Helle Andersen ha scritto:
Jeg har spurgt indtil hvordan jeg kan gøre denne model længere. Det mener I ikke kan lade sig gøre. Så jeg vil høre om I har en opskrift I kan anbefale som jeg kan bruge i stedet for
07.07.2019 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Hej Helle, det er fordi det vil påvirke ærmerne... Men du kan jo altid strikke kanten længere ved hjælp af vendepinde, så det kun bliver selve længden det påvirker. Her ser du vores veste: vest God fornøjelse!
09.07.2019 - 11:13
Helle Beier ha scritto:
Hej. Jeg vil rigtig gerne lave denne model ca 30 cm længere bagpå. Men jeg er meget i tvivl om Hvor i forhold til udtagningerne jeg skal forlænge. Kan I hjælpe mig med det??
20.06.2019 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Hej Helle, vi kan desværre ikke hjælpe dig med det. Modellen er ikke så traditionel så man bare kan forlænge uden at det påvirker ærmerne... Held og lykke :)
05.07.2019 - 12:45
Szénási Enikő ha scritto:
Sziasztok! Még csak az elején vagyok a kötésnek, de a magyar fordítás hibás a rizsmintánál. A második sor helyesen: simára fordítottat, fordítottra simát kötünk. Kérlek javítsátok
23.05.2019 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Kedves Enikő! Köszönjük, a hiba javításra került! További sikeres kézimunkázást!
25.05.2019 - 10:36
Helle Andersen ha scritto:
Er det muligt at få hjælp til omregning af maskeantal, når jeg gerne vil strikke den i DROPS air mix?
18.05.2019 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Du kan strikke etter denne oppskriften om du strikker med 2 tråder DROPS Air, da dette skal gi tilsvarende strikkefasthet. Evt kan du strikke med 1 tråd Air, og 1 tråd av et annet garn i garngruppe C. Lag deg en strikkeprøve så du er sikker. Om du vil strikke med 1 tråd Air innebærer dette at alle maskeantall må regnes om etter ny strikkefasthet. Du må gjerne gjøre dette selv, men vi har dessverre ikke mulighet til å gjøre det for deg. Ta da utgangaspunkt i de ønskede målene, og gang med strikkefastheten i bredden (feks 120 cm x 1,7 maske per cm = 204 masker). God fornøyelse
20.05.2019 - 08:02
Lorraine Métivier ha scritto:
Super beau
21.03.2019 - 01:52
Annica Gustafsson ha scritto:
Om jag vill göra denna men i stället väljer att göra den i Drops Bomull-Lin 2 trådar i ställer, går det då åt dubbla garnmängden?
14.03.2019 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Hej. Du kan använda vår konverterare (klicka här) för att se hur många gram det går åt i ett alternativt garn. Du fyller i vilket garn du vill ersätta, hur många gram samt hur många trådar det stickas med och du får då fram flera olika alternativ (bl.a. bomull-lin). Lycka till!
18.03.2019 - 10:40
Mindy ha scritto:
With respect of the placement of the charts, is this pattern worked right to left? Thanks
09.03.2019 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mindy, yes, you should read RS rows (rows 1., 3., 5., 7. etc) from right to left, and WS rows from (all purl rows) from left to right. Happy Knitting!
10.03.2019 - 16:39
Martine HOUSSAY ha scritto:
Bonjour, pour une taille XXL combien faut-il de pelotes ? Merci. Cordialement Martine HOUSSAY
22.02.2019 - 09:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Houssay, la quantité nécessaire pour chaque taille figure toujours au poids dans l'en-tête, ainsi, en XXL il vous faudra 800g DROPS Eskimo/50 g la pelote = 16 pelotes Eskimo. Bon tricot!
22.02.2019 - 14:36
Karine ha scritto:
Est ce un modèle pour débutante ?
20.02.2019 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Karine, ce modèle me paraît tout à fait réalisable pour une débutante. Lisez attentivement les explications, et si vous avez une question ou un doute, n'hésitez pas à utiliser cet espace pour demander. Votre magasin DROPS saura également vous conseiller, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
21.02.2019 - 09:52
Silvana ha scritto:
Comodo
01.02.2019 - 12:46
Summer Cocoon#summercocoonjacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Coprispalle lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato avanti e indietro con motivo traforato e grana di riso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 202-35 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. GRANA DI RISO: FERRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-*, fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, 1 maglia diritto. FERRO 2: rovescio su diritto e diritto su rovescio. Ripetere il ferro 2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia all’interno delle 5 maglie a grana di riso a ogni lato. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata – fino a quando ci sono abbastanza maglie per lavorare una ripetizione completa del motivo traforato a ogni lato del lavoro. NOTA: ci devono essere almeno 2 maglie a maglia rasata all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio, prima di lavorare un’altra ripetizione del motivo traforato, come mostrato sulla riga 13 dei motivi A.1 e A.3. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 111 maglie), meno la maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato (= 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 10) = 10,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 11esima maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- COPRISPALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso e cucito ai lati sotto le maniche. COPRISPALLE: Avviare 91-99-107-115 maglie con i ferri circolari n° 9 mm e Snow. Lavorare a GRANA DI RISO – leggere la descrizione sopra, per 10 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Ora lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, A.1 sulle 10 maglie successive, A.2 fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro (= 9-10-11-12 ripetizioni in larghezza), A.3 sulle 7 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo avanti e indietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misurac21-23-25-26 cm avviare 4 nuove maglia alla fine dei 2 ferri successivi per le maniche = 99-107-115-123 maglie. Continuare questo motivo come segue: 5 maglie a grana di riso, motivo come prima fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 5 maglie a grana di riso. Quando il lavoro misura 52-60-66-70 cm aumentare 1 maglia all’interno delle 5 maglie a grana di riso a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 10-10-11-11 volte, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 36-40-44-46 cm dal punto di avvio delle maglie per le maniche, intrecciare le prime 4 maglie sui 2 ferri successivi (= 1 maglia di vivagno a ogni lato. Questa maglia di vivagno è lavorata a maglia legaccio). Continuare gli aumenti all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Alla fine degli aumenti ci sono 111-119-129-137 maglie sul ferro. Continuare con il motivo e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 11-13-15-16 cm da dove sono state intrecciate le maglie per le maniche – ma aggiustarlo in modo che il motivo finisca dopo una ripetizione completa del motivo traforato in altezza (cioè dopo i ferri 8 o 16 nei diagrammi). Se non c’è spazio per una ripetizione completa del motivo in altezza, lavorare a maglia rasata per alcuni ferri prima di continuare come segue: lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 10-12-14-16 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 121-131-143-153 maglie. Ora lavorare a grana di riso avanti e indietro su tutte le maglie per 10 cm. Il lavoro misura circa 80-88-96-100 cm. Intrecciare, ma per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, fare 1 gettato dopo circa ogni 4° maglia (intrecciare i gettati come maglie normali). CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche e i margini laterali – vedere la linea tratteggiata sullo schema. Cucire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summercocoonjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.