Nina Lang ha scritto:
Chart A.1 indicates that wrong side rows are purled across all stitches. However, the photo CLEARLY looks like the 1-2 rib is continued, providing the definition in the waves. Can you please confirm: is the ribbing broken by WS rows?
28.03.2022 - 23:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lang, diagram is correct, from RS you work: (P1 (= cross), K2 (white squares) and from WS you purl all stitches. That way you will have a pattern like ribbing K2, 1 stitch in garter stitch (purled from RS and purled from WS). Happy knitting!
29.03.2022 - 09:12
Ange ha scritto:
I have just completed this shrug using the alpaca and kid silk as per the pattern. Very happy with finished article. My question relates to blocking. With the blend of alpaca and kid silk what method of blocking do you recommend. wet, spray or steam? Thanks
05.09.2021 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Dear Ange, we recommend to use a cloth, to avoid direct contact of the iron and the cloth; to block from wrong side, and to use steam. Also, you should be extra careful while ironing the pattern itself. Sometimes, it's better to not block the garment at all.
05.09.2021 - 17:39
Keld Rüssell Dam-Telén ha scritto:
I skriver, at man skal dele maskeantallet på strikketøjet med antallet af udtagninger for at vide, hvor tit man skal tage ud. NEJ, det er antallet af udtagninger+1. Eksempelvis et maskeantal på 36, hvor der skal tages ud 6 gange. Hvis man bruger jeres metode (36:6=6 - hver 6. maske), kommer sidste udtagning efter sidste maske! Derfor 36:7= ca. 5,14 - hver 5. maske. - Jeg har strikket ponchoen Sweei Angel til min kone, og den er bare flot!!!
12.06.2021 - 11:35
Pia Bock ha scritto:
Hejsa jeg har de rette mål efter opskriften i str. M der står man skal lægge arbejdet vrang mod vrang og strikke masker op i opslags kanten, jeg har så strikket alle masker rundt. Der står ikke noget om montering i opskriften ?
02.06.2021 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, ja det stemmer, du monterer med kanten som du strikker rundt i 10 cm. Det vil sige at siderne (hvor der ikke strikkes kant) bliver til ærmegab :)
02.06.2021 - 13:10
Pia Bock ha scritto:
Hejsa har strikket model 201-27,er der fejl i opskriften 🤔kan ikke bruges som den ser ud nu ? ærmegabene ligger vandret. Har jeg misforstået opskriften ? Mvh Pia
02.06.2021 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, nederst i opskriften finder du målene i både bredde og højde før montering, og lige ovenfor ser du hvordan den ser ud når den er monteret. Hvilken størrelse og hvilke mål har du?
02.06.2021 - 11:33
Mette Julie Nielsen ha scritto:
Jeg tror at det er mig som ikke helt forstår. Men når man har strikket de 3 første rækker så starter man vel egentlig på vrang siden.. dvs at på mønsteret siger den vrang, ret ret.. men man skal vel lave det omvendt? Så den hedder ret,vrang vrang? Og når man så kommer til de andre mønstre er det så også omvendt? Det virker forvirrende
25.05.2021 - 20:06
Francesca ha scritto:
Si può realizzare con i ferri diritti? Se si, il diagramma va bene comunque?
10.04.2021 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Francesca, il modello è lavorato in piano, quindi può utilizzare i ferri dritti con le stesse istruzioni. Buon lavoro!
11.04.2021 - 11:53
Marina ha scritto:
Finito di lavorare il motivo 5/6volte il lavoro misura 42/50cm..poi cosa vuol dire continuare a maglia rasata(come indicato nella foto)o lavorare il punto fantasia ecc...quindi cosa vuol dire?che devo continuare finché il lavoro raggiunge la misura che ho scelto?poi a questo punto ho un rettangolo..come do forma al coprispalle?
14.01.2021 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marina, a questo punto può decidere di lavorare tutte le maglie a maglia rasata o mantenere la lavorazione fino alla lunghezza indicata. Poi prosegue con una costa su tutte le maglie e con la lavorazione del bordo come indicato. Buon lavoro!
14.01.2021 - 21:58
Marina ha scritto:
Ci sono un sacco di errori e non è chiara la spiegazione..a volte bisogna andare di intuito..
13.01.2021 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marina, ci può indicare quali errori ha riscontrato e in che punto la spiegazione risulta poco chiara? Buon lavoro!
13.01.2021 - 20:10
Kim Kelly ha scritto:
2 questions regarding working the edge #1 it says to fold piece wrong side to wrong side-I assume that it is working edge to cast on edge. #2 it says to knit up 162 ers along CAST ON edge without directing you increase 30stitches is this correct?
19.05.2020 - 01:50DROPS Design ha risposto:
Dear Kim Kelly, you first work the sts on needle (last row on previous piece) inc evenly 30 sts to get 162 sts, then you will pick up from the right side of piece in the cast on edge 1 st in each of the 132 sts from the cast on edge increasing at the same time 30 sts evenly to get 162 sts - read here how to increase evenly. Happy knitting!
19.05.2020 - 07:55
Sweet Angel#sweetangeljacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Coprispalle lavorato ai ferri con spostamenti in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Taglie: S - XXXL.
DROPS 201-27 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 122 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 5,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- COPRISPALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare un bordo di rifinitura in tondo alla fine del lavoro, con i ferri circolari. COPRISPALLE: Avviare 122-132-146-160 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra, avanti e indietro su tutte le maglie sul ferro, poi lavorare 1 ferro rovescio. Ora lavorare il motivo come segue: 5 maglie a maglia legaccio, 27-32-39-46 maglie a maglia rasata, A.1 (= 58 maglie), 27-32-39-46 maglie a maglia rasata e 5 maglie a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando A.1 è stato lavorato 5-5-6-6 volte in totale in altezza. Il lavoro misura circa 42-42-50-50 cm. Continuare a maglia rasata (come mostrato nella foto) o lavorare il punto fantasia come prima sulle 58 maglie centrali sul ferro, 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato e maglia rasata sulle maglie rimaste sul ferro. Quando il lavoro misura 43-48-51-53 cm lavorare 1 costa su tutte le maglie. BORDO: Ora lavorare un bordo attorno al lavoro con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) e i ferri circolari n° 4 mm dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto le 122-132-146-160 maglie sul ferro e allo stesso tempo aumentare 24-30-34-36 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 146-162-180-196 maglie), piegare il lavoro e metterlo rovescio contro rovescio, riprendere 146-162-180-196 maglie lungo il bordo di avvio = 292-324-360-392 maglie attorno all’apertura sul coprispalle. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra, in tondo su tutte le maglie. Poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando le coste misurano 10 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, lavorare 1 gettato dopo ogni 4° maglia; intrecciare i gettati come maglie normali. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetangeljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.