Irene ha scritto:
Kunt u aangeven wat er wordt bedoeld met 1 stokje tussen de meerderingen toer 5-10. Het kleurenpatroon klopt dan toch niet meer want je krijgt meer stokjes?
01.02.2021 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Dag Irene,
In A.1 wordt er gemeerderd van 1 naar 10 steken. Je ziet ook in A.1 dat er op elke toer een steek bij komt aan de linkerkant. Dit kun je gewoon blijven volgen. Omdat je A.1 12 keer herhaalt en de rondte, komen er dus 12 steken bij, totdat je in totaal op 120 steken zit (12 herhalingen van 10 steken).
06.02.2021 - 12:03
Irene ha scritto:
Ik heb net een vraag gestuurd en is opeens niet meer zichtbaar?
01.02.2021 - 17:55
Monik ha scritto:
Porfavor tutorial soy principiante necesito entender grafico. Gracias
28.07.2020 - 04:58DROPS Design ha risposto:
Hola Monik. Tienes vídeos bajo el patrón que te pueden ayudar a realizar la labor. También te recomendamos leer el siguiente tutorial: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=69&cid=23 para aprender a interpretar el diagrama para ganchillo.
02.08.2020 - 20:31
Sophie ha scritto:
Bonjour je voulais savoir si on doit fermer chaque tour avec une maille coulée ou crocheter en rond. A mon avis ça doit être avec maille coulée ma je ne suis pas certaine.
22.04.2020 - 15:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie, tout à fait, comme indiqué sous INFO CROCHET au début des explications, chaque tour commence par 3 mailles en l'air (= ces mailles en l'air remplacent la 1ère bride) et chaque tour se termine par 1 maille coulée dans la 3ème maille en l'air du début du tour. Bon crochet!
22.04.2020 - 15:41
Julie ha scritto:
Is the yarn amount for colour 59 old light pink correct? Or should it be the same amount as the mauve colour 60? As having made this I've definitely used more old pink than mauve.
12.05.2019 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, thanks for the feedback, a correction will be made. Happy crocheting!
15.05.2019 - 11:09
Sosso ha scritto:
Tutto chiaro grazie per ora!
15.04.2019 - 19:56
Sosso ha scritto:
Buongiorno! Nei giri 5-10 cosa significa ‘lavorare una maglia alta in più tra gli aumenti’? Se ad ogni giro per 6 giri (giro 5,6,7,8,9,10) aumento di 24 punti al giro n. 11 avrò 192 maglie totale. Inoltre l’aumento in più in corrispondenza di quale punto deve essere inserito per non rovinare la simmetria del motivo? Grazie mille
15.04.2019 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sosso. P.es al giro 5 lavora: 1 m.alta in ognuna delle prime 3 m.alte, 2 m.alte nella maglia successiva e così su tutto il giro; al giro 6: 1 m.alta in ognuna delle prime 4 m.alte, 2 m.alte nella m successiva. E così via. Il diagramma A.1 viene ripetuto 12 volte sul giro; ad ogni giro aumenta 12 m; quindi negli ultimi 6 giri aumenta 12x6= 72 m, arrivando così a 120 m. Buon lavoro!
15.04.2019 - 11:36
Babs ha scritto:
"Zagg-Bag"
23.01.2019 - 17:16
Andes Sunrise#andessunrisebag |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Borsa all’uncinetto lavorata dal basso verso l’alto, con un motivo jacquard nordico, in DROPS Paris.
DROPS 201-16 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano i colori del motivo jacquard. 1 quadrato nel diagramma = 1 maglia alta. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE NEL MOTIVO JACQUARD NORDICO (lavorato in tondo): Per cambiare colore, procedere come segue: lavorare l’ultima maglia alta con il primo colore ma non fare l’ultima gettata; fare l’ultima gettata con il colore successivo e passare il filo attraverso tutte le maglie sull’uncinetto; lavorare poi la maglia alta successiva con il nuovo colore. Quando si lavora con 2 colori, mettere il filo del colore non usato sulle maglie del giro precedente e lavorare intorno a questo filo in modo da nasconderlo; in questo modo anche, il filo segue il lavoro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta del giro con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- BORSA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo dal basso verso l’alto. Preparare poi delle trecce e fissarle alla borsa come indicato. BORSA: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il colore senape, avviare 5 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare il diagramma A.1 in tondo come segue (lavorare 12 ripetizioni del diagramma A.1 sul giro) - vedere il SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE NEL MOTIVO JACQUARD NORDICO: GIRO 1: 12 maglie alte nell’anello di catenelle – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! GIRO 2: 2 maglie alte in ogni maglia alta = 24 maglie alte. GIRO 3: * 1 maglia alta nella prima maglia alta, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 maglie alte. GIRO 4: * 1 maglia alta in ognuna delle prime 2 maglie alte, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 maglie alte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! GIRI 5-10: proseguire aumentando e seguendo il motivo jacquard come prima, quindi ad ogni giro lavorare 1 maglia alta in più tra gli aumenti. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 in verticale, ci sono 120 maglie alte. GIRO 11: Lavorare il diagramma A.2 in tondo (= 12 ripetizioni di 10 maglie alte). Proseguire con il motivo in questo modo senza aumentare. Sul giro indicato dalla freccia nel diagramma A.2, lavorare come segue: * 1 maglia alta in ognuna delle prime 3 maglie alte /delle 3 maglie alte successive, 1 catenella, saltare 1 maglia alta *, ripetere da *-* su tutto il giro. Proseguire finché il diagramma A.2 non è stato completato una volta in verticale. Tagliare il filo. La borsa misura circa 34 cm a partire dal centro sotto la borsa,. TRACOLLA: Tagliare 18 capi colore malva e 18 capi colore rosa antico (lunghi ognuno circa 120 cm) = 36 capi. Mettere i fili insieme e fare un nodo morbido ad una delle estremità; lasciare circa 12 cm dopo il nodo. Dividere i capi in 3 gruppi di 12 capi ognuno. Intrecciare questi 3 gruppi per formare una treccia lunga circa 68 cm. Dividere i capi in 2 gruppi. Infilare i 2 gruppi attraverso un giro traforato della borsa, intervallati da 3 maglie alte. Legare i 2 gruppi con un nodo sul davanti della borsa. Disfare il nodo all’inizio della treccia e fissare la tracolla alla borsa in modo uguale ma sul lato opposto, a circa 22 cm dal primo nodo. Preparare un’altra treccia uguale e legarla al lato opposto della borsa – vedere la fotografia. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #andessunrisebag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.