Ewa Waldhauser ha scritto:
Efter 10 cm A1 De näste 10 m: är det fortf perlestrikk Alltså betyder den ofyllda rutan perlestrikk?
30.12.2024 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Hei Ewa. Du strikker kun 10 cm med perlestrikk (kanten på jakken), deretter strikker du etter diagram. Den blanke ruten betyr: rätmaska från rätsidan, avigmaska från avigsidan. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 07:41
Diane Juteau ha scritto:
Pour le graphique, on commence A1 par la droite? On fait A2apres toujours en comment par la droite et ensuite A3 à la droite aussi?
02.10.2024 - 23:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Juteau, on lit les diagramme de bas en haut et de droite à gauche sur l'endroit / de gauche à droite sur l'envers (ici les diagrammes se tricotent à l'envers sur l'envers). Bon tricot!
03.10.2024 - 09:46
María Cristina ha scritto:
No puedo ver el diagrama en esta explicación en español, podrías ayudarme, gracias Te felicito por lo bien explicadas que están dadas las instrucciones del paso a paso en todos los modelos que he tejido
26.05.2023 - 23:24DROPS Design ha risposto:
Hola María Cristina, los diagramas deberían estar visibles, en la parte inferior del patrón, después de las instrucciones escritas. A veces puede ser que, por alto tráfico de la página, no se carguen las imágenes de los diagramas; en ese caso recomendamos esperar y probar más tarde o probar con otro navegador.
28.05.2023 - 16:58
Barbara Peterson ha scritto:
Question: I do not see the yardage required listed for the size I want to make. That info does not appear on the pattern instructions. I already have the yarn I'd like to use for the project, just need to know if I have enough before beginning. Without that info, there is no point in my starting the project if I do not have enough yarn of the same dye-lot to complete it.
22.01.2023 - 22:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Peterson, you will need the required amount of yarn in each size under the header, ie in size S/M for example you need 600 g DROPS Snow /50 g a ball = 12 balls. Read more about the yarn on its shadecard. Happy knitting!
23.01.2023 - 10:16
Barbara Peterson ha scritto:
My question is not how much yardage is in each skein but the total amount of yardage it takes to complete the pattern? I have the yarn to make it, just need to know if I have enough before starting the project.
22.01.2023 - 08:38DROPS Design ha risposto:
Hello again, Barbara, Depending on the size you are working, you need the number of skeins stated in the pattern. This will give you the total yardage when you multiply the number of skeins by 55. Happy knitting!
22.01.2023 - 12:31
Barbara Peterson ha scritto:
I don't see the yardage required for this pattern. I must be missing something?
21.01.2023 - 23:05DROPS Design ha risposto:
Hi Barbara, Drops Snow has approx. 55 yards per skein. Happy knitting!
22.01.2023 - 08:25
Janne ha scritto:
Hello, I have been alternating the instructions between English and Estonian. There is a mistake in the Estonian version doesn't specify when stitches for the sleeve should be cast off. Both instructions don't clarify my question- states to cast on stitches, start with moss stitches and then it directs to follow the pattern. But when the pattern directs to cast on sleeve stitches it states to continue 5 stitches in moss stitch, which wasn't mentioned before. Could you please clarify?
01.09.2021 - 00:20DROPS Design ha risposto:
Dear Janne, the stitches for the sleeves are cast on when the piece measures 21-23-25-26 cm. From here on, the farthest 5 stitches on each side are worked in moss stitch for the sleeve edges. When the piece measures 36-40-44-46 cm, cast off stitches for the sleeves and continue working only the pattern. Happy knitting!
01.09.2021 - 13:11
Marie Lefèvre ha scritto:
Bonjour, merci bcp pr ce très joli modèle. Je suis arrivée aux augmentations 1, mais je ne comprends pas à quel moment je peux ajouter un nouveau motif ajouré. J'ai déjà 105m en aillant rabattu 2 fois les 4mailles pr de riz. Pourriez-vous m'aider svp ? Merci d'avance pour votre bonne attention
19.08.2021 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lefèvre, vous devez tricoter les nouvelles mailles en point fantaisie ajouré. En début de rang, il vous faudra avoir augmenté 2 m (= 1 motif ajouré toutes les 3 m) pour la 1ère moitié du diagramme et après avoir augmenté 6 m pour la 2ème moitié du diagramme (= 1 motif ajouré = 5 m, espacés chacun de 3 m). Bon tricot!
19.08.2021 - 14:35
Vineeta Bhandari ha scritto:
This is a pretty design for the cocoon shrug. Can I knit this design on straight needles. If so can you please can you share the written instructions instead of pictorial as I find it easier to work with the written instructions for the pattern. Thank you.
09.08.2021 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Hi Vineeta, The reason we recommend circular needles is the number of stitches used when working the shawl. Sadly, we don't have written instructions for this pattern at the moment. Kind regards, Drops Team.
09.08.2021 - 09:52
Morgane Tralala ha scritto:
Bonjour. Votre modèle est vraiment très beau mais je ne suis pas sure d’avoir bien compris. Après avoir tricoter les 10cm en point de riz, on vient tricoter A1, puis A2 le nombre de fois nécessaire selon la taille du modèle choisi puis terminer avec A3. Est-ce que c’est bien ça ?
14.06.2021 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tralala, pas exactement, vous tricotez d'abord vos 10 cm point de riz, puis vous tricotez les diagrammes ainsi, vu sur l'endroit: 1 maille lisière au point mousse, puis les 10 mailles suivantes en suivant le diagramme A.2, puis vous répétez A.2 jusqu'à ce qu'il reste 8 mailles (on répète 9 à 12 fois A.2 en largeur selon la taille) et on termine le rang par A.3 (= 7 mailles) et 1 maille lisière au point mousse. Cette leçon explique comment tricoter plusieurs diagrammes à suivre sur un seul rang. Bon tricot!
14.06.2021 - 16:27
Summer Cocoon#summercocoonjacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Coprispalle lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato avanti e indietro con motivo traforato e grana di riso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 202-35 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. GRANA DI RISO: FERRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-*, fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, 1 maglia diritto. FERRO 2: rovescio su diritto e diritto su rovescio. Ripetere il ferro 2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia all’interno delle 5 maglie a grana di riso a ogni lato. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata – fino a quando ci sono abbastanza maglie per lavorare una ripetizione completa del motivo traforato a ogni lato del lavoro. NOTA: ci devono essere almeno 2 maglie a maglia rasata all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio, prima di lavorare un’altra ripetizione del motivo traforato, come mostrato sulla riga 13 dei motivi A.1 e A.3. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 111 maglie), meno la maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato (= 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 10) = 10,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 11esima maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- COPRISPALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso e cucito ai lati sotto le maniche. COPRISPALLE: Avviare 91-99-107-115 maglie con i ferri circolari n° 9 mm e Snow. Lavorare a GRANA DI RISO – leggere la descrizione sopra, per 10 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Ora lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, A.1 sulle 10 maglie successive, A.2 fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro (= 9-10-11-12 ripetizioni in larghezza), A.3 sulle 7 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo avanti e indietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misurac21-23-25-26 cm avviare 4 nuove maglia alla fine dei 2 ferri successivi per le maniche = 99-107-115-123 maglie. Continuare questo motivo come segue: 5 maglie a grana di riso, motivo come prima fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 5 maglie a grana di riso. Quando il lavoro misura 52-60-66-70 cm aumentare 1 maglia all’interno delle 5 maglie a grana di riso a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 10-10-11-11 volte, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 36-40-44-46 cm dal punto di avvio delle maglie per le maniche, intrecciare le prime 4 maglie sui 2 ferri successivi (= 1 maglia di vivagno a ogni lato. Questa maglia di vivagno è lavorata a maglia legaccio). Continuare gli aumenti all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Alla fine degli aumenti ci sono 111-119-129-137 maglie sul ferro. Continuare con il motivo e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 11-13-15-16 cm da dove sono state intrecciate le maglie per le maniche – ma aggiustarlo in modo che il motivo finisca dopo una ripetizione completa del motivo traforato in altezza (cioè dopo i ferri 8 o 16 nei diagrammi). Se non c’è spazio per una ripetizione completa del motivo in altezza, lavorare a maglia rasata per alcuni ferri prima di continuare come segue: lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 10-12-14-16 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 121-131-143-153 maglie. Ora lavorare a grana di riso avanti e indietro su tutte le maglie per 10 cm. Il lavoro misura circa 80-88-96-100 cm. Intrecciare, ma per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, fare 1 gettato dopo circa ogni 4° maglia (intrecciare i gettati come maglie normali). CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche e i margini laterali – vedere la linea tratteggiata sullo schema. Cucire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summercocoonjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.