Anna ha scritto:
Az ujja fogyasztas forditasa teljesen rossz. Az angol verzioban 3-4-6-7-9 alkalommal fogyaszt 1 szemet ehelyett a magyar forditasban ennyi szem marad a tün. Mivel utana meg jocskan fogyasztani kell, a magyar leiras szerint tobbet kell fogyasztani mint amennyi osszesen van.
10.03.2021 - 22:48
Anne ha scritto:
Bonjour, Je suis étonnée d'avoir A1 à gauche et A3 à droite; dois-je lire le diagramme de gauche à droite? D'autre part j'ai l'habitude de mettre un anneau marqueur après chaque A2 par sécurité; mais au rang 5 le surjet double dépasse la grille, je dois donc les enlever, je suppose que c'est normal... Je vous remercie de vos réponses
21.02.2021 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, on commence les diagrammes sur l'endroit par A.1, autrement dit, A.1 va se trouver sur le devant droit, juste après la bordure devant et vous terminerez le devant gauche sur l'endroit par A.3, juste la bordure devant. Effectivement, au 5ème rang, la dernière maille de A.3 (et de chaque A.2) va se tricoter avec les 2 premières m du A.2 suivant (de A.3). Bon tricot!
22.02.2021 - 08:55
Doc ha scritto:
Hello, I’m at the part to bind-off for the armholes (size S). I worked 48 stitches and need to bind off 6 stitches, 3 on each side of the marker. My problem is I can bind off 2 stitches but I’m left with 1 stitch before the marker and I don’t know how to drop the third stitch. I’m using a stitch marker. Could you please explain what I need to do. Thank you.
11.08.2020 - 05:02DROPS Design ha risposto:
Dear Doc, work the first 48 sts (= 3 sts remain before marker), cast off the next 3 sts (you should have now passed the marker), cast off the 3 sts after marker = you have cast off a total of 6 sts, then work the next 87 sts; cast off the next 6 sts = 48 sts should remain on needle. Happy knitting!
11.08.2020 - 08:55
Ingrid ha scritto:
Bonjour j aimerai avoir une explication pour le motif à répéter 3 fois. Merci beaucoup
26.04.2020 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Ingrid, de quelle explications avez-vous besoin? Les diagrammes doivent se tricoter 3 fois en hauteur au total, autrement dit, quand vous les avez tricoté une fois (= 12 rangs) vous les reprenez au 1er rang et tricotez ces 12 rangs encore 1 fois, puis encore 1 autre fois, vous avez donc un total de 36 rangs tricotés dans le point ajouré. Bon tricot!
27.04.2020 - 09:13
Carina ha scritto:
Wat bedoelt u in de beschrijving met: als het kledingstuk gedragen wordt?
17.08.2019 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Dag Carina,
Hiermee wordt de positie bedoeld gezien zoals het kledingstuk gedragen wordt. Dus bijvoorbeeld bij de knopen zitten de knoopsgaten op de rechter voorbies als je het vest aan hebt.
01.09.2019 - 13:13
Joanna ha scritto:
Witam, czy zamykanie oczek na zaokrąglenie rękawa odbywa się na każdej stronie robótki, bez względu na to czy to lewa czy prawa strona? Pozdrawiam
20.07.2019 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Witaj Joanno! Zamykasz oczka z każdej strony (z prawej i lewej strony robótki) zawsze na początku rzędu, np. ‘zamknąć 1 raz 3 oczka z każdej strony’ oznacza zamknąć 3 o. na początku rzędu na prawej stronie robótki, a następnie zamknąć 3 o. na początku rzędu w kolejnym rzędzie (na lewej stronie robótki). Pozdrawiamy i życzmy miłej pracy!
21.07.2019 - 21:51
Kjersti ha scritto:
Hva betyr trekant over tre ruter i mønsterrapporten?
05.07.2019 - 14:12DROPS Design ha risposto:
Hej Kjersti, du finder symbolforklaringen nederst i opskriften. = ta 1 maske løs av pinnen som om den skulle strikkes rett, strikk 2 rett sammen, løft den løse masken over maskene som ble strikket sammen
05.07.2019 - 14:33
Eline ha scritto:
Jeg leser at jeg skal legge opp med to tråder og deretter «ta bort» den ene tråden. Betyr det at jeg skal trekke ut den ene tråden igjen etterpå (går det i det hele tatt?) eller at jeg skal strikke videre kun med den ene og bare feste enden av den tråden jeg ikke bruker videre?
14.05.2019 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hei Eline, Du skal bare avslutte med dobbeltråd (feste enden) og fortsette med enkel tråd. Å bruke dobbeltråd når man legger opp gjør at kanten blir mer elastisk. God fornøyelse!
15.05.2019 - 07:21
Margareta Carlsson ha scritto:
Jag tänker sticka den här koftan i svart. Är det bra att göra det? Kommer mönstret att synas? Vilket annat garn i grupp A är lämpligt att använda till detta mönster?
14.05.2019 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Hej Margareta. Jag tror att mönstret kommer att synas bra även i svart. Vi har inget annat garn i garngrupp A som ger samma lätta och luftiga uttryck som kidsilk, men så länge du är medveten om det så kan du byta ut det mot vilket annat garn som helst i garngrupp A. Läs gärna mer om att byta ut ett garn mot ett annat här. Lycka till!
15.05.2019 - 11:03
Mila ha scritto:
Zitat: ".....Maschen am vorderen Rand für den Halsausschnitt stilllegen, dabei die Maschen vor dem Stilllegen stricken, um zu vermeiden, dass die Maschen stillgelegt werden müssen." Wie soll ich das verstehen? Danke.
11.05.2019 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Mila, stricken Sie die ersten 8-9-10 Maschen der Hinreihe und legen Sie diese Maschen auf einem Faden still, die Hinreihe weiterstricken. So wird der Faden nicht abgeschnitten und die genaue Maschenanzahl wird stillgelegt. Viel Spaß beim stricken!
13.05.2019 - 08:53
Jolina#jolinacardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Kid-Silk, a punto legaccio con un motivo traforato e maniche a ¾ a palloncino. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 200-23 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate ad ogni segno e 4 maglie aumentate in tutto sul ferro). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (sui lati delle maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire dopo la maglia vivagno a punto legaccio, come segue: lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Diminuire prima della maglia vivagno a punto legaccio, come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima della maglia vivagno e lavorare 2 maglie insieme a diritto. ASOLE: Aprire le asole sul diritto del lavoro, sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). 1 ASOLA = lavorare insieme a rovescio la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro) lavorare la maglia gettata a rovescio per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 18, 25 e 32 cm TAGLIA M: 18, 26 e 34 cm TAGLIA L: 19, 27 e 35 cm TAGLIA XL: 19, 25, 31 e 37 cm TAGLIA XXL: 20, 26, 32 e 38 cm TAGLIA XXXL: 22, 28, 34 e 40 cm ATTENZIONE! L’ultima di queste 3-3-3-4-4-4 asole viene aperta sul primo ferro quando si riprendono le maglie per il bordo intorno allo scollo. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dal basso verso l’alto, avanti e indietro con i ferri circolari a partire dal centro davanti, fino agli scalfi. Intrecciare poi per gli scalfi e proseguire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Cucire le diverse parti tra loro alla fine. DAVANTI E DIETRO: Avviare 179-195-219-243-267-299 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 3,5 e 2 capi del filato Kid Silk (questo serve per evitare che il bordo di avvio delle maglie sia troppo stretto). Rimuovere 1 capo del filato e proseguire con 1 capo solo del filato Kid Silk, come segue: Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, ma lavorare le prime 5 maglie e le ultime 5 maglie a rovescio su tutti i ferri, fino alla fine del lavoro (= bordi davanti – lavorando queste maglie a rovescio su tutti i ferri, i bordi si distingueranno dal resto del cardigan). Dopo le 2 coste a legaccio, lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 5 maglie rovescio per il bordo davanti, diagramma A.1 (= 4 maglie), ripetere il diagramma A.2 finché non rimangono 10 maglie (= 20-22-25-28-31-35 ripetizioni di 8 maglie), diagramma A.3 (= 5 maglie) e finire con 5 maglie rovescio per il bordo davanti. Proseguire in questo modo finché non sono state lavorate 3 ripetizioni in verticale. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura ora circa 9 cm dal ferro di avvio delle maglie. Inserire 1 segno dopo le prime 47-51-57-63-69-77 maglie e 1 segno prima delle ultime 47-51-57-63-69-77 maglie (= tra i due segni ci sono 85-93-105-117-129-145 maglie per il dietro). I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro su tutte le maglie; lavorare le maglie dei bordi davanti a rovescio ad ogni ferro come prima. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4-4-5-5-5-6 cm 4 volte in tutto da ciascun lato = 195-211-235-259-283-315 maglie. Ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra ! Continuare finché il lavoro non misura 26-27-28-29-30-31 cm. Intrecciare ora per gli scalfi; quindi lavorare il ferro successivo come segue sul rovescio del lavoro: Lavorare 48-52-56-61-67-74 maglie come prima (= davanti sinistro), intrecciare 6-6-10-12-12-14 maglie per lo scalfo (intrecciare quindi le 3-3-5-6-6-7 maglie che precedono e le 3-3-5-6-6-7 maglie che seguono il segno), lavorare 87-95-103-113-125-139 maglie diritto (= dietro), intrecciare 6-6-10-12-12-14 maglie per lo scalfo (quindi intrecciare le 3-3-5-6-6-7 maglie che precedono e le 3-3-5-6-6-7 maglie che seguono il segno) e lavorare le rimanenti 48-52-56-61-67-74 maglie come prima (= davanti destro). Continuare ora il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI DESTRO (quando l’indumento è indossato): = 48-52-56-61-67-74 maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio e con le 5 maglie per il bordo davanti a rovescio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 0-1-1-2-2-3 volte e poi 1 maglia 1-2-5-6-10-14 volte = rimangono 47-48-49-51-53-54 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 32-34-35-37-38-40 cm. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 8-8-9-9-10-10 maglie dal lato dello scollo, ma per evitare di dover tagliare il filo, lavorare queste maglie prima di metterle in attesa. Intrecciare ora per lo scollo all’inizio di ogni ferro con inizio dallo scollo, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 4 volte e 1 maglia 4 volte = per la spalla rimangono 24-25-25-27-28-29 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 44-46-48-50-52-54 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro con 2 capi del filato Kid-Silk (questo serve per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto). DAVANTI SINISTRO (quando l’indumento è indossato): = 48-52-56-61-67-74 maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio e con 5 maglie a rovescio per il bordo davanti. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 0-1-1-2-2-3 volte e poi 1 maglia 1-2-5-6-10-14 volte = rimangono 47-48-49-51-53-54 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 32-34-35-37-38-40 cm. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 8-8-9-9-10-10 maglie dalla parte dello scollo, ma per evitare di tagliare il filo, lavorare queste maglie prima di metterle in attesa. Intrecciare ora per lo scollo all’inizio di ogni ferro con inizio dallo scollo, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 4 volte e 1 maglia 4 volte = per la spalla rimangono 24-25-25-27-28-29 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 44-46-48-50-52-54 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro e con 2 capi del filato Kid-Silk. DIETRO: = 87-95-103-113-125-139 maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 0-1-1-2-2-3 volte e poi 1 maglia 1-2-5-6-10-14 volte = 85-87-89-93-97-99 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 42-44-46-48-50-52 cm. Intrecciare ora le 33-33-35-35-37-37 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio; al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = rimangono 24-25-25-27-28-29 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 44-46-48-50-52-54 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro con 2 capi del filato Kid-Silk. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Avviare 56-58-60-62-64-66 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 3 e 2 capi del filato Kid-Silk. Rimuovere uno dei capi e proseguire con 1 capo solo del filato Kid-Silk come segue: Lavorare 5 coste a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Al ferro successivo aumentare 1 maglia in ogni maglia lavorando a diritto sia nel filo davanti che in quello dietro di tutte le maglie = 112-116-120-124-128-132 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a punto legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 1½ cm in tutto 18-17-16-15-14-14 volte da ciascun lato = 76-82-88-94-100-104 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 33-33-31-31-30-28 cm. Intrecciare ora da ciascun lato per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta da ciascun lato, 2 maglie 3-3-5-6-6-6 volte da ciascun lato e 1 maglia 3-4-6-7-9-16 volte da ciascun lato. Poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché il lavoro non misura circa 37-38-38-39-39-40 cm. Intrecciare 3 maglie 1 volta da ciascun lato e poi intrecciare le rimanenti maglie lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro con 2 capi del filato Kid-Silk. La manica misura circa 38-39-39-40-40-41 cm dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Cucire le maniche a 1 maglia vivagno dei bordi. Montare le maniche - cucire nel filo esterno delle maglie lungo gli scalfi. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. COLLO: Con i ferri circolari n° 3 e 1 capo del filato Kid-Silk, riprendere sul diritto del lavoro circa da 114 a 130 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie dei davanti messe in attesa sui ferma maglie); ALLO STESSO TEMPO, ricordarsi di aprire l’ultima asola sul bordo davanti destro. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro, 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro con 2 capi Kid-Silk. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #jolinacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.