Trudy Barten ha scritto:
In de tekst beschrijving van het voorpand staat: brei 2 cm boord. Op de tekening zie ik 8 cm boord. Wat moet het zijn?
11.12.2021 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Dag Trudy,
Er lijkt inderdaad een foutje in te staan. Ik denk ook dat het 8 cm moet zijn in plaats van 2 cm. Ik zal het doorgeven aan de ontwerpafdeling ter controle.
14.12.2021 - 10:56
Eva ha scritto:
I am also knitting size 12, 97 sts across. My question is why do l have 4 cables (4x 12 ) when the model has only 2 cables each side of her front jumper. Question number 2, since only right side showing on chart, Do l knit the cable row every 15 or 30 rows? Please reply asap. Thank you. Regards Eva
02.11.2021 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Hi Eva, " cables on each side of the front piece is 4 cables in total. The chart M1 is worked 4 times over the front piece and then repeated in height so you cable every 16th row (repeated 4 times on this row). Hope this helps and happy knitting!
03.11.2021 - 07:11
Régine DE LA BRIERE ha scritto:
Bonjour, je n'ai pas trouvé d'explication pour les rang envers. Faut-il tricoter les maille comme elles se présentent, c'est-à-dire, end quand elles sont à l'end et env quand elles sont à l'env. Ou au point mousse ( donc à l'endroit pour les mailles à l'end) et à l'envers pour les torsades. Je vous remercie de vos réponses
07.10.2021 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme De La Briere, Le diagramme montre le motif, vu sur l'endroit, autrement dit, M.1 se tricote en jersey (= tricotez à l'endroit sur l'endroit et à l'envers sur l'envers) - retrouvez plus d'infos sur les diagrammes dans cette leçon. Bon tricot!
07.10.2021 - 15:43
Régine DE LA BRIERE ha scritto:
Bonjour, pour le modèle 63-10, vous indiquez qu'il faut au total 91 ml pour une mesure de 52 cm, alors que l'échantillon et de 14ml pour 10cm, ce qui correspond à 73 ml et non 91. Ou est l'erreur ? Le nombre de maille ou les mesures du pull. Je vous remercie de votre réponse
06.10.2021 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme De La Briere, les deux sont justes: il faut davantage de mailles pour tricoter des torsades qu'il n'en faut pour du jersey, autrement dit, pour obtenir les 52 cm de large en taille S, il vous faut 91 mailles sur la base d'une tension de 14 mailles jersey = 10 cm est juste. Pensez à bien vérifier votre tension, ajustez la taille des aiguilles si besoin. Bon tricot!
06.10.2021 - 16:19
Anna Lundstedt ha scritto:
Jag förstår inte hur man ska kompensera? Ska man lägga upp? Vad gör man sen med de 4 m? Mönster: Se diagram ....Det kompenseras 4 m per fläta p.g.a flätans ihopdragning.
18.02.2021 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Hej Anna, det sker automatisk når du øker ifølge opskriften :)
23.02.2021 - 10:07
Lene Juul Nielsen ha scritto:
Der er kun snoning den ene vej - mangler der ikke noget i mønstret så snoningerne kommer til at se rigtige ud?
04.05.2020 - 17:46
Vibeke Funch ha scritto:
Hvad betyder sætningen: Der kompenseres 4 m pr. snoning p.g.a. snoningens sammentrækning.
17.01.2020 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Hei Vibeke. Mulig det tidligere var en måte å skrive en forklaring på hvorfor strikkefastheten skal stemme over de maskene som strikkes med flette. Fletten trekker arbeidet sammen og det blir da kompensert med 4 masker pr flette. mvh DROPS design
27.01.2020 - 13:12
Monica ha scritto:
Ho verificato ovviamente la corrispondenza del campione prima di iniziare, quindi è palesemente un errore nelle istruzioni. Riguardo ai rivenditori, ho mandato già mail a tutti e attendo risposta. Intendevo qualche idea creativa per inserire armoniosamente un altro colore,ripeto,considerando che disfare il Melody è un lavoraccio,quindi anche fare i bordi di un altro colore sarà sicuramente scomodo,tenendo conto che non è detto che la lana recuperata dai bordi sia sufficiente per il dietro
24.04.2019 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica, abbiamo inoltrato la sua segnalazione alla casa madre.
24.04.2019 - 11:57
Monica ha scritto:
Ho verificato ovviamente la corrispondenza del campione prima di iniziare, quindi è palesemente un errore nelle istruzioni. Riguardo ai rivenditori, ho mandato già mail a tutti e attendo risposta. Intendevo qualche idea creativa per inserire armoniosamente un altro colore,ripeto,considerando che disfare il Melody è un lavoraccio,quindi anche fare i bordi di un altro colore sarà sicuramente scomodo,tenendo conto che non è detto che la lana recuperata dai bordi sia sufficiente per il dietro
24.04.2019 - 10:08
Monica ha scritto:
Purtroppo la quantità indicata in questo modello è sbagliata, infatti non sono sufficienti 200gr di melody per la taglia S. Il filato è ora fuori produzione e io non riesco a trovare un gomitolo nel colore 12 ciliegia. Mi ritrovo quindi con il dietro a metà in un filato che, viste le sue caratteristiche, è molto difficile da disfare. Avete qualche idea?
23.04.2019 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica, la quantità di filato è corretta se il suo campione corrisponde a quello indicato: l'ha verificato prima di iniziare il lavoro? in ogni caso chiederemo una verifica alla casa madre. Per quanto riguarda il filato, provi a chiedere ad uno dei nostri rivenditori nell'elenco se ha ancora delle rimanenze del color ciliegia. Buon lavoro
24.04.2019 - 08:46
DROPS 63-10 |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione DROPS Sweater in Vienna o Melody, Sciarpa in Leopard o Snow.
DROPS 63-10 |
|||||||
MAGLIONE: CAMPIONE: 14 maglie x 16 ferri con i ferri più grandi a maglia rasata = 10 x 10 cm. COSTE: * 3 maglie diritto, 3 maglie rovescio *. Ripetere * - *. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutte le maglie a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma (1 diagramma = 1 ripetizione). Il motivo è visto dal diritto del lavoro. ------------------------------------------------------- DAVANTI: Avviare 86 (92-98) maglie con i ferri più piccoli e lavorare a coste per 2 cm, sull’ultimo ferro passare ai ferri più grandi e aumentare 5 (5-4) maglie in modo uniforme = 91 (97-102) maglie. Sul ferro successivo stabilire il motivo come segue: 1 maglia di vivagno (lavorata a diritto per tutto il lavoro), 7 (10-11) maglie a maglia rasata rovescia, motivo 1, 9 (9-10) maglie a maglia rasata rovescia, motivo 1, 9 (9-10) maglie a maglia rasata rovescia, motivo 1, 9 (9-10) maglie a maglia rasata rovescia, motivo 1, 7 (10-11) maglie a maglia rasata rovescia, 1 maglia di vivagno (lavorata a diritto per tutto il lavoro). Continuare con il motivo come stabilito fino a quando il lavoro misura 33 (34-35) cm, poi intrecciare per lo scalfo a ogni lato a ferri alterni: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1 (2-3) volte, 1 maglia 1 (2-1) volte = 79 (79-82) maglie. Quando il lavoro misura 50 (52-53) cm diminuire 8 maglie in modo uniforme sulle 41 (41-44) maglie centrali. Sul ferro successivo intrecciare le 21 (21-24) maglie centrali per il collo. Intrecciare all’altezza del bordo del collo a ogni lato a ferri alterni: 2 maglie 2 volte, 1 maglia 2 volte. Quando il lavoro misura 56 (58-59) cm diminuire 4 maglie in modo uniforme su ogni spalla. Intrecciare sul ferro successivo. DIETRO: Avviare e lavorare come per il davanti. Quando il lavoro misura 53 (55-56) cm diminuire 8 maglie in modo uniforme sulle 41 (41-44) maglie centrali, sul ferro successivo intrecciare le 29 (29-32) maglie centrali per il collo. Intrecciare 2 maglie all’altezza di ogni bordo del collo sul ferro successivo. Quando il lavoro misura 56 (58-59) cm diminuire 4 maglie in modo uniforme su ogni spalla = 15 maglie. Intrecciare sul ferro successivo. MANICA: Avviare 38 (38-38) maglie con i ferri più piccoli e lavorare a coste per 10 cm. Passare ai ferri più grandi e lavorare a maglia rasata rovescia, tenendo 1 maglia a ogni bordo del collo a maglia legaccio per tutto il lavoro. Alla fine delle coste, aumentare 1 maglia a ogni lato (all’interno della maglia di vivagno per una cucitura più morbida) 14 (16-16) volte: Taglia S: ogni 4 ferri Taglie M+L: in modo alternato ogni 3 e 4 ferri = 66 (70-70) maglie. Quando il lavoro misura 48 (47-46) cm intrecciare a ogni lato per l’arrotondamento della manica a ferri alterni: 2 maglie 2 volte, 1 maglie 2 (4-2) volte, 2 maglie 1 volta, poi intrecciare 3 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55 (56-56) cm, intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 78-84 maglie (divisibile per 6) attorno al collo con i ferri più piccoli con i ferri a doppia punta; unire e lavorare a coste per 20 cm, intrecciare senza stringere a coste. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati. ------------------------------------------------------- SCIARPA IN LEOPARD O SNOW. Misure finali: 35,7 cm x 2 metri Materiali: DROPS Leopard di Garnstudio 400 g colore 26 verde/mix O usare: DROPS Snow di Garnstudio 900 g colore n° 28 foresta FERRI DROPS n° 10 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. ------------------------------------------------------- CAMPIONE: 7 maglie x 14 ferri a maglia legaccio = 10 x 10 cm. MAGLIA LEGACCIO, avanti e indietro: Lavorare tutti i ferri a diritto. ------------------------------------------------------- SCIARPA: Avviare 25 maglie con il filo doppio. Passare a 1 capo e lavorare circa 2 metri a maglia legaccio. Intrecciare con il filo doppio. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 63-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.