit A.1a und A.1b. A.3 wird später über die mittleren Maschen vom Vorderteil gestrickt (nach dem die neuen Maschen für die Armlöcher angeschlagen sind). Viel Spaß beim stricken!
20.08.2019 - 15:05
Susan Sørensen ha scritto:
Hvordan starter man op på mønstret på forstykket? I diagrammet skal man starte på en vrangpind, med indtagninger og udtagninger, men i selve opskriften står der man skal starte fra retsiden?
19.08.2019 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Hei Susan. Siste pinne som strikkes på høyre og venstre skulder er fra vrangen. Når høyre skulder strikkes sammen med venstre skulder er første pinne fra retten. Det strikkes også 1. pinne av A.1b og det legges opp nye masker for ermehull. Man har da 79-83-91-99-107-115 masker på pinne. Strikk pinnen tilbake fra vrangen. OG nå skal det strikkes fra retten og 1. pinne på diagrammene A.2a, A.2.b, A.2c, A.3, A.4a, A.4b og A.4c . God Fornøyelse!
20.08.2019 - 13:03
Susan Sørensen ha scritto:
Spørgsmål 1. I har lavet en rettelse på højre skulder på bagstykket. Er det ikke det samme samme på højre skulder på forstykket, ellers passer det da heller ikke? Spørgsmål 2 Som jeg ser det skal man på første pind tage ind fra retsiden i begyndelse af arbejdet når man har samlede skuldrene. Men i diagrammet står der man skal samle maske op og tage ind på vrangpinden det kan vil ikke passe?
18.08.2019 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Hej Susan, jo hvis du strikker højre skulder ovenfra og ned, så skal du have flere pinde i højre side af arbejdet, altså ud mod ærmet. Det vil sige at arbejdet bliver kortere i venstre side, altså mod V-halsen. God fornøjelse!
10.09.2019 - 15:33
Susan Sørensen ha scritto:
Hvordan sætter man højre og venstre skulder sammen så det passer med mønstret, jeg kan ikke se det for mig. Jeg er sluttet som skrevet med begge skuldre og skal samle det til forstykket
16.08.2019 - 14:22DROPS Design ha risposto:
Hej Susan, Du ser nøjagtig hvordan vi samler, når du læser det første stykke under FORSTYKKET - god fornøjelse! :)
30.09.2019 - 11:55
Regina Jost ha scritto:
Guten Tag. Welches andere Garn könnte ich für dieses Modell auch verwenden. Komme mit Garnumrechener nicht weiter dan das Modell ja mit 2 verschiedenen Garnen gestrickt wirdMöchte nur mit einer Sorte Wolle stricken. Welche Menge würden Sie mir dann Empfehlen für Größe M. LG
13.08.2019 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Jost, wenn Sie selber aussrechnen möchten, dann finden Sie hier wie man die neue Garnmenge kalkuliert, im Zweifefall fragen Sie gerne Ihr DROPS Laden nach - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
14.08.2019 - 07:52
Yessica Chamorro ha scritto:
Precioso y muy novedoso
22.06.2019 - 22:42
Kerstin Koopmann ha scritto:
Hallo, ich habe mir die Anleitung ausgedruckt , das Drops Garn bestellt und wollte loslegen. da it mir aufgefallen , dass in der Materialliste von Nadel Stärke 7 die Rede ist aber in der Anleitung dann aber immer von 5,5?????????Mfg.Kerstin
18.05.2019 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Koopmann, die Anleitung wurde korrigiert, man braucht keine Nadel Nr 7 sonder Nadel Nr 5,5 - oder die richtige Nadelstärke um die Maschenprobe zu bekommen. Vie Spaß beim stricken!
20.05.2019 - 10:35
Freedom Found#freedomfoundsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Alpaca e DROPS Brushed Alpaca Silk, con un motivo a punto fantasia, con un angolo e con scollo a V. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 201-23 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4 SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (sul dietro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Lavorare 1 maglia a punto legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, lavorare finché non rimangono 3 maglie, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia a punto legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati, sul dietro): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Lavorare 1 maglia a punto legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, lavorare finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia gettata e 1 maglia a punto legaccio. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie seguendo il motivo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sulle maniche): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro in parti separate, cucite insieme alla fine. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti. DAVANTI: SPALLA DESTRA: Avviare 33-35-39-43-45-49 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia a punto legaccio, diagramma A.1a (= 3 maglie), ripetere il diagramma A.1b finché non rimane 1 maglia (= 14-15-17-19-20-22 ripetizioni di 2 maglie), e finire con 1 maglia a punto legaccio. Dopo aver lavorato 2 ferri, proseguire come impostato e, ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo, lavorare a ferri accorciati come segue - iniziare sul diritto del lavoro: Lavorare le prime 25-27-31-31-35-37 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Lavorare le prime 17-19-21-21-23-25 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Lavorare le prime 9-9-11-11-11-13 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Lavorare ora su tutte le 33-35-39-43-45-49 maglie - RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm lungo il lato più corto, quindi dalla parte dello scollo (= circa 19-20-21-22-23-24 cm dalla parte dello scalfo), finire dopo un ferro sul rovescio del lavoro. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA: Avviare 33-35-39-43-45-49 maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia a punto legaccio, diagramma A.1a (= 3 maglie), ripetere il diagramma A.1b finché non rimane 1 maglia (= 14-15-17-19-20-22 ripetizioni di 2 maglie), e finire con 1 maglia a punto legaccio. Dopo aver lavorato 3 ferri, proseguire come impostato e, ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo, lavorare a ferri accorciati come segue - iniziare sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 25-27-31-31-35-37 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul diritto del lavoro. Lavorare le prime 17-19-21-21-23-25 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul diritto del lavoro. Lavorare le prime 9-9-11-11-11-13 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul diritto del lavoro. Lavorare ora su tutte le 33-35-39-43-45-49 maglie. Quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm lungo il lato più corto, quindi dalla parte dello scollo (= circa 19-20-21-22-23-24 cm dalla parte dello scalfo) - aggiustare in base alla misura della spalla destra e finire dopo un ferro sul rovescio del lavoro. Tagliare il filo. DAVANTI: Trasferire le maglie della spalla destra sugli stessi ferri circolari n° 5,5 mm della spalla sinistra – Assicurarsi che i ferri accorciati siano ai lati del davanti e che i lati più corti siano vicino allo scollo = 66-70-78-86-90-98 maglie. Lavorare ora la spalla destra insieme alla spalla sinistra come segue - sul diritto del lavoro: Avviare 4-4-4-4-6-6 nuove maglie per lo scalfo, ripetere il diagramma A.1b sulle 32-34-38-42-44-48 maglie successive (= 16-17-19-21-22-24 ripetizioni di 2 maglie), lavorare 1 maglia a punto legaccio (= spalla destra), avviare 5 nuove maglie (= parte centrale del davanti), proseguire con la spalla sinistra come segue: ripetere il diagramma A.1b sulle prime 32-34-38-42-44-48 maglie (= 16-17-19-21-22-24 ripetizioni di 2 maglie), lavorare 1 maglia a punto legaccio e finire avviando 4-4-4-4-6-6 nuove maglie per lo scalfo (= spalla sinistra) = 79-83-91-99-107-115 maglie. Lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia a punto legaccio, diagramma A.2a sulle 2 maglie successive, ripetere il diagramma A.2b sulle 24-26-30-34-38-42 maglie successive (= 12-13-15-17-19-21 ripetizioni di 2 maglie), diagramma A.2c sulle 9 maglie successive, diagramma A.3 sulle 7 maglie successive (= parte centrale del davanti), diagramma A.4a sulle 9 maglie successive, diagramma A.4b sulle 24-26-30-34-38-42 maglie successive (= 12-13-15-17-19-21 ripetizioni di 2 maglie), diagramma A.4c sulle 2 maglie successive e finire con 1 maglia a punto legaccio. Dopo aver completato i diagrammi A.2 e A.4 una volta in verticale, sono state aumentate 4 maglie in tutto = 83-87-95-103-111-119 maglie. Continuare in questo modo; ogni volta che i diagrammi da A.2 a A.4 vengono completati 1 volta in verticale, ci sono sufficienti maglie per lavorare 1 ripetizione in più dei diagrammi A.2b e A.4b in larghezza. Proseguire finché il lavoro non misura 39-40-41-42-43-44 cm al centro sul davanti; intrecciare le maglie sul diritto del lavoro, senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. DIETRO: SPALLA DESTRA: Avviare 33-35-39-43-45-49 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1b sulle restanti maglie (= 16-17-19-21-22-24 ripetizioni di 2 maglie). Dopo aver lavorato 3 ferri, proseguire come impostato e, ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo, lavorare a ferri accorciati come segue - iniziare sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 25-27-31-31-35-37 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul diritto del lavoro. Lavorare le prime 17-19-21-21-23-25 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul diritto del lavoro. Lavorare le prime 9-9-11-11-11-13 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul diritto del lavoro. Lavorare su tutte le 33-35-39-43-45-49 maglie, girare e lavorare il ferro di ritorno dal diritto del lavoro. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA: Avviare 33-35-39-43-45-49 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue - sul diritto del lavoro: ripetere il diagramma A.1b finché non rimane 1 maglia (= 16-17-19-21-22-24 ripetizioni di 2 maglie) e finire con 1 maglia a punto legaccio. Dopo aver lavorato 2 ferri, proseguire come impostato e, ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo, lavorare a ferri accorciati come segue - iniziare sul diritto del lavoro: Lavorare le prime 25-27-31-31-35-37 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Lavorare le prime 17-19-21-21-23-25 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Lavorare le prime 9-9-11-11-11-13 maglie, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Lavorare su tutte le 33-35-39-43-45-49 maglie, girare e lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Non tagliare il filo! DIETRO: Trasferire le maglie della spalla destra sugli stessi ferri circolari n° 7,5 mm della spalla sinistra – Assicurarsi che i ferri accorciati si trovino ai lati del dietro e i lati più corti siano vicino allo scollo = 66-70-78-86-90-98 maglie. Lavorare ora la spalla sinistra insieme alla spalla destra come segue - sul diritto del lavoro: Ripetere il diagramma A.1b finché non rimane 1 maglia per la spalla sinistra (= 16-17-19-21-22-24 ripetizioni di 2 maglie), 1 maglia a punto legaccio, avviare 17-17-17-19-19-19 nuove maglie (= scollo), ripetere il diagramma A.1b finché non rimane 1 maglia per la spalla destra (= 16-17-19-21-22-24 ripetizioni di 2 maglie) e finire con 1 maglia a punto legaccio. Al ferro successivo, lavorare le nuove maglie seguendo il motivo. Proseguire in questo modo e, ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 maglia da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6 ferri 1-1-2-2-4-4 volte in tutto, poi ogni 4 ferri 5-4-4-5-3-3 volte in tutto = 71-77-83-91-95-103 maglie. Quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm lungo uno degli scalfi, avviare 4-4-4-4-6-6 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 79-85-91-99-107-115 maglie. Proseguire come prima su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6-5½-6-6-9-12 cm 7-8-7-7-5-4 volte in tutto = 93-101-105-113-117-123 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 62-64-66-68-70-72 cm misurati dalla spalla (sul lato dello scollo). Intrecciare le maglie, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. MANICHE: Avviare 32-34-36-36-38-40 maglie sui ferri a doppia punta n° 5,5 mm con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare il diagramma A.1b (= 2 maglie) su tutto il giro. Lavorare 4 giri in tutto. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Proseguire a maglia rasata in tondo - RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-9-8-8-8-9 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Aumentare in questo modo ogni 3-2½-2½-2-2-1½ cm 12-13-13-15-15-16 volte in tutto = 56-60-62-66-68-72 maglie. Proseguire a maglia rasata senza aumentare finché il lavoro non misura 42-41-40-37-36-34 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe e l’arrotondamento della manica e più lungo). Dividere ora il lavoro al segno, sotto la manica e proseguire avanti e indietro fino alla fine del lavoro. Inserire 1 segno da ciascun lato, i segni indicano dove cucire la manica allo scalfo. Proseguire avanti e indietro finché il lavoro non misura 45-44-43-41-39-38 cm. Intrecciare ora le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle all'interno del margine di avvio. Cucire i lati all’interno di 1 maglia vivagno. Montare le maniche all’interno di 1 maglia vivagno del bordo lungo gli scalfi. I segni sulle maniche indicano dove cucire la manica allo scalfo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #freedomfoundsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.