Antoinette Allocco Edlund ha scritto:
När jag skrev ut mönstret kom inte diagrammet med
01.03.2022 - 20:41
Antoinette Allocco Edlund ha scritto:
På mönstret står det att 10x10 cm Är 23 m på bredde och 45 varv på höjden På garnbanderollen står det 10x10 cm 23 m på bredden och 30 på höjden Allt på drivor 3 1/2 Vilket är det rätta
01.03.2022 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Hej Antoinette. Stickfastheten på banderollen är i slätstickning och på mönstret är det uppgett i rätstickning. Du ska alltså få den stickfasthet som uppges på mönstret i rätstickning. Mvh DROPS Design
02.03.2022 - 11:50
Vasantha Nathan ha scritto:
Total how many 12 rows of pattern do you knit?r . You say 3 repeats of pattern according to diagram. so total 4 pattern set of 12 rows. am I right? Thanks
26.02.2022 - 01:34DROPS Design ha risposto:
Dear Vasantha, you work 3 repeats in total, so you need to work 3 x 12 pattern rows. The rest is worked in garter stitch. Happy knitting!
27.02.2022 - 17:40
Vasantha Nathan ha scritto:
I am making this for my grand daughter who is 14 years 9 months. I am not sure what size to make? You have given the finished size in the pattern. How do I correlate the finished size to actual bust size? If her bust is 30", do I make small size or medium? I am having problem understanding the diagram. I am making jolina drops 200-23
26.02.2022 - 01:04DROPS Design ha risposto:
Dear Vasantha, the measurements in the schematic are in cm. You could work size S, which has a bust of 31.50". However, due to the shape of the jacket, you need to measure the waist, which is approx. 30" as well. If the waist is larger, you would need to work the medium size. Happy knitting!
27.02.2022 - 17:38
Antoinette Edlund Till Mönster Jolina ha scritto:
Har ni någon storleksguide och när får ni in färg månsken i kid silk
19.02.2022 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Hei Antoinette. Du finner størrelseoversikten / målskissen til denne jakken nederst på oppskriften. Der er alle mål i cm. Fargen måneskinn nr. 44 er på hovedlagret, så om din butikk er tom, er det bare å be de bestille inn fargen. mvh DROPS Design
21.02.2022 - 11:34
Zee ha scritto:
Hello, this jacket looks so beautiful, light and soft. I was actually looking for a knee-long cardigan when stumbled upon this one... and was thus wondering, would it be possible for this combination of yarn/needle/pattern to keep on knitting until the total length of about 110cm? Would it work, in your opinion? Thank you so much for a reply!
24.01.2022 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Dear Zee, you will find some long jackets or long coat in Vivaldi (Brushed is a good alternative) or another long coat wiht 2 strands Kid-Silk, maybe you can find even more inspiration among all our patterns for cardigans?
25.01.2022 - 08:33
Alex ha scritto:
Is it possible to knit this knit with 2 threads of kid-silk instead of 1 thread?
07.06.2021 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Dear Alex, while it is of course possible, you have to be aware, that knitting it with double strands would throw off the gauge, and you will have to entirely recalculate the stitchcounts and such. Happy Knitting!
07.06.2021 - 23:33
Frederike ha scritto:
Wat wordt er bedoeld met 'Naai de schoudernaden aan de binnenkant van de afkantrand' ? wat is de binnenkant van de afkantrand?
23.04.2021 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Dag Frederike,
Het is de bedoeling dat je de schoudernaden aan de binnenkant, dus aan de verkeerde kant dicht naait, zodat je het aan de buitenkant niet ziet.
25.04.2021 - 18:25
Mirana Razafindrakoto ha scritto:
Bonjour, sur les explications des points, quand vous dites une maille endroit sur endroit, le second endroit s'agit il d'une maille ou de l'endroit du travail. Merci
22.03.2021 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Razafindrakoto, je ne suis pas sûre de comprendre ce que vous entendez par "second endroit". Les diagrammes se tricotent au point mousse (= à l'endroit sur l'endroit et à l'endroit sur l'envers) avec des diminutions et des jetés sur les rangs tricotés sur l'endroit pour former le point ajouré. Bon tricot!
22.03.2021 - 09:42
Amie ha scritto:
Hi, I'm new to knitting charts and wanted to clarify how to read these ones properly. I was told the charts are usually done from bottom right to left. Is this the case for these charts? The only ones I've used so far have had the rows numbered, so I don't want to get it wrong.
19.03.2021 - 12:04DROPS Design ha risposto:
Dear Amie, correct, you will read the diagram from the bottom up - you'll find more informations about diagrams here. Happy knitting!
19.03.2021 - 12:14
Jolina#jolinacardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Kid-Silk, a punto legaccio con un motivo traforato e maniche a ¾ a palloncino. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 200-23 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate ad ogni segno e 4 maglie aumentate in tutto sul ferro). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (sui lati delle maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire dopo la maglia vivagno a punto legaccio, come segue: lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Diminuire prima della maglia vivagno a punto legaccio, come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima della maglia vivagno e lavorare 2 maglie insieme a diritto. ASOLE: Aprire le asole sul diritto del lavoro, sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). 1 ASOLA = lavorare insieme a rovescio la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro) lavorare la maglia gettata a rovescio per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 18, 25 e 32 cm TAGLIA M: 18, 26 e 34 cm TAGLIA L: 19, 27 e 35 cm TAGLIA XL: 19, 25, 31 e 37 cm TAGLIA XXL: 20, 26, 32 e 38 cm TAGLIA XXXL: 22, 28, 34 e 40 cm ATTENZIONE! L’ultima di queste 3-3-3-4-4-4 asole viene aperta sul primo ferro quando si riprendono le maglie per il bordo intorno allo scollo. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dal basso verso l’alto, avanti e indietro con i ferri circolari a partire dal centro davanti, fino agli scalfi. Intrecciare poi per gli scalfi e proseguire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Cucire le diverse parti tra loro alla fine. DAVANTI E DIETRO: Avviare 179-195-219-243-267-299 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 3,5 e 2 capi del filato Kid Silk (questo serve per evitare che il bordo di avvio delle maglie sia troppo stretto). Rimuovere 1 capo del filato e proseguire con 1 capo solo del filato Kid Silk, come segue: Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, ma lavorare le prime 5 maglie e le ultime 5 maglie a rovescio su tutti i ferri, fino alla fine del lavoro (= bordi davanti – lavorando queste maglie a rovescio su tutti i ferri, i bordi si distingueranno dal resto del cardigan). Dopo le 2 coste a legaccio, lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 5 maglie rovescio per il bordo davanti, diagramma A.1 (= 4 maglie), ripetere il diagramma A.2 finché non rimangono 10 maglie (= 20-22-25-28-31-35 ripetizioni di 8 maglie), diagramma A.3 (= 5 maglie) e finire con 5 maglie rovescio per il bordo davanti. Proseguire in questo modo finché non sono state lavorate 3 ripetizioni in verticale. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura ora circa 9 cm dal ferro di avvio delle maglie. Inserire 1 segno dopo le prime 47-51-57-63-69-77 maglie e 1 segno prima delle ultime 47-51-57-63-69-77 maglie (= tra i due segni ci sono 85-93-105-117-129-145 maglie per il dietro). I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro su tutte le maglie; lavorare le maglie dei bordi davanti a rovescio ad ogni ferro come prima. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4-4-5-5-5-6 cm 4 volte in tutto da ciascun lato = 195-211-235-259-283-315 maglie. Ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra ! Continuare finché il lavoro non misura 26-27-28-29-30-31 cm. Intrecciare ora per gli scalfi; quindi lavorare il ferro successivo come segue sul rovescio del lavoro: Lavorare 48-52-56-61-67-74 maglie come prima (= davanti sinistro), intrecciare 6-6-10-12-12-14 maglie per lo scalfo (intrecciare quindi le 3-3-5-6-6-7 maglie che precedono e le 3-3-5-6-6-7 maglie che seguono il segno), lavorare 87-95-103-113-125-139 maglie diritto (= dietro), intrecciare 6-6-10-12-12-14 maglie per lo scalfo (quindi intrecciare le 3-3-5-6-6-7 maglie che precedono e le 3-3-5-6-6-7 maglie che seguono il segno) e lavorare le rimanenti 48-52-56-61-67-74 maglie come prima (= davanti destro). Continuare ora il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI DESTRO (quando l’indumento è indossato): = 48-52-56-61-67-74 maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio e con le 5 maglie per il bordo davanti a rovescio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 0-1-1-2-2-3 volte e poi 1 maglia 1-2-5-6-10-14 volte = rimangono 47-48-49-51-53-54 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 32-34-35-37-38-40 cm. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 8-8-9-9-10-10 maglie dal lato dello scollo, ma per evitare di dover tagliare il filo, lavorare queste maglie prima di metterle in attesa. Intrecciare ora per lo scollo all’inizio di ogni ferro con inizio dallo scollo, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 4 volte e 1 maglia 4 volte = per la spalla rimangono 24-25-25-27-28-29 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 44-46-48-50-52-54 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro con 2 capi del filato Kid-Silk (questo serve per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto). DAVANTI SINISTRO (quando l’indumento è indossato): = 48-52-56-61-67-74 maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio e con 5 maglie a rovescio per il bordo davanti. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 0-1-1-2-2-3 volte e poi 1 maglia 1-2-5-6-10-14 volte = rimangono 47-48-49-51-53-54 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 32-34-35-37-38-40 cm. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 8-8-9-9-10-10 maglie dalla parte dello scollo, ma per evitare di tagliare il filo, lavorare queste maglie prima di metterle in attesa. Intrecciare ora per lo scollo all’inizio di ogni ferro con inizio dallo scollo, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 4 volte e 1 maglia 4 volte = per la spalla rimangono 24-25-25-27-28-29 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 44-46-48-50-52-54 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro e con 2 capi del filato Kid-Silk. DIETRO: = 87-95-103-113-125-139 maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 0-1-1-2-2-3 volte e poi 1 maglia 1-2-5-6-10-14 volte = 85-87-89-93-97-99 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 42-44-46-48-50-52 cm. Intrecciare ora le 33-33-35-35-37-37 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio; al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = rimangono 24-25-25-27-28-29 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 44-46-48-50-52-54 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro con 2 capi del filato Kid-Silk. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Avviare 56-58-60-62-64-66 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 3 e 2 capi del filato Kid-Silk. Rimuovere uno dei capi e proseguire con 1 capo solo del filato Kid-Silk come segue: Lavorare 5 coste a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Al ferro successivo aumentare 1 maglia in ogni maglia lavorando a diritto sia nel filo davanti che in quello dietro di tutte le maglie = 112-116-120-124-128-132 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a punto legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 1½ cm in tutto 18-17-16-15-14-14 volte da ciascun lato = 76-82-88-94-100-104 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 33-33-31-31-30-28 cm. Intrecciare ora da ciascun lato per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta da ciascun lato, 2 maglie 3-3-5-6-6-6 volte da ciascun lato e 1 maglia 3-4-6-7-9-16 volte da ciascun lato. Poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché il lavoro non misura circa 37-38-38-39-39-40 cm. Intrecciare 3 maglie 1 volta da ciascun lato e poi intrecciare le rimanenti maglie lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro con 2 capi del filato Kid-Silk. La manica misura circa 38-39-39-40-40-41 cm dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Cucire le maniche a 1 maglia vivagno dei bordi. Montare le maniche - cucire nel filo esterno delle maglie lungo gli scalfi. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. COLLO: Con i ferri circolari n° 3 e 1 capo del filato Kid-Silk, riprendere sul diritto del lavoro circa da 114 a 130 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie dei davanti messe in attesa sui ferma maglie); ALLO STESSO TEMPO, ricordarsi di aprire l’ultima asola sul bordo davanti destro. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro, 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro con 2 capi Kid-Silk. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #jolinacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.