Alessia Laudo ha scritto:
Scrivete "Lavorare 1 COSTA – poi lavorare 1 ferro rovescio. Ora lavorare il motivo " ma il motivo partirebbe allora da un ferro pari cioè rovescio ( 1° primo ferro della costa, 2° secondo ferro costa,3° ferro a rovescio). Ma lo schema A1 parte con riga sul diritto. Sbaglio? Come devo fare? Grazie!
15.02.2020 - 20:04DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessia. Provi a lavorare due coste a legaccio, così la prima riga del diagramma viene lavorata sul diritto. Buon lavoro!
17.02.2020 - 14:37
Alessia Laudo ha scritto:
Scrivete "Lavorare 1 COSTA – poi lavorare 1 ferro rovescio. Ora lavorare il motivo " ma il motivo partirebbe allora da un ferro pari cioè rovescio ( 1° primo ferro della costa, 2° secondo ferro costa,3° ferro a rovescio). Ma lo schema A1 parte con riga sul diritto. Sbaglio? Come devo fare? Grazie!
15.02.2020 - 20:03
Claude Perrin ha scritto:
Bonjour, j'ai déjà fait le modèle sweet angel plusieurs fois pour mes filles et j'aimerais en faire un pour moi. J'aime beaucoup la laine kid's silk en marine et j'aimerais savoir quelle laine alpaca il faut que je prenne pour avoir la même teinte. Merci pour votre réponse et vos explications de tricot gratuites !. Cordialement
21.12.2019 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Perrin, et merci pour votre fidélité. Pour toute aide au choix d'une couleur, nous vous invitons à contacter votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
02.01.2020 - 09:26
Ebon ha scritto:
Hi, The pattern says knit one ridge then one row in purl then start into the pattern. If you look at the photo of the back of the piece it looks like there are several rows of stockinette stitch before the pattern starts. Should the pattern start right after the purl row?
26.11.2019 - 03:32DROPS Design ha risposto:
Hi Ebon! Yes, the pattern starts after the purl row. It might be a bit tricky to see, but the pattern starts immediately after the purl row. Happy knitting!
26.11.2019 - 08:28
Eva Schmidt ha scritto:
Kan ikke få mønster til at passe på 7 række ,i start af mønster. vrangmaskerne de skal være forskudt , før omslag. Og efter omslag, sidst i mønster. Mine er over hinanden på . Det vil sige de er lige over hinanden hele vejen igennem mønsteret. ???
29.07.2019 - 09:13DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, på 7. pind har du 4 retmasker efter 3.vrangmaske (i og med du strikker 3.4.5 retmaske sammen til én maske). Du kommer ikke til at kunne se de forskudte masker (da de trækkes på skrå) men det som er vigtigt er at de yderste og inderste vrangmasker er over hinanden hele tiden. Prøv evt at lave en prøve, med kun denne ene rapport 2 gange efter hinanden, så vil du kunne se helheden. God fornøjelse!
29.07.2019 - 14:13
Bleyl Edeltraud ha scritto:
Im Mustersatz Reihe 7, nach 3 M re zus.,weiter wie vorgegeben und li .M sind nicht versetzt, weiteres Muster nicht realisierbar.(laut Schrift alles ok. HILFE Danke!
18.06.2019 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bleyl, bei der 7. Reihe und den 3 M re zusammen stricken Sie die nächsten 13 Maschen wie zuvor = li über li und re über re (= 1 M re, 1 M li, 2 M re, 1 M li, 2 M re, 1 M li, 2 M re, 1 M li, 1 M re und 1 M re (anstatt li), dann 2 Umschläge usw. Diese Bündchen werden nach und nach versetzt, gleichfalls im 2. Teil vom Diagram, nach doppeltem Umschlag stricken Sie 2 M re (= 1 M re anstatt li + 1 M re wie zuvor), 1 M li, 2 M re, 1 M li, 2 M re, 1 M li, 2 M re, 1 M li, 1 M re, dann die Abnahme. Viel Spaß beim stricken!
19.06.2019 - 07:20
Marion ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas comment laisser l'espace pour les manches / bras. Merci pour votre aide.
01.06.2019 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, quand vous tricotez la bordure, vous tricotez les mailles qui sont sur l'aiguille (fin de la 1ère partie tricotée en rangs) en augmentant à intervalles réguliers, puis vous relevez sur l'endroit 146-162-180-196 mailles dans le rang de montage = pliez l'ouvrage en double envers contre envers et après la dernière maille tricotée, relevez les mailles sur l'endroit du bas de la partie tricotée en rangs, et continuez en rond. On a ainsi un trou de chaque côté, ce sont les ouvertures des manches. Bon tricot!
03.06.2019 - 09:22
Laura ha scritto:
Buongiorno, mi piace molto questo modello, vorrei realizzarlo per l'estate con una combinazione di filati più fresca. Secondo voi sostituendo DROPS Alpaca e DROPS kid-silk con 2 fili di DROPS BabyAlpaca silk può dare un buon risultato, anche se meno " peloso" ? Il n° 5 di ferri sarebbe corretto? Grazie e complimenti per il vostro lavoro.
25.04.2019 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Il filato BabyAlpaca Silk consente di ottenere un capo morbido ed elegante. Contiene lana quindi forse più adatto alla mezza stagione. Lavorerà con la misura dei ferri che le consente di ottenere lo stesso campione indicato nel modello. Buon lavoro!
25.04.2019 - 20:55
Joey Botha ha scritto:
What wool can I use
07.04.2019 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Dear Joey Botha, the pattern is designed for DROPS Alpaca and DROPS Kid-Silk, please see under materials, at the top pf the pattern. The shoulder piece is worked with two strands of each quality (together). Happy knitting!
07.04.2019 - 10:04
Mimi ha scritto:
Superbe
23.02.2019 - 10:36
Sweet Angel#sweetangeljacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Coprispalle lavorato ai ferri con spostamenti in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Taglie: S - XXXL.
DROPS 201-27 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 122 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 5,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- COPRISPALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare un bordo di rifinitura in tondo alla fine del lavoro, con i ferri circolari. COPRISPALLE: Avviare 122-132-146-160 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra, avanti e indietro su tutte le maglie sul ferro, poi lavorare 1 ferro rovescio. Ora lavorare il motivo come segue: 5 maglie a maglia legaccio, 27-32-39-46 maglie a maglia rasata, A.1 (= 58 maglie), 27-32-39-46 maglie a maglia rasata e 5 maglie a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando A.1 è stato lavorato 5-5-6-6 volte in totale in altezza. Il lavoro misura circa 42-42-50-50 cm. Continuare a maglia rasata (come mostrato nella foto) o lavorare il punto fantasia come prima sulle 58 maglie centrali sul ferro, 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato e maglia rasata sulle maglie rimaste sul ferro. Quando il lavoro misura 43-48-51-53 cm lavorare 1 costa su tutte le maglie. BORDO: Ora lavorare un bordo attorno al lavoro con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) e i ferri circolari n° 4 mm dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto le 122-132-146-160 maglie sul ferro e allo stesso tempo aumentare 24-30-34-36 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 146-162-180-196 maglie), piegare il lavoro e metterlo rovescio contro rovescio, riprendere 146-162-180-196 maglie lungo il bordo di avvio = 292-324-360-392 maglie attorno all’apertura sul coprispalle. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra, in tondo su tutte le maglie. Poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando le coste misurano 10 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, lavorare 1 gettato dopo ogni 4° maglia; intrecciare i gettati come maglie normali. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetangeljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.